9-3 OG 2.2 TiD - Spia motore con brutto rumore da trattore

Angolo riservato alle discussioni sui modelli di penultima generazione.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
epitaph
Utente
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 15 marzo 2015, 13:51

9-3 OG 2.2 TiD - Spia motore con brutto rumore da trattore

#1 Messaggio da leggere da epitaph » mercoledì 10 agosto 2016, 11:32

Ciao,
purtroppo ieri di colpo mi si è accesa la spia motore (era un paio d'anni che non si accendeva, in effetti). macchina subito entrata in recovery.
A questo punto ipotizzo il solito debimetro, sonde di pressione, temperatura ecc. Niente di grave insomma. ma non sembra essere così.
In recovery, la turbina viene disinserita, l'auto va molto meno, ma è guidabile... Questa volta non è così! faccio fatica a partire in prima marcia, non supera gli 85/90 km in quinta e la ripresa in qualsiasi marcia è da furgone degli anni '70. Non esagero se dico che davvero pericoloso guidare perchè ad ogni stop diventa un problema per il traffico, ripartire.
Quello che mi preoccupa è il rumore che ha preso a fare il motore in stato di recovery: è come i vecchi diesel... e sembra di sentire un rumore di ferraglia. Insomma nel giro di un attimo cosa può essere successo??
Preciso che l'unico sintomo che ho avvertito negli ultimi 3 o 4 giorni è una leggerrissima difficoltà all'avviamento: di solito parte appena giro la chiave, mentre da qualche giorno ci vuole un secondo in più, quasi facesse fatica.
A parte aver messo l'altro giorno un pieno di un gasolio che di solito non metto (ENI diesel +) non trovo altre analogie.

L'ho fatta vedere ad un meccanico generico che ha usato un sistema di diagnostica non SAAB e mi dice che rileva errori nella Valvola/sensore (??) della sovralimentazione. Secondo lui una possibilità è che il motore sia andato fuori fase.
Con la distribuzione a catena non dovrebbe succedere di frequente, o sbaglio?
La macchina ha 278.000 km e c'è un particolare forse importante che riporto: ieri dopo essere riuscito a rientrare a casa, con la macchina in recovery, ho smontato debimetro e sensore di pressione e li ho spruzzati con uno spray apposito secco per contatti elettrici. Cosa che ho fatto periodicamente in questi anni. Poco dopo, la riaccendo e la spia c'è ancora. Allora dico, questa volta è altro :( . Stamani però l'accendo per portarla dal meccanico di cui sopra e la spia non c'è più, sento che il motore non va bene come al solito ma la turbina gira, il clima funziona, ecc. Tempo 10 min. di strada e la spia si riaccende, recovery e macchina che diventa un trattore... Inguidabile.
Secondo voi, magari qualcuno che conosce questo motore (che in teoria dovrebbe fare 400.000 km) dai sintomi, cosa può essere? E' possibile che sia davvero andata fuori fase? Se fosse fuori fase la spia motore può spegnersi e la macchina tornare ad andare bene, anche solo perpochi minuti? io non credo... Ma chiedo a voi un parere e un consiglio.
Grazie.
SAAB 9-3 2.2 TiD SE - 2001.

Avatar utente
vincz
Socio
Messaggi: 1837
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 12:13

Re: 9-3 OG 2.2 TiD - Spia motore con brutto rumore da tratto

#2 Messaggio da leggere da vincz » mercoledì 10 agosto 2016, 14:46

Se puoi, ti consiglio di andare a fare una diagnosi con gli strumenti adatti. Probabilmente il debimetro va sostituito, per il rumore di ferraglia non so.. :sorry:
9-3 2.2TiD m.y. 2004

Avatar utente
epitaph
Utente
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 15 marzo 2015, 13:51

Re: 9-3 OG 2.2 TiD - Spia motore con brutto rumore da tratto

#3 Messaggio da leggere da epitaph » giovedì 11 agosto 2016, 19:34

Ciao Vinc, sì è quello che ho fatto oggi.
Diagnosi off. SAAB: sensore albero motore.
Prezzo su internet 40 - 45 euro.
Preventivo Officina tutto compreso: 250 Euro.

Quando tra 150.000 km la rottamerò, prima faccio un giro per le officine che conosco io a testare il muso della saab 9-3.... :pirate:

ma daiiiiii !!! :[[
SAAB 9-3 2.2 TiD SE - 2001.

Avatar utente
vincz
Socio
Messaggi: 1837
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 12:13

Re: 9-3 OG 2.2 TiD - Spia motore con brutto rumore da tratto

#4 Messaggio da leggere da vincz » venerdì 12 agosto 2016, 9:17

Se hai tempo, non puoi acquistare il ricambio e farlo installare da un meccanico generico?
9-3 2.2TiD m.y. 2004

Avatar utente
epitaph
Utente
Messaggi: 83
Iscritto il: domenica 15 marzo 2015, 13:51

Re: 9-3 OG 2.2 TiD - Spia motore con brutto rumore da tratto

#5 Messaggio da leggere da epitaph » venerdì 12 agosto 2016, 21:16

certo! sarebbe stata la cosa migliore! purtroppo non ne ho avuto il tempo perchè l'auto mi serve per andare al lavoro...
e da stasera va in ferie il mondo, percui voleva dire minimo 10 gg auto ferma.
Comunque, l'abbiamo capito tutti come funziona: se hai problemi seri paghi tanto perchè sono ore e ore di lavoro;
se devi cambiare solo un sensore... paghi tanto perchè ti caricano ore inesistenti!
naturalmente oltre a più del 100% di ricarico sui ricambi.
In questi anni ho avuto a che fare con 3 diverse autofficine SAAB e posso dirti che è uguale dappertutto!
E per fortuna che questo motore è abbstanza affidabile e che io la tengo con cura, altrimenti finisce che in 10 anni la paghi 1 volta e mezza l'auto...

bye bye
SAAB 9-3 2.2 TiD SE - 2001.

Avatar utente
Luca69
Socio
Messaggi: 3874
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

9-3 OG 2.2 TiD - Spia motore con brutto rumore da trattore

#6 Messaggio da leggere da Luca69 » martedì 16 agosto 2016, 9:23

Ricorda che paghi anche l'esperienza e l'attrezzatura di un'officina che ti ha diagnosticato correttamente il difetto mentre il meccanico generico ti aveva detto che il motore era fuori fase!!
Purtroppo le auto moderne è soprattutto le Saab sono complesse !
Immagina di voler rivendere l'esperienza che hai fatto tu in questi anni sulla tua pelle: quanto chiederesti?
Per fortuna oggi ci sono i forum che almeno in parte aiutano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ImmagineImmagineImmagine

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green


Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9-3 OG 2.2 TiD - Spia motore con brutto rumore da tratto

#7 Messaggio da leggere da desertstorm » martedì 16 agosto 2016, 10:40

+1

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
vincz
Socio
Messaggi: 1837
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 12:13

Re: 9-3 OG 2.2 TiD - Spia motore con brutto rumore da tratto

#8 Messaggio da leggere da vincz » martedì 16 agosto 2016, 11:44

+1 (Però, sono curioso di sapere perché l'utente nel corso degli anni HA CAMBIATO TRE OFFICINE SAAB e non è tornato sempre nella stessa. Solo per questione di costi alti?)
9-3 2.2TiD m.y. 2004

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti