Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
Savastano
- Socio
- Messaggi: 524
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2021, 21:22
#1
Messaggio da leggere
da Savastano » sabato 30 gennaio 2021, 14:23
Ciao Amici. Oggi mi sono messo a rimuovere 37 anni di sporcizia dalla mia Saab. Nel motore ho notato che ci sono dei pin elettrici scollegati, apparentemente inutilizzati. Qualcuno può dirmi a cosa servono?
Inoltre ho visto che c'è un sensore, tra due tubi, che ha un pin staccato. Cos'è? È normale?
Cavolo...c'è davvero tanto


Saab 900 Turbo Aero 16VS MY85
-
saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
#2
Messaggio da leggere
da saaBruno » sabato 30 gennaio 2021, 14:38
Prima foto in alto a sinistra: valvola apc (sistema gestione pressione sovralimentazione).
Al centro: bulbo temperatura per accensione ventola (devono essere collegati tutti e due i faston verifica che le ventole partono)
Foto in basso: potrebbe essere il connettore del sensore temperatura acqua del quadro (funziona?)
-
Savastano
- Socio
- Messaggi: 524
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2021, 21:22
#3
Messaggio da leggere
da Savastano » sabato 30 gennaio 2021, 16:28
La temperatura morire viene regolarmente mostrata dalla lancetta
Saab 900 Turbo Aero 16VS MY85
-
giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
#4
Messaggio da leggere
da giuseppe122 » sabato 30 gennaio 2021, 16:29
Bruno, ma le ventole non partono con la valvola sul radiatore? Quella dovrebbe essere la valvola legata all’AC
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
#5
Messaggio da leggere
da saaBruno » sabato 30 gennaio 2021, 17:13
ricordo che ci sono due bulbi, uno che fa partire la prima ventola e uno la seconda (uno dei due posto sul radiatore).
ma potrei sbagliare, non ne sono sicuro al 100%
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#6
Messaggio da leggere
da GheSo » sabato 30 gennaio 2021, 20:45
Quel bulbo sul manicotto comanda il clima, serve perché con la temp del liquido oltre i 110°C lo stacca
Presumo che al momento il clima non funzioni
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#7
Messaggio da leggere
da GheSo » sabato 30 gennaio 2021, 20:46
saaBruno ha scritto: ↑sabato 30 gennaio 2021, 17:13
ricordo che ci sono due bulbi, uno che fa partire la prima ventola e uno la seconda (uno dei due posto sul radiatore).
ma potrei sbagliare, non ne sono sicuro al 100%
La seconda ventola non è esclusiva del clima?
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
#8
Messaggio da leggere
da giuseppe122 » sabato 30 gennaio 2021, 21:40
Si, sono sicuro che il bulbo sul manicotto è del climatizzatore
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
#10
Messaggio da leggere
da giuseppe122 » domenica 31 gennaio 2021, 9:32
A quello centrale, con il metallo ormai corroso. Tra l’altro ci passa accanto il positivo della batteria.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
Savastano
- Socio
- Messaggi: 524
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2021, 21:22
#11
Messaggio da leggere
da Savastano » domenica 31 gennaio 2021, 9:33
Sai dove posso trovare il ricambio?
Saab 900 Turbo Aero 16VS MY85
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#12
Messaggio da leggere
da GheSo » domenica 31 gennaio 2021, 13:53
9332826 il tubo a "T"
4086724 il bulbo
Però io ti consiglerei di cambiare anche tutti i tubi di gomma che avranno i loro bei anni
E urgentemente togli il positivo da lì che solo a veder son brividi
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#13
Messaggio da leggere
da GheSo » domenica 31 gennaio 2021, 13:57
Però ha ragione Giuseppe
Devi sviluppare un metodo di lavoro su quell'auto, non puoi intervenire un po' qui e un po' lì perché poi ti perdi e non ricordi più dove sei intervenuto o meno
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
Savastano
- Socio
- Messaggi: 524
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2021, 21:22
#14
Messaggio da leggere
da Savastano » domenica 31 gennaio 2021, 15:09
GheSo ha scritto:9332826 il tubo a "T"
4086724 il bulbo
Però io ti consiglerei di cambiare anche tutti i tubi di gomma che avranno i loro bei anni
E urgentemente togli il positivo da lì che solo a veder son brividi
Grazie per i codici. Ma quel cavo che dici tu, che aveva incuriosito serve ne, va dalla batteria al motore. Il meccanico, che però non mi é affatto piaciuto, mi ha detto che è normale.
Saab 900 Turbo Aero 16VS MY85
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#15
Messaggio da leggere
da GheSo » domenica 31 gennaio 2021, 17:03
Guarda

Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
Savastano
- Socio
- Messaggi: 524
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2021, 21:22
#16
Messaggio da leggere
da Savastano » domenica 31 gennaio 2021, 17:50
Non si vede bene la foto perché é in bassa qualità. Ma, in effetti, non vedo quel filo rosso che ho io. Ma tu non hai proprio connesso il polo al motore?
Ti ho caricato la foto in alta definizione.
Ora è più pulito ma è tutto rimasto invariato.
Saab 900 Turbo Aero 16VS MY85
-
desmo4
- Socio
- Messaggi: 307
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2011, 10:41
- Località: l'Aquila
#17
Messaggio da leggere
da desmo4 » domenica 31 gennaio 2021, 20:48
Scusa ma quel filo rosso che passa sopra il collettore di scarico è normale?
-
Savastano
- Socio
- Messaggi: 524
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2021, 21:22
#18
Messaggio da leggere
da Savastano » domenica 31 gennaio 2021, 20:55
Un meccanico che l'ha guardata dice di sì, ma io non mi fido affatto.
Saab 900 Turbo Aero 16VS MY85
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#19
Messaggio da leggere
da GheSo » domenica 31 gennaio 2021, 21:09
Savastano ha scritto: ↑domenica 31 gennaio 2021, 17:50
Non si vede bene la foto perché é in bassa qualità. Ma, in effetti, non vedo quel filo rosso che ho io. Ma tu non hai proprio connesso il polo al motore?
Saab 900 Turbo Aero 16VS MY85
Se non fosse collegato, come andrebbe in moto o qualche utenza potrebbe funzionare?
Sulla tua è stato montato altamente a caso
Ps: non è la mia auto. Una foto qualsiasi presa da internet per farti capire come dovrebbe essere un vano motore
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
#20
Messaggio da leggere
da giuseppe122 » domenica 31 gennaio 2021, 21:13
Avrai capito che hai a che fare con un’auto complicata che pochi conoscono. Per esperienza, ti consiglio di non andare “a casaccio” sistemando quello che alla vista non ti sembra a posto. Perderesti più tempo e spenderesti più denaro. Il progetto nel quale ti sei imbarcato è complesso e dispendioso e tu non sembri molto esperto del modello, delle sue peculiarità, dei suoi “segreti” e di come risolverli e trovare le componenti che ti servono. Tutto questo per dire che rischi di arenarti e che forse ti dovresti affidare a qualcuno che ne capisce un po’....mio personale parere. Poi se pensi di metterci qualche anno con calma va benissimo così
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti