C900 - Problema riscaldamento [Risolto]
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
- Utente
- Messaggi: 30
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 14:41
C900 - Problema riscaldamento [Risolto]
Salve,come Promesso oggi vi stresso con il mio problema della 900 turbo s appena acquistata.
Io l'ho presa che avevano tolto il T all'uscita del radiatore riscaldamento e l, avevano bypassato,tanto a Trapani del riscaldamento....
Ho trovato il t sul sedile,era spezzato il tubo di uscita dal parafiamma,quello sopra.mi sono fatto fare un tubo di inox e l'ho incollato Con colla bicomponente ho aggiunto acqua e tutto a posto nessuna perdita dai tubi e da dentro,non sapevo se il radiatore fosse buono.
Adesso quando accendo la macchina con manopola riscaldamento aperta,fino a che non raggiunge la temperatura di esercizio (lancetta a metà)dalle bocchette esce aria calda, anzi caldissima,poi improvvisamente esce fredda.
Siccome non mi ero accorto che lo faceva da sola pensavo che smanettando con la manopola del caldo freddo si fosse staccata l'asta dietro,ho tolto la radio ma gira fino in fondo,ho tolto il pannello sopra la pedaliera per vedere meglio ma sembra tutto attaccato,si vede il radiatore con sopra il rubinetto.
Ho pensato che fosse la valvola di non ritorno al T l'ho tolta dalla 900 ep che possiedo ,ma fa uguale,mentre la ep con l 'altro T continua a buttar fuori aria calda anche dopo accensione ventole e apertura termostato.
Non so cosa possa determinare il problema,é una settimana che ci lavoro e non trovo la soluzione,ma siccome avevano tolto il raccordo non sono sicuro se lo deve fare,con l'auto non essendo ancora assicurata Non posso provarla a lungo tranne un km andata e ritorno nella mia strada.
Prima di smontare il cruscotto per arrivare al rubinetto vi chiedo se avete esperienze con questo problema.ho anche provato a spurgare il circuito dalla valvola ma esce acqua pensavo ad una bolla d'aria perchè ho pulito il circuito con additivo,che comunque era pulito.
help :
Io l'ho presa che avevano tolto il T all'uscita del radiatore riscaldamento e l, avevano bypassato,tanto a Trapani del riscaldamento....
Ho trovato il t sul sedile,era spezzato il tubo di uscita dal parafiamma,quello sopra.mi sono fatto fare un tubo di inox e l'ho incollato Con colla bicomponente ho aggiunto acqua e tutto a posto nessuna perdita dai tubi e da dentro,non sapevo se il radiatore fosse buono.
Adesso quando accendo la macchina con manopola riscaldamento aperta,fino a che non raggiunge la temperatura di esercizio (lancetta a metà)dalle bocchette esce aria calda, anzi caldissima,poi improvvisamente esce fredda.
Siccome non mi ero accorto che lo faceva da sola pensavo che smanettando con la manopola del caldo freddo si fosse staccata l'asta dietro,ho tolto la radio ma gira fino in fondo,ho tolto il pannello sopra la pedaliera per vedere meglio ma sembra tutto attaccato,si vede il radiatore con sopra il rubinetto.
Ho pensato che fosse la valvola di non ritorno al T l'ho tolta dalla 900 ep che possiedo ,ma fa uguale,mentre la ep con l 'altro T continua a buttar fuori aria calda anche dopo accensione ventole e apertura termostato.
Non so cosa possa determinare il problema,é una settimana che ci lavoro e non trovo la soluzione,ma siccome avevano tolto il raccordo non sono sicuro se lo deve fare,con l'auto non essendo ancora assicurata Non posso provarla a lungo tranne un km andata e ritorno nella mia strada.
Prima di smontare il cruscotto per arrivare al rubinetto vi chiedo se avete esperienze con questo problema.ho anche provato a spurgare il circuito dalla valvola ma esce acqua pensavo ad una bolla d'aria perchè ho pulito il circuito con additivo,che comunque era pulito.
help :
-
- Moderatore
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
Re: c900 - Problema riscaldamento
Ciao.... e benvenuto nel forum...
Come ti avevo detto in chat, il rubinetto è nel vano motore... non devi smontare tutta la plancia
Come ti avevo detto in chat, il rubinetto è nel vano motore... non devi smontare tutta la plancia
-
- Utente
- Messaggi: 30
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 14:41
Re: c900 - Problema riscaldamento
Scusa ma avrei bisogno di sapere dove devo guardare,hai un idea del perchè dopo un pò emetta aria fredda?grazie per l'aiuto
- L.a.t.23
- Utente
- Messaggi: 1123
- Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31
Re: c900 - Problema riscaldamento
Ciao e benvenuto. Se aspettavi un giorno la compravo io...
-
- Utente
- Messaggi: 30
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 14:41
Re: c900 - Problema riscaldamento
Ciao,sono appena tornato da incontro con meccanico di quelli vecchia maniera,i quale mi ha semplicemente chiesto se ho controllato se è presente il termostato.bella domanda!vuoi vedere che l'hanno tolto a Trapani quando hanno fatto il by pass?forse perchè il circuito era corto....
Però dovrebbe metterci un sacco a scaldare.....Invece qualche minuto é sufficiente....
É anche vero che senza,all'accensione della ventola l'acqua raffredderebbe subito.
Spero vivamente sia quello,non posso verificarlo subito pena il divorzio.vi aggiorno appena posso.
Per quanto riguarda l'acquisto ero abbastanza tranquillo,"siciliano d'onore trovaii".Scherzi a parte la parte economica era quasi in secondo piano in confronto alla volontà di fargli finire la carriera in garage di un appassionato.dopo venti anni di cure ......
Ero così sicuro che non sono andato nemmeno a vederla di persona,tramite un meccanico della mia zona(ex ufficiale Lancia) il quale ha mandato un amico meccanico capofficina in una concessionaria di Palermo a verificare le condizioni.
Comunque se non é il termostato te la rivende di sicuro mia moglie
Ciao saluti,vado a cercare la ghianda,possibilmente bella matura....e gialla
Però dovrebbe metterci un sacco a scaldare.....Invece qualche minuto é sufficiente....
É anche vero che senza,all'accensione della ventola l'acqua raffredderebbe subito.
Spero vivamente sia quello,non posso verificarlo subito pena il divorzio.vi aggiorno appena posso.
Per quanto riguarda l'acquisto ero abbastanza tranquillo,"siciliano d'onore trovaii".Scherzi a parte la parte economica era quasi in secondo piano in confronto alla volontà di fargli finire la carriera in garage di un appassionato.dopo venti anni di cure ......
Ero così sicuro che non sono andato nemmeno a vederla di persona,tramite un meccanico della mia zona(ex ufficiale Lancia) il quale ha mandato un amico meccanico capofficina in una concessionaria di Palermo a verificare le condizioni.
Comunque se non é il termostato te la rivende di sicuro mia moglie
Ciao saluti,vado a cercare la ghianda,possibilmente bella matura....e gialla
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: c900 - Problema riscaldamento
ciao, hai preso quella nera di mazara?
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- throll
- Socio
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:11
- Località: Prov. di Ferrara
Re: c900 - Problema riscaldamento
se è quella ghianda che penso io..credo che ce ne metterà un bel pò a maturarne un'altra...Scratsaab ha scritto:vado a cercare la ghianda,possibilmente bella matura....e gialla


- throll
- Socio
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:11
- Località: Prov. di Ferrara
Re: c900 - Problema riscaldamento
..e facci qualche foto delle tue belle con la tua tavolozza che se lo meritano!
Poi le posti nell'apposita sezione...mi raccomando >:]

Poi le posti nell'apposita sezione...mi raccomando >:]

- L.a.t.23
- Utente
- Messaggi: 1123
- Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31
Re: c900 - Problema riscaldamento
Non ho capito... vuole una Montecarlo?
-
- Utente
- Messaggi: 30
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 14:41
Re: c900 - Problema riscaldamento
Ciao,ho preso quella di ALCAMO,Trapani,e non ci crederete,avevo trovato una Montecarlo a Roma a 10'000euro un pò da sistemare,era su autoscout,ma aveva come titolo il prezzo 1 euro E automaticamente la ricerca parte da 1'000 euro,mi era già capitato perciò la tengo da 0 euro.
Ho chiamato il tipo per avere delle foto ma era poco disponibile ci ho parlato al telefono mi detto che me le avrebbe spedite ma dopo 2 giorni non c'era più e io stavo già comprando l,altra non sono andato subito a vederla. Se mi dite come inserire e foto della mie ""ghiande"" ve metto sul sito
Ciao
Ho chiamato il tipo per avere delle foto ma era poco disponibile ci ho parlato al telefono mi detto che me le avrebbe spedite ma dopo 2 giorni non c'era più e io stavo già comprando l,altra non sono andato subito a vederla. Se mi dite come inserire e foto della mie ""ghiande"" ve metto sul sito
Ciao
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: c900 - Problema riscaldamento
bene, l'avevamo vista in vendita e penso che tu abbia fatto un affare! dovrebbe essere come la mia (prima dell'operazione!
) non ho capito di dove sei

900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
- Utente
- Messaggi: 30
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 14:41
Re: c900 - Problema riscaldamento
Salve,sono di Montecatini terme,se la tua é la bianca delle foto complimenti,é molto bella.la cercavo bianca anche io, ma oggi già trovarne una in buone condizioni non é affatto semplice,o sono in Olanda,oppure sotto la pressa.di solito chi le ha sa cosa ha in mano specialmente la turbo s.appena risolvo il problema del radiatore,oggi no ho potuto verificare,gli farò un pò di toilette,prima la meccanica ,poi carrozzeria infine tappezzeria e poi nuovo topic proverò ad assicurarla.é diventato un problema,il club che mi assicura la ep era convenzionato con un assicurazione,la quale da luglio non fa più le storiche,quindi non solo non mi assicura la nuova,ma il 14/10 alla scadenza neanche più l'altra.adesso quelli che ho sentito dalle mie parti parlano di 30 anni per le non ASI o FMI.Speriamo bene...
Buonanotte e sogni d'oro oops ....giallo!!!
Buonanotte e sogni d'oro oops ....giallo!!!
-
- Utente
- Messaggi: 30
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 14:41
Re: c900 - Problema riscaldamento
Salve a tutti,dopo aver sostituito il termostato del circuito raffreddamento con uno nuovo,mod,specifico per Saab con 3 temperature,niente non funziona,dopo cinque minuti butta aria fredda,l'allora ho sostituito,il sensore temperatura al radiatore,quello che da il consenso alle ventole,niente ,tutto come prima.allora ho sostituito la valvola by pass all,entrata del radiatore alla base del parabrezza lato guida dentro al cofano,quella che invia L,acqua al radiatore frontale senza farla passare dal radiatore abitacolo in caso di alta temperatura.ancora niente. Mi sono procurato sul web le istruzioni passi passo per smontare cruscotto e quadro strumenti e sabato scorso lo abbiamo smontato.la parte più lunga e noiosa é stato il segnare ogni pulsante con numero e posizione,del filo che staccavamo,poi con l'aiuto di un ragazzo con la mano molto piccola abbiamo smontato il rubinetto che sta sopra il radiatore,che anche se apparentemente quando attaccato alla manopola del freddo caldo sembrava a posto.tolte con non poca difficoltà le quatto viti,(dimenticavo di dirvi che va smontata anche la griglia della cassa sx sopra cruscotto e parte della paratia sopra i pedali piegando il tubo aria piedi,e nel vano motore sganciare i tubi dentro al parafiamma che poi non sono altro che i tubi di ingresso e uscita del rubinetto da smontare.quando lo abbiamo tolto con antre 4 viti lo puoi scoppiare in due, e abbiamo trovato con immensa felicità il problema,all,interno c,è una specie di ghigliottina,composta da due piastrine di metallo,dove quando si gira la manopola una scorre giù fino sul l'altra a coprire il passaggio.ma tutte e e due sono posizionate in alto della loro sede tanto da mantenere scoperto un piccolo passaggio acqua,(che permette di mantenere costante la Temp.abitacolo indipendentemente dalla velocità del veicolo)
queste hanno un piccolo fermo di plastica circa al centro della piastrina che con il tempo si rompe,così quando sale la Temp la scatola dilata e le piastrina scendono impedendo il passaggio acqua.
Esiste in kit di riparazione su e bay al costo di 25 sterline,ma visto i 20 anni di anzianità ho preferito per 45sterline circa 65 euro con la spedizione mettere tutto nuovo.dopo una settimana é arrivato il rubinetto lo abbiamo rimontato e funziona tutto a meraviglia. Adesso dobbiamo rimontare il quadro strumenti e cruscotto,e dato che ci siamo sostituirò le lampadine di tasti per evitare che dopo poco tempo lo debba smontare di nuovo
P
queste hanno un piccolo fermo di plastica circa al centro della piastrina che con il tempo si rompe,così quando sale la Temp la scatola dilata e le piastrina scendono impedendo il passaggio acqua.
Esiste in kit di riparazione su e bay al costo di 25 sterline,ma visto i 20 anni di anzianità ho preferito per 45sterline circa 65 euro con la spedizione mettere tutto nuovo.dopo una settimana é arrivato il rubinetto lo abbiamo rimontato e funziona tutto a meraviglia. Adesso dobbiamo rimontare il quadro strumenti e cruscotto,e dato che ci siamo sostituirò le lampadine di tasti per evitare che dopo poco tempo lo debba smontare di nuovo
P
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: c900 - Problema riscaldamento
Ben fatto!
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: c900 - Problema riscaldamento
OTTIMO LAVORO! 

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- throll
- Socio
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:11
- Località: Prov. di Ferrara
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti