
saab 9000 aero - smontaggio strumentazione
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
- Utente
- Messaggi: 196
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 7:39
saab 9000 aero - smontaggio strumentazione
Buongiorno a tutti gli appassionati saabisti, avrei da togliere la strumentazione della mia saab 9000 aero per sostituire un po' di lampadine bruciate e per verificare i contatti del contagiri (che a volte non va). Ho visto sulla baia un tutorial e sostanzialmente non vi è nulla di difficile se non che la mia auto è dotata di airbag lato passeggero! :§ come faccio a rimuovere la palpebra che fa da "coperchio" al cruscotto? va rimosso l'airbag passeggero? se si mi potete dire la procedura...grazie mille 

Saab 900 turbo aero 175 cv (126kw) 1986
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: saab 9000 aero - smontaggio strumentazione
Non ricordo bene, ma non ha il cassettino lì?
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
- Utente
- Messaggi: 196
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 7:39
Re: saab 9000 aero - smontaggio strumentazione
Ciao Gheso,
grazie per avermi risposto, no al posto del cassettino vi è l'airbag passeggero...non so se va smontato quello o se si riesce ugualmente
grazie per avermi risposto, no al posto del cassettino vi è l'airbag passeggero...non so se va smontato quello o se si riesce ugualmente
Saab 900 turbo aero 175 cv (126kw) 1986
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: saab 9000 aero - smontaggio strumentazione
Purtroppo non riesco ad aiutarti come vorrei perché ho a che fare un modello più vetusto e l'airbag passeggero l'ho visto solo una volta
Però, a logica, mi par strano sia da togliere
Non vedi nessuna vite in quella zona?
Anche guardando l'epc tra le pre '94 e le successive, non si notato cambiamenti strutturali
Però, a logica, mi par strano sia da togliere
Non vedi nessuna vite in quella zona?
Anche guardando l'epc tra le pre '94 e le successive, non si notato cambiamenti strutturali
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
- Utente
- Messaggi: 87
- Iscritto il: sabato 15 novembre 2014, 9:49
Re: saab 9000 aero - smontaggio strumentazione
Scusa per il ritardo della risposta.
Non serve smontare airbag, c è una vite che tiene la palpebra nascosta sotto la scritta srs. Le altre viti sono nei pressi delle casse audio. Non c'è nulla di complesso, forse per staccare i cablaggi del cruscotto sei più comodo staccando anche la centralina clima.
Non serve smontare airbag, c è una vite che tiene la palpebra nascosta sotto la scritta srs. Le altre viti sono nei pressi delle casse audio. Non c'è nulla di complesso, forse per staccare i cablaggi del cruscotto sei più comodo staccando anche la centralina clima.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti