Il costruttore dei cerchi deve andare in MCTC con la relazione tecnica relativa al montaggio di quel "complesso ruota" (cerchio+gomma di misura anche diversa dall'originale) su quella certa auto e con un esemplare di quella auto con il tutto montato...
Visita ispettiva, pagamenti vari, e la MCTC rilascia un certificato di omologazione per quell'abbinamento. Cioè: se la OZ vuole omologare i "superleggera" con gomme da 225/40 R18" sulla Clio RS avrà un certificato per quello specifico abbinamento. Per gli stessi cerchi e gomme sulla Peugeot 208 Gti altra procedura e altro numeretto...
Io leggendo e rileggendo la norma questo ho capito...
Spero di essere smentito, perché se è realmente questa la "novità"... stiamo a posto! E chi si sobbarca tutta 'sta trafila per vendere 4 cerchi?
Con anche l'assunzione piena e completa di ogni responsabilità civile e penale in merito a eventuali problemi che si dovessero verificare con quei gruppi ruota montati. Se qualcuno sapesse di avvenute omologazioni me lo faccia sapere perché sono davvero curioso...
Ripeto: io così ho capito ed al netto delle interpretazioni spiritose del funzionario di turno dell'ufficio provinciale di vattelapesca...