Pagina 1 di 4
Re: cerco saab 900 turbo cabrio
Inviato: domenica 18 ottobre 2015, 21:43
da marcofinnista
Attenzione anche io se avessi dovuto comprare una c900 cabrio in ottimo stato con un budget molto consistente e non un catorcio da restaurare le EP 141hp non le avrei manco guardate, ma dopo averne comprata una semplicemente perchè era un'occasione a prezzo stracciato ho dovuto rivalutare molto questa motorizzazione e posso garantirti che per una cabrio come la c900 e' la motorizzazione perfetta che te la fa' godere di piu'

Re: [CERCO]Saab 900 turbo(170cv) cabrio
Inviato: lunedì 19 ottobre 2015, 11:15
da giuseppe122
non ho una EP e quindi mi limito a considerazioni strettamente personali. Non capisco perchè 141 cv sono "meglio" di 175.......
elasticità, telaio, tutto quello che volete ma la turbina è la stessa, i rapporti sono il "tipo 7" invece del "6" delle EP che consentono viaggi di trasferimento più confortevoli ed economici.
Se ne trovo una ottima EP e una così così FT magari prendo la prima, ma se posso scegliere allora mi cerco una FT come dico io.
SECONDO ME 
Re: [CERCO]Saab 900 turbo(170cv) cabrio
Inviato: lunedì 19 ottobre 2015, 11:36
da Aldo Pascone

Rispondo ad alcuni:sulle ecopower da 141cv si ha un notevole risparmio di costi d'esercizio,in quanto paga molto meno delle fullturbo in termini di tassa di possesso(grazie a Renzi che ha reintrodotto il bollo per intero)i consumi sono più contenuti ,il motore si stressa meno e dulcis in fundo,chi ha una cabrio non ha velleità corsaiole perchè con i capelli al vento(per chi li ha)non è il caso correre in quanto non c'è da dimostrare niente.Viceversa chi vuole correre prima di tutto non si compra una cabrio ma acquista(a trovarla)una bella coupè fullturbo 185 cavalli o una GT come quella di saabspecialit,o una superanabolizzata come quella di Giuseppe122(introvabile).Ho reso l'idea?.
Re: [CERCO]Saab 900 turbo(170cv) cabrio
Inviato: lunedì 19 ottobre 2015, 11:44
da marcofinnista
Il punto (secondo me) non sta nelle prestazioni ne' sui consumi e tantomeno sul risparmio nei costi di gestione, il vero punto di forza della EP sta nella grande elasticita' del motore che ti permette di camminare nel traffico senza scalare nelle marce piu' basse riprendendo tranquillamente, affrontare curve anche piuttosto strette in 3a o 4a marcia a 50/60km/h riprendendo serenamente senza costringerti a scalare e questo nella guida tranquilla di una cabrio regala un piacere impagabile da qualsiasi allungo
I viaggi ovviamente non sono il massimo con la EP, visto il primario del cambio tipo 6 il motore gira a 3.000 giri gia' intorno ai 110/km/h, a 130 sei gia' intorno ai 3.600/3800giri ed il confort non e' il massimo della vita, ma va pur detto che la c900 cabrio non e' proprio una macchina da viaggio

.
Re: [CERCO]Saab 900 turbo(170cv) cabrio
Inviato: lunedì 19 ottobre 2015, 12:55
da federico68
giuseppe122 ha scritto:non ho una EP e quindi mi limito a considerazioni strettamente personali. Non capisco perchè 141 cv sono "meglio" di 175.......
elasticità, telaio, tutto quello che volete ma la turbina è la stessa, i rapporti sono il "tipo 7" invece del "6" delle EP che consentono viaggi di trasferimento più confortevoli ed economici.
Se ne trovo una ottima EP e una così così FT magari prendo la prima, ma se posso scegliere allora mi cerco una FT come dico io.
SECONDO ME 
Ma tu Giuseppe non hai una FT...hai un caccia da combattimento

Re: [CERCO]Saab 900 turbo(170cv) cabrio
Inviato: lunedì 19 ottobre 2015, 12:59
da giuseppe122
Re: [CERCO]Saab 900 turbo(170cv) cabrio
Inviato: lunedì 19 ottobre 2015, 13:33
da legio
Secondo me è molto soggettiva la questione: per uno come me, che fa l'80% di tratte autostradali o extraurbane a scorrimento veloce, forse risulterebbe più azzeccata una FT; se invece vivi sul passo delle Capannelle o nel "Chiantishire" è forse più indicata la EP.
Fermo restando che le FT sono indubbiamente più rare e, di conseguenza, hanno una quotazione leggermente superiore...
Correggetemi se sbaglio, considerando che non ne ho mai posseduta una..
Inviato dal mio E2303 utilizzando Tapatalk
Re: [CERCO]Saab 900 turbo(170cv) cabrio
Inviato: lunedì 19 ottobre 2015, 14:36
da marcofinnista
Hai azzeccato. Io parlo cosi' infatti perchè facendo tratte extraurbane, urbane e passeggiate in campagna ho modo di apprezzare le caratteristiche dell'EP, se facessini tuoi tragitti soliti non ne sarei altrettanto soddisfatto. Sulle auto e' sempre tutto molto soggettivo

Re: [CERCO]Saab 900 turbo(170cv) cabrio
Inviato: lunedì 19 ottobre 2015, 17:51
da AeroGT
Ripeto e mi ripeto.... Coupé FT e Cabrio EP .... A monte di tutto una bella EP (in qualunque versione) é preferibile ad una mediocre FT...
La "Fiera delle banalità" é finita

Re: [CERCO]Saab 900 turbo(170cv) cabrio
Inviato: lunedì 19 ottobre 2015, 18:50
da ivano
Buonasera , innanzitutto voglio ringraziarvi perchè con i vostri commenti comunque mi fate conoscere pregi e difetti di
un auto che praticamente non conosco, io sono ormai un vecchio PORSCHISTA che ho deciso di affiancare alle mie auto una bella SAAB
e pensavo ad una cabrio 175 cv, ora vedendo diversi annunci su internet la mia curiosità si è concentrata addirittura sulle turbo s
che penso siano ancora piu rare delle ft.
Chiedo a voi che siete esperti, come si riconosce una turbo s ( sigla di riconoscimento ) da una ft, e quali differenze fra i due modelli
Abbiate pazienza sono un novellino
Grazie in anticipo a tutti quelli che saranno in grado di aiutarmi anche segnalandone alcune
[CERCO]Saab 900 turbo(170cv) cabrio
Inviato: lunedì 19 ottobre 2015, 18:59
da giuseppe122
TurboS, tutto attaccato, è la sigla delle FT MY 1992 ( e fine 1991) come la mia. Quando invece la S è staccata siamo difronte a delle EP
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
900 cabrio - Differenze tra turbo s e ft
Inviato: lunedì 19 ottobre 2015, 21:03
da ivano
Buonasera, girando nei vari siti di vendita auto ,ho notato che oltre alle Saab 900 turbo ft e ep ,alcune sono denominate turbo s ( targhetta sul baule )
siccome sono alla ricerca di una 900 turbo cabrio mi sto interessando a questa particolare versione che mi pare particolarmente rara e quindi per me interessante.
Ho fatto una ricerca nel forum con il tasto" cerca" ma non sono riuscito a trovare un thread che descriva la differenza fra i due modelli ed eventualmente una sigla che denomina il modello, da chi ha magari solo messo una targhetta adesiva sul baule.
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che avranno la bontà e pazienza di aiutarmi
Ciao Ivano
Re: [CERCO]Saab 900 turbo(170cv) cabrio
Inviato: lunedì 19 ottobre 2015, 21:17
da Giuseppe Licheri

FT MY 1991 fabbricata novembre 1990
Inviato dal mio 706_v92_jbla_fhd utilizzando Tapatalk
Re: differenze turbo s e ft
Inviato: lunedì 19 ottobre 2015, 21:41
da marcofinnista
Considera che le c900 essendo anziane di un quarto di secolo mediamente hanno spesso avuto diversi proprietari che soprattutto nella 2a e 3a eta' sono state manipolate per piacere o per necessita' da riparazioni, nei modi piu' svariati. Quindi e' facile trovare (...molto facile...) esemplari che sono un miscuglio di pezzi rimediati ognidove nel tempo ed assemblati insieme. Gli impicci spesso non solo a livello di carrozzeria ma di motore cambio, interni e cosi' via.
Per identificare inequivocabilmente una 900Turbo S bisogna leggere innanzitutto quello che c'è scritto sul libretto di circolazione e poi vedere se il resto dell'auto corrisponde confrontando le caratteristiche della 900Turbo S 16V con la macchina reale che si ha sotto agli occhi.

Per sapere tutto quello di cui hai bisogno con inequivocabile certezza servirebbe l'intervento di Saabspecialist

Re: 900 cabrio - Differenze tra turbo s e ft
Inviato: lunedì 19 ottobre 2015, 21:58
da marcofinnista
...poi ti diro' ... metti bene a fuoco quello che cerchi, mi spiego meglio...auto da restaurare, auto vissuta ed in buono stato generale di conservazione ma con diversi lavori da eseguire, auto perfettamente originale in condizioni assolutamente perfette senza alcun intervento da eseguire. Fra le tre opzioni ci sono due mari di mezzo e contemporaneamente devi scontrarti anche con quello che trovi e quella che ti piace perchè in foto le auto fanno un effetto ma dal vivo sono tutta un'altra cosa e bisogna fare i conti anche con quello che ti trasmettono alla guida. Qando si va a vedere e provare le vetture in vendita le papabili per le ragioni esposte e per ragioni di rapporto qualita'-prezzo sono alla fine poche, molte poche, soprattutto quando si cerca uno specifico modello e basta, condizione in cui a volte si rischia di commettere l'errore di accontenta di un esemplare che non e' proprio il massimo della vita perchè non c'è altro da scegliere.
Re: 900 cabrio - Differenze tra turbo s e ft
Inviato: lunedì 19 ottobre 2015, 21:59
da ivano
Ciao Marco
sul libretto di una che ho visto ( il venditore sosteneva fosse una aero cabrio) e sul baule aveva
la targhetta" turbo s" la sigla modello era tipo" AB AD 75 LX A"
Alcuni annunci parlano di turbo sport, boh ho una grande confusione

Re: 900 cabrio - Differenze tra turbo s e ft
Inviato: lunedì 19 ottobre 2015, 22:06
da GheSo
Leggi i KW trascritti ( anche se credo che all epoca si usasse la doppia scrittura con i cv din riportati)
Le sigle motore servono se le sai decifrare
( Giuseppe te sei un caso unico)
Re: 900 cabrio - Differenze tra turbo s e ft
Inviato: lunedì 19 ottobre 2015, 22:07
da ivano
Marco ,ho le idee molto chiare sto cercando un auto in buono (molto buono ) stato ,nel senso che piu di qualche lavoretto non voglio fare anche perchè quando si comincia poi non si sa dove si va a finire, il top sarebbe nera, aero ,turbo s ( mi intriga ) poi come dici tu e difficile trovare quello che cerco ma la caccia è appena cominciata, ma la cosa principale è sapere cosa si va a vedere per non rimanere delusi poi, l'ignoranza puo portare dolori
Re: 900 cabrio - Differenze tra turbo s e ft
Inviato: lunedì 19 ottobre 2015, 22:11
da ivano
GheSo la sigla che ho postato si riferisce al modello dell auto, la sigla del motore era B202L
il telaio ys3 ad75l8l7.........
Re: 900 cabrio - Differenze tra turbo s e ft
Inviato: lunedì 19 ottobre 2015, 22:18
da marcofinnista
Il B202L e' il full turbo da 132kw, ovviamente dovrai verificare i codici sul monoblocco che siano effettivamente quelli riportati sul libretto
