C900 - Sistemazione crepe cruscotto
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
- Utente
- Messaggi: 470
- Iscritto il: domenica 19 ottobre 2008, 21:08
C900 - Sistemazione crepe cruscotto
amici gia' da una settimana mi sto cimentando tempo permettendo alla risoluzione delle famigerate crepe cruscotto sto documentando il tutto con un piccolo repertorio fotografico....penso di darvi qualche aggiornamento piu' dettagliato verso la fine di questa settimana.....le crepe che in alcuni punti erano abbastanza profonde ora non esistono piu' le ho riempite di colla vinilica e devo dire con un ottimo risultato, anche se, il lavoro per esperienza sul campo, va fatto con molta pazienza con piccole iniezioni giornaliere tramite apposita siringa e ago di colla che va fatta asciugare per una giornata o due in modo tale da farla penetrare all'interno e poi si ripete l'operazione fino al riempimento completo e vi posso assicurare io sono arrivato con ieri sera alla 4 dose di colata..... mahh dove andra' a finire tutta questa colla non lo so ma ormai ci siamo!!!!!
saab c 900 cabrio turbo ep anno 1991
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: C900 - Sistemazione crepe cruscotto
facci sapere, i tentativi fatti fino ad ora non si sono dimostrati duraturi............
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
Re: C900 - Sistemazione crepe cruscotto
Secondo me la colla sta' finendo al di sotto del cruscotto e ti creera' non pochi problemi. Quei lavori, tra l'atro non duraturi, andrebbero fatti col cruscotto smontato.
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: C900 - Sistemazione crepe cruscotto
Luca non lo smontare
infatti gli ho chiesto di farci sapere come va............... 


900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- drillo65
- Utente
- Messaggi: 3994
- Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
- Località: tropea
Re: C900 - Sistemazione crepe cruscotto
Colla vinilica? 

______________________
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!
-
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
Re: C900 - Sistemazione crepe cruscotto
Art Attack.......drillo65 ha scritto:Colla vinilica?
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: C900 - Sistemazione crepe cruscotto
ci ha provato anche Natale (saab Fr) con scarsi risultati. Qualche giorno fa ne ho visto uno in vendita da qualche parte...........
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
- Utente
- Messaggi: 470
- Iscritto il: domenica 19 ottobre 2008, 21:08
Re: C900 - Sistemazione crepe cruscotto
ma il cruscotto e' smontato altrimenti la colla essendo liquida colerebbe dappertutto
io attendo gli sviluppi prima di deliberare un flop... alla fine ci ho provato comunque la colla non esce da sotto ma si e' amalgamata bene all interno delle crepe e a mia meraviglia e' molto compatta e solida all interno di queste booh vedremo!!!!
io attendo gli sviluppi prima di deliberare un flop... alla fine ci ho provato comunque la colla non esce da sotto ma si e' amalgamata bene all interno delle crepe e a mia meraviglia e' molto compatta e solida all interno di queste booh vedremo!!!!
saab c 900 cabrio turbo ep anno 1991
-
- Utente
- Messaggi: 470
- Iscritto il: domenica 19 ottobre 2008, 21:08
Re: C900 - Sistemazione crepe cruscotto
resterete di stucco e incollati davanti alle foto ahahahahahahhahahahahah e soprattutto al costo di ............. ve lo dico dopo
saab c 900 cabrio turbo ep anno 1991
-
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
Re: C900 - Sistemazione crepe cruscotto
Eh gia', sei il primo che ci prova. Attendiamo di restare incollati davanti alle foto tra qualche mese quando arrivera' il caldolupin2008 ha scritto:resterete di stucco e incollati davanti alle foto ahahahahahahhahahahahah e soprattutto al costo di ............. ve lo dico dopo

-
- Utente
- Messaggi: 470
- Iscritto il: domenica 19 ottobre 2008, 21:08
Re: C900 - Sistemazione crepe cruscotto
il segreto per ovviare al caldo estivo e' attendere i 2 giorni tra una colata e l altra pensa e' talmente dura che ieri sera ho provato a raffinare una delle crepe e non e' stato affatto facile
saab c 900 cabrio turbo ep anno 1991
-
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
Re: C900 - Sistemazione crepe cruscotto
Sono anni che proviamo a risolvere questo problema e non ci siamo mai riusciti. Gli appassionati del nord europa usano una colla bicomponente e da loro tiene per qualche anno ma appena arrivi col nostro caldo e il nostro sole irrimediabilmente le crepe riappaiono. Comunque buona fortuna 

-
- Utente
- Messaggi: 470
- Iscritto il: domenica 19 ottobre 2008, 21:08
Re: C900 - Sistemazione crepe cruscotto
le crepe riappariranno sicuramente ma non le stesse perche' e' la natura del cruscotto in se che non e' affidabile comunque prima di verniciare provero' simulando una caloria intorno ai 50 gradi vediamo come reagisce
saab c 900 cabrio turbo ep anno 1991
-
- Utente
- Messaggi: 470
- Iscritto il: domenica 19 ottobre 2008, 21:08
Re: C900 - Sistemazione crepe cruscotto










saab c 900 cabrio turbo ep anno 1991
-
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
Re: C900 - Sistemazione crepe cruscotto
Da saabclassicista ho sperato che qualcuno avesse trovato la soluzione. Peccato.......lupin2008 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
niente da fare le crepe si vedono lo stesso per cui demordo insieme agli svedesi americani e quanti altri ci hanno provato...... vado di riparazione al tappezziere.....non voletemene ci ho voluto comunque provare purtroppo questi cruscotti sono una vera schifezza non si tratta ne di pelle ne di ecopelle ma semplice e pura plastica termofusa al peggio che si possa fondere ahahahhahahhaha

- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: C900 - Sistemazione crepe cruscotto
eh il problema, ammesso di trovare il modo di non far riuscire la crepe, è che le "stuccature" si vedono... e poi andrebbe riverniciato il tutto... alla fine conviene comunque cercare un cruscotto buono
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14780
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: C900 - Sistemazione crepe cruscotto
Secondo me le crepe sul cruscotto non sono riparabili in nessun modo semplicemente perchè le plastiche dilatano e restringono a seconda delle temperature cui sono esposte. Quando la incolli, la colla + è rigida e peggio è, perchè la plastica su muove e la colla no percio' si crepa nuovamente oppure si crepa in un altro punto, inoltre mascherare la riparazione è pressochè impossibile, anche verniciandoci sopra, stuccando levigando ecc. ecc. riaffioreranno "forever and ever".
Tutto cio' perchè ho speso quasi un decennio a fare delle verniciature particolari goffrate sul legno (che è un materiale soggetto come la plastica a movimento) provando colle e stucchi comprati in mezzo mondo con applicazioni bizzarre e perdite di tempo e denaro memorabili che garantissero una finitura perfetta delle giunzioni, ma non c'è stato verso, col caldo freddo e l'umidita' riaffiora tutto
.
La cosa + semplice ed efficace secondo me è raschiare lo strato superficiale, applicare un materiale spugnoso di piccolo spessore che faccia appunto da spessore e rivestire il cruscotto in pelle, costa relativamente poco ed il risultato è sicuramente di grande pregio, anche perchè un cruscotto della c900 chi l'ha da vendere se lo fa pagare assai caro ... tanto vale...
Tutto cio' perchè ho speso quasi un decennio a fare delle verniciature particolari goffrate sul legno (che è un materiale soggetto come la plastica a movimento) provando colle e stucchi comprati in mezzo mondo con applicazioni bizzarre e perdite di tempo e denaro memorabili che garantissero una finitura perfetta delle giunzioni, ma non c'è stato verso, col caldo freddo e l'umidita' riaffiora tutto

La cosa + semplice ed efficace secondo me è raschiare lo strato superficiale, applicare un materiale spugnoso di piccolo spessore che faccia appunto da spessore e rivestire il cruscotto in pelle, costa relativamente poco ed il risultato è sicuramente di grande pregio, anche perchè un cruscotto della c900 chi l'ha da vendere se lo fa pagare assai caro ... tanto vale...
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
Re: C900 - Sistemazione crepe cruscotto
Gia' nuovo costava attorno ai 1.000 euro (+ IVA) ma non sono convinto che ce ne siano ancora.marcofinnista ha scritto:Secondo me le crepe sul cruscotto non sono riparabili in nessun modo semplicemente perchè le plastiche dilatano e restringono a seconda delle temperature cui sono esposte. Quando la incolli, la colla + è rigida e peggio è, perchè la plastica su muove e la colla no percio' si crepa nuovamente oppure si crepa in un altro punto, inoltre mascherare la riparazione è pressochè impossibile, anche verniciandoci sopra, stuccando levigando ecc. ecc. riaffioreranno "forever and ever".
Tutto cio' perchè ho speso quasi un decennio a fare delle verniciature particolari goffrate sul legno (che è un materiale soggetto come la plastica a movimento) provando colle e stucchi comprati in mezzo mondo con applicazioni bizzarre e perdite di tempo e denaro memorabili che garantissero una finitura perfetta delle giunzioni, ma non c'è stato verso, col caldo freddo e l'umidita' riaffiora tutto.
La cosa + semplice ed efficace secondo me è raschiare lo strato superficiale, applicare un materiale spugnoso di piccolo spessore che faccia appunto da spessore e rivestire il cruscotto in pelle, costa relativamente poco ed il risultato è sicuramente di grande pregio, anche perchè un cruscotto della c900 chi l'ha da vendere se lo fa pagare assai caro ... tanto vale...
- drillo65
- Utente
- Messaggi: 3994
- Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
- Località: tropea
Re: C900 - Sistemazione crepe cruscotto
Già,adoperano una colla a base di resina epossidica bicomponente,peraltro molto efficace e dura.palla ha scritto:Sono anni che proviamo a risolvere questo problema e non ci siamo mai riusciti. Gli appassionati del nord europa usano una colla bicomponente e da loro tiene per qualche anno ma appena arrivi col nostro caldo e il nostro sole irrimediabilmente le crepe riappaiono. Comunque buona fortuna
Il problema,come diceva Marco,è che la plastica si dilata e la crepa si sposta un pò più in là.
L'ideale sarebbe una resina con lo stesso coefficiente di dilatazione della plastica.
______________________
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14780
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: C900 - Sistemazione crepe cruscotto
ni....la plastica dei cruscotti è vecchia di un quanto di secolo ed ha perduto gran parte delle sue caratteristiche elastiche, la resina è nuova ... 

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti