Non è una resistenza, ma un diodo.
Ti conviene togliere l'elettrocalamita e lavorarci con calma...
... si dà il caso che abbia sottomano un compressore...
... e mi sto annoiando a star senza far niente
Dunque, togli la flangia esterna con la chiave a brugola da 5:

- P6030059.JPG (68.12 KiB) Visto 6863 volte
Togli il seeger del cuscinetto della puleggia:

- P6030058.JPG (71.47 KiB) Visto 6863 volte
Togli la puleggia con l'estrattore:

- P6030057.JPG (57.6 KiB) Visto 6863 volte
Togli il seeger dell'elettrocalamita:

- P6030056.JPG (75.71 KiB) Visto 6863 volte
Libera il filo... anche se penso che il tuo è anche troppo libero

- P6030055.JPG (66.28 KiB) Visto 6863 volte
Ecco come si presenta il collegamento:

- P6030054.JPG (55.58 KiB) Visto 6863 volte
Con i faston staccati:

- P6030053.JPG (68.69 KiB) Visto 6863 volte
Per ripristinare il tutto puoi usare dei faston nuovi o lo stagnatore.
Da quel che riesco a vedere dalle foto i tuoi potrebbero essersi solo sfilati e non rotti.
In questo caso sarebbero solo da raddrizzare

e ti mancherebbe solo da stagnare quel punto di massa (il piedino del diodo) che si è rotto.
E... probabilmente, riesci a farlo anche senza smontare tutto
La scatolina di plastica serve solo da protezione, puoi riattaccarla con il silicone.
Spero di esserti stato d'aiuto
