Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
Savastano
- Socio
- Messaggi: 524
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2021, 21:22
#1
Messaggio da leggere
da Savastano » lunedì 1 febbraio 2021, 12:34
Ciao a tutti. Ho smontato completamente gli interni ed ho notato, sotto il sedile posteriore, questa centralina.
L'ho tolta per procedere alla pulizia del sotto moquette e l'ho riposta in attesa di reinstallarla.
Cercando su internet, però, ho letto che è la centralina del turbo. Vi risulta?
Secondo voi occorre effettuare manutenzione anche qui?
Ve lo chiedo perché è sigillata ed in caso dovrei rompere il sigillo.

Saab 900 Turbo Aero 16VS MY85
-
AeroGT
- Moderatore
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
#2
Messaggio da leggere
da AeroGT » lunedì 1 febbraio 2021, 12:41
Non rompere più di quel che già è rotto....
Scherzi a parte non aprire nulla, fotografa da dove viene.. puliscila ed eventualmente in fase di rimontaggio uno spray per contatti elettrici
-
Savastano
- Socio
- Messaggi: 524
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2021, 21:22
#3
Messaggio da leggere
da Savastano » lunedì 1 febbraio 2021, 12:43
I contatti sono perfetti sia sulla centralina che sullo spinotto.
Saab 900 Turbo Aero 16VS MY85
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#4
Messaggio da leggere
da Lucantropo » lunedì 1 febbraio 2021, 13:09
Sì, in particolare regola la pressione del turbo in via elettronica, comandando la valvola solenoide che trovi nel vano motore (quella valvola è poi collegata al turbo, alla wastegate e al collettore di aspirazione con dei tubicini di depressione in gomma che ti concilio di sostituire ex novo. Compri un tubo dello stesso diametro al metro e li rifai nuovi, così sei sicuro che non abbiano crepe o fessure che possono creare irregolarità di funzionamento in questo componente).
Se funziona il turbo (nel senso che arriva in fondo al giallo), vuol dire che funziona. In ogni caso su un'auto di quell'età, in caso di problemi al turbo, considererei la centralina come l'ultima indiziata, dopo tutti i componenti meccanici.

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#5
Messaggio da leggere
da GheSo » lunedì 1 febbraio 2021, 13:49
Lucantropo ha scritto: ↑lunedì 1 febbraio 2021, 13:09
Sì, in particolare regola la pressione del turbo in via elettronica, comandando la valvola solenoide che trovi nel vano motore (quella valvola è poi collegata al turbo, alla wastegate e al collettore di aspirazione con dei tubicini di depressione in gomma che ti concilio di sostituire ex novo.
Controlla quella valvolina in alto a sinistra nella foto del tuo vano motore nell'altro thread
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
Savastano
- Socio
- Messaggi: 524
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2021, 21:22
#6
Messaggio da leggere
da Savastano » lunedì 1 febbraio 2021, 22:28
GheSo ha scritto:
Controlla quella valvolina in alto a sinistra nella foto del tuo vano motore nell'altro thread
Ti riferisci a questa?
Saab 900 Turbo Aero 16VS MY85
-
giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
#7
Messaggio da leggere
da giuseppe122 » martedì 2 febbraio 2021, 9:22
Si, è la valvola APC
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti