C900 EP - A volte stenta a partire

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

C900 EP - A volte stenta a partire

#1 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » mercoledì 28 novembre 2012, 3:15

Non so che dire a proposito di questa cosa sinceramente. A volte se giro la chiave troppo velocemente non parte. Lo fa anche un paio di volte di fila. Oggi inoltre, il che è una novità, è partita ma si è soffocata subito, non ha fatto il classico rombo e dopo qualche secondo si sono accese le spie al che ho spento e riacceso. Sbaglio io che come abitudine giro la chiave troppo velocemente? Se giro più piano direi che non lo fa. E' segno che il motorino di avviamento va cambiato? Tuttavia le macchine che ho conosciuto con problemi al motorino facevano un rumore diverso, classico, qua girando più piano parte tutto.
Inoltre a volte succede una cosa curiosa: le spie che si accendono alla partenza restano accese, non tutte, per una 50ina di metri dopo la partenza, prima di spegnersi. Elettricamente comunque funziona tutto.

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: A volte stenta a partire

#2 Messaggio da leggere da palla » mercoledì 28 novembre 2012, 8:21

L.a.t.23 ha scritto:Non so che dire a proposito di questa cosa sinceramente. A volte se giro la chiave troppo velocemente non parte. Lo fa anche un paio di volte di fila. Oggi inoltre, il che è una novità, è partita ma si è soffocata subito, non ha fatto il classico rombo e dopo qualche secondo si sono accese le spie al che ho spento e riacceso. Sbaglio io che come abitudine giro la chiave troppo velocemente? Se giro più piano direi che non lo fa. E' segno che il motorino di avviamento va cambiato? Tuttavia le macchine che ho conosciuto con problemi al motorino facevano un rumore diverso, classico, qua girando più piano parte tutto.
Inoltre a volte succede una cosa curiosa: le spie che si accendono alla partenza restano accese, non tutte, per una 50ina di metri dopo la partenza, prima di spegnersi. Elettricamente comunque funziona tutto.
Prima di accendere dovresti aspettare che si spenga la spia gialla del check engine e prima di partire che si spengano le spie di controllo dell'Abs.

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: A volte stenta a partire

#3 Messaggio da leggere da vinsempre » mercoledì 28 novembre 2012, 8:30

Quali sono le spie che rimangono accese per una 50ina di metri? :O



P.S. certo, da una donna la spiegazione non poteva essere più "tecnica" :D :D :D :D :D :D :D



Dai scherzo :tongue: :)

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: A volte stenta a partire

#4 Messaggio da leggere da palla » mercoledì 28 novembre 2012, 8:44

vinsempre ha scritto:Quali sono le spie che rimangono accese per una 50ina di metri? :O



P.S. certo, da una donna la spiegazione non poteva essere più "tecnica" :D :D :D :D :D :D :D



Dai scherzo :tongue: :)
Solitamente quelle dei freni e dell'ABS (che tu non hai).

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: A volte stenta a partire

#5 Messaggio da leggere da vinsempre » mercoledì 28 novembre 2012, 8:44

Ok, giusto per accertarsi che non fosse quella dell'olio....... :guilty:

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: A volte stenta a partire

#6 Messaggio da leggere da saaBruno » mercoledì 28 novembre 2012, 10:43

come dice palla, non devi girare la chiave da zero alla messa in moto tutto insieme. devi accendere il quadro aspettare qualche secondo che la pompa carichi il circuito della benzina e solo dopo avviare.

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: A volte stenta a partire

#7 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » mercoledì 28 novembre 2012, 10:58

Facendo ciò però in precedenza proprio non partiva. Forse aspettavo troppo?

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: A volte stenta a partire

#8 Messaggio da leggere da saaBruno » mercoledì 28 novembre 2012, 11:11

L.a.t.23 ha scritto:Facendo ciò però in precedenza proprio non partiva. Forse aspettavo troppo?
no, allora ce qualcosa che non va.

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: A volte stenta a partire

#9 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » mercoledì 28 novembre 2012, 12:00

Eppure avevo la sensazione di sbagliare qualcosa io...

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
saabspecialist
Utente
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 2:13
Località: franciacorta
Contatta:

Re: A volte stenta a partire

#10 Messaggio da leggere da saabspecialist » mercoledì 28 novembre 2012, 12:17

NON SBAGLI TU.
è IL MALESSERE TIPICO DELLE EP.
le e.p. (soprattutto i m.y. 1991 che sono proprio messe male...) hanno dei problemi di meteopaticità.
l'iniezione lucas a volte nei cambi di stagione non è perfetta in accensione.
oppure spesso quando c'è tanta umidità il motore non gira regolare.
ad esempio stai arrivando ad uno stop e vedi il motore calare di giri e gira male poi si rimette a posto.
altre volte strappa quando accelleri.
sono problemi che sono simili a quando inserisci o disinserisci il clima che a volte fa fare degli sbalzi al motore.
il mio meccanico pulisce periodicamente ( non so dove e come il debimetro ) la scatoletta nera dalla parte opposta della farfalla all'inizio del collettore di aspirazione del motore.
bisogna conoscerla e saperla aprire altrimenti...... son.......
altro particolare.
potrebbe essere che non sia perfetta la tensione delle batteria come amperaggio o volt.
magari si è abbassata un poco.
prova a fargli fare almeno un 20 km senza mai fermarla.
in modo da rinvigorire per bene la batteria.
poi raccomando ( e sempre a mia moglie... ): si inserisce la chiave. si preme per bene la frizione e si gira la chiave dolcemente e se ci sono resistenze, ripetere il tutto.
la cosa migliore è inserire la chiave, girarla un poco per sbloccare la leva cambio.
mettere la vettura in folle e poi metterla in moto senza toccare nulla, nemmeno l'accelleratore.
quindi lei si fa la sua autodiagnosi per bene. lo starter a freddo dosa il tutto dialogando con le centraline.
se fai così vedi che il contagiri, ha la lancetta che prima sale, poi scende poi sale ancora un pochino e poi si stabilizza sino a mettersi fra i 900 e i 1000 giri.
per me ha solo bisogno di fare una sgroppatina di almeno 20-30 km.

Avatar utente
saabspecialist
Utente
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 2:13
Località: franciacorta
Contatta:

Re: A volte stenta a partire

#11 Messaggio da leggere da saabspecialist » mercoledì 28 novembre 2012, 12:24

ho riletto bene la tua lettera.
se non parte girando velocemente la chiave, cosa sbagliata ( anche perchè in questo modo le chiavi della saab si stortano a lungo andare e poi si tagliano...) è al 90% segno che non c'è corretto spunto della batteria.
il chè non significa che sia finita, ma semplicemente che ha bisogno di venir caricata e come ho già scritto bastano un 20 km senza mai fermarsi.
tieni presente che se giri forte la chiave in un colpo solo, in quel frangente ci sono tutte le spie del cruscotto accese, se inserita la retro ci sono le luci e tu ne hai 4. di conseguenza c'è un forte assorbimento alla partenza che se la batteria è un pochino addormentata, il risultato è che la macchina non parte.
il motorino è perfetto fidati. ti darebbe altri problemi.
faccio un esempio:
la mia 99 da rally, ha bisogno per partire di uno SPUNTONE...
cioè se la betteria non è ben carica anche se metto in folle e c'è tutto spento, quando arrivo in fondo con la chiave questa invece di farmi partire la macchina, mi fa un pernacchia...
cioè arrivo in fondo e lei mi un rumore simile ad un "ciack, ciack " e contemporaneamente mi si spegne il quadro come se fosse un corto.
orbene prendo un altra batteria e pochi secondi dopo ripeto l'operazione e la carogna parte rombando ...
le saab sono auto molto suscettibili e lunatiche...
se le offendi o le dici che son da rottamare allora si metton ad andare.
se le coccoli troppo, ci prendon gusto e poi ti fanno impazzire.

Avatar utente
MarchinoLaPeste
Utente
Messaggi: 3021
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06

Re: A volte stenta a partire

#12 Messaggio da leggere da MarchinoLaPeste » mercoledì 28 novembre 2012, 12:58

Vero vero... ti ricordi Ema, ti chiesi anch'io la stessa cosa, e mi rispondesti alla stessa maniera.
Abituato come sempre ad avere una fretta del diavolo e a far sgroppare la TiD (quando andava... :)
m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: A volte stenta a partire

#13 Messaggio da leggere da saaBruno » mercoledì 28 novembre 2012, 13:30

non ho capito una cosa, non parte nel senso che il motorino neanche gira, o non si avvia, nel senso che il motorino gira e la macchina non va in moto. se è la prima allora è sicuramente la batteria come dice saabspecialist

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: A volte stenta a partire

#14 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » mercoledì 28 novembre 2012, 13:34

E' sicuramente così!!!
Lo fa quando c'è umidità infatti! E non ci faccio spesso 20 km continui, anzi.

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: A volte stenta a partire

#15 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » mercoledì 28 novembre 2012, 13:36

Non gira proprio.

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: A volte stenta a partire

#16 Messaggio da leggere da saaBruno » mercoledì 28 novembre 2012, 15:57

E se poi riprovi riparte normalmente? Se dopo tentativi riesci a metterla in moto secondo me nom è la batteria. Una batteria a terra insistendo si scarica ancora di piu, quindi se dopo ti si avvia come se niente fosse non è lei.

Avatar utente
saabspecialist
Utente
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 2:13
Località: franciacorta
Contatta:

Re: A volte stenta a partire

#17 Messaggio da leggere da saabspecialist » mercoledì 28 novembre 2012, 16:32

L.a.t.23 ha scritto:Non gira proprio.
è la batteria che si è un attimo indebolita.
devi fare un po' di strada senza fermarti.
se fosse il motorino, avresti dei grattamenti che provengono da esso. oppure nulla ma sentiresti che ha puntato sul volano.

Avatar utente
saabspecialist
Utente
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 2:13
Località: franciacorta
Contatta:

Re: A volte stenta a partire

#18 Messaggio da leggere da saabspecialist » mercoledì 28 novembre 2012, 16:33

saaBruno ha scritto:E se poi riprovi riparte normalmente? Se dopo tentativi riesci a metterla in moto secondo me nom è la batteria. Una batteria a terra insistendo si scarica ancora di piu, quindi se dopo ti si avvia come se niente fosse non è lei.
sbagliato.
non conosci la diabolicità delle ep :evilgrin: :evilgrin: :evilgrin:

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: A volte stenta a partire

#19 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » mercoledì 28 novembre 2012, 17:47

Sì dopo funziona. Per il discorso del motorino, quoto saabspecialist, conosco quel rumore, e questo non parte proprio.

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
throll
Socio
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:11
Località: Prov. di Ferrara

Re: A volte stenta a partire

#20 Messaggio da leggere da throll » mercoledì 28 novembre 2012, 23:16

saabspecialist ha scritto:NON SBAGLI TU.
è IL MALESSERE TIPICO DELLE EP.
le e.p. (soprattutto i m.y. 1991 che sono proprio messe male...) hanno dei problemi di meteopaticità.
l'iniezione lucas a volte nei cambi di stagione non è perfetta in accensione.
oppure spesso quando c'è tanta umidità il motore non gira regolare.
ad esempio stai arrivando ad uno stop e vedi il motore calare di giri e gira male poi si rimette a posto.
altre volte strappa quando accelleri.
sono problemi che sono simili a quando inserisci o disinserisci il clima che a volte fa fare degli sbalzi al motore.
il mio meccanico pulisce periodicamente ( non so dove e come il debimetro ) la scatoletta nera dalla parte opposta della farfalla all'inizio del collettore di aspirazione del motore.
bisogna conoscerla e saperla aprire altrimenti...... son.......
altro particolare.
potrebbe essere che non sia perfetta la tensione delle batteria come amperaggio o volt.
magari si è abbassata un poco.
prova a fargli fare almeno un 20 km senza mai fermarla.
in modo da rinvigorire per bene la batteria.
poi raccomando ( e sempre a mia moglie... ): si inserisce la chiave. si preme per bene la frizione e si gira la chiave dolcemente e se ci sono resistenze, ripetere il tutto.
la cosa migliore è inserire la chiave, girarla un poco per sbloccare la leva cambio.
mettere la vettura in folle e poi metterla in moto senza toccare nulla, nemmeno l'accelleratore.
quindi lei si fa la sua autodiagnosi per bene. lo starter a freddo dosa il tutto dialogando con le centraline.
se fai così vedi che il contagiri, ha la lancetta che prima sale, poi scende poi sale ancora un pochino e poi si stabilizza sino a mettersi fra i 900 e i 1000 giri.
per me ha solo bisogno di fare una sgroppatina di almeno 20-30 km.
Diagnosi centratissima anke per la mia (che poi è gemella della tua). :O
Immagine

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite