Pagina 1 di 1
C900 S primi difetti riscontrati
Inviato: domenica 7 febbraio 2016, 15:45
da Fasten belts
Ciao a tutti,
sto preparando le foto da caricare della mia C900 S e nel frattempo durante il suo uso ho notato qualche difetto:
- tende a strappare soprattutto quando è fredda. E' normale?
- Si bagna sempre il paraurti sul lato del fanale destro anche se non aziono i tergicristalli e tergilavafari. Non capisco cosa possa essere
- Oggi ho notato che ha perso due gocce d'olio. Fino all'altro giorno non aveva perso niente (anche se il precedente proprietario mi aveva avvertito che perdeva un filino d'olio e che non c'era da preoccuparsi.
Come mi consigliate di agire?
Grazie e cordiali saluti
Re: C900 S primi difetti riscontrati
Inviato: domenica 7 febbraio 2016, 16:36
da giuseppe122
Compra una bella autoradio!


A parte gli scherzi, se strappa è la frizione che è arRivata
Il paraurti non saprei, evidentemente qualcosa perde
Se non perde olio non è una C900, in genere perde dal cambio, può essere un semplice paraolio
Benvenuto nel club delle c900, non saranno mai a posto

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: C900 S primi difetti riscontrati
Inviato: domenica 7 febbraio 2016, 16:42
da Fasten belts
Sì, in effetti mi aveva detto che potrebbe essere un paraolio e non conviene smontare tutto per sistemarla. E' una 900 S con intercooler, quindi può essere che impiega più tempo a scaldarsi? Strappa tendenzialmente quando è fredda.
Re: C900 S primi difetti riscontrati
Inviato: domenica 7 febbraio 2016, 17:42
da marcofinnista
Ciao ma cosa significa strappa ? Qiando parti mentre lasci la frizione oppure singhiozza un po in accelerazione ?
Le perdita di acqua sul paraurti dipende dai tergifati che evidentemente hanno i tubicini crepati che perdono, una sciocchezza sistemarli ma visto che non servono a nulla puoi anche farli escludere. Chiudendo i tubicini tappandoli e staccando il connettore dei motorini che azionano i tergifari.
La perdita d'olio con tutta probabilita' e' al centro dell'auto in corrispondenza della paratia fra vano motore ed abitacolo...se cosi' fosse e' il paraolio albero motore che costa 10Euro ma per sostituirlo con successo bisogna tirare giu' il motore

Da quanto ho capito piu' o meno tutte perdono da li' tranne quelle che lo hanno cambiato in occasione dello smontaggio del motore per rifacimento o lavori importanti sullo stesso.
Come dice giustamente Giuseppe non curarti delle gocce di olio se non le fa non e' una vera c900

Re: C900 S primi difetti riscontrati
Inviato: domenica 7 febbraio 2016, 17:56
da AeroGT
La Classic non perde olio...... Marca il territorio.....
Acqua lato dx ... Tergifari come ti ha detto Marco
Per lo "strappare".... Bisognerebbe provarla... Comunque chiedi lumi al venditore .. Non credo non abbia risposta
Re: C900 S primi difetti riscontrati
Inviato: domenica 7 febbraio 2016, 18:09
da Fasten belts
marcofinnista ha scritto:Ciao ma cosa significa strappa ? Qiando parti mentre lasci la frizione oppure singhiozza un po in accelerazione ?
Le perdita di acqua sul paraurti dipende dai tergifati che evidentemente hanno i tubicini crepati che perdono, una sciocchezza sistemarli ma visto che non servono a nulla puoi anche farli escludere. Chiudendo i tubicini tappandoli e staccando il connettore dei motorini che azionano i tergifari.
Strappa quando parto mentre lascio la frizione, non in accelerazione. Ma è soprattutto da fredda che succede. Sì, avevo già sentito un parere analogo al tuo per quel che riguarda la perdita d'acqua. Vedrò se sistemarli o addirittura staccare il connettore come dici tu
Re: C900 S primi difetti riscontrati
Inviato: domenica 7 febbraio 2016, 18:25
da giuseppe122
La frizione è alla frutta, per l'olio potrebbe essere il paraolio del cambio. Si cambia senza grandi lavori. Se non la metti sul ponte possiamo fare solo congetture
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: C900 S primi difetti riscontrati
Inviato: domenica 7 febbraio 2016, 18:53
da Aldo Pascone

La perdita di acqua dal tergifaro è dovuta alla piccola valvola di ritegno situata all'uscita del tubo principale che esce dalla vaschetta dell'acqua dei vetri.(è situata sotto il fanale ant.dx, vicino alla tromba claxson inferiore,)Su questo stesso sito hanno già spiegato ampiamente come ripararla,è facilissimo.
Re: C900 S primi difetti riscontrati
Inviato: lunedì 8 febbraio 2016, 1:37
da Fasten belts
giuseppe122 ha scritto:La frizione è alla frutta, per l'olio potrebbe essere il paraolio del cambio. Si cambia senza grandi lavori. Se non la metti sul ponte possiamo fare solo congetture
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Spero proprio di no per la frizione! Ho questa foto raffigurante l'auto sul ponte
Re: C900 S primi difetti riscontrati
Inviato: lunedì 8 febbraio 2016, 1:54
da Fasten belts
Aldo Pascone ha scritto:
La perdita di acqua dal tergifaro è dovuta alla piccola valvola di ritegno situata all'uscita del tubo principale che esce dalla vaschetta dell'acqua dei vetri.(è situata sotto il fanale ant.dx, vicino alla tromba claxson inferiore,)Su questo stesso sito hanno già spiegato ampiamente come ripararla,è facilissimo.
Non riesco a trovare il topic a riguardo anche nelle vecchie pagine... Riuscireste a essermi d'aiuto? Grazie anticipatamente
Re: C900 S primi difetti riscontrati
Inviato: lunedì 8 febbraio 2016, 5:52
da marcofinnista
Azz. non vorrei sbagliarmi ma vedo una crepa con ruggine sul lato destro del sottotelaio

Re: C900 S primi difetti riscontrati
Inviato: lunedì 8 febbraio 2016, 8:45
da giuseppe122
effettivamente sembra ruggine passante. Per il resto, è asciuttissima per essere una C900!

Re: C900 S primi difetti riscontrati
Inviato: lunedì 8 febbraio 2016, 9:28
da throll
Anche per me crepa con ruggine... La zona del cambio pulita la imputerei Ad una sostituzione olio del cambio, dove occorre aprire il coperchio posteriore con sostituzione della sua guarnizione.