[RISOLTO] c900 Cabrio MY92 - Problema di frenata sblanciata
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
[RISOLTO] c900 Cabrio MY92 - Problema di frenata sblanciata
Ciao ragazzi, sulla mia c900 cabrio MY92 (dotata di ABS) ho un problema "sporadico" di sbilanciamento della frenata.
In pratica frenando a fondo talvolta l'auto tira vistosamente (e pericolosamente) da un lato; ho la sensazione che una pinza anteriore (lato guida) non freni...
Questo fenomeno è più evidente se agisco repentinamente con un pestone sul freno, mentre se freno più dolcemente lo fa di meno.
Ho scritto che è sporadico perché me lo fece la prima volta proprio il giorno in cui la stavo portando in officina per altri lavori di cui ho scritto altrove.... successivamente però provata su strada il problema non si presentò più.
Le pinze sono state comunque controllate e risultano ben funzionanti; il pistoncino entra regolarmente e facilmente in sede se spinto indietro. Parrebbero insomma scagionate..
Nei lavori eseguiti recentemente (temporalmente dopo la prima volta che si è manifestato il problema) ho cambiato tutti i tubi freno in gomma con dei nuovi, e ho approfittato per upgrade ai freni (dischi e pasticche nuove più performanti).
Ragionandoci su, ho pensato che potesse essere il modulo ABS; oggi ho tolto il relè per escludere l'impianto ma il problema si è ripresentato; comunque ho ripassato i connettori del quadretto e del modulo ABS con riattivante elettrico, sperando in un falso contatto....ma per ora non ho risolto.
Avete dei suggerimenti? La pompa freno può innescare questo fenomeno, se rovinata? Quale può essere il motivo per cui si presenta a volte, mentre altre la frenata è ben bilanciata?
Cosa potrei indagare? Il modulo ABS (pur con impianto escluso tramite rimozione del relè) può, se difettoso (per esempio un solenoide bloccato) influire lo stesso?
Grazie a chi possa darmi suggerimenti.
In pratica frenando a fondo talvolta l'auto tira vistosamente (e pericolosamente) da un lato; ho la sensazione che una pinza anteriore (lato guida) non freni...
Questo fenomeno è più evidente se agisco repentinamente con un pestone sul freno, mentre se freno più dolcemente lo fa di meno.
Ho scritto che è sporadico perché me lo fece la prima volta proprio il giorno in cui la stavo portando in officina per altri lavori di cui ho scritto altrove.... successivamente però provata su strada il problema non si presentò più.
Le pinze sono state comunque controllate e risultano ben funzionanti; il pistoncino entra regolarmente e facilmente in sede se spinto indietro. Parrebbero insomma scagionate..
Nei lavori eseguiti recentemente (temporalmente dopo la prima volta che si è manifestato il problema) ho cambiato tutti i tubi freno in gomma con dei nuovi, e ho approfittato per upgrade ai freni (dischi e pasticche nuove più performanti).
Ragionandoci su, ho pensato che potesse essere il modulo ABS; oggi ho tolto il relè per escludere l'impianto ma il problema si è ripresentato; comunque ho ripassato i connettori del quadretto e del modulo ABS con riattivante elettrico, sperando in un falso contatto....ma per ora non ho risolto.
Avete dei suggerimenti? La pompa freno può innescare questo fenomeno, se rovinata? Quale può essere il motivo per cui si presenta a volte, mentre altre la frenata è ben bilanciata?
Cosa potrei indagare? Il modulo ABS (pur con impianto escluso tramite rimozione del relè) può, se difettoso (per esempio un solenoide bloccato) influire lo stesso?
Grazie a chi possa darmi suggerimenti.
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: c900 Cabrio MY92 - Problema di frenata sblanciata
Domenica ho scordato di chiederti una cosa.
Ma prima di fare quei lavori il problema era presente?
Ma prima di fare quei lavori il problema era presente?
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: c900 Cabrio MY92 - Problema di frenata sblanciata
Si Ago, il problema mi si presentò mentre la stavo portando in officina.
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- vincz
- Socio
- Messaggi: 1837
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 12:13
Re: c900 Cabrio MY92 - Problema di frenata sblanciata
Ma il relè del'abs quindi è perfettamente funzionante?
9-3 2.2TiD m.y. 2004
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: c900 Cabrio MY92 - Problema di frenata sblanciata
Hai ragione scusa, ho letto superficialmente 
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: c900 Cabrio MY92 - Problema di frenata sblanciata
Presumo di si in quanto ho estratto il relè che comanda tutto il sistema e che di fatto lo ha escluso, ma il problema è rimasto presente lo stesso.
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- acquapanna
- Utente
- Messaggi: 677
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04
Re: c900 Cabrio MY92 - Problema di frenata sblanciata
si ma non capisco perché dite il relè abs?
Domande: olio vecchio eliminato completamente dal circuito?
A me sembra più che l'azione frenante avvenga maggiormente su una ruota e non sull'altra dovuto ad aria nel circuito dove, con frenate forti il problema si sente di più.
Potrebbe esserci aria nelle tubature e durante le frenate "dolci" l'auto è più regolare nella frenata, mentre nelle frenate brusche la compressione dell'aria nel tubo rende inefficace l'azione frenante.
Inutile dire che la procedura di spurgo è indicata nel manuale e prevede prima quelle posteriori e poi quelle anteriori. Quando la feci alla mia, persi un gg solo a far uscire il fango con la procedura di spurgo.
Credo il problema sia li.
Ma i gommini dei pistoncini delle pinze dei freni, li hai cambiati in occasione di questa sostituzione dei dischi e pastiglie?
Domande: olio vecchio eliminato completamente dal circuito?
A me sembra più che l'azione frenante avvenga maggiormente su una ruota e non sull'altra dovuto ad aria nel circuito dove, con frenate forti il problema si sente di più.
Potrebbe esserci aria nelle tubature e durante le frenate "dolci" l'auto è più regolare nella frenata, mentre nelle frenate brusche la compressione dell'aria nel tubo rende inefficace l'azione frenante.
Inutile dire che la procedura di spurgo è indicata nel manuale e prevede prima quelle posteriori e poi quelle anteriori. Quando la feci alla mia, persi un gg solo a far uscire il fango con la procedura di spurgo.
Credo il problema sia li.
Ma i gommini dei pistoncini delle pinze dei freni, li hai cambiati in occasione di questa sostituzione dei dischi e pastiglie?
- acquapanna
- Utente
- Messaggi: 677
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04
Re: c900 Cabrio MY92 - Problema di frenata sblanciata
Aggiungo....
il relè abs lo escluderei anche perché le frenate che fai non richiedono ABS, cioè non devi ancora gestire il bloccaggio.
assicurati che sia proprio questione di freni, fai tutte le prove. Hai detto che i pistoncini scorrevano bene. Scorrevano? mica si bloccava quello opposto a dove tira la macchina? Non vorrei inoltre che fosse qualche problema alla sospensione, ai bracci, alle boccole, che durante uno spostamento di carico maggiore verso avanti un gioco eccessivo o una rottura fa andare la macchina a sx.
il relè abs lo escluderei anche perché le frenate che fai non richiedono ABS, cioè non devi ancora gestire il bloccaggio.
assicurati che sia proprio questione di freni, fai tutte le prove. Hai detto che i pistoncini scorrevano bene. Scorrevano? mica si bloccava quello opposto a dove tira la macchina? Non vorrei inoltre che fosse qualche problema alla sospensione, ai bracci, alle boccole, che durante uno spostamento di carico maggiore verso avanti un gioco eccessivo o una rottura fa andare la macchina a sx.
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: c900 Cabrio MY92 - Problema di frenata sblanciata
esiste un ripartitore di frenata?
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: c900 Cabrio MY92 - Problema di frenata sblanciata
Intendo il 292
Credo proprio di si, il mio meccanico ha esperienza sulle classic da svariati decenni. L'ha fatto molte volte in passato, anche sulle mie auto.acquapanna ha scritto: ↑martedì 17 aprile 2018, 12:48Domande: olio vecchio eliminato completamente dal circuito?
Inutile dire che la procedura di spurgo è indicata nel manuale e prevede prima quelle posteriori e poi quelle anteriori. Quando la feci alla mia, persi un gg solo a far uscire il fango con la procedura di spurgo.
Credo il problema sia li.
Il punto è scoprire cosa porta a comprimere con valori diversi l'olio nei vari punti del circuitoacquapanna ha scritto: ↑martedì 17 aprile 2018, 12:48A me sembra più che l'azione frenante avvenga maggiormente su una ruota e non sull'altra dovuto ad aria nel circuito dove, con frenate forti il problema si sente di più.
Potrebbe esserci aria nelle tubature e durante le frenate "dolci" l'auto è più regolare nella frenata, mentre nelle frenate brusche la compressione dell'aria nel tubo rende inefficace l'azione frenante.
No, stavano bene e non le ho revisionate con nessun kit.acquapanna ha scritto: ↑martedì 17 aprile 2018, 12:48Ma i gommini dei pistoncini delle pinze dei freni, li hai cambiati in occasione di questa sostituzione dei dischi e pastiglie?
Comunque il liquido scorre anche nel gruppo ABS: infatti il mio sospetto è che qualcosa che non vada bene al suo interno.acquapanna ha scritto: ↑martedì 17 aprile 2018, 13:07Aggiungo....
il relè abs lo escluderei anche perché le frenate che fai non richiedono ABS, cioè non devi ancora gestire il bloccaggio.
assicurati che sia proprio questione di freni, fai tutte le prove.
Mettiamo che una delle 4 valvole che comandano i circuiti delle rispettive ruote funzioni ad intermittenza (il che spiega perché a volte si e perché a volte no); mi chiedevo se possa, anche se non alimentata, influire sul circuito.
Da una verifica, i pistoncini erano a posto.acquapanna ha scritto: ↑martedì 17 aprile 2018, 12:48Hai detto che i pistoncini scorrevano bene. Scorrevano? mica si bloccava quello opposto a dove tira la macchina?
Boccole, testine e quant'altro è tutto nuovo, e comunque è evidente che sia un problema di freni.acquapanna ha scritto: ↑martedì 17 aprile 2018, 12:48Non vorrei inoltre che fosse qualche problema alla sospensione, ai bracci, alle boccole, che durante uno spostamento di carico maggiore verso avanti un gioco eccessivo o una rottura fa andare la macchina a sx.
Me lo sono chiesto anche io.....devo trovare informazioni in merito. Sarebbe il primo incriminato.
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8353
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: c900 Cabrio MY92 - Problema di frenata sblanciata
Io avevo un problema simile sulla Classic, nelle frenate brusche il posteriore andava di lato, una delle pinze posteriori (non ricordo il lato) era bloccata.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: c900 Cabrio MY92 - Problema di frenata sblanciata
Potrei sbagliarmi, ma non credo che esista, non penso che le C900 avessero un sistema di frenata già così sofisticato dal punto di vista elettronico.
Che io ricordi quella generazione di Saab aveva solo ABS e sistema frenante a circuito sdoppiato in diagonale, per evitare che in caso di malfunzionamento, i freni smettesserod i funzionare tutti e 4 contemporaneamente, ma semmai solo 2 su 4.
EBD & co. non mi risulta ci fossero nemmeno sulle 900NG/9-3OG, forse sulle 9-5OG... le prime, di cui sono certo, ad avere un bel corredo di sigle sono state le 9-3NG (ABS, EBD, ESP, CBC, MBA...)
Che io ricordi quella generazione di Saab aveva solo ABS e sistema frenante a circuito sdoppiato in diagonale, per evitare che in caso di malfunzionamento, i freni smettesserod i funzionare tutti e 4 contemporaneamente, ma semmai solo 2 su 4.
EBD & co. non mi risulta ci fossero nemmeno sulle 900NG/9-3OG, forse sulle 9-5OG... le prime, di cui sono certo, ad avere un bel corredo di sigle sono state le 9-3NG (ABS, EBD, ESP, CBC, MBA...)
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- acquapanna
- Utente
- Messaggi: 677
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04
Re: c900 Cabrio MY92 - Problema di frenata sblanciata
scusa, domanda banale: ma il meccanico che dice?
Guarda che deve esserci un post di un iscritto che aveva problemi simili, cioè la pinza rimaneva bloccata e ne abbiamo discusso. Alla fine era il condotto della pompa otturato. Vedi un pò trovi spunto per riflessioni ulteriori.
Guarda che deve esserci un post di un iscritto che aveva problemi simili, cioè la pinza rimaneva bloccata e ne abbiamo discusso. Alla fine era il condotto della pompa otturato. Vedi un pò trovi spunto per riflessioni ulteriori.
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: c900 Cabrio MY92 - Problema di frenata sblanciata
Le pinze sono libere!autoeconomo ha scritto: ↑martedì 17 aprile 2018, 14:44Io avevo un problema simile sulla Classic, nelle frenate brusche il posteriore andava di lato, una delle pinze posteriori (non ricordo il lato) era bloccata.
c900 non hanno sistemi elettronici evoluti, ma solo (nel mio caso) un ABS primordiale.Lucantropo ha scritto: ↑martedì 17 aprile 2018, 14:45Potrei sbagliarmi, ma non credo che esista, non penso che le C900 avessero un sistema di frenata già così sofisticato dal punto di vista elettronico.
Che io ricordi quella generazione di Saab aveva solo ABS e sistema frenante a circuito sdoppiato in diagonale, per evitare che in caso di malfunzionamento, i freni smettesserod i funzionare tutti e 4 contemporaneamente, ma semmai solo 2 su 4.
EBD & co. non mi risulta ci fossero nemmeno sulle 900NG/9-3OG, forse sulle 9-5OG... le prime, di cui sono certo, ad avere un bel corredo di sigle sono state le 9-3NG (ABS, EBD, ESP, CBC, MBA...)
E le auto con ABS presentano 3 circuiti indipendenti che escono dalla pompa freno: uno per ogni ruota anteriore ed uno unico per le ruote posteriori.
On cars with ABS, the master cylinder has three brake circuits:
Individual circurts for each front wheel and one circuit for
the rear wheels. The master cylinder is integrated with other
ABS components to form the ABS unit.
Ovviamente tra la pompa freni e le ruote è frapposto il modulo ABS, nel quale arrivano i tre circuiti e dalla quale ripartono.
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: c900 Cabrio MY92 - Problema di frenata sblanciata
Sta cercando di farsi un'idea.acquapanna ha scritto: ↑martedì 17 aprile 2018, 15:04scusa, domanda banale: ma il meccanico che dice?
Non ricordi chi fosse? Ho provato a cercare, ma non l'ho trovato.acquapanna ha scritto: ↑martedì 17 aprile 2018, 15:04Guarda che deve esserci un post di un iscritto che aveva problemi simili, cioè la pinza rimaneva bloccata e ne abbiamo discusso. Alla fine era il condotto della pompa otturato. Vedi un pò trovi spunto per riflessioni ulteriori.
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: c900 Cabrio MY92 - Problema di frenata sblanciata
Porta l'auto su un banco di revisione e controlla a terminale i livelli di frenatura di tutte e 4 le ruote.
In questo modo puoi capire con maggiore accuratezza dove e con quale intensità il problema di presenta.
Tu l'avverti a velocità sostenute (o da certe velocità in poi), man il banco potrebbe rilevarlo anche a bassissima velocità.
In questo modo puoi capire con maggiore accuratezza dove e con quale intensità il problema di presenta.
Tu l'avverti a velocità sostenute (o da certe velocità in poi), man il banco potrebbe rilevarlo anche a bassissima velocità.
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
- acquapanna
- Utente
- Messaggi: 677
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: c900 Cabrio MY92 - Problema di frenata sblanciata
Grazie del suggerimento Desert. Sarebbe una prova del nove per conferma che alla pinza anteriore lato guida non arriva la giusta pressione.
Grazie mille acquapanna! Da una lettura vedo che però la problematica era differente, e l'auto in questione era anche senza ABS.
A proposito: ho notato che la pompa dell'ABS, a quadro acceso e motore spento, inizia a lavorare ogni qualvolta spingo il pedale del freno, e soprattutto se lo spingo energicamente.
Inizia a ronzare per caricare la palla di accumulo....non vorrei che sia questo il problema...cioè che la palla non tiene bene la pressione e quando schiaccio il pedale più energicamente, la pressione accumulata è insufficiente.
Per chi ha ABS: a motore spento e quadro acceso, anche a voi inizia il ronzio della pompa ogni qualvolta spingete sul pedale del freno? Oppure c'è bisogno di più pestoni per sentir partire la pompa?
Grazie mille acquapanna! Da una lettura vedo che però la problematica era differente, e l'auto in questione era anche senza ABS.
A proposito: ho notato che la pompa dell'ABS, a quadro acceso e motore spento, inizia a lavorare ogni qualvolta spingo il pedale del freno, e soprattutto se lo spingo energicamente.
Inizia a ronzare per caricare la palla di accumulo....non vorrei che sia questo il problema...cioè che la palla non tiene bene la pressione e quando schiaccio il pedale più energicamente, la pressione accumulata è insufficiente.
Per chi ha ABS: a motore spento e quadro acceso, anche a voi inizia il ronzio della pompa ogni qualvolta spingete sul pedale del freno? Oppure c'è bisogno di più pestoni per sentir partire la pompa?
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: c900 Cabrio MY92 - Problema di frenata sblanciata
È normale. Posto che potrebbe anche non tenere più bene, è normale che parta dopo l’uso del freno.non credo sia legato al tuo problema
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti