Ragazzi. Su una mia 900 aspirata 400k km, ho sostituito il sensore di giri che si era maciullato. Chi l'aveva prima di me ha fatto lo stesso, poiché era maciullato, poi dopo pochi km si è fermata ed ha abbandonato l'idea di aggiustarla. Io l'ho trovato maciullato, l'ho sostituito (150€ in Inghilterra), ho sostituito la puleggia poiché rovinata e... ha maciullato anche il mio in 5 minuti.
Praticamente sembra che l'albero motore giri "lascato" di quel mezzo mm che fa tranciare alla puleggia il sensore di giri.
Domanda:
E se sostituisco il sensore con quello della turbo sullo spinterogeno? Posso fare questa modifica? Qualcuno l'ha già fatta?
Inviato da Claudio con Elephone P8000
C900 modifica sensore giri
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
- Utente
- Messaggi: 47
- Iscritto il: martedì 5 giugno 2012, 16:08
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: C900 modifica sensore giri
Sarebbe da ricercare perché succede questa cosa prima di inventarsi altre modifiche...
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
- Utente
- Messaggi: 47
- Iscritto il: martedì 5 giugno 2012, 16:08
Re: C900 modifica sensore giri
L'albero motore gira impercettibilmente su un ovale, avrà un cuscinetto, un supporto, consumato, quindi non un movimento perfettamente circolare tale da lavorare storto quel tanto che basta a spaccare l'antimonio del supporto del sensore di giri
Inviato da Claudio con Elephone P8000
Inviato da Claudio con Elephone P8000
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: C900 modifica sensore giri
E se gira ovale, non gira male tutto il resto?
Semplice domanda...
Semplice domanda...
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti