9-3OG - Rumore di sfregamento ciclico in sterzata (Risolto)
Inviato: mercoledì 7 gennaio 2015, 10:41
Era da un po' che non aprivo topic per chiedere aiuto su qualche problema che affligga la mia cabrio in effetti..
Insomma da qualche tempo si sta presentando un rumore che compare solo ed esclusivamente a ruote sterzate a sinistra con un angolo o massimo o almeno paragonabile a quello che serve per percorrere delle rotonde di media grandezza.
Il rumore in questione è un rumore ciclico, come di sfregamento che segue il ritmo di rotazione delle ruote ed è infatti legato a quest'ultime.
facendo le dovute prove ho notato che il rumore si manifesta solo se si è in rilascio.. se si sta accelerando, anche lievemente, giusto per avere la trasmissione in trazione, il suono svanisce.. e ritorna puntualmente non appena si rilascia l'acceleratore.
Il rumore non proviene dal motore, non dipende dal suo regime di giri (quindi no pulegge o altro), dipende, come ho detto, dalla velocità di rotazione delle ruote e ne segue il ritmo.
Verifiche che ho già effettuato:
- Le ruote non toccano nulla.
- Il rumore sembra provenire dalla ruota sinistra (per cui dal lato interno e scarico in appoggio quando si effettuano curve a sx).
- Il rumore non viene condizionato dalla frenata (pensavo fosse magari il disco che sfregasse sulla pastiglia, ma sembra proprio che i freni non c'entrino, funzionano perfettamente, non vi sono vibrazioni, ne rumori).
L'auto ora ha 205,000km, circa 20,000km, in occasione di altri lavori, sono stati sostituiti in via preventiva i cuscinetti ruota (marca Meyle, se non ricordo male), per cui non dovrebbero essere loro (nel senso che la Meyle è un noto produttore di ricambi aftermarket di qualità, per quanto ne so, anche le biellette "uprated" della barra stabilizzatrice per la 9-3NG sono fatte dalla stessa ditta).
Possibile che sia il giunto omocinetico? Non dovrebbero però fare un rumore di grattuggia di solito ?
Altre idee ?

Insomma da qualche tempo si sta presentando un rumore che compare solo ed esclusivamente a ruote sterzate a sinistra con un angolo o massimo o almeno paragonabile a quello che serve per percorrere delle rotonde di media grandezza.
Il rumore in questione è un rumore ciclico, come di sfregamento che segue il ritmo di rotazione delle ruote ed è infatti legato a quest'ultime.
facendo le dovute prove ho notato che il rumore si manifesta solo se si è in rilascio.. se si sta accelerando, anche lievemente, giusto per avere la trasmissione in trazione, il suono svanisce.. e ritorna puntualmente non appena si rilascia l'acceleratore.
Il rumore non proviene dal motore, non dipende dal suo regime di giri (quindi no pulegge o altro), dipende, come ho detto, dalla velocità di rotazione delle ruote e ne segue il ritmo.
Verifiche che ho già effettuato:
- Le ruote non toccano nulla.
- Il rumore sembra provenire dalla ruota sinistra (per cui dal lato interno e scarico in appoggio quando si effettuano curve a sx).
- Il rumore non viene condizionato dalla frenata (pensavo fosse magari il disco che sfregasse sulla pastiglia, ma sembra proprio che i freni non c'entrino, funzionano perfettamente, non vi sono vibrazioni, ne rumori).
L'auto ora ha 205,000km, circa 20,000km, in occasione di altri lavori, sono stati sostituiti in via preventiva i cuscinetti ruota (marca Meyle, se non ricordo male), per cui non dovrebbero essere loro (nel senso che la Meyle è un noto produttore di ricambi aftermarket di qualità, per quanto ne so, anche le biellette "uprated" della barra stabilizzatrice per la 9-3NG sono fatte dalla stessa ditta).
Possibile che sia il giunto omocinetico? Non dovrebbero però fare un rumore di grattuggia di solito ?
Altre idee ?