Contagiri ko e ristagno acqua
Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 14:11
Ciao a tutti,
volevo sfruttare la vs conoscenza per 2 quesiti.
Il primo riguarda il contagiri, sulla mia cabrio 1992 a volte funziona altre volte no. Prima di portare la macchina in officina volevo capire se, in base alla vs esperienza, posso provare a guardare qualche cosa in particolare in modo da provare a risolverlo da solo.
La seconda domanda riguarda la capote e lo scolo dell'acqua piovana. Ho letto che nella parte posteriore della capote sono presenti dei fori di drenaggio che hanno lo scopo di far defluire a terra l'acqua e l'umidità che si dovesse raccogliere nello spazio tra capotte e carrozzeria. L'intasamento di questi fori potrebbe essere causa di stagnazione e quindi d'umidità. (spero d'essere stato sufficientemente preciso). Sapete indicarmi l'esatta ubicazione in modo da poter controllare.
Come sempre grazie mille per la vs competenza.
Davide
volevo sfruttare la vs conoscenza per 2 quesiti.
Il primo riguarda il contagiri, sulla mia cabrio 1992 a volte funziona altre volte no. Prima di portare la macchina in officina volevo capire se, in base alla vs esperienza, posso provare a guardare qualche cosa in particolare in modo da provare a risolverlo da solo.
La seconda domanda riguarda la capote e lo scolo dell'acqua piovana. Ho letto che nella parte posteriore della capote sono presenti dei fori di drenaggio che hanno lo scopo di far defluire a terra l'acqua e l'umidità che si dovesse raccogliere nello spazio tra capotte e carrozzeria. L'intasamento di questi fori potrebbe essere causa di stagnazione e quindi d'umidità. (spero d'essere stato sufficientemente preciso). Sapete indicarmi l'esatta ubicazione in modo da poter controllare.
Come sempre grazie mille per la vs competenza.
Davide