9000 CSE - Problema compressore climatizzatore

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
ddiu
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 20:57

9000 CSE - Problema compressore climatizzatore

#1 Messaggio da leggere da ddiu » giovedì 28 maggio 2015, 20:12

Ciao a tutti, 2 anni fa si è rotta la cinghia dei servizi che ha purtroppo strappato un connettore dal compressore del climatizzatore :o( e da allora non ha più funzionato :(
Finalmente mi sono deciso, dopo 2 anni e tanto caldo patito, di sistemarlo sperando non si debba sostituire obbligatoriamente il compressore. Allego le fotografie del connettore (la scatolina rettangolare con scritto 12V ma non so cosa ci sia dentro e se manca qualche pezzo) e della posizione da cui si è strappato. Spero riusciate ad aiutarmi. Grazie anticipatamente!
Allegati
IMG_2980.jpg
IMG_2981.jpg
IMG_2983.jpg
klcidyc_3009201123_23_07.jpg
klcidyc_3009201123_23_07.jpg (53.52 KiB) Visto 6984 volte
Klima_Kompressoren1.JPG
Klima_Kompressoren1.JPG (78.6 KiB) Visto 6984 volte
lg_9b97c29d-13f1-43b3-8a57-90152beb9ed3.jpg
lg_9b97c29d-13f1-43b3-8a57-90152beb9ed3.jpg (35.63 KiB) Visto 6984 volte
Saab 9000 CSE '94, 2.0 Benzina/GPL Tartarini, 150 CV/110 kw, interni in pelle nera/radica

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9000 CSE - Problema compressore climatizzatore

#2 Messaggio da leggere da desertstorm » giovedì 28 maggio 2015, 22:25

Purtroppo è complessa la cosa.

Quello è una sorta di sensore che si vende insieme alla frizione (la puleggia che vedi è frizionata).

Il codice d'ordine di quella puleggia, che come detto integra il sensore, è 43 18 184 ed è il codice specifico per il B202 (il tuo).

Se vuoi provare con la puleggia prevista per il B234 devi ricercarla usando il codice vecchio 43 18 176 o quello sostitutivo 43 83 626 ma non so quanto possa essere compatibile con il tuo compressore.


L'alternativa è il compressore nuovo 43 82 735 (quello che hai postato tu in foto con codice 46 32 055 è per il B234 e non so se può andar bene per la tua 9000)

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


ddiu
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 20:57

Re: 9000 CSE - Problema compressore climatizzatore

#3 Messaggio da leggere da ddiu » giovedì 28 maggio 2015, 22:36

Quindi non ho speranze di fare qualche ponticello o qualcosa simile o portarla da qualche bravo elettrauto? Ma come mai non parte proprio il compressore?
Il mio motore è un B204L ed il codice sul compressore è 46 32 055. Grazie
Saab 9000 CSE '94, 2.0 Benzina/GPL Tartarini, 150 CV/110 kw, interni in pelle nera/radica

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9000 CSE - Problema compressore climatizzatore

#4 Messaggio da leggere da desertstorm » giovedì 28 maggio 2015, 22:44

Allora vuol dire che molto probabilmente il compressore su quest'auto è gia stato cambiato.

Non riesco a capire nello specifico ma dev'essere una sorta di protezione.
E' probabile che un paziente e bravo elettrauto riesca a ripararlo, ma comunque va smontata la puleggia per farlo.

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


ddiu
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 20:57

Re: 9000 CSE - Problema compressore climatizzatore

#5 Messaggio da leggere da ddiu » giovedì 28 maggio 2015, 22:50

Mi sembra strano che sia stato cambiato. Adesso non ho installato l'EPC ma se ce l'hai che codice ti da? Calcola che la mia è del '93
Saab 9000 CSE '94, 2.0 Benzina/GPL Tartarini, 150 CV/110 kw, interni in pelle nera/radica

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9000 CSE - Problema compressore climatizzatore

#6 Messaggio da leggere da desertstorm » giovedì 28 maggio 2015, 22:50

Quelli che ti ho elencato qualche post più sopra

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


ddiu
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 20:57

Re: 9000 CSE - Problema compressore climatizzatore

#7 Messaggio da leggere da ddiu » giovedì 28 maggio 2015, 22:52

Quindi quel cavetto è saldato alla puleggia o è un connettore scollegabile? Ma si sa cosa ci sta dentro?
Saab 9000 CSE '94, 2.0 Benzina/GPL Tartarini, 150 CV/110 kw, interni in pelle nera/radica

ddiu
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 20:57

Re: 9000 CSE - Problema compressore climatizzatore

#8 Messaggio da leggere da ddiu » giovedì 28 maggio 2015, 22:53

desertstorm ha scritto:Purtroppo è complessa la cosa.

Quello è una sorta di sensore che si vende insieme alla frizione (la puleggia che vedi è frizionata).

Il codice d'ordine di quella puleggia, che come detto integra il sensore, è 43 18 184 ed è il codice specifico per il B202 (il tuo).

Se vuoi provare con la puleggia prevista per il B234 devi ricercarla usando il codice vecchio 43 18 176 o quello sostitutivo 43 83 626 ma non so quanto possa essere compatibile con il tuo compressore.


L'alternativa è il compressore nuovo 43 82 735 (quello che hai postato tu in foto con codice 46 32 055 è per il B234 e non so se può andar bene per la tua 9000)
Ma la mia ha il B204L, i codici che mi hai fornito sono per il B202 e B234!
Saab 9000 CSE '94, 2.0 Benzina/GPL Tartarini, 150 CV/110 kw, interni in pelle nera/radica

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9000 CSE - Problema compressore climatizzatore

#9 Messaggio da leggere da desertstorm » giovedì 28 maggio 2015, 23:00

Allora è probabile che 204 e 234 montino lo stesso compressore.

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: 9000 CSE - Problema compressore climatizzatore

#10 Messaggio da leggere da gripen » venerdì 29 maggio 2015, 18:49

La sua dovrebbe avere il B204.
Una cinghia sola.
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: 9000 CSE - Problema compressore climatizzatore

#11 Messaggio da leggere da jpm » domenica 31 maggio 2015, 19:54

Quelli sono i contatti dell'elettromagnete che aziona la frizione, non c'è nessun sensore.
Ti basta ripristinare il contatto elettrico originale con i due fili della bobina.
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

ddiu
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 20:57

Re: 9000 CSE - Problema compressore climatizzatore

#12 Messaggio da leggere da ddiu » lunedì 1 giugno 2015, 12:40

Scusami l'ignoranza, ma perchè non funziona il compressore se quello è un contatto della frizione? Come faccio a sapere cosa c'era dentro quella scatolina nera 12V (perchè dentro è rotta)? Grazie
Saab 9000 CSE '94, 2.0 Benzina/GPL Tartarini, 150 CV/110 kw, interni in pelle nera/radica

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9000 CSE - Problema compressore climatizzatore

#13 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 1 giugno 2015, 12:52

Perche se l'azione dell'elettromagnete non fa "attaccare" la frizione che si trova nella puleggia, la puleggia gira perche azionata dalla cinghia, ma non trasferisce la forza di rotazione all'albero primario del compressore che, quindi, non gira.

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


ddiu
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 20:57

Re: 9000 CSE - Problema compressore climatizzatore

#14 Messaggio da leggere da ddiu » lunedì 1 giugno 2015, 12:54

Mhhh, diciamo va bene! Purtroppo non me ne intendo di tutti questi tecnicismi!
Comunque suggerimenti per ripristinare il contatto che, come si può notare dalla fotografia, sembra rotto? Posso fare qualche ponticello con dei cavi
Saab 9000 CSE '94, 2.0 Benzina/GPL Tartarini, 150 CV/110 kw, interni in pelle nera/radica

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9000 CSE - Problema compressore climatizzatore

#15 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 1 giugno 2015, 13:02

Guarda il funzionamento grosso modo, giusto per fartelo capire grossolanamente , è come il cambio di una macchina.

La puleggia è come se fosse l'albero motore , l'albero del cambio invece è come se fosse l'asse del compressore.

Tra i due c'è la frizione che unisce i due albero facendoli ruotare all'unisono, solo che in un caso ci sei tu col pedale della frizione che muovendolo decidi se "unire" o meno i due alberi, nell'altro, c'è l'elettromagnete che si aziona quando premi il'interruttore che accende il climatizzatore.

Ora non riesco a capire se si può con certezza assoluta riparare, all'interno ci vedo una resistenza..... io penso che si possa fare.....

Vediamo se anche Jean ha qualche utile suggerimento da darti a riguardo-

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


ddiu
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 20:57

Re: 9000 CSE - Problema compressore climatizzatore

#16 Messaggio da leggere da ddiu » lunedì 1 giugno 2015, 13:17

Si c'è una resistenza ma i duel piedini laterali sono rotti :sorry:
Grazie mille per la delucidazione, speriamo si possa riparare!
Saab 9000 CSE '94, 2.0 Benzina/GPL Tartarini, 150 CV/110 kw, interni in pelle nera/radica

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9000 CSE - Problema compressore climatizzatore

#17 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 1 giugno 2015, 13:37

Sulla puleggia non si riesce a capire se in corrispondenza di qui due piedini i contatti si sono spezzati o sono più semplicemente scappati via?

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


ddiu
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 20:57

Re: 9000 CSE - Problema compressore climatizzatore

#18 Messaggio da leggere da ddiu » lunedì 1 giugno 2015, 13:49

No non si capisce, ho provato a reincastrare il connettore ma non funziona!
Saab 9000 CSE '94, 2.0 Benzina/GPL Tartarini, 150 CV/110 kw, interni in pelle nera/radica

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: 9000 CSE - Problema compressore climatizzatore

#19 Messaggio da leggere da jpm » mercoledì 3 giugno 2015, 22:53

Non è una resistenza, ma un diodo.

Ti conviene togliere l'elettrocalamita e lavorarci con calma...
... si dà il caso che abbia sottomano un compressore...
... e mi sto annoiando a star senza far niente :dealer:

Dunque, togli la flangia esterna con la chiave a brugola da 5:
P6030059.JPG
P6030059.JPG (68.12 KiB) Visto 6863 volte
Togli il seeger del cuscinetto della puleggia:
P6030058.JPG
P6030058.JPG (71.47 KiB) Visto 6863 volte
Togli la puleggia con l'estrattore:
P6030057.JPG
P6030057.JPG (57.6 KiB) Visto 6863 volte
Togli il seeger dell'elettrocalamita:
P6030056.JPG
P6030056.JPG (75.71 KiB) Visto 6863 volte
Libera il filo... anche se penso che il tuo è anche troppo libero
P6030055.JPG
P6030055.JPG (66.28 KiB) Visto 6863 volte
Ecco come si presenta il collegamento:
P6030054.JPG
P6030054.JPG (55.58 KiB) Visto 6863 volte
Con i faston staccati:
P6030053.JPG
P6030053.JPG (68.69 KiB) Visto 6863 volte
Per ripristinare il tutto puoi usare dei faston nuovi o lo stagnatore.
Da quel che riesco a vedere dalle foto i tuoi potrebbero essersi solo sfilati e non rotti.
In questo caso sarebbero solo da raddrizzare :glad: e ti mancherebbe solo da stagnare quel punto di massa (il piedino del diodo) che si è rotto.
E... probabilmente, riesci a farlo anche senza smontare tutto :))
La scatolina di plastica serve solo da protezione, puoi riattaccarla con il silicone.
Spero di esserti stato d'aiuto :)
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

ddiu
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 20:57

Re: 9000 CSE - Problema compressore climatizzatore

#20 Messaggio da leggere da ddiu » giovedì 4 giugno 2015, 22:38

*** DIVINO *** non ho altre parole! In questo fine settimana proverò ad affrontare l'impresa, però mi manca l'estrattore...cosa potrei utilizzare?
Ultima modifica di desertstorm il giovedì 4 giugno 2015, 23:26, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Uso errato della funzione "citazione"
Saab 9000 CSE '94, 2.0 Benzina/GPL Tartarini, 150 CV/110 kw, interni in pelle nera/radica

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti