Saab 9000 Turbo ferma

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
mav67
Utente
Messaggi: 168
Iscritto il: domenica 19 gennaio 2014, 6:46

Saab 9000 Turbo ferma

#1 Messaggio da leggere da mav67 » martedì 16 settembre 2014, 17:44

Ciao a tutti, nella ricerca disperata di una 9000 ne ho trovata una a Vicenza ferma da soli due mesi ma marciante. Ex padrone ha detto solo che unico problema e' perdita olio dal servosterzo... (Vaschetta..tubi..?). Purtroppo e' senza targhe quindi dovrei reimmatricolarla si può'? E se si tra tre anni posso iscriverla ASI con targa nuova? Auto ha solo 130k quale quindi credo che sia ancora sfruttabile x bene e siccome ho letto molto e chiesto tanto su motore vorrei se il gioco vale la candela fargli trattamento con sintoflon rapidfluss e cambiare olio e candele (credo che sia minimo) Visto auto e' vicina vorrei magari andare anche a vederla prima di decidere e fargli qualche foto . Unico mio dubbio e' quello delle spese future (batteria, gomme vaschetta idroguida e chissà' cos'altro) che potrebbero vanificare spesa. Lo so' che e' difficile e che progetto auto ha ormai 30 anni, ma ragazzi piuttosto che girare in matiz credo che sia più comodo e sicuro girare con Saab o sbaglio !!?
Prossimo intervento sarebbe impianto GPL della BRC che mi costerebbe 1500 euro!! Vale la pena su questo modello..
Dico questo perche con precedente esperienza con 9.5 /GPL poi sbiellata ho paura fottuta... Scusate espressione ma credo che 9000 con soli 130000 km non sia da scartare idea. Km ne faccio pochi ora direi sui 20/die e quindi anche benzina non mi mangerebbe portafogli x momento, ma come dicevo intento e' impianto GPL . Ditemi la vs chi ha questa auto cosa devo controllare prima prenderla? Grazie a tutti e w Saab...;)

Avatar utente
giammacabrio
Socio
Messaggi: 2003
Iscritto il: sabato 20 marzo 2010, 18:17
Località: Santarcangelo/Rimini

Re: Saab 9000 Turbo ferma

#2 Messaggio da leggere da giammacabrio » martedì 16 settembre 2014, 20:42

Prima di dire la mia ex posessore di 9000 posta un pò di foto e dicci l'anno ?
Un marchio termina realmente di esistere quando si estinguono le persone che hanno voglia di parlarne....

Saab c900 TurboS My 91

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Saab 9000 Turbo ferma

#3 Messaggio da leggere da marcofinnista » martedì 16 settembre 2014, 20:48

Lascia stare a priori le macchine ferme, la perdita di olio dal servosterzo significa spesso cambiare la scatola guida che sono almeno 4/500Euro fra ricambio e mano d'opera, poi c'è da vedere tutto il resto che non va...
Per reimmatricolare un'auto radiata non e' facile e se radiata per export e' impossibile a meno di non portarla oltrconfine reimmatricolarla per poi farla rientrare in Italia, a chiacchiere per chi vende è tutto perfetto a parte qualche piccolo ritocco ed e' tutto semplice ed economico, invece quando metti le mani su macchine vecchie di 20 anni per sistemarle per bene e renderle fruibili ed affidabili, non solo marcianti, volano via fior di migliaia di Euro come niente fosse, digli di farla sistemare reimmatricolare e poi vendertela vedrai che chiama un autodemolitore e la butta via :sorry:
Non a caso tutte ste macchine quasi perfette con "piccoli lavoretti" da fare rimangono in vendita anni ed anni non se le prende nessuno manco per 50Euro ed alla fine vanno a finire allo sfascio :D ci sara' un perchè....
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: Saab 9000 Turbo ferma

#4 Messaggio da leggere da gripen » mercoledì 17 settembre 2014, 12:24

Servirebbero almeno l'anno e qualche foto...
In più reimmatricolare un'auto già ventennale è molto più semplice che una non ancora "storica", e come ha detto Marco, il non utilizzo fa più danni della marcia quotidiana...
Di 9000 in giro a prezzi "popolari" ce ne sono... :) forse conviene guardare una di queste!
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Saab 9000 Turbo ferma

#5 Messaggio da leggere da marcofinnista » mercoledì 17 settembre 2014, 13:01

Se non hai le targhe reimmatricolare un'auto anche ultraventennale e' un bella grana...fidati.
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Saab 9000 Turbo ferma

#6 Messaggio da leggere da GheSo » mercoledì 17 settembre 2014, 13:40

In realtà no perché Asi ha previsto una procedura "facilitata" in questi casi
Comunque si parla di un'auto del 97
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
mav67
Utente
Messaggi: 168
Iscritto il: domenica 19 gennaio 2014, 6:46

Re: Saab 9000 Turbo ferma

#7 Messaggio da leggere da mav67 » mercoledì 17 settembre 2014, 14:58

Già capito antifona infatti e' più facile reiatricolate auto storica ho letto sul sito Aci che Saab 9000 e' considerata tale ma preferisco rimanere sulle annate 97/98 che secondo me essendo le ultime prodotte dovrebbero aver risolto eventuali problematiche ditemi se sbaglio. Invece ne ho trovata una a Varese anno 97 con soli 110000 km e sembra tenuta veramente bene peccato che ora non li ho cmq e' cse 150cv di che modello si tratta?

Avatar utente
mav67
Utente
Messaggi: 168
Iscritto il: domenica 19 gennaio 2014, 6:46

Re: Saab 9000 Turbo ferma

#8 Messaggio da leggere da mav67 » mercoledì 17 settembre 2014, 15:04

Questa auto marciante trovata su eBay che ne dite?
http://m.annunci.ebay.it/s-annuncio/saa ... t/61998817

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Saab 9000 Turbo ferma

#9 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 17 settembre 2014, 15:06

Niente male a vedersi, se non nasconde rogne meccaniche o di accessori malfunzionanti sembra un ottimo affare in relazione al chilometraggio (sempre dando per buono che i 110,000 siano reali).

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
mav67
Utente
Messaggi: 168
Iscritto il: domenica 19 gennaio 2014, 6:46

Re: Saab 9000 Turbo ferma

#10 Messaggio da leggere da mav67 » mercoledì 17 settembre 2014, 18:26

E già mille incubi verrebbero se avesse rogne nascoste. Ma secondo te auto varrebbe pena di prenderla mi spiego visto che nelle 9.5 c era quel maledetto problema oil sludge e le diesel x l amor del cielo meglio starci alla larga intendo il 3.0 tid ( leggo in giro rifatta la testa la frizione con fatture!!!) conosco bene il problema di questo motore e visto che devo prendere auto che mi duri almeno due o tre anni capisci qual e' il dilemma? Le 9.3 idem tra 2.2 e 1.9 devi spendere almeno 6000 euro se vuoi trovare auto decenti mentre io mi accongentrrei si fa x dire di un modello che credo sia comodo e veloce e che se messo a gas anche economico. Adoro le Saab ma credetemi e' difficile la scelta avendo un budget esiguo....

Avatar utente
mav67
Utente
Messaggi: 168
Iscritto il: domenica 19 gennaio 2014, 6:46

Re: Saab 9000 Turbo ferma

#11 Messaggio da leggere da mav67 » mercoledì 17 settembre 2014, 20:42

Ritorno a parlare della 2.0 turbo da 150cv ho visto però in giro anche diverse aero da 185cv ma molto km cioè' da 170000 in su'.. Non credo siano da tenere in considerazione visto che credo che i pezzi ricambio costino un occhio della testa !!! Se potessi avere un pezzo di terra me ne prendersi subito due una targata e altra no in maniera d'aver sicuramente pezzi di ricambio, specialmente su motore turbina. ...
A TV ce ne' una a 1500 euro dice con turbina nuova ma ha già 170000 km e siccome noto che molti che hanno avuto queste Saab non sono come noi molto attenti alle NS bambine e' veramente un terno all otto e se magari si fa un buon affare dopo. Ce il dilemma impianto GPL che come ho letto in vari topic i meccanici non conoscono questi motori cosa si rischia pur avendo la garanzia di 1 anno?

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Saab 9000 Turbo ferma

#12 Messaggio da leggere da GheSo » mercoledì 17 settembre 2014, 21:04

Dipende da cosa copre la garanzia: in queste auto non è mai totale
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: Saab 9000 Turbo ferma

#13 Messaggio da leggere da gripen » giovedì 18 settembre 2014, 9:37

mav67 ha scritto:Questa auto marciante trovata su eBay che ne dite?
http://m.annunci.ebay.it/s-annuncio/saa ... t/61998817
:O
BELLA! E' una anniversary, ed anche ben tenuta!
Capito cosa intendevo con belle 9000 a prezzi popolari? :)
Se la andassi a vedere controlla "il solito": che il pedale della frizione scorra regolare, niente fumosità strane al primo avviamento a freddo (digli di fartela trovare "fredda"...), che la linea di scarico non sia corrosa, interni non scollati (specie il cielo), assenza di trasudi e perdite varie dal motore, col volante a fondo corsa niente mugolii strani dal servo, assenza di giochi e "tloc" vari da giunti e fuselli ruote anteriori, nente rumorosità eccessive dalla testata/distribuzione a freddo (punterie idrauliche/catena), niente "cose strane" nell'olio e nel liquido di raffreddamento (tipo untuosità nell'acqua e goccioline/emulsioni nell'olio)...
Per le spie eventualmente accese... tranne quella degli airbags (rogne sicure al 100%), le altre il più delle volte sono connesse a stupidaggini che un meccanico onesto e che conosce le Saab può sistemare con poco, ma certo è sempre meglio che non ce ne siano...
Per tutti i gingilli vari made in Saab... dipende da quanto sei "fissato"... cioè: tergifari non allineati a fine corsa, sedili riscaldabili, interruttori sulle porte delle luci interne, lampadine varie di lettura ecc..., non sono fondamentali, ma se poi vuoi tutto perfetto ti fanno sudare un po'... :D
In generale, le anniversary sono delle "fine" serie: quindi anche se il motore è un l.p., hanno contralberi, intercooler (ed apc, ovviamente) e rapporti lunghi, quindi sostanzialmente delle f.t. a bassa pressione e basta.
Sul libretto ci dovrebbero essere solo le 205/55 R16" (come 16" omologate), se ci dovessero essere solo le 205/50 ZR16" sappi che costano sensibilmente di più delle prime (ma del '97 non dovrebbe avere la dotazione di pneumatici "vecchia").
Ciao!

Ah... dimenticavo: fra una 9-5 del 2000 (supponiamo questo come anno... e, diciamo, 2000cc) ed una 9000 del '97... io per minimizzare i rischi sceglierei la 9000. Sia perchè è una macchina che adoro...
E sia perchè se una 9000 non ha miliardi di Km sul groppone (e comunque ne ho viste col contaKm che iniziava col 4 o col 5 e poi altre 5 cifre che andavano perfettamente e senza nessun problema, anche a gas...), potenzialmente dà meno rogne al "nuovo" proprietario che ovviamente non ne conosce la storia precedente (manutenzione, tipo di olio usato e frequenza dei cambi, maltrattamenti alla turbina, pecionate varie di meccanici generici incapaci...)
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
mav67
Utente
Messaggi: 168
Iscritto il: domenica 19 gennaio 2014, 6:46

Re: Saab 9000 Turbo ferma

#14 Messaggio da leggere da mav67 » giovedì 18 settembre 2014, 17:39

Grazie gripen infatti guardando sempre più la linea della 9000 mi ci sono innamorato x me e'piu' bella della 9.5.. Cmq gusti ma dato che sto cercando auto con pochi km e che costi poco e come dici tu meno rogne della 9.5 e' chiaro che andare con uno che le conosce bene sarebbe il top... Credi che quella che ha 170000 km sia da lasciar perdere? Nel senso che quando ti dicono cambiata la turbina ma cavolo vedo che molte Saab hanno questo problema e non sapendo come le hanno trattate se mi esplode una turbina di una che ha magari meno km a che spesa andrei incontro sempreche' si trovino a prezzi onesti. Scusatemi se stresso ma la 9000 potrebbe essere usata ogni giorno come prima auto? Lo so' che la domanda e' stupida ma forse qualcuno di voi può aiutarmi nella scelta.
Infine le 9.5 2.3 hanno avuto anche loro problemi di oil aludge?

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Saab 9000 Turbo ferma

#15 Messaggio da leggere da GheSo » giovedì 18 settembre 2014, 17:48

Non sono le Saab ad aver problemi alle turbine, son i proprietari che non sanno cosa implichi averne una!
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Saab 9000 Turbo ferma

#16 Messaggio da leggere da manu » giovedì 18 settembre 2014, 18:20

Quoto.
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
mav67
Utente
Messaggi: 168
Iscritto il: domenica 19 gennaio 2014, 6:46

Re: Saab 9000 Turbo ferma

#17 Messaggio da leggere da mav67 » giovedì 18 settembre 2014, 18:55

Mago si dice da noi come faccio a sapere se il tipo ha tirato auto a freddo e che ne so' e' chiaro che non posso chiedere la preveggenza ma ti ripeto questa si trova a Torino molto lontana da me invece se cerchi su subito veneto trovi una x 1500 euro ma con 170k pero dice lui con turbina nuova!!!credo ch e anche questa sia una anniversary dato che e' del 97.e credo che l abbia tenuta bene. Ragazzi non posso permettermi di andare a Torino con angoscia di non arrivare a casa contando anche la spesa di benzina e di autostrada... Ormai x chi viaggia deve avere dietro di se" un portafogli a fisarmonica... Cercando a GPL si trovanp a cavolo centro e bassa Italia una follia pura.. Mi sa tanto che andro a vedere quella 9.5 2.3 che ho visto a TS e con calma cercherò' di capire quale sia la migliore x poi trasfoarla a GPL . lo so' non e' facile ma mi viene rabbia dover buttar soldi aulla matiz che ho adesso devo cambiare parabrezza segnato e gomme e a dicembre fare collaudo sempre che passi visto che adesso il caro stato ha inasprito i controlli ... Sapete che adesso le forze ordine hanno la pistola laser che controllando l auto che corre sanno se hai pagato Ass e se e' collaudata!!? Come in Inghilterra... Giusto io non sono contrario a queste cose ma perche non vanno al sud a controllare visto con i miei occhi una famiglia di 4 persone su uno scooter senza casco andare al mare!!!!!

Avatar utente
mav67
Utente
Messaggi: 168
Iscritto il: domenica 19 gennaio 2014, 6:46

Re: Saab 9000 Turbo ferma

#18 Messaggio da leggere da mav67 » venerdì 19 settembre 2014, 16:29

Ciao a tutti visto che sta 9000 mi sta prendendo un sacco, gironzolando x siti stranieri si trova di tutto e a prezzi abbordabili, x tutto intendo dalla carrozzeria ai motori e pezzi vari sospensioni ecc.. Quindi i pezzi ci sono ..fiuuu che fortuna ma non trovò i tubi in silicone x motore mentre ci sono x 9.3 e 9.5 come mai? Conoscere siti dove reperire tali tubi? Credo che sostituire gli originali ormai cotti, questi siano più sicuri e performanti sbaglio!!?

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Saab 9000 Turbo ferma

#19 Messaggio da leggere da GheSo » venerdì 19 settembre 2014, 20:45

I più grossi son facilmente reperibili ( ti ho scritto nell'altro 3d dove guardare).
Per quelli più sottili, devi comprar piccole matasse di tubo e tagliarlo delle misure necessarie
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti