Tra l'altro, ho tralasciato di sfilare la bottiglia dal passaruota lato passeggero (è qui che si trova nelle coupé) perché è ostico farla venire fuori e mi sembra che si debba smontare anche il serbatoio del liquido servosterzo per sfilarla..... cosa che mi vedo bene dal fare se non costretto da qualcosa di più serio

Quindi, ho deciso di escludere la bottiglia ed attaccare direttamente il tubo di depressione alla "T" che distribuisce i comandi. Fatto varie prove (macchina in moto ma da fermo) e ho visto che tutto e tornato alla normalità e le anomalie sono sparite

Anche il cruise sembra essere "eccitato" dal vuoto se acceso, quindi non dovrebbe avere problemi.
Ovviamente se si spegne l'auto, non è garantita la riserva di vuoto che accumulava la bottiglia, ma alla fine credo che non serva a niente se non a far sentire lo "fffssssss" (girando la manopola del distributore d'aria) al primo ignaro amico che entri in macchina, giusto per fare lo sborone



Tornando seri: ci sono ulteriori controindicazioni che sto sottovalutando nell'escludere dal circuito la bottiglia del vuoto?