C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa andata?

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa andata?

#1 Messaggio da leggere da mattomatte » domenica 12 aprile 2015, 22:35

La prima volta che l'ho notato è stato mentre ero a fare la revisione a febbraio....motore in temperatura e acceso al minimo per un tempo di almeno 15 minuti. Mentre l'addetto controllava i fumi e tutto il resto da "spettatore" ho notato che lo scarico sputacchiava acqua con relativo leggera fumosità biancastra....ho pensato al lavaggio fatto 1h prima dove effettivamente non ero stato molto attento a non puntare la lancia a pressione verso lo scarico, in aggiunta al fatto che la 900 dorme all'aperto e che spesso la utilizzo per spostamenti a corto raggio...insomma ho pensato sarà tutta condensa e comunque sarà normale un po di fumo su un motore Euro 0 con 28 anni sul groppone...

Il fenomeno però si è presentato anche in questi giorni di temperatura primaverili...la fumosità si intravedere sempre quando la vettura rimane con il motore al minimo per qualche minuto...lo stesso fumo si vede a motore freddo ma non sempre...dando del gas spara delle nuvolette bianche che si volatilizzano immediatamente (non come quel fumo denso che si vede in pieno inverno nelle giornate molto umide e fredde) ...il terminale dello scarico si inumidisce ed insistendo comincia a sputare acqua....
Parlo di acqua perché le tracce visibili a terra si asciugano quasi subito senza lasciare tracce di unto.

Leggendo qua e la il problema sembra essere la guarnizione della testa andata.... :fainted:

Un altro sintomo che mi porta verso questa (triste) diagnosi è che a volte dopo un fermo di 5/6 gg fa fatica ad andare in moto.. parte solo aiutando la messa in moto dando del gas e comunque per i primi 2 secondi sembra andare tre...anche in questo frangente si vede fumo bianco...poi nel giro di un attimo dando qualche colpo di acceleratore la situazione si normalizza ed il minimo si stabilizza sui 900giri.
Altre volte invece nelle stesse condizioni di cui sopra, parte dopo mezzo giro di chiave e di fumo/acqua non si vede traccia sia a freddo che a caldo :stupid:

Il livello dell'acqua è grosso modo sempre li, non mi sembra di vedere tracce di unto e anche l'odore del liquido mi sembra quello giusto.
Anche l'olio è sempre a livello max come quando ho fatto l'ultimo cambio d'olio.
Indicatore temperatura acqua che si comporta come sempre ed arriva oltre a metà del verde solo in coda o al minimo per lunghi periodi.

Le prestazioni del motore sono le solite, spinge bene ed anzi da qualche tempo sembra anche più fluido tra i 2000/3000 giri.

Non so se la cosa possa influire, ma sulla mia 900 è stato tolto il silenziatore centrale e quindi tra motore e scarico finale c'è solo un tubo dritto...

Tra qualche settimana avevo in programma "una gita" da Natale per normale manutenzione....purtroppo credo che di normale ci sarà ben poco :sad: :sad: :$ :$
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: [C900 1987] Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and

#2 Messaggio da leggere da desertstorm » domenica 12 aprile 2015, 23:06

Prova a controllare i manicotti dell'acqua da e verso il radiatore, a motore caldo tastali e verifica che non siano gonfi e duri.
Se lo sono, potrebbe anche non essere la guarnizione della testa ma la testa stessa.
Ovviamente la mia è solo un'ipotesi.


Prova inoltre, a farla andare in temperatura col tappo della vaso d'espansione tolto, poi dai dei bei colpi di acceleratore (stesso dal vano motore) e verifca che nella vaschetta non vi siano ritorni d'aria sotto forma di bolle.

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: [C900 1987] Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and

#3 Messaggio da leggere da velvet » lunedì 13 aprile 2015, 9:48

I sintomi effettivamente non sono fra i più fausti.... In particolare la difficoltà di messa in moto e la partenza a 3.

Speriamo che nel caso sia solo la guarnizione.

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: [C900 1987] Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and

#4 Messaggio da leggere da mattomatte » lunedì 13 aprile 2015, 10:57

la cosa strana che mi lascia un po' perplesso è perché a volte anche se ferma da giorni parte al primo colpo mentre in altri fa fatica??

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: [C900 1987] Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and

#5 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 13 aprile 2015, 11:26

Non saprei, ma potrebbe essere un problema non correlato a quello, eventuale, della testa ...

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and

#6 Messaggio da leggere da vinsempre » lunedì 13 aprile 2015, 11:49

Ma se dici che non consuma liquido, come fa ad essere "acqua"?

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and

#7 Messaggio da leggere da mattomatte » lunedì 13 aprile 2015, 12:21

vinsempre ha scritto:Ma se dici che non consuma liquido, come fa ad essere "acqua"?
Dico acqua perché le tracce di bagnato non hanno odore se non è il classico odore di scarico e comunque si asciugano immediatamente senza lasciare residui oleosi a terra o nello scarico

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and

#8 Messaggio da leggere da vinsempre » lunedì 13 aprile 2015, 12:56

E ma se mangia acqua, questa deve scendere per forza :neutral:

Comunque può pure essere che il difetto di accensione a 3 possa essere slegato da questa fumosità.

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and

#9 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 13 aprile 2015, 13:00

Tenete presente che una testa rotta non è sempre detto che consumi acqua......
Ricordate che alcune pareti della testa sono a contatto con superfici percorse da gas compressi....

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and

#10 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 13 aprile 2015, 13:09

Dovresti vedere in marcia cosa fa, se consuma liquido refrigerante oppure se l'acqua sale di temperatura fino ad andare in ebollizione, tanto se la guarnizione fosse effettivamente andata non e' che hai molto da perdere... :neutral:
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and

#11 Messaggio da leggere da drillo65 » lunedì 13 aprile 2015, 15:11

Ma intorno alla testa motore è tutto pulito,o noti tracce di unto e/o calcaree?
______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and

#12 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 13 aprile 2015, 15:49

Questi problemi sono sempre difficile da diagnosticare così al volo, però ci sono alcune cose che mi fanno pensare...

Consumo acqua (intesa come liquido refrigerante, hai il liquido miscelato, non acqua pura, vero?): no.
Consumo di olio: no.

Considerando che dici di vedere parecchia evaporazione allo scarico e addirittura delle "sputacchiate" di liquido.. se questo fosse refrigerante dovresti averne un consumo notevole e quindi vedere calare il livello ogni pochi giorni di utilizzo regolare (io penso).


Il fatto che tu dica che quando si asciuga non lascia residui oleosi a terra non è proprio pienamente compatibile con un consumo di liquido refrigerante miscelato, in quanto questo in teoria un po' di residuo dovrebbe lasciarne (essendo al 50% liquido refrigerante, che è denso e unto).

Che sia Benzina? La benzina è incolore come l'acqa, il tuo scarico è molto diretto e fra l'altro evapora completamente e molto rapidamente. Ora non so se per come è fatto il motore/scarico della Classic dovresti avere ritorni di fiamma o combustione nello scarico (però il tuo a quanto pare è molto diretto e non ha nemmeno il catalizzatore sul quale la benzina potrebbe accendersi).

Non è possibile che tu abbia dei problemi di iniezione e che il motore a volte parta ingolfato o si ingolfi, specialmente al minimo quando la richiesta di carburante è poca mentre magari nel tuo caso il motore ne viene inondato? Allo scarico non fa odore di benzina ?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and

#13 Messaggio da leggere da GheSo » lunedì 13 aprile 2015, 16:02

Se mi permettete, vorrei aggiungere anche io una domanda: il motore al minimo ha ticchettii? Il rumore allo scarico ( ho letto che non è originale) ha un rumore anomalo?
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and

#14 Messaggio da leggere da mattomatte » lunedì 13 aprile 2015, 20:54

Nel ringraziarvi del vostro supporto provo a rispondere ai vostri quesiti in relazione ad una prova fatta un paio di ore fa...

L'auto è partita normalmente o quasi, fumo allo scarico non esagerato...sputacchi di acqua presenti quasi fin da subito...poi dopo 5 minuti al minimo con la vettura ferma il fumo/acqua sono spariti...fatta entrare in temperatura percorrendo circa 6/7 km mi sono fermato tenendo l'auto al minimo facendo entrare in azione le ventole almeno 3 volte...dando gas con il tappo del vaso di espansione aperto ho notato una leggera schiumetta ai bordi della vaschetta (sempre a motore caldo) ma non bolle vere e proprie.
Nel frattempo di fumo o acqua non ho più visto traccia.
L'odore del liquido è quello solito di fluido refrigerante misto a odore di gomma calda...insomma non mi pare di olio...cosa importante è che i tubi di A/R dal radiatore sono supermorbidi e facilmente schiaccibili con le dita...


Inoltre:
-l'acqua che viene sputata dallo scarico sembra solo acqua e a differenza del liquido nella vaschetta che invece lascia tracce di leggero unto ed odore sulle dita
-Dallo scarico non sento nessun odore di benzina
-Il ticchettio al motore c'è ma solo a freddo, immagino siano le punterie, a motore caldo si sente leggermente solo aprendo il cofano
-Rumore allo scarico come prima...un po più cupo a causa della mancanza del centrale....

Ultima cosa...da 600km ho messo nell'olio motore quel prodotti della Sintoflon per la pulizia del motore....mi pare che sia l'E.T. ... anche se a dire il vero mi sembra di ricordare che un po di fumo lo avevo notato anche prima...

In officina quali prove si possono fare per capire se la guarnizione è effettivamente compromessa??

Ecco un video degli "sputacchi": https://youtu.be/O5vhuyXqCJE
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and

#15 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 13 aprile 2015, 21:09

Io ci farei ancora qualche centinaio di km, cambierei l'olio e poi continuerei a camminarci ancora per capire se consuma liquido refrigerante o se consuma olio e se il consumo di ambedue (qualora ce ne sia) e' costante o tende ad aumentare e se la temperatura comincia a salire con l'andare dei km o se l'acqua inizia prima o poi ad andare in ebollizione...dopo in base all'andamento della situazione tirerei le somme e deciderei sul da farsi :)
Ovviamente non partirci come ho fatto io per farci un viaggio di 2.000km in un paio di giorni :D In compenso ho appurato che consumo un pochino di liquido ed un pochino di olio solo se le tiro il collo ripetutamente per lunghi tragitti
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and

#16 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 13 aprile 2015, 22:32

mattomatte ha scritto:.....cosa importante è che i tubi di A/R dal radiatore sono supermorbidi e facilmente schiaccibili con le dita...
Ovviamente li hai tastati con vaso d'espansione chiuso?

Se è cosi e dalla descrizione data, al 99% la testa e la guarnizione sono ok :))

Ps. Il video di youtube dice che è privato e non lo fa vedere.

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and

#17 Messaggio da leggere da giuseppe122 » lunedì 13 aprile 2015, 22:52

Anche io non credo sia la guarnizione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
Luspreck
Utente
Messaggi: 1162
Iscritto il: martedì 19 gennaio 2010, 18:59
Località: Penne (PE)

Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and

#18 Messaggio da leggere da Luspreck » lunedì 13 aprile 2015, 23:06

Piccola curiosità, perché i tubi di A/R radiatore duri, dovrebbero far pensare a problemi di guarnizione di testa?
Saab 9.3 Cabriolet Aero 2.0 Turbo MY2004 Stage1 250cv
Saab 9.3 Sport Sedan Aero Sentronic 1.9 TTid MY2009
Saab C900 Coupè Aero Turbo 16 MY1990

Ex Saab 9.3 SE Anniversary Cabriolet 2.0 Turbo 225cv by MapTun

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and

#19 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 13 aprile 2015, 23:33

Luspreck ha scritto:Piccola curiosità, perché i tubi di A/R radiatore duri, dovrebbero far pensare a problemi di guarnizione di testa?
Non di guarnizione, ma di testa proprio.

Una testa spaccata molto spesso lascia passare (attraverso la micro lesione e a seconda della sua posizione) parte dei gas in compressione, durante la fase di scoppio nei cilindri, all'interno del circuito dove scorre l'acqua.

Questo meccanismo porta ad aumentare la pressione all'interno del circuto di raffreddamento.

Qualcuno potrebbe dire: perche non avviene il contrario, cioè l'acqua che finisce nei cilindri?

Semplice, perche in fase di scoppio la camera del cilindro per un breve momento ed in fase di compressione, è completamente ermetica.
Dopo lo scoppio invece, quando il pistone ritorna giù si aprono le valvole di scarico liberando la camera di scoppio dalla depressione che si verrebbe a creare.
Quindi non c'è la condizione per cui l'acqua venga "risucchiata" nella camera di scoppio.

Chiaro? :))

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 1987 - Acqua dallo scarico e fumo bianco. Testa and

#20 Messaggio da leggere da mattomatte » martedì 14 aprile 2015, 9:47

desertstorm ha scritto:
mattomatte ha scritto:.....cosa importante è che i tubi di A/R dal radiatore sono supermorbidi e facilmente schiaccibili con le dita...
Ovviamente li hai tastati con vaso d'espansione chiuso?

Se è cosi e dalla descrizione data, al 99% la testa e la guarnizione sono ok :))

Ps. Il video di youtube dice che è privato e non lo fa vedere.
Ci riprovo: https://www.youtube.com/watch?v=O5vhuyX ... e=youtu.be

Questo è quello della vaschetta con il motore in temperatura: https://www.youtube.com/watch?v=uVvfs-Qq3gI
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti