Pagina 1 di 1
C900 Full Turbo 1987: pulizia corpo farfallato
Inviato: venerdì 20 giugno 2014, 9:56
da mattomatte
Ho comprato lo sgrassatore spry specifico per debimetri, corpi farfallati, freni, valvole ecc...e mi chiedevo se la tecnica di pulizia del corpo farfallato senza lo smontaggio dello stesso è una "furbata" oppure rischia di fare danni...
Che ne pensate?
Il pulitore è questo
Re: C900 Full Turbo 1987: pulizia corpo farfallato
Inviato: martedì 16 giugno 2015, 20:39
da Paolo Lugli
Sembra interessante, alla fine lo hai fatto?
Re: C900 Full Turbo 1987: pulizia corpo farfallato
Inviato: martedì 16 giugno 2015, 21:04
da marcofinnista
Io l'ho fatto smontare e pulire per non saper leggere e scrivere. ..a questi pulitori portentosi ci credo poco...
Re: C900 Full Turbo 1987: pulizia corpo farfallato
Inviato: mercoledì 17 giugno 2015, 9:09
da Paolo Lugli
Diciamo che l'importante è essere sicuri che non danneggi il motore, poi se non serve a nulla hai buttato 10 euro.
Certo che se si è in grado di smontare e pulire da soli il corpo farfallato è meglio, ma se devi pagare un meccanico 50 euro all'ora è meglio provare con la bomboletta.
Re: C900 Full Turbo 1987: pulizia corpo farfallato
Inviato: mercoledì 17 giugno 2015, 9:18
da saaBruno
la bomboletta è solo uno sgrassante , va comunque smontato per pulirlo.
io eviterei di spruzzarci dentro prodotti vari senza averlo smontato e , a parte questo, è impossibile pulirlo veramente se non lo si tira giu
Re: C900 Full Turbo 1987: pulizia corpo farfallato
Inviato: mercoledì 17 giugno 2015, 9:44
da AeroGT
Paolo leggerti nella tua ricerca spasmodica del risparmio é divertente, lo affronti proprio in maniera sistematica... Potresti provare anche ad usare l'aria della gomma di scorta per gonfiare il salvagente quest'estate se vai al mare (con un last minute forse ti lasceresti andare).
Hai proprio lo spirito"giusto" per affrontare il variegato mondo "Classic"....
Re: C900 Full Turbo 1987: pulizia corpo farfallato
Inviato: mercoledì 17 giugno 2015, 10:09
da Paolo Lugli
A lavorare in banca spesso si diventa così!
Lunedì comunque l'auto va in officina e non mi aspetto certo un conto con solo 3 cifre.
Credo che, a parte il risparmio, farsi le cose "in casa" sia anche un piacevole passatempo.
Penso che avere la passione per le auto classiche sia anche maneggiarci da soli, senza un meccanico, al di là dei soldi.
Re: C900 Full Turbo 1987: pulizia corpo farfallato
Inviato: mercoledì 17 giugno 2015, 10:23
da saaBruno
Il problema con queste macchine non è il conto, ma se oltre il conto riescono a risolvere i problemi!
Re: C900 Full Turbo 1987: pulizia corpo farfallato
Inviato: mercoledì 17 giugno 2015, 10:28
da Paolo Lugli
Nonostante ci abbia messo anni prima di comprare questo coupè (e questo per i soldi), l'ho fatto anche perchè a Carpi c'è una storica officina Saab di padre e figlio che dovrebbero conoscere molto bene queste auto.
Re: C900 Full Turbo 1987: pulizia corpo farfallato
Inviato: mercoledì 17 giugno 2015, 10:35
da giuseppe122
saaBruno ha scritto:Il problema con queste macchine non è il conto, ma se oltre il conto riescono a risolvere i problemi!
Giuseppe e Amerigo docet!
Re: C900 Full Turbo 1987: pulizia corpo farfallato
Inviato: mercoledì 17 giugno 2015, 11:37
da GheSo
Paolo Lugli ha scritto:Penso che avere la passione per le auto classiche sia anche maneggiarci da soli, senza un meccanico, al di là dei soldi.
Su questo son pienamente daccordo!!