#2
Messaggio da leggere
da marcofinnista » domenica 23 luglio 2017, 7:13
Dipende da quello che cerchi, devi fare una scelta, prestazioni o confort. Con i B6 otterresti una gran tenuta di strada ma anche una macchina bella rigida che in citta' su strade piene di buche non e' il massimo della vita, anche mantenendo le molle attuali. Su Ebay trovi delle ottime offerte dalla Germania, mediamente 550/600Euro un set di 4 ammortizzatori .
Comunque se posso darti un consiglio lascia gli ammortizzatori originali (se sono ancora efficenti) oppure monta dei Sachs (per auto con autotelaio sportivo) davanti, dietro rigenera gli originali con taratura 30% piu' rigida, mantieni il confort ed il comportamento dinamico della macchina migliora in maniera incredibile. Spesa nettamente piu' contenuta, se non e' necessario sostituire gli ammortizzatori anteriori, te la caveresti con circa 150 Euro in totale compresa mano d'opera) e la macchina rimane confortevole piu' o meno come e' adesso, avvertirai appena un po di rigidita' sull'assale posteriore sulle sconnessioni secche dell'asfalto, che comunque non e' fastidiosa.
Io ho questo setup sulla 9.3 e lo trovo un perfetto compromesso per un'auto ad uso quotidiano, oltretutto lasciando il volante dopo le curve l'auto si riallinea da sola con una dolcezza incredibile .
Considera che ho i Powerflex sui tutti i bracci oscillanti anteriori, e scatola guida, boccole Moog, barra antitorsione al posteriore da 22, rinforzo sottotelaio a 6 punti e barra duomi rinforzata, senza tutta questa robba ovviamente non e' la stessa cosa.
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best