C900 S primi difetti riscontrati
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- Fasten belts
- Utente
- Messaggi: 50
- Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 20:16
- Località: mantova
C900 S primi difetti riscontrati
Ciao a tutti,
sto preparando le foto da caricare della mia C900 S e nel frattempo durante il suo uso ho notato qualche difetto:
- tende a strappare soprattutto quando è fredda. E' normale?
- Si bagna sempre il paraurti sul lato del fanale destro anche se non aziono i tergicristalli e tergilavafari. Non capisco cosa possa essere
- Oggi ho notato che ha perso due gocce d'olio. Fino all'altro giorno non aveva perso niente (anche se il precedente proprietario mi aveva avvertito che perdeva un filino d'olio e che non c'era da preoccuparsi.
Come mi consigliate di agire?
Grazie e cordiali saluti
sto preparando le foto da caricare della mia C900 S e nel frattempo durante il suo uso ho notato qualche difetto:
- tende a strappare soprattutto quando è fredda. E' normale?
- Si bagna sempre il paraurti sul lato del fanale destro anche se non aziono i tergicristalli e tergilavafari. Non capisco cosa possa essere
- Oggi ho notato che ha perso due gocce d'olio. Fino all'altro giorno non aveva perso niente (anche se il precedente proprietario mi aveva avvertito che perdeva un filino d'olio e che non c'era da preoccuparsi.
Come mi consigliate di agire?
Grazie e cordiali saluti
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: C900 S primi difetti riscontrati
Compra una bella autoradio! 

A parte gli scherzi, se strappa è la frizione che è arRivata
Il paraurti non saprei, evidentemente qualcosa perde
Se non perde olio non è una C900, in genere perde dal cambio, può essere un semplice paraolio
Benvenuto nel club delle c900, non saranno mai a posto

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


A parte gli scherzi, se strappa è la frizione che è arRivata
Il paraurti non saprei, evidentemente qualcosa perde
Se non perde olio non è una C900, in genere perde dal cambio, può essere un semplice paraolio
Benvenuto nel club delle c900, non saranno mai a posto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- Fasten belts
- Utente
- Messaggi: 50
- Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 20:16
- Località: mantova
Re: C900 S primi difetti riscontrati
Sì, in effetti mi aveva detto che potrebbe essere un paraolio e non conviene smontare tutto per sistemarla. E' una 900 S con intercooler, quindi può essere che impiega più tempo a scaldarsi? Strappa tendenzialmente quando è fredda.
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: C900 S primi difetti riscontrati
Ciao ma cosa significa strappa ? Qiando parti mentre lasci la frizione oppure singhiozza un po in accelerazione ?
Le perdita di acqua sul paraurti dipende dai tergifati che evidentemente hanno i tubicini crepati che perdono, una sciocchezza sistemarli ma visto che non servono a nulla puoi anche farli escludere. Chiudendo i tubicini tappandoli e staccando il connettore dei motorini che azionano i tergifari.
La perdita d'olio con tutta probabilita' e' al centro dell'auto in corrispondenza della paratia fra vano motore ed abitacolo...se cosi' fosse e' il paraolio albero motore che costa 10Euro ma per sostituirlo con successo bisogna tirare giu' il motore
Da quanto ho capito piu' o meno tutte perdono da li' tranne quelle che lo hanno cambiato in occasione dello smontaggio del motore per rifacimento o lavori importanti sullo stesso.
Come dice giustamente Giuseppe non curarti delle gocce di olio se non le fa non e' una vera c900

Le perdita di acqua sul paraurti dipende dai tergifati che evidentemente hanno i tubicini crepati che perdono, una sciocchezza sistemarli ma visto che non servono a nulla puoi anche farli escludere. Chiudendo i tubicini tappandoli e staccando il connettore dei motorini che azionano i tergifari.
La perdita d'olio con tutta probabilita' e' al centro dell'auto in corrispondenza della paratia fra vano motore ed abitacolo...se cosi' fosse e' il paraolio albero motore che costa 10Euro ma per sostituirlo con successo bisogna tirare giu' il motore

Come dice giustamente Giuseppe non curarti delle gocce di olio se non le fa non e' una vera c900



ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
- Moderatore
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
Re: C900 S primi difetti riscontrati
La Classic non perde olio...... Marca il territorio.....
Acqua lato dx ... Tergifari come ti ha detto Marco
Per lo "strappare".... Bisognerebbe provarla... Comunque chiedi lumi al venditore .. Non credo non abbia risposta

Acqua lato dx ... Tergifari come ti ha detto Marco
Per lo "strappare".... Bisognerebbe provarla... Comunque chiedi lumi al venditore .. Non credo non abbia risposta
- Fasten belts
- Utente
- Messaggi: 50
- Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 20:16
- Località: mantova
Re: C900 S primi difetti riscontrati
Strappa quando parto mentre lascio la frizione, non in accelerazione. Ma è soprattutto da fredda che succede. Sì, avevo già sentito un parere analogo al tuo per quel che riguarda la perdita d'acqua. Vedrò se sistemarli o addirittura staccare il connettore come dici tumarcofinnista ha scritto:Ciao ma cosa significa strappa ? Qiando parti mentre lasci la frizione oppure singhiozza un po in accelerazione ?
Le perdita di acqua sul paraurti dipende dai tergifati che evidentemente hanno i tubicini crepati che perdono, una sciocchezza sistemarli ma visto che non servono a nulla puoi anche farli escludere. Chiudendo i tubicini tappandoli e staccando il connettore dei motorini che azionano i tergifari.
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: C900 S primi difetti riscontrati
La frizione è alla frutta, per l'olio potrebbe essere il paraolio del cambio. Si cambia senza grandi lavori. Se non la metti sul ponte possiamo fare solo congetture
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- Aldo Pascone
- Utente
- Messaggi: 653
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 17:56
- Località: Bari
Re: C900 S primi difetti riscontrati

- Fasten belts
- Utente
- Messaggi: 50
- Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 20:16
- Località: mantova
Re: C900 S primi difetti riscontrati
Spero proprio di no per la frizione! Ho questa foto raffigurante l'auto sul pontegiuseppe122 ha scritto:La frizione è alla frutta, per l'olio potrebbe essere il paraolio del cambio. Si cambia senza grandi lavori. Se non la metti sul ponte possiamo fare solo congetture
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- Allegati
-
- porca.jpg (167.01 KiB) Visto 12099 volte
- Fasten belts
- Utente
- Messaggi: 50
- Iscritto il: martedì 13 agosto 2013, 20:16
- Località: mantova
Re: C900 S primi difetti riscontrati
Non riesco a trovare il topic a riguardo anche nelle vecchie pagine... Riuscireste a essermi d'aiuto? Grazie anticipatamenteAldo Pascone ha scritto:La perdita di acqua dal tergifaro è dovuta alla piccola valvola di ritegno situata all'uscita del tubo principale che esce dalla vaschetta dell'acqua dei vetri.(è situata sotto il fanale ant.dx, vicino alla tromba claxson inferiore,)Su questo stesso sito hanno già spiegato ampiamente come ripararla,è facilissimo.
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: C900 S primi difetti riscontrati
Azz. non vorrei sbagliarmi ma vedo una crepa con ruggine sul lato destro del sottotelaio 

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: C900 S primi difetti riscontrati
effettivamente sembra ruggine passante. Per il resto, è asciuttissima per essere una C900! 

900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- throll
- Socio
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:11
- Località: Prov. di Ferrara
Re: C900 S primi difetti riscontrati
Anche per me crepa con ruggine... La zona del cambio pulita la imputerei Ad una sostituzione olio del cambio, dove occorre aprire il coperchio posteriore con sostituzione della sua guarnizione.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti