Pagina 1 di 1
9000 CSE - Smontare quadro strumenti e modificare chilometra
Inviato: martedì 8 aprile 2014, 0:19
da legio
Non vi spaventate, non voglio rifilare il pacco a nessuno!
Sto solo vagliando le due possibilità che ho per risolvere il problema del contagiri guasto. Ho infatti due possibilità:
1) sostituire in blocco il quadro strumenti ;
2) sostituire soltanto il "modulo" del contagiri.
Nel primo caso dovrei anche modificare il chilometraggio del pezzo sostitutivo per renderlo uguale a quello reale della vettura.
Nel secondo caso potrei avere vita più facile nel limitarmi alla sola sostituzione del modulo guasto, il contagiri. In tal caso però dovrei rassegnarmi (credo) a tenermi le due-tre spie guaste (luci anabbaglianti e un paio dell' apertura porte).
Per cui, sperando che il pezzo appena acquistato sia funzionante, preferirei optare per la prima soluzione. Dove posso trovare le istruzioni per raggiungere i due scopi (smontaggio strumenti e modifica chilometraggio)?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: 9000 CSE - Smontare quadro strumenti e modificare chilom
Inviato: martedì 8 aprile 2014, 0:23
da autoeconomo
Per le spie, non basta cambiare la lampadina?
Io dovrei smontare il mio per cambiare tutte le lampadine verdi, farò sicuramente le foto, ma è da mesi che devo farlo... La pigrizia e un po' di timore dell'airbag mi hanno sempre fatto rimandare il lavoro.
Re: 9000 CSE - Smontare quadro strumenti e modificare chilom
Inviato: martedì 8 aprile 2014, 0:47
da legio
Perché l'airbag? Bisogna smontare pure quello?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: 9000 CSE - Smontare quadro strumenti e modificare chilom
Inviato: martedì 8 aprile 2014, 1:16
da autoeconomo
No, ma immagino vada tolta la parte di plastica superiore del cruscotto, ed è un pezzo unico dal guidatore fino al passeggero.
Re: 9000 CSE - Smontare quadro strumenti e modificare chilom
Inviato: martedì 8 aprile 2014, 6:04
da marcofinnista
Il quadro strumenti dovrebbe venire via togliendo il volante e poi la cornice anteriore del cruscotto, non bisogna smontarlo tutto. Si deve prestare attenzione a smontare il volante senza strappare il rocchetto che porta i segnali del clacson e dell'airbag svitando il dado che tiene il volante lasciandolo impanato per gli ultimi giri poi una volta sgancia e sbloccato si svita completamente si estrae il volante delicatamente e si staccano i due connettori del clacson e dell'airbag. Ovviamente bisogna avere cura di staccare la batteria prima di iniziare il lavoro

Re: 9000 CSE - Smontare quadro strumenti e modificare chilom
Inviato: martedì 8 aprile 2014, 7:23
da Giuseppe Licheri
Si fa prima a smontare il coperchio del cruscotto. 3 torx nei 2 altoparlanti. Altre tre o cinque nel frontale e nel cassetto portaoggetti e 2 bulloni con chiave da 8 sotto i coperchi degli altoparlanti. In 20 minuti il quadro è completamente accessibile.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Re: 9000 CSE - Smontare quadro strumenti e modificare chilom
Inviato: martedì 8 aprile 2014, 7:24
da Giuseppe Licheri
L'altro metodo è più lungo e laborioso. E il quadro poi hai difficoltà a rimontarlo.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Re: 9000 CSE - Smontare quadro strumenti e modificare chilom
Inviato: martedì 8 aprile 2014, 7:45
da desertstorm
.....ed in ogni caso la manovra va fatta con batteria scollegata.
Re: 9000 CSE - Smontare quadro strumenti e modificare chilom
Inviato: martedì 8 aprile 2014, 8:48
da legio
Smontare il volante mi spaventa....preferisco passare dal coperchio del cruscotto...mi metterò alla ricerca di ogni singola vite/bullone...
Grazie ragazzi
Ma le lampadine che illuminano le varie spie del quadro strumenti sono uguali a quelle dei pulsanti della plancia?
Re: 9000 CSE - Smontare quadro strumenti e modificare chilom
Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 0:53
da autoeconomo
legio ha scritto: (luci anabbaglianti
C'è la spia per queste?
Re: 9000 CSE - Smontare quadro strumenti e modificare chilom
Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 7:25
da legio
Intendevo le luci di posizione...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: 9000 CSE - Smontare quadro strumenti e modificare chilom
Inviato: lunedì 19 maggio 2014, 10:28
da legio
Un piccolo fondamentale update.
Ho sostituito il quadro strumenti ma il difetto permane. Il contagiri non va neanche in questo. Unico aspetto positivo è che ho cambiato tutte le lampadine e ora il quadro è pari al nuovo, almeno dal punto di vista delle luci..
Mi sa che ora mi rimane soltanto di andare da uno di quei centro specializzati in riparazione strumentazione per auto. Non mi viene in mente nessun'altra soluzione...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk