[900NG] Interpretazione spia Check Engine

Angolo riservato alle discussioni sui modelli di penultima generazione.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
legio
Utente
Messaggi: 2766
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
Località: Around the world!

[900NG] Interpretazione spia Check Engine

#1 Messaggio da leggere da legio » domenica 27 marzo 2016, 23:22

La mia ragazza mi ha segnalato che, da qualche giorno (ma saltuariamente), la spia Check Engine lampeggia all'accensione e poi si spegne. L'auto non accusa alcuna anomalia e tutto funziona alla grande.

Tuttavia, per sicurezza, ho sostituito la cassetta DI con una nuova originale e ho provato la macchina per un centinaio di km. Ebbene, su 6 accensioni complessive, la spia è comparsa soltanto una volta lampeggiando per 3/4 volte.

Sfogliando il forum alla ricerca della soluzione ho letto che dal numero di lampeggiamenti si può dedurre la tipologia del guasto. Qualora ciò fosse corretto, dove posso trovare una tabella di comparazione?

Indipendentemente dalla tabella, qualcuno ha mai avuto una esperienza analoga?

Inviato dal mio E2303 utilizzando Tapatalk
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: [900NG] Interpretazione spia Check Engine

#2 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 28 marzo 2016, 0:09

Scusa Ale, avete attaccato la diagnosi alla presa?
Potrebbe aver memorizzato il problema.

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
legio
Utente
Messaggi: 2766
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
Località: Around the world!

Re: [900NG] Interpretazione spia Check Engine

#3 Messaggio da leggere da legio » lunedì 28 marzo 2016, 1:10

No, purtroppo non ho alcuno strumento di diagnostica...

Inviato dal mio E2303 utilizzando Tapatalk
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: [900NG] Interpretazione spia Check Engine

#4 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 28 marzo 2016, 9:11

Io intendevo dal meccanico... :))

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
legio
Utente
Messaggi: 2766
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
Località: Around the world!

Re: [900NG] Interpretazione spia Check Engine

#5 Messaggio da leggere da legio » lunedì 28 marzo 2016, 12:01

Prima di sabato non riuscirò ad andarci

Inviato dal mio E2303 utilizzando Tapatalk
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: [900NG] Interpretazione spia Check Engine

#6 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 28 marzo 2016, 12:29

Aspetta un attimo prima di partire perchè come capitato anche a me quando avevo la 900Aero qualche volta si accende il "check engine" ad cazzum, l'auto va benone, ma la spia si accende per un po poi si spegne da sola magari la cosa si ripete per qualche giorno e poi non si accende piu' per mesi e mesi. Sulla Talladega di mia moglie idem, qualche volta e' capitato che si accendesse, poi sparita per sempre, misteri delle 900 :neutral:
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
legio
Utente
Messaggi: 2766
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
Località: Around the world!

Re: [900NG] Interpretazione spia Check Engine

#7 Messaggio da leggere da legio » lunedì 28 marzo 2016, 14:04

Potrebbe forse dipendere da una delle due sonde lambda?
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: [900NG] Interpretazione spia Check Engine

#8 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 28 marzo 2016, 15:11

Anche... Ma la tua dovrebbe averne una sola
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
9993t
Utente
Messaggi: 362
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 21:13
Località: Pescara
Contatta:

Re: [900NG] Interpretazione spia Check Engine

#9 Messaggio da leggere da 9993t » martedì 29 marzo 2016, 8:32

a me una volta si accese fissa ed era il termostato rotto, che non faceva riscaldare il motore e quindi risultava come anomalia
ImmagineImmagineImmagine
CarPark
MitsubishiPajero2.3td'86
FiatScudo2.0jtd'03
[ExSaab
9.3TSE3pAut99
9000CSEt95
900Ep5p91
900S5p97
900S5p98

Avatar utente
legio
Utente
Messaggi: 2766
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
Località: Around the world!

Re: [900NG] Interpretazione spia Check Engine

#10 Messaggio da leggere da legio » martedì 29 marzo 2016, 14:15

Grazie, sabato le farò fare una diagnosi completa.

Stay tuned
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: [900NG] Interpretazione spia Check Engine

#11 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 29 marzo 2016, 14:30

legio ha scritto: Sfogliando il forum alla ricerca della soluzione ho letto che dal numero di lampeggiamenti si può dedurre la tipologia del guasto. Qualora ciò fosse corretto, dove posso trovare una tabella di comparazione?
Ecco quello che cercavi :)

http://forum.saabwayclub.it/viewtopic.p ... gi#p301315

Se la CEL si è accesa/si accende durante la marcia, si può conoscere il problema (se rientra tra quelli principali) che viene memorizzato leggendo il numero di lampeggi quando si accende il quadro (prima di avviare il motore).

Se vi sono più errori, si possono contare più serie di lampeggi, intervallati da una pausa.

Codice: Seleziona tutto

2 Manifold absolute pressure sensor
3 Intake air temperature sensor
4 Coolant temperature sensor
5 Throttle position sensor
6 Lambda (oxygen) sensor
7 Fuel-air mixture
8 EVAP valve (ELCD)
9 Internal ECU fault

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
legio
Utente
Messaggi: 2766
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
Località: Around the world!

Re: [900NG] Interpretazione spia Check Engine

#12 Messaggio da leggere da legio » martedì 29 marzo 2016, 15:43

Perfetto grazie! :)
Proprio quello che cercavo. Da tapatalk non lo trovavo...

Nel mio caso dovrebbe essere qualche problema relativo alla temperatura (aria/acqua)
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: [900NG] Interpretazione spia Check Engine

#13 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 30 marzo 2016, 10:38

Se è a GPL può darsi che restituisca un falso errore di Sensore temp. aria difettoso (dovuto alla carburazione non precisa, in quanto il B204 non ha il debimetro e usa la temp. dell'aria assieme ad altri parametri per calcolare la massa d'aria in ingresso). A me capitò dopo aver trasformato a GPL la cabrio e con un'aggiustatina (-10% di GPL nella prima iniezione dopo il cutoff) il problema venne risolto, il sensore non era difettoso infatti. All'epoca avevo sia la Talladega che la 9-3 e provar anche a scambiare i sensori per provare.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti