C900 - Revisione-sostituzione pompa al pedale frizione

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

C900 - Revisione-sostituzione pompa al pedale frizione

#1 Messaggio da leggere da Saabato » lunedì 9 settembre 2013, 23:55

Era il 10 Agosto quando dopo 40km il pedale della frizione è diventato molto lungo ... solo un paio di cm di resistenza e diciamo che con grosso fondo schiena ho riportato l'auto a casa....facendola raffreddare.. Non essendoci perdite di olio il responsabile doveva essere la pompa al pedale.
Ordinato il kit di revisione in Saab della Caparo AP braking (cioe' Lockheed a 15 Euro) ed una pompa completa da ebay ....danese !! ....55 Euro della NK parte della SBS (Scandinavian brake systems). Stranamente in Saab per una pompa originale AP Lockheed ci volevano 200 Euro....e la NK non vende in Italia, o meglio, sotto la Germania.

Dopo le ferie ho fatto un po di lavoro e qualche foto:
http://rapidshare.com/files/2192323521/ ... izione.rar

Che dire il pezzo in saab mi e' arrivato dopo una settimana da ebay in 5 gg.
Rimontato il tutto ingrassato il pedale e revisionata la pompa vecchia... avevo l' alternativa pompa vecchia o nuova?
Ho messo la nuova e la vecchia... in baule vicino allo spinterogeno di scorta, fatto lo spurgo; che sulle C900 è sempre un impresa "aeronautica" (dato che lo si fa' come sugli aerei) e fatto una bella prova su strada. Ad oggi tutto ok, anzi devo dire che avendo cambiato frizione e relativo cilindro attuatore diversi anni fa', sono giunto alla conclusione che all' epoca dovevo sostituire anche la pompa del pedale e relativa tubazione.
La frizione attacca e stacca in cima al pedale (troppo bello) e spesso mi sa che in questo circuito la parte piu' vecchia ne subisce le conseguenze... Cioe' la prossima rogna arriverà dalla tubazione tra il cilindro di attuazione e la pompa al pedale ... si accettano scommesse.

Saluti.
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Revisione-sostituzione pompa al pedale frizione

#2 Messaggio da leggere da GheSo » martedì 10 settembre 2013, 1:36

Saabato ha scritto:sulle C900 è sempre un impresa "aeronautica" (dato che lo si fa' come sugli aerei)
Cioé, cosa avrebbe di strano?
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: Revisione-sostituzione pompa al pedale frizione

#3 Messaggio da leggere da gripen » martedì 10 settembre 2013, 9:32

Ci vuole una fonte esterna di pressione (aria compressa), non basta spingere sul pedale...
Non sapevo fosse una procedura "born from jets"!
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 - Revisione-sostituzione pompa al pedale frizione

#4 Messaggio da leggere da velvet » mercoledì 11 settembre 2013, 14:18

Probabilmente avendo revisionato la pompa master, come hai ipotizzato prima o poi cederà qualcosa nel circuito slave. E' normale, prima o poi ci si passa tutti. A meno di non revisionare tutto in un colpo solo.

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: C900 - Revisione-sostituzione pompa al pedale frizione

#5 Messaggio da leggere da palla » mercoledì 11 settembre 2013, 17:39

Confermo, capitato anche a me con la FT :sorry:

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: C900 - Revisione-sostituzione pompa al pedale frizione

#6 Messaggio da leggere da Saabato » giovedì 12 settembre 2013, 7:58

Esatto, infatti ho fatto frizione+slave 5 anni fa ora il master del pedale ... rimane il tubo tra i due.
Oggi giorno conviene, se uno deve rifare la frizione, cambiare tutto insieme. Minimo hanno 20 anni...

Saluti.
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 - Revisione-sostituzione pompa al pedale frizione

#7 Messaggio da leggere da velvet » giovedì 12 settembre 2013, 10:46

Anche perchè tutto sommato i costi sulle C900 sono contenuti (già il fatto di non dover separare motore e cambio è una figata..)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti