9-5 SW 2.2 Diesel

Angolo riservato alle discussioni sui modelli di penultima generazione.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

9-5 SW 2.2 Diesel

#1 Messaggio da leggere da mattomatte » sabato 19 settembre 2009, 14:41

Chi è che nel forum ha un naftone Station Wagon da 2200cc???

Prestazioni e soprattutto consumi??

Un 2003 è un Euro 3??

Il top di gamma nel 2003 2004 era la Vector???
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Grifone
Utente
Messaggi: 142
Iscritto il: sabato 18 luglio 2009, 21:49

Re: 9-5 SW 2.2 Diesel

#2 Messaggio da leggere da Grifone » sabato 19 settembre 2009, 22:18

la mia è 2005 euro 3 (praticamente l'ultimo anno o meno di produzione), consumi : con un pieno da 75 litri mediamente "copri 1200 km", circa 15/16 km un litro (autostrada a velocità di 120/130 Km ora, oppure urbano + extra col piede leggero senza tirare e partenze lumaca per contenere i consumi , è molto sensibile allo stile di guida la v marcia è di potenza, e risponde subito e prontamente, ma i consumi aumentano di parecchio, sui 160 orari con un pieno scendi a 750 km di autonomia. Velocità max misurata con GPS 188 km/orari la mia è una linear, le vector hanno misto pelle, sottoporta e spoilerino in tinta con la carrozzeria e qualche particolare in più di dotazione tipo tappo carburante con apertura dall'interno per la versione base, poi dipende chi l'ha acquistata quali optional ha aggiunto. E' una vettura pesante, comoda, sicura, rumorosa nei lunghi viaggi (un po rompe la m*****a se fai parecchia autostrada ma la cosa è soggettiva), sappi che se schiacci ha una bella ripresa ma ciuccia parecchio. Se la prendi controlla dischi e pastiglie, se il precedente proprietario amava la guida sportiva è probabile che siano alla frutta, parastrappi e cinghie ed eventuali perdite da coperchio valvole (non costa tanto la guarnizione). Gli ammortizzatori è un altro punto sensibile della vettura possono perdere di efficacia ed essere rumorosi in poco tempo. Per il resto non mi viene in mente altro, forse l'avviamento lungo, dove ne avevamo parlato ed era intervenuto Manuel. Il motore infine è affidabilissimo se è stato trattato bene con i tagliandi SAAB e con olio full sint mobil 1 .Ho visto dal Massimo 9.5 2.2.con quasi 400.000 km che giravano come un orologio, ma sai, dipende da come curi la macchina.

stinger
Utente
Messaggi: 86
Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 23:13
Località: Prato

Re: 9-5 SW 2.2 Diesel

#3 Messaggio da leggere da stinger » domenica 20 settembre 2009, 22:31

Naftone 2.2 SW .....presente!! :)

Dunque, la mia è una My04 Vector , quindi interni misto/pelle, volante sportivo, spoilerino ant, minigonne e cerchi da 17"......., devo dire di essere molto soddisfatto degli interni, i sedili sportivi sono comodissimi e avvolgono di più rispetto quelli della Linear, lo spoilerino ant. è bello a vedersi...., ma è una grandissima rottura di c.... nei parcheggi a lisca di pesce col marciapiedi, che se è alto spesso ci si frega o peggio ci si sbatte.... :))

Salutoni.

maxxxce
Utente
Messaggi: 238
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:49
Località: abbiategrasso

Re: 9-5 SW 2.2 Diesel

#4 Messaggio da leggere da maxxxce » lunedì 21 settembre 2009, 1:51

io l'ho cercata apposta........... :bigsmile: :bigsmile: :bigsmile: :bigsmile:

arrivavo da una 9-3 se 22 tid.......300000 km.....quindi per esigentze di affidabilità mi serviva lo stesso motore........

la mia è una ARC....ottobre 2004 quindi my05...euro 3..nero espresso ma senza rail.....interni in pelle chiara ma non sportivi.....scuro fuori chiaro dentro molto eleganti.....navigatore......radica....cerchi da 17 etc.....caricatore 6cd.....interni nuovi....posteriori forse mai usati.....diciamo che secondo me la vector e la arc si equivalgono .....una più sportiva e l'altra meno classica........spoiler anteriore a rischio ogni parcheggio con marciapiede :glad: :glad: :glad:

primo commento rispetto alla 9-3 il motore mi sembra + pronto ai bassi nonostante la stazza..........l'ho presa il 31 luglio 2008 a 73 mila km..............domani giro i 140 mila....( andrò ad aggiornare sui nostri kilometraggi)

io per lavoro ci viaggio tantissimo..........e mi trovo molto bene ........rispetto alla 9-3 ancora + rilassato dopo un viaggio.......

ciclo misto con piede pesante 7/7,1 l 100km.........quasi sempre oltre i limiti.......un pieno circa 1000 km

settimana scorsa sulla a4 tornando da torino l'ho tirata a tavoletta...........200/205......considerando che il tachimetro saab è molto preciso penso che potessero essere 195/197 come da dati dichiarati........in breve e con buona ripresa arriva verso i 160.....

manutenzione ogni 10 milakm per il rpimo anno e poi ogni 20 mila.........da saabsonia..........unico problema si è rotto un tubicino del circuito di raffreddamento da 30 euro........e cambiata la batteria 2 settimane fa dopo quasi 5 anni......questo da 70 a 140 mila km........partenze a freddo sempre pronte......non ho ancora cambiato le pastiglie dei freni.....considerando una stagione intera tutti i we in montagna con tornanti e 2 vacanze sulle strade sarde 8) 8) 8)

tenuta per la stazza direi ottima....l'anno scorso con gomme da neve ho fatto la stagione su a madesimo (vedi foto) sempre in ottima sicurezza con tutte le condizioni....esp.....molto comoda sia davanti che posteriormente...possibilità di regolazione tripla anche per il sedile passeggero.......attacchi isofix per sedili bimbi...... :sorry: :sorry:

baule grande ma forse meno rispetto alla 9-3 og......di ottima qualità la copertura rigida del baule e non tela come le blasonate tedesche..........

non è il m otore più silenzioso ma neanche così assurdo..........poi altro non mi viene e sicuramente l'ho gia detto guarda i m iei messaggi che sicurametne troverai altre considerazioni positive....per necessità particolari...mandami pm
una SAAB per distinguersi

ex 9-3 se 5p 2.2 tid my 98. Ex 9-5OG sw Arc 2.2 tid my 05. 9-5NG vector 2.0 tid aut my 11
Immagine

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: 9-5 SW 2.2 Diesel

#5 Messaggio da leggere da mattomatte » lunedì 21 settembre 2009, 10:34

Grazie delle info, la curiosità nasce da questo annuncio:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=165478649


Che è riportato anche su Porta Portese:
SAAB 9.5 turbodiesel 2.2 2004 grigio scuro motore perfetto 80.000 km impianto stereo cd navigatore satellitare di serie uniproprietario.6.000E tratt

Ho chiesto info....libretto tagliandi presente....il prezzo basso è dovuto ad alcuni graffi non ben definiti....
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: 9-5 SW 2.2 Diesel

#6 Messaggio da leggere da velvet » lunedì 21 settembre 2009, 10:40

mattomatte ha scritto:Grazie delle info, la curiosità nasce da questo annuncio:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=165478649


Che è riportato anche su Porta Portese:
SAAB 9.5 turbodiesel 2.2 2004 grigio scuro motore perfetto 80.000 km impianto stereo cd navigatore satellitare di serie uniproprietario.6.000E tratt

Ho chiesto info....libretto tagliandi presente....il prezzo basso è dovuto ad alcuni graffi non ben definiti....
Da vedere di corsa. Prezzo buono !

Certo che passare dalla 9-3 turbo al trattore sarà uno shock non da poco... Almeno il tuo portafoglio ne trarrà notevole giovamento, ed il benzinaio smetterà di salutarti quando ti incontra...

stinger
Utente
Messaggi: 86
Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 23:13
Località: Prato

Re: 9-5 SW 2.2 Diesel

#7 Messaggio da leggere da stinger » lunedì 21 settembre 2009, 11:14

mattomatte ha scritto:Grazie delle info, la curiosità nasce da questo annuncio:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=165478649


Che è riportato anche su Porta Portese:
SAAB 9.5 turbodiesel 2.2 2004 grigio scuro motore perfetto 80.000 km impianto stereo cd navigatore satellitare di serie uniproprietario.6.000E tratt

Ho chiesto info....libretto tagliandi presente....il prezzo basso è dovuto ad alcuni graffi non ben definiti....
Visto l'annuncio...
Cose che non mi sono piaciute:

1) mancano foto...mmmh

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: 9-5 SW 2.2 Diesel

#8 Messaggio da leggere da cerry83 » lunedì 21 settembre 2009, 11:20

di certo non ha il volante riscaldato!!! :D
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: 9-5 SW 2.2 Diesel

#9 Messaggio da leggere da mattomatte » lunedì 21 settembre 2009, 13:11

La persona che mi ha risposto via mail dovrebbe essere la figlia del proprietario ed ha scritto in un italiano impeccabile e si è dimostrata estremamente disponibile per farmi vedere la vettura...di questi tempi è una rarità!! :O :O


....per ora faccio due conti, a breve potrei avere una spesa ben piu sostenuta da affrontare :sad: :sad:

Del "naftone" mi tranquillizzano i costi di gestione un poco piu bassi e soprattutto un bollo da auto normale...oggi spendo 500 euro di tassa di possesso per una vettura che ne vale 1500.... :terryfyed: :terryfyed:


Grazie a tutti per le vostre preziose indicazioni, se la vado a vedere posto subito le impressioni/foto :)
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Grifone
Utente
Messaggi: 142
Iscritto il: sabato 18 luglio 2009, 21:49

Re: 9-5 SW 2.2 Diesel

#10 Messaggio da leggere da Grifone » lunedì 21 settembre 2009, 19:19

Guarda il prezzo mi sembra onesto o per chi vuole realizzare subito, o per contro per i "lavoretti" di ripristino che deve fare. La vettura è tutta da scoprire dalla targa sai bene che puoi risalire ad eventuali incidenti, e verificare nel database della SAAB presso l'officina Autorizzata i tagliandi effettuati o eventuali rotture/guasti come del resto ho fatto con la mia.
Come già postato da stinger, un mecca "capace" al seguito è d'obbligo, se possibile anche un carrozziere con "l'occhio" allenato anti sola :) Chiedi di poter effettuare un controllo meccanico e di carrozzeria ed in mezza giornata ti togli i dubbi.
Controlla lo stato delle gomme, cinghie e parastrappi , controlla se perde olio dalle guarnizioni della testa partendo dal coperchio valvole, e controlla i paraolio dei semiassi ant. lo stato dei dischi, se il clima e le bocchette funzionano, certo che con 80.000 km, dovrebbe essere come nuova ma dipende come per tutte le cose da come è stata usata.
Io, "tratterei" sul prezzo se ha lavori da fare :wink:

stinger
Utente
Messaggi: 86
Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 23:13
Località: Prato

Re: 9-5 SW 2.2 Diesel

#11 Messaggio da leggere da stinger » martedì 22 settembre 2009, 10:38

Indubbiamente il prezzo di 6000 euro è ottimo , anche se si tratta di una SS e non di una SW come si evince dal fatto che l'annuncio menzioni 4 porte.
La dotazione è ottima se il navigatore è il Pioneer "originale" ( non che funzioni meglio degli altri, anzi..., ma il costo e il guadagno estetico sono notevoli...).
Controlla che sia veramente una Vector, dato che i venditori tendono a spacciare come tale tutto quello che ha i sedili in pelle...., dunque, la Vector ha di serie:

Volante e sedili sportivi ( più avvolgenti degli altri, con supporti laterali più pronunciati ) che sono veramente di un altro pianeta in quanto a comodità.
Minigonne e spoiler anteriore..., una rottura immane nei parcheggi, ma esteticamente bello.
All'interno dell'abitacolo, sulla parte superiore della battuta inferiore degli sportelli anteriori ( lo so, mi sono incasinato, ma non riuscivo a spiegarlo altrimenti....) la scritta in rilievo Vector.
Rivestimento del cruscotto alluminio.

Ovviamente oltre ai controlli suggeriti da Grifone..., comunque il prezzo sarebbe buono anche con qualche lieve magagna...se il chilometraggio è reale....

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: 9-5 SW 2.2 Diesel

#12 Messaggio da leggere da velvet » martedì 22 settembre 2009, 11:24

Interno Vector:

Immagine

Immagine
:)

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: 9-5 SW 2.2 Diesel

#13 Messaggio da leggere da mattomatte » giovedì 24 settembre 2009, 18:45

Domanda:

L'allestimento Vector della 2.2 è uguale a quello del 3.0 in foto?? (cerchi opzionali a parte)

Esteticamente cosa cambia tra una Vector e una Aero?? Solo l'assetto??




http://www.subito.it/saab-9-5-tdi-3-0-v ... 743552.htm
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12088
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: 9-5 SW 2.2 Diesel

#14 Messaggio da leggere da SUPERFRA » giovedì 24 settembre 2009, 19:02

Che bella questa ... ci stai facendo un pensierino ?

stinger
Utente
Messaggi: 86
Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 23:13
Località: Prato

Re: 9-5 SW 2.2 Diesel

#15 Messaggio da leggere da stinger » giovedì 24 settembre 2009, 19:17

L'allestimento Vector del 3.0 differisce dal 2.2 per avere di serie gli Xenon e l'ESP ....per il resto è identico, compresi i cerchi da 17" , che a seconda dell'anno possono essere in 3 o 4 varianti.
Non ti so dire niente per quanto riguarda le differenze tra Vector e Aero, a parte l'assetto e i sedili bicolore .....in ogni modo non esistono "vecchi naftoni" in allestimento Aero.

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8352
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9-5 SW 2.2 Diesel

#16 Messaggio da leggere da autoeconomo » giovedì 24 settembre 2009, 22:36

Come mai tieni d'occhio i naftoni?
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: 9-5 SW 2.2 Diesel

#17 Messaggio da leggere da cerry83 » giovedì 24 settembre 2009, 23:10

quella dell'annuncio però non ha l'esp, ha solo il tcs...ed è un 3.0!
Anche gli xeno non erano di serie. Lo erano solo nella vector sport (mi pare ci fosse)..insieme anche al cruise control!
Per le differenze tra vector e aero (fino al MY03) ci sono i cerchi e l'assetto. Non ci sono sedili bicolore di serie. I sedili sono diversi solo se non ventilati (fino al MY03, perché poi anche gli aero sono stati fatti ventilati). Per il resto mi pare uguale...forse lo scarico è diverso, non c'ho mai fatto caso
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Grifone
Utente
Messaggi: 142
Iscritto il: sabato 18 luglio 2009, 21:49

Re: 9-5 SW 2.2 Diesel

#18 Messaggio da leggere da Grifone » venerdì 25 settembre 2009, 18:07

SUPERFRA ha scritto:Che bella questa ... ci stai facendo un pensierino ?
Mmmmm.......occhio e massima cautela col 3.0 ISUZU, ne abbiamo già parlato :eyeroll:

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: 9-5 SW 2.2 Diesel

#19 Messaggio da leggere da mattomatte » venerdì 25 settembre 2009, 22:25

Grifone ha scritto:
SUPERFRA ha scritto:Che bella questa ... ci stai facendo un pensierino ?
Mmmmm.......occhio e massima cautela col 3.0 ISUZU, ne abbiamo già parlato :eyeroll:
No no...era solo per fare un esempio sull'allestimento Vector, la 3.0 la escludo categoricamente
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti