Logo scomparsi
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
- Utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 19:53
Logo scomparsi
Salve martedi' prox dovrei ritirare la mia 9.3 tid19 del 2005, e' in buone condizioni ma un particolare esterno mi ha colpito subito, la prima volta che l'ho vista all'autosalone.
Si tratta dei 2 marchi sulla calandra e sul portellone: il logo Saab è quasi interamente scomparso;non ci sono piu' i colori e adesso e' come se si vedesse ( poco ) solo l'incisione del disegno.
Che puo' essere accaduto? nn credo che forti lavaggi a pressione o il sole possano provocare questo problema, non e' certo la mia prima auto e,sebbene sia un patito dell'autolavaggio, nn ho mai riscontrato di questi scolorimenti del logo.
Fatemi sapere, thanx
AL
Si tratta dei 2 marchi sulla calandra e sul portellone: il logo Saab è quasi interamente scomparso;non ci sono piu' i colori e adesso e' come se si vedesse ( poco ) solo l'incisione del disegno.
Che puo' essere accaduto? nn credo che forti lavaggi a pressione o il sole possano provocare questo problema, non e' certo la mia prima auto e,sebbene sia un patito dell'autolavaggio, nn ho mai riscontrato di questi scolorimenti del logo.
Fatemi sapere, thanx
AL
-
- Utente
- Messaggi: 600
- Iscritto il: sabato 28 giugno 2008, 12:47
- Località: Forlì
Re: Logo scomparsi
Eh invece si.... i vecchi loghi soffrivano di questi problemi. Io ho sostituito quello anteriore con uno dei nuovi, ora non ha più problemi. Costo 20 euro.
EX Saab 9-3 SportSedan 2.2 TiD
Volvo S60 II
Volvo S60 II
- yello
- Utente
- Messaggi: 1142
- Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 22:13
- Località: Verona provincia...
Re: Logo scomparsi
Lo strato colorato e solo una finissima crosta.Basta che qualcuno tenta di staccare lo stemmino, fa un po di leva più di quanto si deve, e tutto salta via, rimane solo lo sfondo argento.Ma anche con lavaggio può succedere.Devi cambiarlo.Non ce altra via. 

SAAB 9.5OG 2,0 LPT 150 CV
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
- Mouze69
- Utente
- Messaggi: 2612
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 13:19
- Località: Mestre (Venezia)
Re: Logo scomparsi
Maledetta lancia dell'autolavaggio a gettone, anche io ho insistito sul cofano per togliere dei moscerini, e viaaaa se ne è andata la plastichina con i colori del logo!!!
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Logo scomparsi
Non esiste un solo colpevole.. non il ladro, non l'autolavaggio. Semplicemente la pellicola protettiva dello stemma fa cagare.. con il sole e la variazione di temperatura, col tempo si stacca inesorabilmente, e una volta venuta via la pellicola viene via anche lo strato colorato sottostante.
Certo se si va a 1cm di distanza con la lancia dell'autolavaggio lo si indebolisce ulteriormente quindi è bene non farlo, ma sappiate che se anche non lo fate, dopo un po' vengono via comunque.. almeno quelli delle 900NG, delle 9.3OG e delle 9.5, gli altri forse sono un pochino più resistenti... ma gli ultimi immortali, ma risulta essere stati quelli delle 9000...
Certo se si va a 1cm di distanza con la lancia dell'autolavaggio lo si indebolisce ulteriormente quindi è bene non farlo, ma sappiate che se anche non lo fate, dopo un po' vengono via comunque.. almeno quelli delle 900NG, delle 9.3OG e delle 9.5, gli altri forse sono un pochino più resistenti... ma gli ultimi immortali, ma risulta essere stati quelli delle 9000...
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 19:53
Re: Logo scomparsi
vabbe' grazie, nel caso dovessi prendere proprio quella con gli stemmi "scolorini" provvedero' a sostituirli. Ma dopo la prova al volante che ho fatto , penso mi buttero' su di un'altra ( sempre 9.3 nn vi allarmate! ).
thanxxxxxxx
thanxxxxxxx

- STILEITALIA
- Utente
- Messaggi: 582
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 20:10
- Località: Marghera (VE)
- Contatta:
Re: Logo scomparsi
per il discorso stemmi che si scolorano, consiglio a tutti quanti di fare almeno la seguente cosa:
per chi ha lo stemma scolorato, lo compri nuovo, per chi ce l'ha ancora intatto, non aspetti che sia troppo tardi, agisca subito:
staccare lo stemma dal cofano senza fare danni (oppure farlo fare al proprio carrozziere), e far applicare al carrozziere uno strato di vernice trasparente.
Questo strato proteggera' il vostro stemma, dovrebbe tenere parecchio, dato che sulle moto, se non ci avete fatto caso, spruzzano il trasparente addirittura sopra gli adesivi (sui serbatoi) perche' non si stacchino...e se tengono gli adesivi di vinile, figuriamoci uno stemma di plastica!
Fatelo fare al carrozziere, non usate bombolette di trasparente della miseria, ve lo consiglio, aiuta un sacco a proteggere lo stemma dall'usurarsi.
PS: a me si e' scolorato lo stemma del cofano sulla 9000 1 serie, sulla 9.3, anche sulla 900 turbo, devo ancora trovarne uno che sul cofano non si scolorisca...
Solo quello verniciato di trasparente tiene botta!
per chi ha lo stemma scolorato, lo compri nuovo, per chi ce l'ha ancora intatto, non aspetti che sia troppo tardi, agisca subito:
staccare lo stemma dal cofano senza fare danni (oppure farlo fare al proprio carrozziere), e far applicare al carrozziere uno strato di vernice trasparente.
Questo strato proteggera' il vostro stemma, dovrebbe tenere parecchio, dato che sulle moto, se non ci avete fatto caso, spruzzano il trasparente addirittura sopra gli adesivi (sui serbatoi) perche' non si stacchino...e se tengono gli adesivi di vinile, figuriamoci uno stemma di plastica!
Fatelo fare al carrozziere, non usate bombolette di trasparente della miseria, ve lo consiglio, aiuta un sacco a proteggere lo stemma dall'usurarsi.
PS: a me si e' scolorato lo stemma del cofano sulla 9000 1 serie, sulla 9.3, anche sulla 900 turbo, devo ancora trovarne uno che sul cofano non si scolorisca...
Solo quello verniciato di trasparente tiene botta!

ex Saab:
9000 i mk1 1987 oro met. int. pelle bicolor marrone scuro-chiaro
C900 Turbo cabrio 1990 nero, giro di vite=190cv
Attuale Saab:
9-3 SE mk1 2000 16V, assetto ribassato-3cm, cerchi 16''VIKING, scarico Ragazzon inox, gpl.
- cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
Re: Logo scomparsi
è un problema piuttosto comune di tutte le case automobilistiche con un logo a colori...tipo alfa, bmw, ecc..
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
- Miura
- Utente
- Messaggi: 1594
- Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 13:41
- Località: Udine
Re: Logo scomparsi
Allora:mi sono informato sui perchè e percome gli stemmini si scrostano,passando da vari carrozzieri,e praticamente tutti mi hanno detto:Un sasso colpisce lo stemma,lui,anche impercettibilmente si crepa,l'acqua si infiltra e piano piano la vernice si stacca dal supporto metallico,poi,quando arriva un getto più potente di acqua,la vernice,già provata dall'infiltrazione,se ne vola via.Può succedere anche viaggiando in autostrada,l'aria ad alta velocità fa schizzare via la vernice dal supporto.Alla mia domanda"perchè quello dietro,allora?"mi è stato risposto che probabilmente hanno provato il furto dello stemmino(va di moda ultimamente),con lo stesso risultato(vernice crepata,infiltrazione e perdita)
SportSedan Vector del 2002.....Un po' modificata!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti