Ciao, qualcuno è riuscito a smontare le molle anteriori con questi comprimi molle?
Mi sono accorto solo dopo avere comprato questo kit che il manuale di officina utilizza un comprimi molla diverso (vedi allegato).
Nel passaruota non c'è molto spazio e i compressori non si riescono a posizionare uno opposto all'altro ed ho paura che la molla non si comprima bene, oltre ad esserci proprio poco spazio per lavorare.
Grazie
c900 sostituzione molle
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- Paolo Lugli
- Utente
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2011, 22:55
- Località: Carpi
c900 sostituzione molle
- Allegati
-
- 20150720120814-14.jpg (96.27 KiB) Visto 6417 volte
-
- Saab-Compressore.jpg (219.85 KiB) Visto 6372 volte
Saab 900 ep Cabrio my '92
Ex Saab 900 Turbo S Coupè MY 86 - EX Saab 9-3NG cabrio my 2008 2.0 t Vector aut.
Ex Saab 900 Turbo S Coupè MY 86 - EX Saab 9-3NG cabrio my 2008 2.0 t Vector aut.
-
- Utente
- Messaggi: 87
- Iscritto il: sabato 15 novembre 2014, 9:49
Re: c900 sostituzione molle
allora,,, nella c900 non so, di solito con gli attrezzi che hai comprato tu è comodo alzare la sospensione con un secondo crick (fermo restando che uno ti serve perché hai alzato la macchina per poter togliere la ruota) in modo tale che la molla già si comprima un po', mettere uno dei due attrezzi e tirarlo bene (è comodo se hai una pistola pneumatica), togliere il dado dal montante, togliere i bulloni che uniscono il gruppo ammortizzatore-molla dal resto della sospensione ed abbassare il crick così lo estrai comodo... quando invece lo hai tra le mani comodo, allora metti entrambi gli attrezzi, comprimi bene la molla e riesci a liberare il supporto superiore...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti