C900 T16 - Accellerazione lenta : cosa può essere ?
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- acquapanna
- Utente
- Messaggi: 677
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04
C900 T16 - Accellerazione lenta : cosa può essere ?
Buondì, sono qui a chiedere i vostri consigli.
La mia c900 turbo classe 1990, mi sembra un pò fiacca in accellerazione. La ripresa non la so valutare.
In sostanza, non è brutale come accellerazione.....difficilmente pattina.
L'indicazione del turbo si ferma a metà giallo e solo alcune volte arriva al limite giallo-rosso.
Cosa può essere?
temo che non sia in perfetta efficienza e non mi faccia provare le reali doti di potenza.
Che ne pensate??
La mia c900 turbo classe 1990, mi sembra un pò fiacca in accellerazione. La ripresa non la so valutare.
In sostanza, non è brutale come accellerazione.....difficilmente pattina.
L'indicazione del turbo si ferma a metà giallo e solo alcune volte arriva al limite giallo-rosso.
Cosa può essere?
temo che non sia in perfetta efficienza e non mi faccia provare le reali doti di potenza.
Che ne pensate??
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: [c900] T16 accellerazione lenta: cosa può essere?
come ti avevo già accennato, va investigato per primo il sistema APC che regola la pressione di sovralimentazione. Vanno controllati tutti i tubicino dell'impianto per escludere che siano fessurati, va verificato il funzionamento della valvola APC (quella rotonda posta dietro il radiatore). Hai controllato le candele?
non è che la 900 debba "pattinare" per forza!
Se hai le gomme alla frutta forse si ma nel tuo caso sono nuove, no?
non è che la 900 debba "pattinare" per forza!

900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- acquapanna
- Utente
- Messaggi: 677
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04
Re: [c900] T16 accellerazione lenta: cosa può essere?
Si Giuseppe, le candele hanno un anno di vita. I cavi/tubi non hanno fessure. Credo la Wastgate ma leggendo nel forum possono esserci anche altri motivi.giuseppe122 ha scritto:come ti avevo già accennato, va investigato per primo il sistema APC che regola la pressione di sovralimentazione. Vanno controllati tutti i tubicino dell'impianto per escludere che siano fessurati, va verificato il funzionamento della valvola APC (quella rotonda posta dietro il radiatore). Hai controllato le candele?
non è che la 900 debba "pattinare" per forza!Se hai le gomme alla frutta forse si ma nel tuo caso sono nuove, no?
Così la macchina rende come una 2000 senza turbo....insomma non tira molto.....non ho termini di paragone ma chi la ha provata dice che è un pò limitata. sarà la Wastgate??
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: [c900] T16 accellerazione lenta: cosa può essere?
per me no, io quella macchina l'ho guidata. La lancetta si ferma a metà del giallo. Per me potrebbe essere un problema di valvola APC andata che limita la pressione al base boost (ca. 045 bar invece di 0,85/0,90)
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: [c900] T16 accellerazione lenta: cosa può essere?
puoi provare a sostituirla con un'altragiuseppe122 ha scritto:per me no, io quella macchina l'ho guidata. La lancetta si ferma a metà del giallo. Per me potrebbe essere un problema di valvola APC andata che limita la pressione al base boost (ca. 045 bar invece di 0,85/0,90)
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- acquapanna
- Utente
- Messaggi: 677
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04
Re: [c900] T16 accellerazione lenta: cosa può essere?
Si...infatti inizierò proprio di li....caso mai c'era qualch testimonianza che conferma ciò.giuseppe122 ha scritto:per me no, io quella macchina l'ho guidata. La lancetta si ferma a metà del giallo. Per me potrebbe essere un problema di valvola APC andata che limita la pressione al base boost (ca. 045 bar invece di 0,85/0,90)
ma se la cambiassi, quanto costerebbe la valvola?
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: [c900] T16 accellerazione lenta: cosa può essere?
su ebay se ne trovano usate con vari prezzi.....poche decine di euro
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- Aldo Pascone
- Utente
- Messaggi: 653
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 17:56
- Località: Bari
Re: [c900] T16 accellerazione lenta: cosa può essere?
è successo anche a me(però non è detto che il problema sia lo stesso).Il vecchio proprietario della mia 900 fullturbo,aveva rotto 2 beccucci del solenoide,quello accanto al radiatore.I suddetti becchucci rotti erano rimasti nei tubi e nel contempo aveva messo un nuovo solenoide senza tirar via i vecchi becchucci dai tubicini.La macchina andava da cani e la lancetta del turbo a malapena arrivava nella zona gialla.Tolti gli spezzoni dai tubicini in gomma la macchina è ridiventata rabbiosa come dev'essere una SAAB 900 fullturbo.Dai una occhiata,non costa nulla,ciao,Aldo.
- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: [c900] T16 accellerazione lenta: cosa può essere?
il primo indiziato è la valvola apc,
online cera un ottimo tutoriale sui problemi di "base boost", se lo trovo lo posto!
online cera un ottimo tutoriale sui problemi di "base boost", se lo trovo lo posto!
- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: [c900] T16 accellerazione lenta: cosa può essere?
il cruise control ti funzionA?
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: [c900] T16 accellerazione lenta: cosa può essere?
se l'APC funziona può passare al cruise ma come dici anche tu, il primo sospettato è il solenoide........
se vuoi provarne uno funzionante possiamo vederci e cambiarlo, ne ho uno di scorta (ma a che mi serve???? io non uso l'APC!!!!!!!!!
)
se vuoi provarne uno funzionante possiamo vederci e cambiarlo, ne ho uno di scorta (ma a che mi serve???? io non uso l'APC!!!!!!!!!

900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: [c900] T16 accellerazione lenta: cosa può essere?
ma acquapanna sei di roma???
e ancora non abbiamo organizzato un comitato di benvenuto?????
e ancora non abbiamo organizzato un comitato di benvenuto?????

- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: [c900] T16 accellerazione lenta: cosa può essere?
è un tipo "riservato" 

900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- acquapanna
- Utente
- Messaggi: 677
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04
Re: [c900] T16 accellerazione lenta: cosa può essere?
Non lo so...non so nemmeno come farlo funzionare. Perchè c'entra qualcosa?saaBruno ha scritto:il cruise control ti funzionA?
- acquapanna
- Utente
- Messaggi: 677
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04
Re: [c900] T16 accellerazione lenta: cosa può essere?
Magari...fra qualche settimana spedisco la famiglia in vacanza e sono libero.saaBruno ha scritto:ma acquapanna sei di roma???
e ancora non abbiamo organizzato un comitato di benvenuto?????

- acquapanna
- Utente
- Messaggi: 677
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04
Re: [c900] T16 accellerazione lenta: cosa può essere?
Ciao Saabruno,saaBruno ha scritto:il primo indiziato è la valvola apc,
online cera un ottimo tutoriale sui problemi di "base boost", se lo trovo lo posto!
ho cercato ma in inglese non ci capisco niente.
Se trovi qualcosa in italiano sarebbe il massimo.
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: [c900] T16 accellerazione lenta: cosa può essere?
si, perchè interagisce con l'APC, il funzionamento è semplice: mentre sei in movimento, basta spostare tutto a sx la levetta che sta sul devioluci di sx e premere il pulsante sulla "testa" dello stesso. Così imposti la velocità di crociera. essendo costituito da tubicini e interruttori a pressione e funzionando ad aria, è una delle cose che si guasta per primaacquapanna ha scritto:Non lo so...non so nemmeno come farlo funzionare. Perchè c'entra qualcosa?saaBruno ha scritto:il cruise control ti funzionA?

Per la "prova APC" non ci vuole molto
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: [c900] T16 accellerazione lenta: cosa può essere?
prima di cercare le cause strane, bisogna escludere quelle classiche....
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- acquapanna
- Utente
- Messaggi: 677
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04
Re: [c900] T16 accellerazione lenta: cosa può essere?
Si, infatti. cerco di studiare la teoria, così quando andrò sul campo, posso operare su più fronti e fare danni su più frontigiuseppe122 ha scritto:prima di cercare le cause strane, bisogna escludere quelle classiche....

- Saabato
- Utente
- Messaggi: 251
- Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
- Località: La terra dell' ERMINI
Re: C900 T16 - Accellerazione lenta : cosa può essere ?
A volte il problema e' il piede destro
Se l'APC clicca lo dovresti sentire premendo il freno. Se il sensore di battito clicca si sente ugualmente bene specialmente in 3a.
Se hai un turbo garrett inizia (o iniziera') a spingere dai 3000 giri il mitsu dai 2500.
La mia sgomma anche in 3a marcia e ha le gomme Nokian con 4000 Km,( infatti ho cambiato 2 cambi..........)
Ciao.

Se l'APC clicca lo dovresti sentire premendo il freno. Se il sensore di battito clicca si sente ugualmente bene specialmente in 3a.
Se hai un turbo garrett inizia (o iniziera') a spingere dai 3000 giri il mitsu dai 2500.
La mia sgomma anche in 3a marcia e ha le gomme Nokian con 4000 Km,( infatti ho cambiato 2 cambi..........)
Ciao.
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti