Angolo riservato alle discussioni sui modelli di penultima generazione.
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#21
Messaggio da leggere
da Lucantropo » mercoledì 20 maggio 2009, 10:10

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
PILLO
- Utente
- Messaggi: 4508
- Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
- Località: Monza...
#22
Messaggio da leggere
da PILLO » mercoledì 20 maggio 2009, 11:16
DoctorViggen ha scritto:
Ingresso turbo dopo i 2300rpm,
scusa l'ignoranza ma il turbo non dovrebbe entrare in funzione da subito?

..mi ricordo che con le vecchie 900gm ,per questo problema di ''strattonamento'' la saab forniva un kit (praticamente una scheda ) che faceva entrare in funzione il turbo da subito.....o no ?

Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------

-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#23
Messaggio da leggere
da Lucantropo » mercoledì 20 maggio 2009, 11:37
Il turbo entra sempre da subito, ma non completamente poichè a bassi regimi ovviamente il carico garantito dalla quantità di gas di scarico non è sufficiente per farlo girare al massimo regime... sui B204 e B205 la masisma pressione di sovralimentazione si raggiunge a circa 2500rpm, sui 2.3 evidentemente un po prima.

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
DoctorViggen
- Utente
- Messaggi: 860
- Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 16:23
#24
Messaggio da leggere
da DoctorViggen » mercoledì 20 maggio 2009, 13:28
PILLO ha scritto:DoctorViggen ha scritto:
Ingresso turbo dopo i 2300rpm,
scusa l'ignoranza ma il turbo non dovrebbe entrare in funzione da subito?

..mi ricordo che con le vecchie 900gm ,per questo problema di ''strattonamento'' la saab forniva un kit (praticamente una scheda ) che faceva entrare in funzione il turbo da subito.....o no ?

Con ''entra'' intendevo ovviamente che supera l vuoto (0bar)
Supera a 2000/2300rpm, ma lavora bene dopo i 3500.
A 2500 da gia' l'80% della pressione comiunquie..
Ho trovato la DI a 120 euro ed un paio di debimetri funzionanti uno a 130, l'altro a 140.
Nuovo l'ho trovato a 260 spedito...
Mi attizzano meglio queli usati funzionanti che hanno rispettivamente 24'000km uno e 27'000km l'altro..
Anche la DI mi attizza, tenerla li per sicurezza per il prezzo che costa..... quasiquasi...
2007 9-5 2.3T
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#25
Messaggio da leggere
da Lucantropo » mercoledì 20 maggio 2009, 13:30
Ah già, dimenticavo che tu hai una turbina diversa, immagino più grossa giusto e quindi anche con più inerzia, rispetto alla originale ti funziona dopo a pieno regime.. ma con la mappatura di Abbott anche lei dovrebbe rendere al meglio e dare il massimo un po' prima, no?

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
DoctorViggen
- Utente
- Messaggi: 860
- Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 16:23
#26
Messaggio da leggere
da DoctorViggen » mercoledì 20 maggio 2009, 13:47
Con la mappa di Abbott poi lavora a 1,6Bar...
La mia e' una TD04 Ibrida, non ho la T28 che avevo ordinato precedentemente perche' mi hanno fatto un lavoretto su una TD04 nuova per evitare problemi con l'ECU e con eventuali usi in configrazione ''stock''..
Ho appena preso la DI e Il debimetro...
Inoltre ho scoprerto che rigenerano i debimetr
2007 9-5 2.3T
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#27
Messaggio da leggere
da Lucantropo » mercoledì 20 maggio 2009, 15:26
Allora strano che la masisma pressione la raggiunga a 3500rpm.. ma che lavoro ti hanno fatto?
Comunque penso che tutto possa dipendere dal debimetro una volta che ne metti su uno che funziona bene, vedrai che l'erogazione sarà molto migliore e probabilmente anche il turbo andrà in pressione correttamente e molto prima di adesso.

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
DoctorViggen
- Utente
- Messaggi: 860
- Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 16:23
#28
Messaggio da leggere
da DoctorViggen » giovedì 21 maggio 2009, 9:07
Lucantropo ha scritto:Allora strano che la masisma pressione la raggiunga a 3500rpm.. ma che lavoro ti hanno fatto?
Comunque penso che tutto possa dipendere dal debimetro una volta che ne metti su uno che funziona bene, vedrai che l'erogazione sarà molto migliore e probabilmente anche il turbo andrà in pressione correttamente e molto prima di adesso.
Penso proprio di si..
Anche se tutto l'impegno della scelta dei componenti ecc, e' stato vanificato da chi fa le cose alla ''modichez'' o ''pressapoco''...
2007 9-5 2.3T
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti