Topic definitivo olio motore

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Topic definitivo olio motore

#1 Messaggio da leggere da GheSo » martedì 4 marzo 2014, 15:19

Semisintetico o sintetico?

Siccome non ho capito se nei motori più anziani vada bene il sintetico, vantaggi e svantaggi di uno e dell'altro.
Il full synthetic va bene o no?

Date sfogo alle vostre conoscenze


Grazie
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: Topic definitivo olio motore

#2 Messaggio da leggere da giuseppe122 » martedì 4 marzo 2014, 16:13

ancora!!?? :D

Non c'è una risposta definitiva.......
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: Topic definitivo olio motore

#3 Messaggio da leggere da gripen » martedì 4 marzo 2014, 16:18

Nei motori veramente anziani" il sintetico lo eviterei. Ma (secondo me) il B202, per esempio, NON è un motore "così" anziano! Parlo di motori anni '60 o primissimi anni '70, o tutti quelli ancora più anziani, o comunque di motori costruiti quando la metallurgia era di un'altra epoca e le parti non metalliche instabili ed attaccabili da certe molecole potenzialmente aggressive (tipo il mix di antiossidanti, antischiuma, detergenti ecc... ecc... che ci sono in tutti i sintetici moderni: sono pensati per durare a lungo, per non avvelenare i dispositivi antinquinamento, per reggere la cottura delle turbine, per passare nei condotti larghi quanto un capello... se negli anni '20 si usava l'olio di ricino è perchè i motori erano molto ma molto diversi dagli attuali...).
Nei motori Saab turbo 16 valvole metterei sempre e comunque un buon sintetico. Per i turbo 8 valvole non saprei: quello sì che è un motore che affonda la sua genealogia negli anni '60... forse un buon semi-sintetico cambiato di frequente è l'ideale, anche perchè non sono più auto di uso quotidiano o realmente gravoso... Che olio usa chi ne ha uno?
La turbina è una brutta bestia per l'olio, non vedo perchè rinunciare alla protezione in più di un sintetico a livello di tenuta del velo d'olio e/o di durata nel tempo delle prestazioni quando si può.
In realtà, riguardo all'età di un propulsore, ha molta importanza anche la gradazione dell'olio, che è in una certa misura collegata anche col tipo. Infatti i sintetici, specie i più moderni, hanno un range di temperatura fin troppo ampio: in certe condizioni in motori con giochi un po' più accentuati o con tolleranze di progetto più ampie fra canna e pistone si potrebbe avere un consumo esagerato, per esempio. Nel motore di una Bugatti anni '30 un Mobil 0W-50 lo farebbe andare a miscela penso...
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: Topic definitivo olio motore

#4 Messaggio da leggere da drillo65 » martedì 4 marzo 2014, 17:32

Son d'accordo con Gripen, io son classicista,non Saab ma con un motore che affonda le origini nel primo dopoguerra (Becchia)
e la parola d'ordine è olio minerale e cambiato spesso, la miglior cosa per questi motori, magari con gradazione
adatta alla stagione.
In realtà bisogna tener conto di una questione che una sua base logica la possiede:
un motore che ha fatto magari 150-200.000 km a olio semisintetico o addirittura minerale,
pascolato all'improvviso a sintetico ultima generazione ultrapulente, potrebbe cedere in maniera improvvisa
e drammatica pezzi o grumi di morchia che andrebbero ad intasare i passaggi olio con simpatiche
conseguenze per le bronzine ed il resto.
Mentre un motore che avesse sempre usato sintetico (ma come saperlo?)
non subirebbe conseguenze.Quindi ........

giuseppe122 ha scritto:ancora!!?? :D

Non c'è una risposta definitiva.......
______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Topic definitivo olio motore

#5 Messaggio da leggere da GheSo » martedì 4 marzo 2014, 18:44

Bene, tralasciando gli antichi, soffermandoci a fine ottanta ( o è troppo in là? ) primi novanta, che fare?
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: Topic definitivo olio motore

#6 Messaggio da leggere da vinsempre » martedì 4 marzo 2014, 20:52

gripen ha scritto: Nei motori Saab turbo 16 valvole metterei sempre e comunque un buon sintetico. Per i turbo 8 valvole non saprei: quello sì che è un motore che affonda la sua genealogia negli anni '60...
Gripen, ma il B201 è sostanzialmente lo stesso motore del B202........


Comunque io taglio la testa al toro, e uso un OTTIMO semisintetico: Mobil1 :)

Accanto a questa scelta, mi regolo con cambi olio più frequenti (5/7.000 km) :)

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Topic definitivo olio motore

#7 Messaggio da leggere da desertstorm » martedì 4 marzo 2014, 21:07

Mobil 1 è solo completamente sintetico

Di semi-sintetico c'è la linea di olio Mobil super

:))

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: Topic definitivo olio motore

#8 Messaggio da leggere da vinsempre » martedì 4 marzo 2014, 21:12

E come sei pignolo! :D :D :D :D :D :D

Allora mi merito un bel "2" e a posto! :D :D :D :D :D

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Topic definitivo olio motore

#9 Messaggio da leggere da GheSo » martedì 4 marzo 2014, 21:48

Quindi te usi un sintetico... Come ti trovi? Ne beve?
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Topic definitivo olio motore

#10 Messaggio da leggere da desertstorm » martedì 4 marzo 2014, 22:01

vinsempre ha scritto:E come sei pignolo! :D :D :D :D :D :D

Allora mi merito un bel "2" e a posto! :D :D :D :D :D
Un bel 2 e a posto ? .... :pirate: :pirate:


E no caro!!!
Se sbaglio io ti devo portare un sporta di babà e se sbagli tu te la cavi con un 2??



....vedi come ti devi mettere... e organizzati per lo meno con una carretta di maritozzi con la crema ............



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: Topic definitivo olio motore

#11 Messaggio da leggere da vinsempre » martedì 4 marzo 2014, 22:25

Ok, accetto la guerra delle calorie >:] :D :D :D :D :D :D :D

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Topic definitivo olio motore

#12 Messaggio da leggere da GheSo » martedì 4 marzo 2014, 22:33

:sad: :sad:
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: Topic definitivo olio motore

#13 Messaggio da leggere da saaBruno » martedì 4 marzo 2014, 22:42

io uso un semisint 10w40 e lo cambio una volta l'anno (cioè 3000 km :D )
solo l'ultima volta ho messo un 5w40 mobil ma non ricordo se è semi o full sint

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: Topic definitivo olio motore

#14 Messaggio da leggere da giuseppe122 » mercoledì 5 marzo 2014, 7:36

desertstorm ha scritto:
vinsempre ha scritto:E come sei pignolo! :D :D :D :D :D :D

Allora mi merito un bel "2" e a posto! :D :D :D :D :D
Un bel 2 e a posto ? .... :pirate: :pirate:


E no caro!!!
Se sbaglio io ti devo portare un sporta di babà e se sbagli tu te la cavi con un 2??



....vedi come ti devi mettere... e organizzati per lo meno con una carretta di maritozzi con la crema ............



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
A Roma si usano di più con la panna!
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Topic definitivo olio motore

#15 Messaggio da leggere da desertstorm » mercoledì 5 marzo 2014, 8:05

Eh ma con la panna li ho gia assaggiati :)) :))

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Topic definitivo olio motore

#16 Messaggio da leggere da GheSo » mercoledì 5 marzo 2014, 12:11

Niente ciò...
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: Topic definitivo olio motore

#17 Messaggio da leggere da drillo65 » mercoledì 5 marzo 2014, 13:03

Forza GheSo,resisti .......
Allegati
ontopic.gif
ontopic.gif (1.59 KiB) Visto 1451 volte
______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

Avatar utente
Aldo Pascone
Utente
Messaggi: 653
Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 17:56
Località: Bari

Re: Topic definitivo olio motore

#18 Messaggio da leggere da Aldo Pascone » mercoledì 5 marzo 2014, 15:46

:) Salve,io uso Mobil 2000,10-40 semisintetico e ne sono soddisfatto.Lo cambio ogni 10.000Km.

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: Topic definitivo olio motore

#19 Messaggio da leggere da mattomatte » giovedì 6 marzo 2014, 13:24

Io voto per olio semi-sintetico sostituito ogni 10k o 1 anno, soprattutto se l'uso che si fa della propria vettura è da "amatore" che non si avvicina mai alla zona rossa del contagiri...
Al momento ho messo il Mobil 2000 o roba simile...
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: Topic definitivo olio motore

#20 Messaggio da leggere da gripen » mercoledì 19 marzo 2014, 12:49

Dimenticavo: per il B202 della 9000 la prescrizione di mamma Saab è 10W/30, 10W/40, 5W/30 oppure 5W/40. Se non disponibili anche il 15W/40. Se si usa un 5W/... deve essere sintetico o semisintetico.
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti