C900 Cabrio - Sistemata tensione capotte

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

C900 Cabrio - Sistemata tensione capotte

#1 Messaggio da leggere da mattomatte » sabato 17 marzo 2012, 18:00

In occasione della sistemazione di alcune scuciture dei sedili anteriori, ho fatto tirare dal tappezziere la capotte a causa di un certo "rilassamento" che provocava una fossetta tra parabrezza e primo arco e delle antiestetiche pieghette laterali.

Il tappezziere mi ha detto che è stata tirata per circa 1,5cm


Prima:

Immagine





Dopo:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 cabrio: sistemata tensione capotte

#2 Messaggio da leggere da giuseppe122 » sabato 17 marzo 2012, 18:38

mi fai vedere i sedili? quanto ha voluto?
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 cabrio: sistemata tensione capotte

#3 Messaggio da leggere da mattomatte » sabato 17 marzo 2012, 18:55

giuseppe122 ha scritto:mi fai vedere i sedili? quanto ha voluto?
60 euro l'uno, considera che non ha rifatto l'imbottitura ma li ha solo ricuciti mettendendoci sotto delle "pezze" per dare maggiore resistenza all'insieme.....domani faccio un paio di foto...

Il tappezziere è questo: http://www.tappezzeriaautoroma.com/index.html
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 cabrio: sistemata tensione capotte

#4 Messaggio da leggere da giuseppe122 » sabato 17 marzo 2012, 19:02

chiaramente bisogna lasciarla....?
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 cabrio: sistemata tensione capotte

#5 Messaggio da leggere da mattomatte » sabato 17 marzo 2012, 19:29

giuseppe122 ha scritto:chiaramente bisogna lasciarla....?
No, puoi portargli solo i sedili senza problemi, io l'ho lasciata 3gg solo per via della capotte....ma i tuoi sono da rifare da zero oppure sono scuciti come lo erano i miei??
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 cabrio: sistemata tensione capotte

#6 Messaggio da leggere da giuseppe122 » sabato 17 marzo 2012, 19:50

ho sempre il problema dell'attaccatura del camoscio alla pelle...........poca roba
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti