C900 - Rifacimento tela capote
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
C900 - Rifacimento tela capote
Ciao a tutti sto cominciando a pensare alla sostituzione della tela esterna ed interna della capote della mia c900, ho trovato diverse tele in vendita ma vorrei qualche consiglio da chi ha gia' fatto questa operazione...innanzitutto e' meglio una tela in Sonnerland oppure Twillfast ? Quali sono le migliori e quale era la tipologia della tela originale ?
Intanto dietro consiglio di Throll ho visitato il sito di eurotop.de dove vendono la tela sonnerland "solo la parte anteriore senza il lunotto" ad Euro 518,00 I.V.A. inclusa. Non specificano pero' se la fascia sotto al lunotto è inclusa o meno in quanto da altri venditori questa parte la vendono separatamente.
Inoltre offrono il cielo interno per 298,00Euro sempre I.V.A. inclusa.
Da studio-cabriolet come prezzi siamo pari a eurotop spicciolo + spicciolo - , ma la tela non e' Sonnerland bensi' Twillfats II http://www.studio-cabriolet.com/it/capotes/Saab
Da capoteauto.con invece i prezzi sono un tantino piu' alti : http://www.capoteauto.com/cabriolet/301 ... 900-cabrio
C'è forse qualche altro rivenditore che non ho considerato e potrebbe essere preso in esame ? Come consigliate di orientarsi per fare la scelta migliore ?
Intanto dietro consiglio di Throll ho visitato il sito di eurotop.de dove vendono la tela sonnerland "solo la parte anteriore senza il lunotto" ad Euro 518,00 I.V.A. inclusa. Non specificano pero' se la fascia sotto al lunotto è inclusa o meno in quanto da altri venditori questa parte la vendono separatamente.
Inoltre offrono il cielo interno per 298,00Euro sempre I.V.A. inclusa.
Da studio-cabriolet come prezzi siamo pari a eurotop spicciolo + spicciolo - , ma la tela non e' Sonnerland bensi' Twillfats II http://www.studio-cabriolet.com/it/capotes/Saab
Da capoteauto.con invece i prezzi sono un tantino piu' alti : http://www.capoteauto.com/cabriolet/301 ... 900-cabrio
C'è forse qualche altro rivenditore che non ho considerato e potrebbe essere preso in esame ? Come consigliate di orientarsi per fare la scelta migliore ?
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- saabcab
- Utente
- Messaggi: 49
- Iscritto il: martedì 13 novembre 2012, 16:42
- Località: VENEZIA
Re: Rifacimento tela capote c900
Sonnenland. Io l'ho fatto fare ad un'azienda che si occupa già di interni e cappotte e ho speso 1200 manodopera ed IVA compresa. Credo sia un lavoro abbastanza complesso da fare da solo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- legio
- Utente
- Messaggi: 2766
- Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
- Località: Around the world!
Re: Rifacimento tela capote c900
Nel corso delle mie precedenti ricerche di una tela sostitutiva per la mia 9-3 ho avuto serie difficoltà nel comprendere la differenza tra Sonnenland e Twillfast, in quanto, oltre a presentare caratteristiche tecniche apparentemente analoghe, alcuni venditori dichiaravano come originale la Sonnenland , altri la Twillfast.
Dietro mie specifiche richieste, nessuno riusciva a darmi esaustive risposte in merito.
Pertanto andai direttamente alla fonte, risalendo al produttore del tessuto, la tedesca Haartz, che fornisce tele per tutti i marchi automobilistici (incredibile, hanno il monopolio mondiale!).
Ricevetti in brevissimo tempo risposta dal presidente della società (addirittura!), che mi spiegò che i due tessuti sono identici tra loro, in tutto e per tutto. La differenza tra i due risiede unicamente nel fatto che un tessuto viene prodotto nello stabilimento Haartz statunitense, l'altro nello stabilimento Haartz tedesco. Ora non ricordo a quale stabilimento fosse associato ciascun tessuto, ma se vuoi posso girarti via email la risposta che mi era pervenuta a suo tempo.
La differenza la trovi invece nelle varie declinazioni in cui ciascun tessuto viene prodotto.
Per esempio, il Sonnenland A5 (quello della 9-3NG), che corrisponde al Twillfast RPC, è totalmente differente dal Sonnenland semplice (quello della tua 900,che corrisponde al Twillfast I).
La differenza tra le varie declinazioni può essere infatti notevole, sia sotto il profilo della qualità del tessuto, che degli strati interni. Se vai sul sito della Haartz trovi l'elenco dei tessuti suddiviso in base al modello delle vetture.
Un elemento immediato di distinzione è ovviamente il prezzo: un Twillfast I costa sui 500€ mente un Twillfast RPC anche 1500€.
Ti avverto però che i tappezzieri specializzati a cui ti rivolgerai, quasi sicuramente ignoreranno l'esistenza di tutte queste piccole ma sostanziali sfaccettature. Tutti, e sottolineo tutti, quelli che ho contattato in giro per l'Italia le disconoscevano.
Nel tuo caso però poco rileva in quanto tu hai bisogno, se vuoi rimanere sulla tela originale, del tipo entry level, cioè né insonorizzato né termicamente isolante (Twillfast I).
Se invece volessi montare la tela di una 9-3 sulla tua (cosa possibile se fai pervenire questa richiesta, magari per il tramite del tuo tappezziere, all'azienda che le ritaglia su misura) dovresti adottare alcune precauzioni. A tal proposito ti dico infatti che i tappezzieri italiani si rivolgono generalmente a un'importante azienda di Torino, l'unica italiana, la quale ordina dalla Haartz le tele e poi le ritaglia con i suoi costosissimi macchinari. Ora non ricordo il nome di questa azienda ma se vuoi te lo posso mandare via email.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Dietro mie specifiche richieste, nessuno riusciva a darmi esaustive risposte in merito.
Pertanto andai direttamente alla fonte, risalendo al produttore del tessuto, la tedesca Haartz, che fornisce tele per tutti i marchi automobilistici (incredibile, hanno il monopolio mondiale!).
Ricevetti in brevissimo tempo risposta dal presidente della società (addirittura!), che mi spiegò che i due tessuti sono identici tra loro, in tutto e per tutto. La differenza tra i due risiede unicamente nel fatto che un tessuto viene prodotto nello stabilimento Haartz statunitense, l'altro nello stabilimento Haartz tedesco. Ora non ricordo a quale stabilimento fosse associato ciascun tessuto, ma se vuoi posso girarti via email la risposta che mi era pervenuta a suo tempo.
La differenza la trovi invece nelle varie declinazioni in cui ciascun tessuto viene prodotto.
Per esempio, il Sonnenland A5 (quello della 9-3NG), che corrisponde al Twillfast RPC, è totalmente differente dal Sonnenland semplice (quello della tua 900,che corrisponde al Twillfast I).
La differenza tra le varie declinazioni può essere infatti notevole, sia sotto il profilo della qualità del tessuto, che degli strati interni. Se vai sul sito della Haartz trovi l'elenco dei tessuti suddiviso in base al modello delle vetture.
Un elemento immediato di distinzione è ovviamente il prezzo: un Twillfast I costa sui 500€ mente un Twillfast RPC anche 1500€.
Ti avverto però che i tappezzieri specializzati a cui ti rivolgerai, quasi sicuramente ignoreranno l'esistenza di tutte queste piccole ma sostanziali sfaccettature. Tutti, e sottolineo tutti, quelli che ho contattato in giro per l'Italia le disconoscevano.
Nel tuo caso però poco rileva in quanto tu hai bisogno, se vuoi rimanere sulla tela originale, del tipo entry level, cioè né insonorizzato né termicamente isolante (Twillfast I).
Se invece volessi montare la tela di una 9-3 sulla tua (cosa possibile se fai pervenire questa richiesta, magari per il tramite del tuo tappezziere, all'azienda che le ritaglia su misura) dovresti adottare alcune precauzioni. A tal proposito ti dico infatti che i tappezzieri italiani si rivolgono generalmente a un'importante azienda di Torino, l'unica italiana, la quale ordina dalla Haartz le tele e poi le ritaglia con i suoi costosissimi macchinari. Ora non ricordo il nome di questa azienda ma se vuoi te lo posso mandare via email.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: Rifacimento tela capote c900
...non c'è problema il tappezziere sono io
...mi sembra di capire che il sonnerland di Eurotop vada benissimo come pure il Twillfast II dell'altro fornitore 


ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: Rifacimento tela capote c900
Marco, ma tu comprerai la tela già confezionata e pronta al montaggio, oppure il tessuto?
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- legio
- Utente
- Messaggi: 2766
- Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
- Località: Around the world!
Re: Rifacimento tela capote c900
Ufficialmente, questa è la tua tela:


Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: Rifacimento tela capote c900
Che domande Vince' ...mi deludivinsempre ha scritto:Marco, ma tu comprerai la tela già confezionata e pronta al montaggio, oppure il tessuto?

Tela pronta al montaggio of course

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: Rifacimento tela capote c900
E ma infatti! Da come avevi risposto a Legio, avevo avuto un dubbio 

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- legio
- Utente
- Messaggi: 2766
- Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
- Località: Around the world!
Re: Rifacimento tela capote c900
Questo è il fornitore italiano di cui accennavo sopra: http://www.rubberfil.com/
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)
- legio
- Utente
- Messaggi: 2766
- Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
- Località: Around the world!
Re: Rifacimento tela capote c900
Marco, dove pensi di acquistarla la tela?marcofinnista ha scritto:Che domande Vince' ...mi deludivinsempre ha scritto:Marco, ma tu comprerai la tela già confezionata e pronta al montaggio, oppure il tessuto?![]()
Tela pronta al montaggio of course
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: Rifacimento tela capote c900
Boh... devo capire se Eurotop include la fascia sotto al lunotto nel prezzo della tela capote, lo chiedero', ed inoltre se la spedizione e' inclusa nel prezzo altrimenti la prendero' da Capoteauto.com, da loro la spedizione e' chiaramente inclusa nel prezzo e la fascia sotto lunotto e' scritto chiaramente che si compra a parte per 75,62Euro.
Comunque vista la situazione di monopolio delle materie prime i prezzi sono allineati, poi 50Euro + o 50 - non fanno la differenza, visto che la tela capote e' una cosa estremamente importante su una cabrio l'importante e' comprare un "buon" prodotto che garantisca il miglior risultato nel tempo
. Su altre cose magari si puo' cercare di risparmiare ma sulla tela proprio non e' il caso di lesinare.
Comunque vista la situazione di monopolio delle materie prime i prezzi sono allineati, poi 50Euro + o 50 - non fanno la differenza, visto che la tela capote e' una cosa estremamente importante su una cabrio l'importante e' comprare un "buon" prodotto che garantisca il miglior risultato nel tempo

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- legio
- Utente
- Messaggi: 2766
- Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
- Località: Around the world!
Re: Rifacimento tela capote c900
Mi raccomando, tienici aggiornati. Sono curioso di sapere quale scegli e come ti trovi.... 

Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)
- Aldo Pascone
- Utente
- Messaggi: 653
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 17:56
- Località: Bari
Re: Rifacimento tela capote c900

- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: Rifacimento tela capote c900
La cifra che hai speso da questo venditore era allineato ai prezzi degli altri che ho menzionato ? La tua capote era Sonnerland ?
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- Aldo Pascone
- Utente
- Messaggi: 653
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 17:56
- Località: Bari
Re: Rifacimento tela capote c900

- mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
Re: Rifacimento tela capote c900
Se vuoi avere un'idea del tessuto della capote, la mia è in twilfast II completa di lunotto: http://www.studio-cabriolet.com/it/capotes/Saab/25
Se non ricordo male qui sul forum si sono cimentati personalmente nella sostituzione: Velvet (sulla mia), Glicheri, Throll, Saabato
Se non ricordo male qui sul forum si sono cimentati personalmente nella sostituzione: Velvet (sulla mia), Glicheri, Throll, Saabato

Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: Rifacimento tela capote c900
Domani devo ordinare la tela nuova completa per la capote, siccome devo prendere anche il cielo interno visto che la mia tela sia interna che esterna e' totalmente devastata, sapete dirmi se questo esiste di un solo colore oppure ci sono delle varianti in base al colore dei sedili ? Dimenticavo, ho deciso di prenderla da capoteauto.com, molto gentili e disponibili, andro' a ritirarla personalmente visto che hanno sede a Teramo, cosi' ci scappa pure un w.e. in montagna 

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
Re: Rifacimento tela capote c900
Vado a memoria, ma mi sembra di ricordare che il colore del cielo interno sia sempre stato nero...sulla mia prima C900 cabrio my 93 con interni chiari era sicuramente nero.
Il prezzo della tela e del kit fascia posteriore/lunotto mi sembra buono, mentre il costo del solo lunotto è a mio avviso esagerato considerando che studiocabriolet propone l'intera capote con lunotto già termosaldato alla fascia inferiore a 750€
Tu tanto riutilizzerai il tuo lunotto vero?
Il prezzo della tela e del kit fascia posteriore/lunotto mi sembra buono, mentre il costo del solo lunotto è a mio avviso esagerato considerando che studiocabriolet propone l'intera capote con lunotto già termosaldato alla fascia inferiore a 750€
Tu tanto riutilizzerai il tuo lunotto vero?

Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: Rifacimento tela capote c900
Si riutilizzero' il mio 

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: Rifacimento tela capote c900
La fascia posteriore col lunotto val la pena recuperarla solo se è davvero come nuova, altrimenti visto che il cambio capote comporta comunque il distacco totale della fascia, tanto vale cambiarla.
Anche perchè la parte posteriore è meccanicamente molto sollecitata nell'operazione di ripiegamento per via del peso del vetro, e col tempo si indebolisce e si sfibrano tessuto e strato impermeabile. La maggior parte delle infiltrazioni nelle vecchie C900 cabrio arriva proprio da lì, non dal resto della capote.
Posso confermare la qualità della capote Studio-Cabriolet ed il tempo di consegna rapidissimo. Ci sono le istruzioni incluse, in parte differenti da quelle del manuale Saab, infatti su consiglio del mio carrozziere ho seguito un mix delle due indicazioni nel montaggio. Il risultato è stato buono, anche se sicuramente un tappezziere avrebbe fatto di meglio come precisione del tensionamento tessuto (ma magari non avrebbe messo tutte graffe inox e viteria inox al posto delle solite zincate che dopo qualche anno fanno ruggine).
Anche perchè la parte posteriore è meccanicamente molto sollecitata nell'operazione di ripiegamento per via del peso del vetro, e col tempo si indebolisce e si sfibrano tessuto e strato impermeabile. La maggior parte delle infiltrazioni nelle vecchie C900 cabrio arriva proprio da lì, non dal resto della capote.
Posso confermare la qualità della capote Studio-Cabriolet ed il tempo di consegna rapidissimo. Ci sono le istruzioni incluse, in parte differenti da quelle del manuale Saab, infatti su consiglio del mio carrozziere ho seguito un mix delle due indicazioni nel montaggio. Il risultato è stato buono, anche se sicuramente un tappezziere avrebbe fatto di meglio come precisione del tensionamento tessuto (ma magari non avrebbe messo tutte graffe inox e viteria inox al posto delle solite zincate che dopo qualche anno fanno ruggine).
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti