Pagina 1 di 2

[c900] quale marmitta da 2,5 " e da chi?

Inviato: domenica 12 giugno 2016, 12:35
da acquapanna
Buongiorno sig.ri
causa ruggine devo sostituire la marmitta.
La mia è una full turbo senza catalizzatore.
Pensavo di metterne una sportiva ed ero orientato sui 2,5 pollici considerando che la 3 pollici fa molto rumore e sposta la coppia verso gli alti giri.
intanto chiedevo conferme su questo, poi
ho letto i posts precedenti, ma volevo anche qualche consiglio su negozi e modelli attuali. alcuni post sono molto vecchi.
escluderei quella in inox, considerando che la macchina urta spesso sulla strada, quindi tanto eterna la marmitta non lo è ( se on dal punto di vista della ruggine).
senza ripete discussioni che magari vi potrebbero annoiare ( a me no),
chiedevo gentilmente consigli secchi su modello e negoszio, se ne avete.

vi ringrazio e saluto e prego l'amministratore di collogare il post nella giusta rubrica se sbagliata.

Re: [c900] quale marmitta da 2,5 " e da chi?

Inviato: domenica 12 giugno 2016, 19:33
da marcofinnista
Se vuoi uno scarico da 2.5" veramente bello performante questa e' una scelta obbligata http://abbottracing.net/product.php?id_product=47 prodotto d'eccellenza, sviluppato e costruito a regola d'arte in acciaio inox che lo rende praticamente eterno, della serie spendi bene una volta per sempre. Ce ne sono altri in giro, costano un po meno, non sono inox bensi' realizzati nel classico "mild steel" soggetto a corrosione ed il sound chissa' come sara' :neutral:

Re: [c900] quale marmitta da 2,5 " e da chi?

Inviato: lunedì 13 giugno 2016, 11:51
da acquapanna
Grazie marco,

scrivo i risultati delle mie indagini perché vedo che comunque le visite a questo post ci sono quindi magari può servire anche ad altri:

Abbott (inox)
http://abbottracing.net/product.php?id_product=47
prezzo: oltre 800 euro

jetex
alluminio (da ebay)
prezzo euro 420+40 spedizione circa = euro 460

Simons (da skandix)
prezzo euro 395+18 spedizione = euro 413

Non credo ci siano altri modelli in vendita.

Re: [c900] quale marmitta da 2,5 " e da chi?

Inviato: lunedì 13 giugno 2016, 14:14
da marcofinnista
Perchè quello di Abbott dici che costa oltre 800Euro ? Al cambio costa 589,94Euro + spedizione... :neutral:

Re: [c900] quale marmitta da 2,5 " e da chi?

Inviato: lunedì 13 giugno 2016, 14:34
da giuseppe122
A quel prezzo bisogna aggiungere le tasse.........

Re: [c900] quale marmitta da 2,5 " e da chi?

Inviato: lunedì 13 giugno 2016, 15:12
da GheSo
Che tasse?
Al momento sono ancore UE

Re: [c900] quale marmitta da 2,5 " e da chi?

Inviato: lunedì 13 giugno 2016, 15:29
da drillo65
Comunque quello Abbott è Stainless Steel Grade 304.
Non vi mette proprio al sicuro dalla ruggine ..........

Re: [c900] quale marmitta da 2,5 " e da chi?

Inviato: lunedì 13 giugno 2016, 15:42
da giuseppe122
GheSo ha scritto:Che tasse?
Al momento sono ancore UE
evidentemente non avete mai acquistato da Abbott.........le tasse, l'IVA, VAT, al prezzo che vedete dovete aggiungere un tot più la spedizione. Fate una simulazione: spedito = 672 sterline. quanti euri fa?

Re: [c900] quale marmitta da 2,5 " e da chi?

Inviato: lunedì 13 giugno 2016, 16:18
da marcofinnista
Non ci avevo fatto caso :inpain: pure un'altro 22% quindi :neutral:
Comunque il T304 se corrisponde al nostro AISI304 resiste alle alte temperature ed alla corrosione per almeno 20 anni, esperienza diretta in quanto da ragazzo lavoravo da uno che faceva le palle aspiranti che si mettono sui comignoli e resistevano addirittura all'incendio delle canne fumarie senza il minimo danno al massimo si anneriva un po, quelli che tornavano indietro per essere revisionate dopo una ventina d'anni avevano tutte le parti in acciaio perfette :)

Re: [c900] quale marmitta da 2,5 " e da chi?

Inviato: lunedì 13 giugno 2016, 16:52
da acquapanna
Si, il punto è che se si dovesse arrugginire il silenziatore posteriore, costa 60-70 euro al max. Il tubo centrale (sintonizzatore) costa 100 euro al max, e sono le parti più soggette al ristagno di acqua e quindi alla corrosione. Insomma....diciamo che uno in alluminio può andare bene.

Il Simons, come nota positiva, vedo che ha numerose parti in acciaio inox che potrebbero essere acquistate separatamente e montate nell'impianto in alluminio

Re: [c900] quale marmitta da 2,5 " e da chi?

Inviato: martedì 14 giugno 2016, 9:48
da acquapanna
Abbott mi scrive dicendomi che mi spedisce lo scarico per £ 45 più VAT...dai 150 che chiedeva prima.

Re: [c900] quale marmitta da 2,5 " e da chi?

Inviato: martedì 14 giugno 2016, 16:26
da acquapanna
Continuo il monologo....cmq da che lo scarico da 2,5 era il mejo in assoluto......ora tutti lo stanno rimpiazzando con quello da 3 pollici, compreso abbotto che in merito a quello della Classic 900 dice:

”..the reason it’s 2.5” instead of 3 is because it fits, also 2.5” is good for 300hp and there is no need for 3”

però poi per le NG 900 lo produce solo da 3 " (come altri produttori) e non capisco perché......perché le NG rendono diversamente e mejo col 3"?

Re: [c900] quale marmitta da 2,5 " e da chi?

Inviato: martedì 14 giugno 2016, 16:43
da marcofinnista
Se non fai elaborazioni pesanti (diciamo prossime ai 300cv) l'esperienza mi dice che uno scarico da 2.5" e' sempre meglio di uno da 3" che svuota il motore ai bassi regimi e rende meglio agli alti.
Poi se vuoi saperla tutta se rimani entro i 220/230cv il diametro ottimale per lo scarico e' il 60mm di quello originale cambiando il cat (se ce l'hai) con uno sportivo da 200 celle. Ho confrontato la mia 9.3 Stage 1 che ha stage 1 ed il diametro dello scarico di serie (60mm) ma con cat sportivo, silenziatore posteriore a canna dritta forata della 9000 ed ai bassi regimi e' nettamente piu' scattante e pronta nel salire di giri di una 9000 stage 3 con downpipe da 3" e silenziatore posteriore come il mio :) Forse anche i rapporti del cambio avranno la loro influenza ma questi fatti sono inconfutabili.

Re: [c900] quale marmitta da 2,5 " e da chi?

Inviato: martedì 14 giugno 2016, 16:53
da acquapanna
Si anche io credo sia sufficiente l'originale, però visto che la si deve cambiare....poi un forumista diceva che col 2,5 la sua saab aveva guadagnato molto, portando la spinta dai 2000 giri a 1500 che farebbe cosa gradita...
p.s. la mia non è cat, ho eliminato il sintonizzatore (diciamo silenziatore centrale) perché forato e messo un tubo dritto, ma credo abbia perso un po' in ripresa...

Re: [c900] quale marmitta da 2,5 " e da chi?

Inviato: lunedì 20 giugno 2016, 15:59
da acquapanna
carissimi.....aggiorno il mio post. La marmitta Simons o Jetex da 2,5 non sono più disponibili e non si sa fino a quando. Inoltre nessun rivenditore le ha più, almeno quella completa.

I produttori, interpellati, non prevedono a breve di rimetterla in produzione.
Andiamo bene....
saluti

Re: [c900] quale marmitta da 2,5 " e da chi?

Inviato: lunedì 20 giugno 2016, 17:07
da marcofinnista
Comprati un bello scarico come l'originale e stai tranquillo, ne prendi uno della IMASAF e ne esci con 200Euro circa su ebay oppure puoi trovarlo pure da FM 93 qui a Roma, tanto sulla c900 di serie non e' certo lo scarico che fa la differenza :))

Re: [c900] quale marmitta da 2,5 " e da chi?

Inviato: lunedì 20 giugno 2016, 20:05
da acquapanna
mi sa che hai detto cosa buona e giusta....

Re: [c900] quale marmitta da 2,5 " e da chi?

Inviato: giovedì 25 agosto 2016, 10:25
da acquapanna
forse ero ubriaco, forse no....faceva molto caldo.....insomma, visto che l'originale era deformato....ho comprato questo

Re: [c900] quale marmitta da 2,5 " e da chi?

Inviato: giovedì 25 agosto 2016, 11:16
da marcofinnista
Che bello :l :l :l sono molto curioso dì sapere che miglioramento di erogazione può offrire...

Re: [c900] quale marmitta da 2,5 " e da chi?

Inviato: giovedì 25 agosto 2016, 12:37
da GheSo
Ma ci sta?
Sembra come quello di Giuseppe che dovuto spostare la batteria