Pagina 1 di 2

Topic definitivo olio motore

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 15:19
da GheSo
Semisintetico o sintetico?

Siccome non ho capito se nei motori più anziani vada bene il sintetico, vantaggi e svantaggi di uno e dell'altro.
Il full synthetic va bene o no?

Date sfogo alle vostre conoscenze


Grazie

Re: Topic definitivo olio motore

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 16:13
da giuseppe122
ancora!!?? :D

Non c'è una risposta definitiva.......

Re: Topic definitivo olio motore

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 16:18
da gripen
Nei motori veramente anziani" il sintetico lo eviterei. Ma (secondo me) il B202, per esempio, NON è un motore "così" anziano! Parlo di motori anni '60 o primissimi anni '70, o tutti quelli ancora più anziani, o comunque di motori costruiti quando la metallurgia era di un'altra epoca e le parti non metalliche instabili ed attaccabili da certe molecole potenzialmente aggressive (tipo il mix di antiossidanti, antischiuma, detergenti ecc... ecc... che ci sono in tutti i sintetici moderni: sono pensati per durare a lungo, per non avvelenare i dispositivi antinquinamento, per reggere la cottura delle turbine, per passare nei condotti larghi quanto un capello... se negli anni '20 si usava l'olio di ricino è perchè i motori erano molto ma molto diversi dagli attuali...).
Nei motori Saab turbo 16 valvole metterei sempre e comunque un buon sintetico. Per i turbo 8 valvole non saprei: quello sì che è un motore che affonda la sua genealogia negli anni '60... forse un buon semi-sintetico cambiato di frequente è l'ideale, anche perchè non sono più auto di uso quotidiano o realmente gravoso... Che olio usa chi ne ha uno?
La turbina è una brutta bestia per l'olio, non vedo perchè rinunciare alla protezione in più di un sintetico a livello di tenuta del velo d'olio e/o di durata nel tempo delle prestazioni quando si può.
In realtà, riguardo all'età di un propulsore, ha molta importanza anche la gradazione dell'olio, che è in una certa misura collegata anche col tipo. Infatti i sintetici, specie i più moderni, hanno un range di temperatura fin troppo ampio: in certe condizioni in motori con giochi un po' più accentuati o con tolleranze di progetto più ampie fra canna e pistone si potrebbe avere un consumo esagerato, per esempio. Nel motore di una Bugatti anni '30 un Mobil 0W-50 lo farebbe andare a miscela penso...

Re: Topic definitivo olio motore

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 17:32
da drillo65
Son d'accordo con Gripen, io son classicista,non Saab ma con un motore che affonda le origini nel primo dopoguerra (Becchia)
e la parola d'ordine è olio minerale e cambiato spesso, la miglior cosa per questi motori, magari con gradazione
adatta alla stagione.
In realtà bisogna tener conto di una questione che una sua base logica la possiede:
un motore che ha fatto magari 150-200.000 km a olio semisintetico o addirittura minerale,
pascolato all'improvviso a sintetico ultima generazione ultrapulente, potrebbe cedere in maniera improvvisa
e drammatica pezzi o grumi di morchia che andrebbero ad intasare i passaggi olio con simpatiche
conseguenze per le bronzine ed il resto.
Mentre un motore che avesse sempre usato sintetico (ma come saperlo?)
non subirebbe conseguenze.Quindi ........

giuseppe122 ha scritto:ancora!!?? :D

Non c'è una risposta definitiva.......

Re: Topic definitivo olio motore

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 18:44
da GheSo
Bene, tralasciando gli antichi, soffermandoci a fine ottanta ( o è troppo in là? ) primi novanta, che fare?

Re: Topic definitivo olio motore

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 20:52
da vinsempre
gripen ha scritto: Nei motori Saab turbo 16 valvole metterei sempre e comunque un buon sintetico. Per i turbo 8 valvole non saprei: quello sì che è un motore che affonda la sua genealogia negli anni '60...
Gripen, ma il B201 è sostanzialmente lo stesso motore del B202........


Comunque io taglio la testa al toro, e uso un OTTIMO semisintetico: Mobil1 :)

Accanto a questa scelta, mi regolo con cambi olio più frequenti (5/7.000 km) :)

Re: Topic definitivo olio motore

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 21:07
da desertstorm
Mobil 1 è solo completamente sintetico

Di semi-sintetico c'è la linea di olio Mobil super

:))

Re: Topic definitivo olio motore

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 21:12
da vinsempre
E come sei pignolo! :D :D :D :D :D :D

Allora mi merito un bel "2" e a posto! :D :D :D :D :D

Re: Topic definitivo olio motore

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 21:48
da GheSo
Quindi te usi un sintetico... Come ti trovi? Ne beve?

Re: Topic definitivo olio motore

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 22:01
da desertstorm
vinsempre ha scritto:E come sei pignolo! :D :D :D :D :D :D

Allora mi merito un bel "2" e a posto! :D :D :D :D :D
Un bel 2 e a posto ? .... :pirate: :pirate:


E no caro!!!
Se sbaglio io ti devo portare un sporta di babà e se sbagli tu te la cavi con un 2??



....vedi come ti devi mettere... e organizzati per lo meno con una carretta di maritozzi con la crema ............



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Topic definitivo olio motore

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 22:25
da vinsempre
Ok, accetto la guerra delle calorie >:] :D :D :D :D :D :D :D

Re: Topic definitivo olio motore

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 22:33
da GheSo
:sad: :sad:

Re: Topic definitivo olio motore

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 22:42
da saaBruno
io uso un semisint 10w40 e lo cambio una volta l'anno (cioè 3000 km :D )
solo l'ultima volta ho messo un 5w40 mobil ma non ricordo se è semi o full sint

Re: Topic definitivo olio motore

Inviato: mercoledì 5 marzo 2014, 7:36
da giuseppe122
desertstorm ha scritto:
vinsempre ha scritto:E come sei pignolo! :D :D :D :D :D :D

Allora mi merito un bel "2" e a posto! :D :D :D :D :D
Un bel 2 e a posto ? .... :pirate: :pirate:


E no caro!!!
Se sbaglio io ti devo portare un sporta di babà e se sbagli tu te la cavi con un 2??



....vedi come ti devi mettere... e organizzati per lo meno con una carretta di maritozzi con la crema ............



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
A Roma si usano di più con la panna!

Re: Topic definitivo olio motore

Inviato: mercoledì 5 marzo 2014, 8:05
da desertstorm
Eh ma con la panna li ho gia assaggiati :)) :))

Re: Topic definitivo olio motore

Inviato: mercoledì 5 marzo 2014, 12:11
da GheSo
Niente ciò...

Re: Topic definitivo olio motore

Inviato: mercoledì 5 marzo 2014, 13:03
da drillo65
Forza GheSo,resisti .......

Re: Topic definitivo olio motore

Inviato: mercoledì 5 marzo 2014, 15:46
da Aldo Pascone
:) Salve,io uso Mobil 2000,10-40 semisintetico e ne sono soddisfatto.Lo cambio ogni 10.000Km.

Re: Topic definitivo olio motore

Inviato: giovedì 6 marzo 2014, 13:24
da mattomatte
Io voto per olio semi-sintetico sostituito ogni 10k o 1 anno, soprattutto se l'uso che si fa della propria vettura è da "amatore" che non si avvicina mai alla zona rossa del contagiri...
Al momento ho messo il Mobil 2000 o roba simile...

Re: Topic definitivo olio motore

Inviato: mercoledì 19 marzo 2014, 12:49
da gripen
Dimenticavo: per il B202 della 9000 la prescrizione di mamma Saab è 10W/30, 10W/40, 5W/30 oppure 5W/40. Se non disponibili anche il 15W/40. Se si usa un 5W/... deve essere sintetico o semisintetico.