NG900 TCS
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- meme
- Utente
- Messaggi: 274
- Iscritto il: lunedì 21 giugno 2021, 13:30
- Località: TRIESTE
NG900 TCS
Ho sempre avuto questa curiosità: ma il sistema TCS per la NG900 esisteva per davvero? La spia sul cruscotto era predisposta, ma non ho mai conosciuto nessuno che lo aveva come dotazione. Qualcuno lo ha? E come funziona?
SAAB NG900 Turbo Aero
ex SAAB 9000 turbo 16v
ex SAAB 9000 turbo 16v
- TurboSwed
- Utente
- Messaggi: 253
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 17:56
- Località: Brianza
Re: NG900 TCS
Eh difficile, era montato di serie solo sulle 2.5 V6. Sulle altre versioni non era previsto nemmeno a pagamento.
Calcolando che di 2.5 V6 purtroppo ne hanno vendute davvero poche in Italia...
Mi sarebbe piaciuto provarne una col V6. Mi ricordo che quando avevano presentato la 900NG ero andato in Saab a Milano ma non c'era nemmeno una V6, o almeno non ne ho viste.
Calcolando che di 2.5 V6 purtroppo ne hanno vendute davvero poche in Italia...
Mi sarebbe piaciuto provarne una col V6. Mi ricordo che quando avevano presentato la 900NG ero andato in Saab a Milano ma non c'era nemmeno una V6, o almeno non ne ho viste.
Claudio
Saab 9-3 '98 - 2.0 Turbo 5dr. Cosmic Blue.
Saab 9-3 '98 - 2.0 Turbo 5dr. Cosmic Blue.
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: NG900 TCS
Io direi per fortuna... Un polmone assetato che a fronte del 2.0 Turbo da 185cv non aveva proprio ragione d'esistere...
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- TurboSwed
- Utente
- Messaggi: 253
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 17:56
- Località: Brianza
Re: NG900 TCS
Tutte le opinioni sono legittime e rispettabili, però le schede tecniche Saab dicono altro...personalmente avrei avuto curiosità di guidarla la V6.
Prese entrambe automatiche una col V6 170cv e l'altra con il 185cv.
2.5 V6
Potenza 170cv
Coppia 227 Nm
Vel. Max 225 kmh.
Accel. 0 a 100kmh 9,2
Consumi 15,7- 8,0 - 10,9
2.0 Turbo
Potenza 185cv
Coppia 230 Nm
Vel. Max 230 kmh
Accel. 0 a 100 kmh 8,6
Consumi 16,7 - 8,2 - 11,3
Consumi litri x100km. Urbano/Extraurbano /Misto.
Prese entrambe automatiche una col V6 170cv e l'altra con il 185cv.
2.5 V6
Potenza 170cv
Coppia 227 Nm
Vel. Max 225 kmh.
Accel. 0 a 100kmh 9,2
Consumi 15,7- 8,0 - 10,9
2.0 Turbo
Potenza 185cv
Coppia 230 Nm
Vel. Max 230 kmh
Accel. 0 a 100 kmh 8,6
Consumi 16,7 - 8,2 - 11,3
Consumi litri x100km. Urbano/Extraurbano /Misto.
Claudio
Saab 9-3 '98 - 2.0 Turbo 5dr. Cosmic Blue.
Saab 9-3 '98 - 2.0 Turbo 5dr. Cosmic Blue.
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: NG900 TCS
Non so dove hai preso quei dati, ma sicuramente quelli della Turbo non sono corretti, ricordo che la coppia del B204L è infatti di 263Nm e non di 230 (come la V6, che era persino inferiore ai 240Nm della 2.0 LPT da 154cv introdotta con la 9-3OG, quando il V6 venne proprio eliminato dal listino).
Nella mia esperienza reale (Ho avuto sia B204L da 185cv che B204R da 200cv) i consumi poi sono più contenuti di quelli riportati (ora non ricordo quelli ufficialmente dichiarati, se siano gli stessi o meno). E' peraltro opinione diffusa e riscontrata che persino l'aspirata 2.0 da 130cv non avesse consumi migliori (o almeno significativamente migliori, considerato l'abisso nelle prestazioni) della controparte turbo, difficile che potesse averli un motore di derivazione americana, senza alcun ritrovato tecnico rivoluzionario, con 2 cilindri e mezzo litro di cilindrata in più.
In un'epoca dove i 6 cilindri erano un must per le prestazioni, sarei sorpreso se un motore con degli oggettivi punti di forza in più non avesse venduto di più, quando di tedesche a 6 cilindri se ne vendevano certamente molte più di oggi. La verità purtroppo è che le V6 volute da GM, sia la 900NG 2.5 che la 9000 3.0, non vendevano poiché quei motori non erano all'altezza dei 4 cilindri (2.0 e 2.3) SAAB, sotto praticamente nessun punto di vista.
Chi guardava al portafogli prendeva la 2.0 aspirata. Chi alle prestazioni (con pressoché nullo sacrificio in termini di consumi e costi di gestione), la Turbo. La V6 è stata cannibalizzata dalla sua stessa concorrenza interna, come successe per la 9000 e per la 9-5OG (per la quale tentarono il timido esperimento del 3.0v6 lpt asimmetrico da 200cv... quando in casa già avevano un 2.3 Turbo da 230 prima e 250cv poi).
L'unico motore V6 che abbia mai avuto un discreto successo è stato il 2.8 montato sulla 9-3NG. Semplicemente poichè, nonostante bevesse come un drago, ti dava comunque 40-70cv in più rispetto alla più potente delle 4 cilindri da 2 litri. Per cui in questo caso si può dire che abbia avuto ragione d'esistere e se ne trova riscontro anche nei numeri di mercato, nonostante fosse già molto più difficile rispetto ad un tempo riuscire a vendere dei grossi motori a benzina.
Nella mia esperienza reale (Ho avuto sia B204L da 185cv che B204R da 200cv) i consumi poi sono più contenuti di quelli riportati (ora non ricordo quelli ufficialmente dichiarati, se siano gli stessi o meno). E' peraltro opinione diffusa e riscontrata che persino l'aspirata 2.0 da 130cv non avesse consumi migliori (o almeno significativamente migliori, considerato l'abisso nelle prestazioni) della controparte turbo, difficile che potesse averli un motore di derivazione americana, senza alcun ritrovato tecnico rivoluzionario, con 2 cilindri e mezzo litro di cilindrata in più.
In un'epoca dove i 6 cilindri erano un must per le prestazioni, sarei sorpreso se un motore con degli oggettivi punti di forza in più non avesse venduto di più, quando di tedesche a 6 cilindri se ne vendevano certamente molte più di oggi. La verità purtroppo è che le V6 volute da GM, sia la 900NG 2.5 che la 9000 3.0, non vendevano poiché quei motori non erano all'altezza dei 4 cilindri (2.0 e 2.3) SAAB, sotto praticamente nessun punto di vista.
Chi guardava al portafogli prendeva la 2.0 aspirata. Chi alle prestazioni (con pressoché nullo sacrificio in termini di consumi e costi di gestione), la Turbo. La V6 è stata cannibalizzata dalla sua stessa concorrenza interna, come successe per la 9000 e per la 9-5OG (per la quale tentarono il timido esperimento del 3.0v6 lpt asimmetrico da 200cv... quando in casa già avevano un 2.3 Turbo da 230 prima e 250cv poi).
L'unico motore V6 che abbia mai avuto un discreto successo è stato il 2.8 montato sulla 9-3NG. Semplicemente poichè, nonostante bevesse come un drago, ti dava comunque 40-70cv in più rispetto alla più potente delle 4 cilindri da 2 litri. Per cui in questo caso si può dire che abbia avuto ragione d'esistere e se ne trova riscontro anche nei numeri di mercato, nonostante fosse già molto più difficile rispetto ad un tempo riuscire a vendere dei grossi motori a benzina.
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- meme
- Utente
- Messaggi: 274
- Iscritto il: lunedì 21 giugno 2021, 13:30
- Località: TRIESTE
Re: NG900 TCS
Ragazzi, in ogni caso io quei consumi così bassi non li ho mai visti, io direi che ho sempre viaggiato intorno a poco più del 9% sull'extraurbano con il 204L! E non sono uno che schiaccia!
SAAB NG900 Turbo Aero
ex SAAB 9000 turbo 16v
ex SAAB 9000 turbo 16v
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: NG900 TCS
9/100 sono circa 11km\l che io ho sempre fatto in autostrada a velocità di codice (130-140).
Per "extraurbano" si intende strade extraurbane, dove normalmente la velcità è di 80-110km\h in quel caso la media percorribile è decisamente più alta che 11km\l... gli 8,2 dichiarati sono circa 12km\l e direi che a 100 all'ora in 5^ se ne fanno anche di più.
Quello che ammazza i consumi di questo motore è la città o il traffico da 1^-2^, in città sì, meglio di 7-8km\l non li ho mai fatti. Ma in città.
Lo stile di guida poi come sempre incide, il mio devo dire che mi sono accorto essere particolarmente fluido... Pur non andando piano, aiuta molto osservare il traffico davanti a se, rallentare e frenare in maniera oculata e quant'altro per evitare riaccelerate non necessarie. Guidiamo tutti in modo diverso.
P.S. non paragonerei poi l'extraurbano del Triestino (pieno zeppo di saliscendi) o altro extraurbano collinare con quello di chi abita in zone più pianeggianti.
Comunque, questo è tutto un altro discorso...
Per "extraurbano" si intende strade extraurbane, dove normalmente la velcità è di 80-110km\h in quel caso la media percorribile è decisamente più alta che 11km\l... gli 8,2 dichiarati sono circa 12km\l e direi che a 100 all'ora in 5^ se ne fanno anche di più.
Quello che ammazza i consumi di questo motore è la città o il traffico da 1^-2^, in città sì, meglio di 7-8km\l non li ho mai fatti. Ma in città.
Lo stile di guida poi come sempre incide, il mio devo dire che mi sono accorto essere particolarmente fluido... Pur non andando piano, aiuta molto osservare il traffico davanti a se, rallentare e frenare in maniera oculata e quant'altro per evitare riaccelerate non necessarie. Guidiamo tutti in modo diverso.
P.S. non paragonerei poi l'extraurbano del Triestino (pieno zeppo di saliscendi) o altro extraurbano collinare con quello di chi abita in zone più pianeggianti.
Comunque, questo è tutto un altro discorso...

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti