Pagina 1 di 2
C900 - strappi motore saltuari
Inviato: lunedì 28 settembre 2015, 8:38
da Paolo Lugli
Inizio a fare le mie esperienze con la c900 my 86 e sempre in corrispondenza dei rifornimenti (per ora solo 2) e dopo pochi chilometri l'auto inizia a strappare per diversi chilometri sia in accelerazione, sia a velocità costante, in rilascio direi di no. Dopo torna tutto normale per i restanti 400/450 chilometri.
Il pieno l'ho fato con la benzina 100 ottani.
Cosa potrebbe essere?
Re: C900 - strappi motore dopo il rifornimento
Inviato: lunedì 28 settembre 2015, 13:38
da Aldo Pascone

Acqua nel serbatoio

Re: C900 - strappi motore dopo il rifornimento
Inviato: lunedì 28 settembre 2015, 14:45
da Paolo Lugli
Perchè pensi questo?
Nella benzina l'acqua sta in fondo, no?
Re: C900 - strappi motore dopo il rifornimento
Inviato: lunedì 28 settembre 2015, 15:10
da Aldo Pascone

Ma la pompa benzina tira via tutto,anche la melma depositatasi sul fondo nel corso degli anni,e specialmente se dalla pompa è venuto via il filtrino tipo setaccio attaccato alla pompa stessa sul fondo del serbatoio.Fai pulire per bene il serbatoio,poi cambia il filtro benzina attaccato ad esso e vedrai che non avrai più problemi di alimentazione.

Re: C900 - strappi motore dopo il rifornimento
Inviato: lunedì 28 settembre 2015, 15:16
da federico68
Paolo ha ragione Aldo, domenica quando ti ero dietro avevi acqua che ti usciva dallo scarico, volevo dirtelo ma poi mi sono dimenticato

Re: C900 - strappi motore dopo il rifornimento
Inviato: lunedì 28 settembre 2015, 15:25
da Aldo Pascone

Come vedi,io sò sempre quel che dico.Ciaooooooooooooooooooooooooo

Re: C900 - strappi motore dopo il rifornimento
Inviato: lunedì 28 settembre 2015, 15:30
da Paolo Lugli
Anche la mia golf a benzina sputa acqua, è la consensa del vapore acqueo che rimane nello scarico che con i gas viene espulsa o vaporizzata (dovete vedere di inverno che fumo che fa!), eppure sono certo che di acqua nel serbatoio della Golf non ce ne è.
Ad ogni modo fare pulire il serbatoio è una buona idea. Il filtro della benzina, a dire del meccanico, sembrava molto recente.
Re: C900 - strappi motore dopo il rifornimento
Inviato: lunedì 28 settembre 2015, 15:55
da GheSo
Fa pulire il serbatoio ed eventualmente trattare, soprattutto in considerazione che hai detto che è stata usata poco.
Di conseguenza poi il filtro va cambiato
Re: C900 - strappi motore dopo il rifornimento
Inviato: lunedì 28 settembre 2015, 16:07
da marcofinnista
Paolo Lugli ha scritto:Anche la mia golf a benzina sputa acqua, è la consensa del vapore acqueo che rimane nello scarico che con i gas viene espulsa o vaporizzata (dovete vedere di inverno che fumo che fa!), eppure sono certo che di acqua nel serbatoio della Golf non ce ne è.
Ad ogni modo fare pulire il serbatoio è una buona idea. Il filtro della benzina, a dire del meccanico, sembrava molto recente.
Pure il filtro della benzina della mia Aero sembrava recente ma dentro c'erano gli scarafaggi alieni, buttalo e mettine uno nuovo, tanto costa 10Euro almeno stai tranquillo per i prossimi anni...
Re: C900 - strappi motore dopo il rifornimento
Inviato: lunedì 28 settembre 2015, 16:07
da Paolo Lugli
Sono cose giuste quelle che dite e probabilmente il mio problema è questo, ma non capisco il nesso tra rifornimento/pieno di carburante e sporco/acqua nel serbatoio, visto che poi l'auto gira senza problemi per tutti i chilometri successivi.
Re: C900 - strappi motore dopo il rifornimento
Inviato: lunedì 28 settembre 2015, 16:15
da velvet
Mi pare ovvio, il carburante che entra nel serbatoio rimescola i depositi che dormono sul fondo i quali ti entrano in circolo nell'impianto. Fai smontare e lavare il serbatoio e cambia il filtro.
Re: C900 - strappi motore dopo il rifornimento
Inviato: lunedì 28 settembre 2015, 16:29
da Paolo Lugli
Ecco, ora ho capito, non ci ero arrivato.
Vanno in sospensione buttando la benzina nuova e poi tornano a depositarsi dopo un po'.
Infatti la prima volta che me lo ha fatto stavo girando intono al meccanico, ho parcheggiato li' con la macchina singhiozzante, ho aspettato 15/20 minuti che venissero a provarla e durante il test è andata perfettamente. Giusto il tempo che si ridepositasse tutto!
E' un lavoraccio smontare il serbatoio e pulirlo, intendo come ore di lavoro, visto che lo farò fare al meccanico?
Re: C900 - strappi motore dopo il rifornimento
Inviato: lunedì 28 settembre 2015, 19:04
da Aldo Pascone
Re: C900 - strappi motore dopo il rifornimento
Inviato: lunedì 28 settembre 2015, 19:07
da Paolo Lugli
Mi scoccia , al di là dei soldi, dovere far fare dei lavori al meccanico, preferirei dei problemi risolvibili a casa, per passarmi il tempo e divertirmi.
Tapatalk
Re: C900 - strappi motore dopo il rifornimento
Inviato: lunedì 28 settembre 2015, 19:11
da marcofinnista
Con lo smontare il serbatoio per pulirlo c'è poco da divertirsi specie senza un ponte

Re: C900 - strappi motore dopo il rifornimento
Inviato: lunedì 28 settembre 2015, 19:14
da Aldo Pascone

Marco ha ragione da vendere.
Re: C900 - strappi motore dopo il rifornimento
Inviato: lunedì 28 settembre 2015, 20:56
da Paolo Lugli
Infatti non ci ho pensato neanche un secondo a provare a smontare il serbatoio!
Tapatalk
Re: C900 - strappi motore dopo il rifornimento
Inviato: martedì 29 settembre 2015, 8:57
da saaBruno
se fossi in te a quel punto sostituirei anche la prepompa nel serbatoio (ammesso che non sia stato gia fatto)
Re: C900 - strappi motore dopo il rifornimento
Inviato: martedì 29 settembre 2015, 10:34
da Paolo Lugli
Io ho sempre sentito parlare della pompa, cosa è la prepompa?
Re: C900 - strappi motore dopo il rifornimento
Inviato: martedì 29 settembre 2015, 11:01
da saaBruno
alcune versioni hanno due pompe: una ad immersione nel serbatoio ed un'altra esterna (forse solo i modelli più vecchi ad iniezione meccanica) , altre invece hanno solo la pompa ad immersione .