Cuscinetto cambio 900NG
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- Iroso
- Utente
- Messaggi: 321
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2018, 17:42
Cuscinetto cambio 900NG
Ciao a tutti e buone feste,avevo letto nel forum tempo fa che aprendo il cambio per sostituire ingranaggi o sincronizzatori si danneggia irrimediabilmente un cuscinetto che va sostituito,sapreste indicarmi il codice ricambio di questo cuscinetto per cortesia?
Grazie fin d’ora
Grazie fin d’ora
Ex:Saab 900 turbo 8V MY ‘84
Ex:Saab 900 turbo 16V MY ‘89
Saab 900NG turbo cabriolet MY ‘96
Ex:Saab 900 turbo 16V MY ‘89
Saab 900NG turbo cabriolet MY ‘96
- huskywr240
- Socio
- Messaggi: 2924
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
- Località: Lombardia
Re: Cuscinetto cambio 900NG
Quando si apre un cambio chi li revisiona sostituisce sempre in ogni caso tutti i cuscinetti se la macchina ha ormai molti km, e' una prassi regolare da seguire, quindi se ci metti mano devi agire cosi'.
Questo perche' un cuscinetto rovinato porta a movimenti anomali e a rovinare ingranaggi e guarnizioni creando perdite di olio.
Nella mia Fiat Punto ad esempio e' successo questo, si e' rovinato il cuscinetto dove c'e' il paraolio, il movimento anomalo ha rovinato la guarnizione e l'olio imbratta la campana e la frizione che slitta.
Purtroppo in questo modello il pezzo e' interno ed e' l'ultimo, quindi andrebbe aperto il cambio dovendo tirare fuori tutto.
Il pezzo costa sui 5 euro ma per il resto del lavoro tra tutto costa uno sproposito.
In ogni caso chi revisiona i cambi mi ha spiegato appunto che una volta tirati fuori i componenti i cuscinetti se non son nuovi si cambiano sempre tutti.
Questo perche' un cuscinetto rovinato porta a movimenti anomali e a rovinare ingranaggi e guarnizioni creando perdite di olio.
Nella mia Fiat Punto ad esempio e' successo questo, si e' rovinato il cuscinetto dove c'e' il paraolio, il movimento anomalo ha rovinato la guarnizione e l'olio imbratta la campana e la frizione che slitta.
Purtroppo in questo modello il pezzo e' interno ed e' l'ultimo, quindi andrebbe aperto il cambio dovendo tirare fuori tutto.
Il pezzo costa sui 5 euro ma per il resto del lavoro tra tutto costa uno sproposito.
In ogni caso chi revisiona i cambi mi ha spiegato appunto che una volta tirati fuori i componenti i cuscinetti se non son nuovi si cambiano sempre tutti.

93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
- Iroso
- Utente
- Messaggi: 321
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2018, 17:42
Re: Cuscinetto cambio 900NG
Ok grazie,ero anch’io a conoscenza di questo peró nell’ottica di aprire il cambio per sostituire solo l’ingranaggio della terza marcia in una macchina che ormai uso molto poco il dover sostituire anche questo fantomatico cuscinetto che si rompe inevitabilmente allo smontaggio mi fa se non altrop preoccupare per la reperibilità di questo componente.
Ex:Saab 900 turbo 8V MY ‘84
Ex:Saab 900 turbo 16V MY ‘89
Saab 900NG turbo cabriolet MY ‘96
Ex:Saab 900 turbo 16V MY ‘89
Saab 900NG turbo cabriolet MY ‘96
- huskywr240
- Socio
- Messaggi: 2924
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
- Località: Lombardia
Re: Cuscinetto cambio 900NG
Questo non e' un problema, i cuscinetti sono generici.
Quando ho revisionato il compressore volumetrico della Mini Cooper S prima serie ho preso il kit dall'America con accoppiatori in bachelite e cuscinetti interni ed esterni.
Uno dei cuscinetti era sbagliato, quindi ho preso il pezzo originale e sono andato in un normale negozio di ricambi auto dove ho preso un altro cuscinetto di tipo analogo.
Non credo abbia cuscinetti "strani", una volta che hai il pezzo in mano se serve lo prendi.
In genere per metterli e toglierli servirebbe una pressa idraulica, io mi ero affidato a un meccanico, gli davo le istruzioni e lui metteva e toglieva i cuscinetti, in genere la revisione del compressore la fanno solo posti specializzati.
Ma son lavori che hai gia' fatto mettendo mano ad un cambio ?
Giusto per capire, se sei gia' esperto di questi lavori ok, ma altrimenti sappi che per i cuscinetti servono presse ed estrattori.
Io ho gli schemi ricambi ma non so quale sia il pezzo che ti serve per aiutarti, inoltre servirebbero il tuo numero di telaio per non sbagliare e dati piu' precisi sulla macchina.
Quando ho revisionato il compressore volumetrico della Mini Cooper S prima serie ho preso il kit dall'America con accoppiatori in bachelite e cuscinetti interni ed esterni.
Uno dei cuscinetti era sbagliato, quindi ho preso il pezzo originale e sono andato in un normale negozio di ricambi auto dove ho preso un altro cuscinetto di tipo analogo.
Non credo abbia cuscinetti "strani", una volta che hai il pezzo in mano se serve lo prendi.
In genere per metterli e toglierli servirebbe una pressa idraulica, io mi ero affidato a un meccanico, gli davo le istruzioni e lui metteva e toglieva i cuscinetti, in genere la revisione del compressore la fanno solo posti specializzati.
Ma son lavori che hai gia' fatto mettendo mano ad un cambio ?
Giusto per capire, se sei gia' esperto di questi lavori ok, ma altrimenti sappi che per i cuscinetti servono presse ed estrattori.
Io ho gli schemi ricambi ma non so quale sia il pezzo che ti serve per aiutarti, inoltre servirebbero il tuo numero di telaio per non sbagliare e dati piu' precisi sulla macchina.

93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
- Iroso
- Utente
- Messaggi: 321
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2018, 17:42
Re: Cuscinetto cambio 900NG
La mia é una 900ng MY96 col cambio in foto,vorrei solamente sostituire il sincronizzatore della 3 ma se per aprirlo poi devo cambiare un sacco di componenti lascio stare,qualcuno nel forum mi diceva appunto che c’é questo cuscinetto che bisogna sfondare per forza ma non riesco più a trovare il thread,grazie comunque per l’interessamento sei molto gentile
Ex:Saab 900 turbo 8V MY ‘84
Ex:Saab 900 turbo 16V MY ‘89
Saab 900NG turbo cabriolet MY ‘96
Ex:Saab 900 turbo 16V MY ‘89
Saab 900NG turbo cabriolet MY ‘96
- huskywr240
- Socio
- Messaggi: 2924
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
- Località: Lombardia
Re: Cuscinetto cambio 900NG
Ok ma mi serve il numero di telaio della macchina prima di tutto e lo trovi sul libretto.
Comunque guardando lo schema c'e' un albero su cui son montati i denti delle varie marce, non mi indica quale sia la terza, ma e' un bel macello.
Su un solo albero hai due cuscinetti alla fine e all'inizio e poi tutti i vari componenti infilati uno dietro l'altro, ci sono vari ingranaggi marce e sincronizzatori, oltre che anelli e altro.
Hai guarnizioni da cambiare e probabilmente se altri componenti che smonti per arrivare a quello che ti serve dovessero rovinarsi nello smontaggio dovresti cambiar altro.
Oltretutto certe cose sono infilate o con pressa o a volte scaldando albero o componenti per creare dilatazioni permettendo di far calzare i pezzi.
Ipotizzo, non ci ho mai messo mano ma ho visto come fanno.
Guarda quanta roba c'e' infilata e da levare per arrivare a un sincronizzatore magari in mezzo, un cambio e' un po' come un orologio e lo vedo come un lavoro specializzato che personalmente lascerei a un professionista che fa solo questo, se poi sai come fare ok ma non basta cambiare solo un cuscinetto, temo ci sia parecchia altra roba di mezzo oltre a questo.

Comunque guardando lo schema c'e' un albero su cui son montati i denti delle varie marce, non mi indica quale sia la terza, ma e' un bel macello.
Su un solo albero hai due cuscinetti alla fine e all'inizio e poi tutti i vari componenti infilati uno dietro l'altro, ci sono vari ingranaggi marce e sincronizzatori, oltre che anelli e altro.
Hai guarnizioni da cambiare e probabilmente se altri componenti che smonti per arrivare a quello che ti serve dovessero rovinarsi nello smontaggio dovresti cambiar altro.
Oltretutto certe cose sono infilate o con pressa o a volte scaldando albero o componenti per creare dilatazioni permettendo di far calzare i pezzi.
Ipotizzo, non ci ho mai messo mano ma ho visto come fanno.
Guarda quanta roba c'e' infilata e da levare per arrivare a un sincronizzatore magari in mezzo, un cambio e' un po' come un orologio e lo vedo come un lavoro specializzato che personalmente lascerei a un professionista che fa solo questo, se poi sai come fare ok ma non basta cambiare solo un cuscinetto, temo ci sia parecchia altra roba di mezzo oltre a questo.


93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Cuscinetto cambio 900NG
Il post era questo credo: viewtopic.php?f=30&t=31475
Il cuscinetto di cui parlavamo è un cuscinetto a rulli conico, non propriamente comunissimo da trovare. All'epoca io lo trovai solo in Saab, dove costava un occhio della testa. Più di 200€.
Ora sembra che online si trovi, per circa un centinaio di euro + spedizione.
Pagina dell'EPC: https://www.esaabparts.com/viewparts.ph ... =141868299
Dovrebbe essere questo:
Come ti dissi già all'epoca io ho parecchi vecchi pezzi in ottime condizioni del mio cambio, incluso questo cuscinetto, sincronizzatori e varia altra roba... avevo anche messo l'annuncio nel mercatino ai tempi e chiedevo una cifra modesta per tutto quanto. Il cuscinetto ha solo la ghiera leggermente segnata durante l'estrazione, ma scorre apparentemente in modo perfetto. Io ormai l'avevo già comprato e quindi non lo rimontai. Se non lo trovi nuovo e ti interessa sentiamoci in privato.
Il cuscinetto di cui parlavamo è un cuscinetto a rulli conico, non propriamente comunissimo da trovare. All'epoca io lo trovai solo in Saab, dove costava un occhio della testa. Più di 200€.
Ora sembra che online si trovi, per circa un centinaio di euro + spedizione.
Pagina dell'EPC: https://www.esaabparts.com/viewparts.ph ... =141868299
Dovrebbe essere questo:
Come ti dissi già all'epoca io ho parecchi vecchi pezzi in ottime condizioni del mio cambio, incluso questo cuscinetto, sincronizzatori e varia altra roba... avevo anche messo l'annuncio nel mercatino ai tempi e chiedevo una cifra modesta per tutto quanto. Il cuscinetto ha solo la ghiera leggermente segnata durante l'estrazione, ma scorre apparentemente in modo perfetto. Io ormai l'avevo già comprato e quindi non lo rimontai. Se non lo trovi nuovo e ti interessa sentiamoci in privato.
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- huskywr240
- Socio
- Messaggi: 2924
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
- Località: Lombardia
Re: Cuscinetto cambio 900NG
Ci sono due schemi, quello che ho messo io e quello che hai messo tu, la terza marcia sai gia' tu che e' sul tuo schema ?
Purtroppo negli schemi indica genericamente "gear/marcia" ma non indica quale sia, poi uno schema e' per ingranaggi albero in ingresso e l'altro per albero in uscita.
Conviene che vi sentite tra voi se sai gia' cosa vada fatto cosi' vi confrontate e consigliate, se poi hai gia' dei pezzi tanto meglio.
Purtroppo negli schemi indica genericamente "gear/marcia" ma non indica quale sia, poi uno schema e' per ingranaggi albero in ingresso e l'altro per albero in uscita.
Conviene che vi sentite tra voi se sai gia' cosa vada fatto cosi' vi confrontate e consigliate, se poi hai gia' dei pezzi tanto meglio.

93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
- Iroso
- Utente
- Messaggi: 321
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2018, 17:42
Re: Cuscinetto cambio 900NG
Grazie Luca,il thread è proprio questo mannaggia e grazie anche a Husky per l’interessamento,Luca al più presto ti contatto e no,non mi sogno assolutamente di metter mano io al cambio,ci vuole manualità ed esperienza…..
Grazie ragazzi!!!!!
Grazie ragazzi!!!!!
Ex:Saab 900 turbo 8V MY ‘84
Ex:Saab 900 turbo 16V MY ‘89
Saab 900NG turbo cabriolet MY ‘96
Ex:Saab 900 turbo 16V MY ‘89
Saab 900NG turbo cabriolet MY ‘96
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite