9000CS - Olio cambio

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

9000CS - Olio cambio

#1 Messaggio da leggere da autoeconomo » lunedì 23 aprile 2012, 15:01

Vorrei sostituire l'olio del cambio della 9000. Sul libretto consigliano: Olio per motore (olio minerale) secondo API SF/CC oppure SF/CD, SAE 10W30 o 10W40.
Cerco uno minerale, o anche uno sintetico va bene?
Pensavo di mettere l'olio (http://www.castrol.com/liveassets/bp_in ... S_TAFX.PDF) che hanno provato saaBruno e giuseppe122 sulla classic, però controllando le specifiche, non rientrano in quelle compatibili con la 9000.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CS MY95 - Olio cambio

#2 Messaggio da leggere da autoeconomo » martedì 24 aprile 2012, 13:03

Nessuno con un pò di esperienza sull'olio cambio?
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: 9000 CS MY95 - Olio cambio

#3 Messaggio da leggere da saaBruno » martedì 24 aprile 2012, 15:44

Io proverei un sintetico per trasmissioni. Un netto miglioramento e garantito...

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CS MY95 - Olio cambio

#4 Messaggio da leggere da autoeconomo » mercoledì 25 aprile 2012, 16:29

saaBruno ha scritto:Io proverei un sintetico per trasmissioni. Un netto miglioramento e garantito...
Anche se prescritto minerale?

Secondo te prendo quello Saab? Per quanto riguarda il Castrol, mi è stato sconsigliato da un esperto.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CS MY95 - Olio cambio

#5 Messaggio da leggere da autoeconomo » mercoledì 25 aprile 2012, 16:54

Dopo aver letto un pò di post qui e su SaabCentral, se domani in Saab mi danno l'olio 8748733 prendo quello, altrimenti mi sa che rimando il cambio olio, fino a quando non scopro cosa metterci. Una circolare Saab, scrive anche di cambiare il tappo, secondo voi lo devo sostituire anche se il mio cambio ha 7000km?
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: 9000 CS MY95 - Olio cambio

#6 Messaggio da leggere da jpm » mercoledì 25 aprile 2012, 20:14

Dimenticavo che hai il cambio nuovo, quindi hai già dentro il sintetico!
La sostituzione del tappo serve ad indicare che hai fatto il cambio da minerale a sintetico, in modo da non far il contrario al prossimo cambio.
Ci dovrebbe essere già scritto sul tuo tappo di usare olio sintetico, o il codice Saab.
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CS MY95 - Olio cambio

#7 Messaggio da leggere da autoeconomo » mercoledì 25 aprile 2012, 20:54

Ho letto ora anche l'altro topic, il cambio lo farà il meccanico.
Non ci avevo pensato, ma probabilmente ci sarà del sintetico nel cambio, sulla fattura c'è scritto solo olio 10W40.
Se trovo l'olio Saab in questi giorni, faccio mettere quello, altrimenti rimando il cambio olio.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: 9000 CS MY95 - Olio cambio

#8 Messaggio da leggere da jpm » mercoledì 25 aprile 2012, 21:05

Hai già chiesto a Manuel anzi, a suo fratello Roberto (è lui l'esperto di cambi), che olio c'è in quello nuovo?
Quello sintetico dovresti riconoscerlo perché è rosso lampone.
Nell'incognita io provvederei a fare l'operazione di scambio, ti costa solo un litro in più e stai sul sicuro.
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CS MY95 - Olio cambio

#9 Messaggio da leggere da autoeconomo » mercoledì 25 aprile 2012, 21:18

Il cambio non me lo ha messo Manuel, l'ho fatto fare da un'altra officina. Domani cercherò di informarmi su che olio mi hanno messo nel cambio.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: 9000 CS MY95 - Olio cambio

#10 Messaggio da leggere da saaBruno » mercoledì 25 aprile 2012, 22:06

autoeconomo ha scritto:
Secondo te prendo quello Saab? Per quanto riguarda il Castrol, mi è stato sconsigliato da un esperto.
sulla 900 la gradazione del castrol e la specifica è riportata in alternativa al 10w40 quindi non vedo problemi...
per la 9000 non so, il libretto cosa dice?

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CS MY95 - Olio cambio

#11 Messaggio da leggere da autoeconomo » mercoledì 25 aprile 2012, 22:38

saaBruno ha scritto:
autoeconomo ha scritto:
Secondo te prendo quello Saab? Per quanto riguarda il Castrol, mi è stato sconsigliato da un esperto.
sulla 900 la gradazione del castrol e la specifica è riportata in alternativa al 10w40 quindi non vedo problemi...
per la 9000 non so, il libretto cosa dice?
Neanche io vedo problemi, ma c'è chi sconsiglia i prodotti Castrol per la Saab.
Ho visto che il libretto della C900 riporta quell'olio come alternativa. Sul libretto della 9000, invece, non c'è, ci sono solo quei due che ho scritto nel primo post.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: 9000 CS MY95 - Olio cambio

#12 Messaggio da leggere da giuseppe122 » giovedì 26 aprile 2012, 9:30

e perchè mai li sconsiglia? Castrol è una delle migliori marche mondiali di olii. Forse "l'esperto" non li vende?
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CS MY95 - Olio cambio

#13 Messaggio da leggere da autoeconomo » giovedì 26 aprile 2012, 18:37

L'esperto in questione vende solo qualche Saab usata, se/quando riesce a finirla :)) :))
Saabspecialist ha detto così, ma non è il primo che sento, motivo per il quale non ho mai fatto fare il cambio olio in nell'officina Saab che uso in Ungheria, perchè usano solo Castrol.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: 9000 CS MY95 - Olio cambio

#14 Messaggio da leggere da giuseppe122 » giovedì 26 aprile 2012, 19:05

bisognerebbe capire "perchè" lo sconsiglia.............per capire se è solo "antipatia" per la marca o invece c'è qualche motivo tecnico (che personalmente non credo)
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: 9000 CS MY95 - Olio cambio

#15 Messaggio da leggere da giuseppe122 » giovedì 26 aprile 2012, 19:06

bisognerebbe capire "perchè" lo sconsiglia.............per capire se è solo "antipatia" per la marca o invece c'è qualche motivo tecnico
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: 9000 CS MY95 - Olio cambio

#16 Messaggio da leggere da saaBruno » giovedì 26 aprile 2012, 19:44

autoeconomo ha scritto:L'esperto in questione vende solo qualche Saab usata, se/quando riesce a finirla :)) :))
Saabspecialist ha detto così, ma non è il primo che sento, motivo per il quale non ho mai fatto fare il cambio olio in nell'officina Saab che uso in Ungheria, perchè usano solo Castrol.
bah io non vedo il motivo per cui una certa marca possa non essere compatibile con motori saab (e parla da solo il fatto che nell'officina saab in ungheria usano solo quello...).

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: 9000 CS MY95 - Olio cambio

#17 Messaggio da leggere da Saabato » venerdì 27 aprile 2012, 22:14

L' ultimo olio per cambi saab e' questo:
http://www.eeuroparts.com/Main/PartDeta ... d=93165290
Nella vecchia bottiglia saab era indicato come MTF 0063
ed ha queste caratteristiche e soprattutto e' fatto da ... CASTROL:
http://88.34.255.6/SCHEDE%20TECNICHE/SC ... 200063.pdf

E' un po' un eterno dilemma c'e' chi dice solo olio motore e chi olio per trasmissioni sintetico.
Una cosa e' certa se provi l' olio per trasmissioni sintetico il tuo cambio non vorra' altro.
Ha suo tempo saab fece uscire questo comunicato per le officine americane:
http://townsendimports.com/Web/transmis ... oxlube.htm
salvo poi riempire i cambi revisionati di rotazione con olio sintetico dal 1996-97 in poi (penso).
Il problema vero e' che gli oli motore sono diversi da quelli del 1986-93.
Anche se prendi il mobil super M 10w40 ha un contenuto di zinc disomethingphosphate che e' sempre piu' basso nelle nuove specifiche. E' maggiore pero' negli oli per motori diesel (siamo su 0.06% Benzina contro lo 0,12% negli oli diesel). Al contrario gli additivi antifrizionanti sono maggiori negli oli benzina e servono al cambio. Un olio motore per motori benzina e diesel (tipo super s mobil) e' l' ideale ho ancor meglio mischiare in parti uguali un 10w 40 per motori pesanti (tipo delvac mobil) ad un 10w 40 per vetture benzina.
Un amico ingegnere chimico al la shell mi ha svelato l' arcano.
Ecco perche' si e' iniziato ha produrre oli per cambi dove si prevedevano olio motore tipo l' honda mtl o saab mtf. E poi sono nati prodotti specifici tipo red line mtl o mt90 o l' amsoil 20w 50 che non sono altro che oli motori con piu' zinco blablabla e antifrizionanti.
Saluto tutti quelli che si sbattono come me su quale olio mettere sulla padella.
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CS MY95 - Olio cambio

#18 Messaggio da leggere da autoeconomo » sabato 28 aprile 2012, 0:10

Saabato ha scritto: Saluto tutti quelli che si sbattono come me su quale olio mettere sulla padella.
Grazie di a te per tutte le informazioni!
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: 9000CS - Olio cambio

#19 Messaggio da leggere da Saabato » sabato 19 maggio 2012, 22:40

Buonasera,

riguardo l’ olio cambio, negli ultimi giorni ho potuto interloquire con il mio amico ingegnere chimico. Allora la teoria degli oli motore 10w 40 specifiche SG degli anni 90’ e’ confermata. All’ epoca l’ olio motore conteneva Zincalchilditiofosfato in percentuale del 1-2% oggi, tale componente è totalmente bandito dato che riduce in maniera drastica la vita dei catalizzatori ed e’ potenzialmente pericoloso per l’uomo.
Si puo’ trovare conferma di questo spulciano le schede di sicurezza dei singoli tipi di olio. Ancora oggi negli scaffali dei supermercati si possono trovare dei 15w 40 a specifica SG che hanno ancora l’1% di zinc……( ad esempio l’ ELF GT 15W 40, e fino a poco tempo fa anche il Castrol GTX 15W40, ma oggi anche il castrol 15w 40 e’ diventato semisintetico con additivi anti-sludge e altro, ed era il re dello sludge…..). Se trovate sche di sicurezza vecchie troverete la presenza dello zinco….. al paragrafo N°3 in quelle piu’ recenti tale componente esce di scena (anche nel Castrol magnatec 10w 40 lo zinc… sino al 2007-2008 era presente poi e’ stato tolto)
Discorso diverso sono gli oli per trasmissioni utilizzabili. Ci sono quelli appositamente studiati per vecchi oli che prescrivevano olio motore nel cambio come Honda MTL, l’ex saab MTF 0063 oggi GM 93165290, Amsoil syncromesh 5w 30 o Redline MT 90 o simili; oppure gli oli 75W 90 per gruppi transaxle (La gradazione 75W 90 e’ identica al 10w 40 in termini di temperatura di utilizzo). Per concludere l’ esempio allego la scheda sicurezza del MTF 0063 che al paragrafo 3 ha lo Zincalchilditiofosfato tra l’ 1 e 2,5% dato che e’ un olio studiato per l’utilizzo su cambi che prevedevano olio motore come 900, 9000 e 900NG; e risulta quindi un olio che fuoriesce dalla catalogazione classica. Poi metto anche la scheda del Castrol TAF-X e SHELL Transaxle ambedue 75w 90 che non hanno al paragrafo 3 l’ ormai leggendario zinc….), essendo studiati appositamente per le trasmissioni. Attenzione a volte ho letto che saab nel libretto d’ uso prevedeva come alternativa un olio 75 w90. Non e’ vero. Prescriveva come alternativa un olio per ingranaggi monogrado 75W. Che spesso aveva, se usato, degli effetti molto spiacevoli.
Chiudo dicendo che la mancanza dello ZDDP (zinco…) e’ un problema vivo per l’ olio anche sul motore su auto specialmente se ad aste e bilancieri di grossa cilindrata e potenza (tipo muscle car made in USA), per questo ultimamente stanno nascendo delle linee di lubrificanti paralleli agli standard appositamente studiati per le ormai storiche con ZDDP e a volte moilbdeno tipo quelli rilasciati da Motul o Castrol classic che già sono presenti da alcuni anni nel mercato USA. (TIPO CASTROL SYNTEC) ma da noi non commercializzato. A parte che nel mondo viene commercializzato gia’ da un anno e piu’ l’ olio a specifica AP SN e da noi … ad oggi non l’ ho trovato.

Saluti.
Allegati
ita_93165290.pdf
(154.38 KiB) Scaricato 78 volte
Shell_00066949.pdf
(39.82 KiB) Scaricato 77 volte
TAFX.pdf
(19.15 KiB) Scaricato 73 volte
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000CS - Olio cambio

#20 Messaggio da leggere da autoeconomo » mercoledì 30 maggio 2012, 11:40

L'olio da mettere nel cambio delle 9000, secondo la circolare che trovare qua: viewtopic.php?f=14&t=19574

è l'olio minerale che si usa nei cambi automatici Saab fino al 2001 e dovrebbe avere il codice 93165414 (vecchio 8748733), quindi niente olio sintetico.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti