Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
ddiu
- Utente
- Messaggi: 337
- Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 20:57
#1
Messaggio da leggere
da ddiu » giovedì 5 novembre 2015, 18:07
Buongiorno a tutti, sapreste consigliarmi cosa dovrei controllare per risolvere il problema sopra citato?
Premetto che ho sostituito il sensore di ossigeno, la sonda lambda con una universale (e non so perchè la spia check engine continua ancora a rilevarmela come errore con i 6 lampeggi) ed ho pulito il corpo farfallato con l'apposito spray, ma l'auto continua a rimanere accelerata sui 2.000/2.500 giri (per farla decelerare quando sono fermo devo inserire la marcia e alzare un pò il pedale della frizione altrimenti la gente mi prende per pazzo).
Un elettrauto ha detto che potrebbe essere il sensore MAP ed ha effettuato una modifica, ovvero ha scollegato il tubicino che dal sensore va al motore e dal lato motore ha inserito un tubicino chiuso (allego fotografia) e non rimane più accelerata con l'unica pecca che consuma un botto e non tiene il minimo (meno di 500 giri fino a spegnersi dopo 10/15 secondi).
Suggerimenti?
GRAZIE
Saab 9000 CSE '94, 2.0 Benzina/GPL Tartarini, 150 CV/110 kw, interni in pelle nera/radica
-
marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
#2
Messaggio da leggere
da marcofinnista » giovedì 5 novembre 2015, 18:31
Per certi problemi serve un meccanico Saab con lunga esperienza evitando accrocchi improbabili . Sulla mia c900 avevo un problema molto simile risolto cambiando la centralina con una con codifica diversa dietro consiglio di un esperto . Certe cose le sa solo chi ha esperienza specifica altri ti fanno smontare mezza macchina e spendere un sacco di soldi a vuoto.
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
deggy
- Utente
- Messaggi: 205
- Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 15:10
#3
Messaggio da leggere
da deggy » lunedì 16 novembre 2015, 22:28
Ciao,
rimetti subito TUTTO originale soprattutto il MAP!
Togli la valvola del minimo e puliscila accuratamente,controlla che non ci siano infiltrazioni d'aria!!
Non far toccare niente da chi non conosce la gestione motore SAAB Trionic!!!!
Ciao il deggy.
-
giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
#4
Messaggio da leggere
da giuseppe122 » martedì 17 novembre 2015, 8:06
il Deggy è uno che SA...
controlla bene tutti i tubicini dell'aria
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
ddiu
- Utente
- Messaggi: 337
- Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 20:57
#5
Messaggio da leggere
da ddiu » martedì 17 novembre 2015, 10:38
Si ho rimesso tutto com'era, ho fatto pulire dal meccanico il motorino del minimo ed ha detto che è l'asticina del motorino del minimo che ogni tanto si incanta
Saab 9000 CSE '94, 2.0 Benzina/GPL Tartarini, 150 CV/110 kw, interni in pelle nera/radica
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti