Cosa ne pensate di questo esemplare di 900C?
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
- Utente
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 3 novembre 2013, 10:45
Cosa ne pensate di questo esemplare di 900C?
Buongiorno dopo anni di ricerca sto giungendo ad una considerazione e vorrei un parere di voi tutti che peró non riguardi il prezzo altino ma solo il modello, le condizioni ed eventuali cose da controllare bene.
Il prezzo è alto ma mi pare essere il più bel modello e meglio conservato in circolazione a breve lo andrò a vedere e poi decideró appena risolte alcune cose.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=251187409
Il prezzo è alto ma mi pare essere il più bel modello e meglio conservato in circolazione a breve lo andrò a vedere e poi decideró appena risolte alcune cose.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=251187409
-
- Utente
- Messaggi: 25
- Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 20:46
- Località: bagnacavallo
Re: Cosa ne pensate di questo esemplare di 900C?
Buongiorno Matteo, spero che per andarla a vedere tu debba fare molta strada
Io l ho vista un po di tempo fa , non dico altro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io l ho vista un po di tempo fa , non dico altro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Utente
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 3 novembre 2013, 10:45
Re: Cosa ne pensate di questo esemplare di 900C?
150km......no no dimmi tutto dimmi dimmi per cortesia
-
- Utente
- Messaggi: 25
- Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 20:46
- Località: bagnacavallo
Re: Cosa ne pensate di questo esemplare di 900C?
Non vorrei aver problemi con il venditore ,quindi ti dico valuta bene.
Quando vidi quell annuncio mi innamorai , dopo che l ebbi vista dal vivo
me ne andai senza neanche fare un offerta, quindi trai le tue conclusioni
Quando vidi quell annuncio mi innamorai , dopo che l ebbi vista dal vivo
me ne andai senza neanche fare un offerta, quindi trai le tue conclusioni
-
- Utente
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 3 novembre 2013, 10:45
Re: Cosa ne pensate di questo esemplare di 900C?
Ne parliamo in pvt
ma poi non credo che tu dica cose non vere non capisco se le cose sono oggettive....

-
- Utente
- Messaggi: 25
- Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 20:46
- Località: bagnacavallo
Re: Cosa ne pensate di questo esemplare di 900C?
Ciao Matteo, diciamo che non mi va in area pubblica parlare di una auto che è in vendita presso un salonista.
Io ti posso parlare della mia esperienza, sto cercando da un po di tempo una macchina con quelle caratteristiche
( colore esterno ,motore ,interni ) ho contattato il venditore mi ha dato certe rassicurazioni, dopodiche sono andato a vederla con libretto assegni sicuro di portarla a casa , dopo averla vista di persona me ne sono tornato a casa senza neanche fare un offerta
poi se vuoi fatti una domanda, come mai una macchina cosi bella ( in foto ) con un prezzo non proibitivo è ancora in vendita dopo tanto tempo ?
Ciao Ivano
Io ti posso parlare della mia esperienza, sto cercando da un po di tempo una macchina con quelle caratteristiche
( colore esterno ,motore ,interni ) ho contattato il venditore mi ha dato certe rassicurazioni, dopodiche sono andato a vederla con libretto assegni sicuro di portarla a casa , dopo averla vista di persona me ne sono tornato a casa senza neanche fare un offerta
poi se vuoi fatti una domanda, come mai una macchina cosi bella ( in foto ) con un prezzo non proibitivo è ancora in vendita dopo tanto tempo ?
Ciao Ivano
-
- Utente
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 3 novembre 2013, 10:45
Re: Cosa ne pensate di questo esemplare di 900C?
Io li avevo anche chiamati e mi ha detto che non era trattabile io anche la cerco ma c'è sempre qualcosa che mi blocca più che altro per l'irreperibilità di certi pezzi se vuoi ce nè una molto bella e ben messa che ho già visto e di cui ho foto qui a PD in odoardo grey con 100.000km che viene sui 10 unici difetti non ha libretto manutenzione ma si vede che è stata usata poco perché è mantenuta molto bene e un bozzetto sul paraurti e cofano posteriore, una cosa piccola
-
- Moderatore
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
Re: Cosa ne pensate di questo esemplare di 900C?
Ma veramente lo pensi come un difetto insormontabile e discriminante?matteo zoppellaro ha scritto: unici difetti non ha libretto manutenzione
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: Cosa ne pensate di questo esemplare di 900C?
Piu' che altro perchè se aspetti di trovare una c900 come quella di AeroGT con il libretto tagliandi e la cartellina con tutte le fatture dei lavori eseguiti potresti passare ancora una decina d'anni nella ricerca 

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
- Moderatore
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
Re: Cosa ne pensate di questo esemplare di 900C?
Preferisco vedere delle fatture di lavori di 2 anni fa piuttosto che il libretto dei tagliandi del 1995 ....
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: Cosa ne pensate di questo esemplare di 900C?
Le fatture sono carta straccia per certi aspetti, oltre all'attestazione dei lavori va visto anche come e da chi sono stati eseguiti 

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: Cosa ne pensate di questo esemplare di 900C?
Una macchina di 20+ anni col libretto tagliandi originale e debitamente compilato (e non falsificato) è cosa piuttosto rara. Non impossibile, ma rara.
Personalmente se per un'auto mi viene chiesta una certa cifra pretendo la quasi-perfezione (la perfezione non è di questo mondo) e un mucchio di fatture alto così, che non sono affatto carta straccia perchè decisamente più rivelatrici di ciò che è stato effettivamente cambiato/riparato.
Altrimenti meglio puntare ad auto meno belle in foto (tanto in foto le auto sembrano tutte belle o quasi) , che non abbiano subito la classica velatura di vernice fresca per farle sembrare perfette, e pagarle meno con la consapevolezza che non c'è nulla di meglio dei lavori fatti fare di persona con scrupolo e senza risparmio.
Se uno non ha esperienza in merito, per evitare la classica "sola" da salonista (macchine imbellettate e apparentemente splendenti che poi nascondono rogne tremende o hanno subito lavori da parte di maniscalchi) è meglio che si faccia accompagnare da un conoscitore del modello... Altrimenti come ho già detto, meglio spendere poco e cominciare dalla base (ovvero auto che siano da sistemare) e farsi una cultura....
Personalmente se per un'auto mi viene chiesta una certa cifra pretendo la quasi-perfezione (la perfezione non è di questo mondo) e un mucchio di fatture alto così, che non sono affatto carta straccia perchè decisamente più rivelatrici di ciò che è stato effettivamente cambiato/riparato.
Altrimenti meglio puntare ad auto meno belle in foto (tanto in foto le auto sembrano tutte belle o quasi) , che non abbiano subito la classica velatura di vernice fresca per farle sembrare perfette, e pagarle meno con la consapevolezza che non c'è nulla di meglio dei lavori fatti fare di persona con scrupolo e senza risparmio.
Se uno non ha esperienza in merito, per evitare la classica "sola" da salonista (macchine imbellettate e apparentemente splendenti che poi nascondono rogne tremende o hanno subito lavori da parte di maniscalchi) è meglio che si faccia accompagnare da un conoscitore del modello... Altrimenti come ho già detto, meglio spendere poco e cominciare dalla base (ovvero auto che siano da sistemare) e farsi una cultura....
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: Cosa ne pensate di questo esemplare di 900C?
Ma come dice bene MArco, dipende sempre da chi fa il lavoro.velvet ha scritto:Una macchina di 20+ anni col libretto tagliandi originale e debitamente compilato (e non falsificato) è cosa piuttosto rara. Non impossibile, ma rara.
Personalmente se per un'auto mi viene chiesta una certa cifra pretendo la quasi-perfezione (la perfezione non è di questo mondo) e un mucchio di fatture alto così, che non sono affatto carta straccia perchè decisamente più rivelatrici di ciò che è stato effettivamente cambiato/riparato.
E non credo che conosciamo tutti i meccanici della provincia di residenza
Ripeto, per me non è assolutamente una discriminante e soprattutto non si valuta una classica come si andasse a comprare l'auto da tutti i giorni
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: Cosa ne pensate di questo esemplare di 900C?
Infatti proprio perchè una classica non si valuta come una normale auto usata, a me del libretto tagliandi non può fregare di meno, così come dei km visualizzati o delle favole che mi racconta il venditore o di quanto splendente sia la carrozzeria.
Valuto l'auto con i miei occhi e i miei parametri di conoscenza, informandomi bene prima se non conosco a fondo il modello.
Le fatture per me (per me, ribadisco) restano importanti, perchè al di là dell'abilità del meccanico se uno mi mostra l'elenco dei pezzi cambiati so già cosa verificare anche guidandola su strada. Non è che ci voglia un neuroscienziato per cambiare freni, ammortizzatori, frizione, pompe acqua, radiatori ecc ecc e per fare manutenzione costante di filtri e fluidi.
Già la presenza di almeno una fattura l'anno mi tranquillizza sul fatto che l'auto sia stata usata e manutenuta con un minimo di coscienza. Perchè se uno all'auto ci tiene si comporta così. E anche se si fa la maggior parte dei lavori in casa (se uno è bravo di suo, mica serve abbia fuori l'insegna Saab) basta che mi mostri le ricevute dei ricambi.
Viceversa un'auto luccicante, profumata, col motore lindo e lavato ma nessuno straccio di foglio che comprovi le sue condizioni mi inquieta non poco. E di conseguenza pagherò un prezzo inferiore (e non di poco).
Poi si sa, c'è sempre la possibilità del colpo di fortuna oppure in alternativa c'è la favoletta del furbo e del fesso (i quali prima o poi si incontrano) che resta sempre valida....
Valuto l'auto con i miei occhi e i miei parametri di conoscenza, informandomi bene prima se non conosco a fondo il modello.
Le fatture per me (per me, ribadisco) restano importanti, perchè al di là dell'abilità del meccanico se uno mi mostra l'elenco dei pezzi cambiati so già cosa verificare anche guidandola su strada. Non è che ci voglia un neuroscienziato per cambiare freni, ammortizzatori, frizione, pompe acqua, radiatori ecc ecc e per fare manutenzione costante di filtri e fluidi.
Già la presenza di almeno una fattura l'anno mi tranquillizza sul fatto che l'auto sia stata usata e manutenuta con un minimo di coscienza. Perchè se uno all'auto ci tiene si comporta così. E anche se si fa la maggior parte dei lavori in casa (se uno è bravo di suo, mica serve abbia fuori l'insegna Saab) basta che mi mostri le ricevute dei ricambi.
Viceversa un'auto luccicante, profumata, col motore lindo e lavato ma nessuno straccio di foglio che comprovi le sue condizioni mi inquieta non poco. E di conseguenza pagherò un prezzo inferiore (e non di poco).
Poi si sa, c'è sempre la possibilità del colpo di fortuna oppure in alternativa c'è la favoletta del furbo e del fesso (i quali prima o poi si incontrano) che resta sempre valida....
-
- Utente
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 3 novembre 2013, 10:45
Re: Cosa ne pensate di questo esemplare di 900C?
ci sto ragionando perchè qui a pd ce nè una molto bella senza libretto full turbo però credo che un pochino allora la svaluti questa cosa....dal mio punto di vista l'unico motivo per cui si perde una cosa che è sempre nel cassettino è che la si vuole far sparire.....chissà come mai eh !!!
+
+
AeroGT ha scritto:Ma veramente lo pensi come un difetto insormontabile e discriminante?matteo zoppellaro ha scritto: unici difetti non ha libretto manutenzione
-
- Utente
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 3 novembre 2013, 10:45
Re: Cosa ne pensate di questo esemplare di 900C?
perfettamente d'accordo se chiedi una cifra che è fra le più alte valutazioni (di quelle sensate non i 18.000€ di alcuni senza senso) allora la macchina deve essere impeccabile e impeccabile vuol dire con libretto, la mia auto ha 13 anni e ha tutte le fatture e i timbri sul libretto, se li fai sparire un motivo c'è
velvet ha scritto:Una macchina di 20+ anni col libretto tagliandi originale e debitamente compilato (e non falsificato) è cosa piuttosto rara. Non impossibile, ma rara.
Personalmente se per un'auto mi viene chiesta una certa cifra pretendo la quasi-perfezione (la perfezione non è di questo mondo) e un mucchio di fatture alto così, che non sono affatto carta straccia perchè decisamente più rivelatrici di ciò che è stato effettivamente cambiato/riparato.
Altrimenti meglio puntare ad auto meno belle in foto (tanto in foto le auto sembrano tutte belle o quasi) , che non abbiano subito la classica velatura di vernice fresca per farle sembrare perfette, e pagarle meno con la consapevolezza che non c'è nulla di meglio dei lavori fatti fare di persona con scrupolo e senza risparmio.
Se uno non ha esperienza in merito, per evitare la classica "sola" da salonista (macchine imbellettate e apparentemente splendenti che poi nascondono rogne tremende o hanno subito lavori da parte di maniscalchi) è meglio che si faccia accompagnare da un conoscitore del modello... Altrimenti come ho già detto, meglio spendere poco e cominciare dalla base (ovvero auto che siano da sistemare) e farsi una cultura....
-
- Utente
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 3 novembre 2013, 10:45
Re: Cosa ne pensate di questo esemplare di 900C?
puoi informarti quanto vuoi ma una "classica" di valore, e non è il caso della saab che ha un valore normale, senza storico non ha nessun valore, tutto il resto fuffa, la storia dell'auto va comprovata.
Detto questo la migliore vista ad oggi è nella mia città e non ha libretto ma si vede benissimo che ha pochi km e quelli dichiarati ci stanno come detto anche dai meccanici esperti, peccato sia sparito il libretto causa acquisto in asta da fallimento dicono e quindi per dispetto è stato fatto sparire
Detto questo la migliore vista ad oggi è nella mia città e non ha libretto ma si vede benissimo che ha pochi km e quelli dichiarati ci stanno come detto anche dai meccanici esperti, peccato sia sparito il libretto causa acquisto in asta da fallimento dicono e quindi per dispetto è stato fatto sparire
velvet ha scritto:Infatti proprio perchè una classica non si valuta come una normale auto usata, a me del libretto tagliandi non può fregare di meno, così come dei km visualizzati o delle favole che mi racconta il venditore o di quanto splendente sia la carrozzeria.
Valuto l'auto con i miei occhi e i miei parametri di conoscenza, informandomi bene prima se non conosco a fondo il modello.
Le fatture per me (per me, ribadisco) restano importanti, perchè al di là dell'abilità del meccanico se uno mi mostra l'elenco dei pezzi cambiati so già cosa verificare anche guidandola su strada. Non è che ci voglia un neuroscienziato per cambiare freni, ammortizzatori, frizione, pompe acqua, radiatori ecc ecc e per fare manutenzione costante di filtri e fluidi.
Già la presenza di almeno una fattura l'anno mi tranquillizza sul fatto che l'auto sia stata usata e manutenuta con un minimo di coscienza. Perchè se uno all'auto ci tiene si comporta così. E anche se si fa la maggior parte dei lavori in casa (se uno è bravo di suo, mica serve abbia fuori l'insegna Saab) basta che mi mostri le ricevute dei ricambi.
Viceversa un'auto luccicante, profumata, col motore lindo e lavato ma nessuno straccio di foglio che comprovi le sue condizioni mi inquieta non poco. E di conseguenza pagherò un prezzo inferiore (e non di poco).
Poi si sa, c'è sempre la possibilità del colpo di fortuna oppure in alternativa c'è la favoletta del furbo e del fesso (i quali prima o poi si incontrano) che resta sempre valida....
-
- Utente
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 3 novembre 2013, 10:45
Re: Cosa ne pensate di questo esemplare di 900C?
In sostanza diciamo tutti la stessa cosa
un auto può non avere il libretto ma allora va controllata bene e se messa bene comunque non puoi chiedere cifre da auto perfetta perchè senza lo storico vale meno
se chiedi una cifra ai massimi devi dare il massimo
la migliore che ho visto è nella mia città, carrozzeria perfetta tranne una cosina, capote che sarebbe da cambiare, interni perfetti veramente, pochissimi km e si vede da ogni dettaglio interno, motore apposto a detta del meccanico, peccato non abbia libretto.......allora devi calare dagli 11.000€ per queste cosine secondo me
un auto può non avere il libretto ma allora va controllata bene e se messa bene comunque non puoi chiedere cifre da auto perfetta perchè senza lo storico vale meno
se chiedi una cifra ai massimi devi dare il massimo
la migliore che ho visto è nella mia città, carrozzeria perfetta tranne una cosina, capote che sarebbe da cambiare, interni perfetti veramente, pochissimi km e si vede da ogni dettaglio interno, motore apposto a detta del meccanico, peccato non abbia libretto.......allora devi calare dagli 11.000€ per queste cosine secondo me
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: Cosa ne pensate di questo esemplare di 900C?
Chi ha un esemplare veramente bello ed in ordine a mio parere non la cede a prezzi inferiori a 10/11.000Euro carta o non carta, storico o non storico, a meno che non sia nella condizione di dover vendere per cause di forza maggiore dal momento che nonostante la grande offerta di c900 cabrio sul mercato dell'usato le auto in circolazione veramente belle ed in ordine sono rare come le mosche bianche e chi ce l'ha sa il fatto suo 

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti