900NG 1996 2.0t 185cv singhiozza in accelerazione
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
- Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 1 marzo 2024, 7:40
900NG 1996 2.0t 185cv singhiozza in accelerazione
Buongiorno, come da titolo ho il seguente problema:
ho acquistato da poco una Saab 900ng col famigerato 2.0 turbo da 185 cavalli, ho notato che in fase di accelerazione, se pesto a tavoletta il pedale l'auto inizia a singhiozzare/strappare ed è come se gli manca un po' di potenza, inoltre al minimo non è tutta sempre regolare. Qualche consiglio?a qualcuno è successo?
Aggiungo due cose inoltre, mi è apparso il check engine, come errore mi dà la sonda lambda(leggendo in giro ho visto che potrebbe essere causa di molti problemi specie se è l'originale), l'ho già ordinata, inoltre le candele sono state sostituite, dovrei accertarmi però se sono state montate quelle giuste..
ho acquistato da poco una Saab 900ng col famigerato 2.0 turbo da 185 cavalli, ho notato che in fase di accelerazione, se pesto a tavoletta il pedale l'auto inizia a singhiozzare/strappare ed è come se gli manca un po' di potenza, inoltre al minimo non è tutta sempre regolare. Qualche consiglio?a qualcuno è successo?
Aggiungo due cose inoltre, mi è apparso il check engine, come errore mi dà la sonda lambda(leggendo in giro ho visto che potrebbe essere causa di molti problemi specie se è l'originale), l'ho già ordinata, inoltre le candele sono state sostituite, dovrei accertarmi però se sono state montate quelle giuste..
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: 900NG 1996 2.0t 185cv singhiozza in accelerazione
Potrebbe essere la DI, e nel caso ti consiglio di prenderne una originale (la riconosci perchè il rosso della cassetta è opaco e non lucido), anche se non costa pochissimo -circa 350€ nuova-.
A me è successo recentemente, cambiando candele e DI il problema si è risolto.
Se fosse quella, però, non dovrebbe apparire la spia del check engine. Se hai già ordinato la sonda prova prima a sostituire quella, altrimenti al 99% è la DI.
A me è successo recentemente, cambiando candele e DI il problema si è risolto.
Se fosse quella, però, non dovrebbe apparire la spia del check engine. Se hai già ordinato la sonda prova prima a sostituire quella, altrimenti al 99% è la DI.
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14780
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: 900NG 1996 2.0t 185cv singhiozza in accelerazione
La spia check engine sulla mia 9.3 b204/5 si e' spenta dopo la sostituzione della cassetta DI...
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: 900NG 1996 2.0t 185cv singhiozza in accelerazione
marcofinnista ha scritto: ↑venerdì 1 marzo 2024, 11:47La spia check engine sulla mia 9.3 b204/5 si e' spenta dopo la sostituzione della cassetta DI...
Ah ecco, a me sia su questa che sulla precedente 9.3 non si è mai accesa la spia check engine quando avevo problemi con la DI. Buono a sapersi :)
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
-
- Moderatore
- Messaggi: 13775
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: 900NG 1996 2.0t 185cv singhiozza in accelerazione
Perché "famigerato"?
Cos'ha di così brutto?
Cos'ha di così brutto?
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8352
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: 900NG 1996 2.0t 185cv singhiozza in accelerazione
Anche io voto DI e cambierei anche le candele insieme. Prendila nuova originale e rigorosamente rossa, poi per altri 15 anni non ci pensi più.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
-
- Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 1 marzo 2024, 7:40
Re: 900NG 1996 2.0t 185cv singhiozza in accelerazione
Grazie a tutti ragazzi, ma qual è il nome corretto della DI?come faccio a far capire al ricambista ciò che cerco? Cercando su Google non appare niente
Sono ignorante in materia, perdonatemi
Inoltre nessuno si è mai cimentato per capire cosa possa causare il guasto della DI?, non c'è modo di aprirla, verificare e provare a riparare?
Devo anche verificare che le candele siano corrette, perché ho letto che monta delle resistive proprio per il contabattiti in testa..
In ogni caso la sonda lambda la sostituirò, a diagnosi l'errore riporta a quella, presumo che sia l'originale ancora perciò..ho letto che a molti qua è cambiata da così a così.
Comunque grazie a tutti ancora!
(Famigerato per dire ovviamente
, per quel poco che ho avuto modo di provare già si sente che è spettacolare)
Inoltre nessuno si è mai cimentato per capire cosa possa causare il guasto della DI?, non c'è modo di aprirla, verificare e provare a riparare?
Devo anche verificare che le candele siano corrette, perché ho letto che monta delle resistive proprio per il contabattiti in testa..
In ogni caso la sonda lambda la sostituirò, a diagnosi l'errore riporta a quella, presumo che sia l'originale ancora perciò..ho letto che a molti qua è cambiata da così a così.
Comunque grazie a tutti ancora!
(Famigerato per dire ovviamente
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: 900NG 1996 2.0t 185cv singhiozza in accelerazione
Prova a cercare "Direct Ignition Cassette"; come caldamente suggerito, prendila originale (marchiata SEM) e lascia perdere le imitazione che, seppur allettanti per il costo (la metà dell'originale), non garantiscono le stesse prestazioni e, a mio avviso e non solo, possono provocare seri danni......
Purtroppo le bobine sono parte integrante della cassetta DI e non sono smontabili e/o revisionabili.
Le candele esatte per il B204 sono le BCPR7ES-11 (se le prendi NGK il codice è 1095).
Purtroppo le bobine sono parte integrante della cassetta DI e non sono smontabili e/o revisionabili.
Le candele esatte per il B204 sono le BCPR7ES-11 (se le prendi NGK il codice è 1095).
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8352
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: 900NG 1996 2.0t 185cv singhiozza in accelerazione
Non avevo capito che il problema fosse singhiozzo in accelerazione, pensavo solo mancanza di potenza. Si vedi se è causato dalla sonda lambda, ma sono sintomi anche di DI.
Se tieni l'auto comunque valuta DI nuova, è la causa principale per la quale potresti rimanere a piedi.
Qua la trovi su Maptun: https://www.maptunparts.com/engine-comp ... 0-9-3.html
Oppure prova con la rete ufficiale Saab, Girometta so che spedisce (www.girometta.it) forse anche altri.
Se tieni l'auto comunque valuta DI nuova, è la causa principale per la quale potresti rimanere a piedi.
Qua la trovi su Maptun: https://www.maptunparts.com/engine-comp ... 0-9-3.html
Oppure prova con la rete ufficiale Saab, Girometta so che spedisce (www.girometta.it) forse anche altri.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
-
- Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 1 marzo 2024, 7:40
Re: 900NG 1996 2.0t 185cv singhiozza in accelerazione
autoeconomo ha scritto: ↑venerdì 1 marzo 2024, 16:55Non avevo capito che il problema fosse singhiozzo in accelerazione, pensavo solo mancanza di potenza. Si vedi se è causato dalla sonda lambda, ma sono sintomi anche di DI.
Se tieni l'auto comunque valuta DI nuova, è la causa principale per la quale potresti rimanere a piedi.
Qua la trovi su Maptun: https://www.maptunparts.com/engine-comp ... 0-9-3.html
Oppure prova con la rete ufficiale Saab, Girometta so che spedisce (www.girometta.it) forse anche altri.
Sì esatto, il problema è presente solo in caso di forte accelerazione, se schiaccio in modo moderato l'auto non singhiozza, però sì, manca un po' di potenza, inoltre il check si è acceso a motore al minimo(ho sentito come se stava per spegnersi e si è accesa), da errore c'è la sonda perciò vedrò prima con la sonda, inoltre devo verificare come dicevo anche le candele.
Ottimo prezzo nonostante tutto la DI di maptun, ti ringrazio per avermela linkata.
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: 900NG 1996 2.0t 185cv singhiozza in accelerazione
Guarda anche le candele, i B204 le digeriscono di un tipo solo:
https://www.maptunparts.com/engine-comp ... cr8es.html
https://www.maptunparts.com/engine-comp ... es-11.html
Per me comunque è la DI: anche io, se andavo a mezzo gas, andava liscia come l'olio. Se andavo a fondo col pedale, la pressione del turbo saliva corretta, ma la macchina cominciava a dare dei bei strattoni. Come ti dicevo però, visto che hai preso già la sonda, prova prima con quella.
https://www.maptunparts.com/engine-comp ... cr8es.html
https://www.maptunparts.com/engine-comp ... es-11.html
Per me comunque è la DI: anche io, se andavo a mezzo gas, andava liscia come l'olio. Se andavo a fondo col pedale, la pressione del turbo saliva corretta, ma la macchina cominciava a dare dei bei strattoni. Come ti dicevo però, visto che hai preso già la sonda, prova prima con quella.
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
-
- Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 1 marzo 2024, 7:40
Re: 900NG 1996 2.0t 185cv singhiozza in accelerazione
Già che ci sono approfitto per chiedere un'altra cosa, la risposta dell'acceleratore com'è? Perché ho l'impressione che in fase di partenza, devo schiacciare un po' troppo per far muovere l'auto e non rischiare di farla spegnere
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8352
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: 900NG 1996 2.0t 185cv singhiozza in accelerazione
Aspettiamo altre esperienze, ma secondo me è normale, avevo anche io questa sensazione quando la guidavo.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- ZioTom
- Socio
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
- Località: Cornate d'Adda (MB)
Re: 900NG 1996 2.0t 185cv singhiozza in accelerazione
alessandro921 ha scritto: ↑sabato 2 marzo 2024, 17:58Già che ci sono approfitto per chiedere un'altra cosa, la risposta dell'acceleratore com'è? Perché ho l'impressione che in fase di partenza, devo schiacciare un po' troppo per far muovere l'auto e non rischiare di farla spegnere
Normale, soprattutto se vieni da auto più moderne dove con un filo di gas e stacco frizione l'auto si muove.
Qua devi darci un po' col pedale

Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
- meme
- Utente
- Messaggi: 274
- Iscritto il: lunedì 21 giugno 2021, 13:30
- Località: TRIESTE
Re: 900NG 1996 2.0t 185cv singhiozza in accelerazione
Per lungo tempo ho avuto dei problemi simili e può essere un pò tutto... consiglio di cambiare innanzitutto la tuberia in gomma perchè anche tubi leggermente forati o marci sulla valvola farfalla, turbo e aspirazione danno problemi di quel tipo, in certi casi poi era la DI che ho sostituito con una NGK(viene prodotta da loro) ma potrebbe essere anche la sonda lambda, tutte cose già viste. Inoltre pure il corpo farfallato si sporca parecchio, aprirlo e fare una buona pulizia ti garantisce che non vai in cerca di problemi che poi non sono quelli...
SAAB NG900 Turbo Aero
ex SAAB 9000 turbo 16v
ex SAAB 9000 turbo 16v
- meme
- Utente
- Messaggi: 274
- Iscritto il: lunedì 21 giugno 2021, 13:30
- Località: TRIESTE
Re: 900NG 1996 2.0t 185cv singhiozza in accelerazione
Ah si, anche le candele devono essere quelle giuste
SAAB NG900 Turbo Aero
ex SAAB 9000 turbo 16v
ex SAAB 9000 turbo 16v
-
- Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 1 marzo 2024, 7:40
Re: 900NG 1996 2.0t 185cv singhiozza in accelerazione
Buongiorno a tutti, dopo aver cambiato sonda l'auto sembra un po' più regolare, comunque fa lo scherzo se pesto fino in fondo l'acceleratore, anche se un po' meno, rivedrò la DI viste le condizioni.
-
- Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 1 marzo 2024, 7:40
Re: 900NG 1996 2.0t 185cv singhiozza in accelerazione
alessandro921 ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 19:48Buongiorno a tutti, dopo aver cambiato sonda l'auto sembra un po' più regolare, comunque fa lo scherzo se pesto fino in fondo l'acceleratore, anche se un po' meno, rivedrò la DI viste le condizioni.
Per conoscenza a tutti:
Il problema alla fine era una candela rotta, aveva una crepa e probabilmente disperdeva..controllate bene a volte non si notano neanche!
- Iroso
- Utente
- Messaggi: 321
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2018, 17:42
Re: 900NG 1996 2.0t 185cv singhiozza in accelerazione
alessandro921 ha scritto: ↑martedì 12 marzo 2024, 0:05alessandro921 ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 19:48Buongiorno a tutti, dopo aver cambiato sonda l'auto sembra un po' più regolare, comunque fa lo scherzo se pesto fino in fondo l'acceleratore, anche se un po' meno, rivedrò la DI viste le condizioni.
Per conoscenza a tutti:
Il problema alla fine era una candela rotta, aveva una crepa e probabilmente disperdeva..controllate bene a volte non si notano neanche!
Grazie dell’info!!
Ex:Saab 900 turbo 8V MY ‘84
Ex:Saab 900 turbo 16V MY ‘89
Saab 900NG turbo cabriolet MY ‘96
Ex:Saab 900 turbo 16V MY ‘89
Saab 900NG turbo cabriolet MY ‘96
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti