Affidabilità per 9.3 1.9TiD
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3NG 2.0T - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3NG 2.0T - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- Extreme
- Socio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 1:08
- Località: Quarrata (PT) Toscana
Re: Affidabilità per 9.3 1.9TiD
Durante il viaggio di ritorno dall'assemblea dei soci di Reggio Emilia Domenica scorsa, davanti al cancello di casa mi ha abbandonato il terzo alternatore in circa 210000km...
SAAB 900NG SE Turbo Cabriolet 185Hp
Galleria Fotografica:
viewtopic.php?t=32680
" EX" SAAB 9-3NG SportSedan Vector 1.9 Tid 16v 150 cv M.Y. 2006 KONI FSD
Galleria Fotografica: http://www.saabwayclub.it/forum/viewtop ... 44&t=25511
Galleria Fotografica:
viewtopic.php?t=32680
" EX" SAAB 9-3NG SportSedan Vector 1.9 Tid 16v 150 cv M.Y. 2006 KONI FSD
Galleria Fotografica: http://www.saabwayclub.it/forum/viewtop ... 44&t=25511
-
- Utente
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: mercoledì 3 marzo 2010, 14:30
- Località: Roma
Re: Affidabilità per 9.3 1.9TiD
Aggiungo che poco tempo fa mi si è rotto il secondo alternatore.... compresa la nuova cinghia dei servizi e l'iva, ho speso 680 da un elettrauto privato, non mi andava di aspettare altri tre giorni per farla riparare in Saab (dove sono pieni di lavoro fino al collo perchè hanno anche Opel e Suzuki). Sto a poco più di 173000 km.paperone75 ha scritto: ↑mercoledì 5 settembre 2018, 2:42Sono arrivato a oltre 168.000 km e in occasione dell'ultimo tagliando l'officina Saab mi ha fatto notare che si era rotta una delle cuffie dei semiassi, e quindi abbiamo deciso di sostituirle. Dopo averci speso un totale di 999 euro tra tagliando, lampadine, filtri e cuffie, etc. adesso è PERFETTA, ma rimane una sola cosa da fare: ci sarebbe da cambiare il collettore di aspirazione perchè pare si sia rotta una valvola a farfalla...la macchina va benissimo e io non mi sarei mai accorto di nulla, ma il lavoro prima o poi andrebbe/andrà fatto.... o no? Che mi consigliate di fare? Io aspetterei quantomeno Natale, e poi vediamo... magari la vendo prima, anche perchè è un lavoro da 1200 euro (compresa la seconda sostituzione della cinghia di trasmissione) e la mia Saabina ormai non vale più di 5-6 mila euro.
SAAB 9-3 Tid 16v Vector 2006
"orgoglioso di fare tr tr tr tr tr tr tr"
"orgoglioso di fare tr tr tr tr tr tr tr"
-
- Utente
- Messaggi: 20
- Iscritto il: sabato 31 marzo 2018, 13:36
- Località: Cavenago di Brianza
Re: Affidabilità per 9.3 1.9TiD
Ciao a tutti , vado ad accodarmi anche io all'elenco
ho una 9.3 SH Tid 150 del 2007, dopo un anno circa di uso regolare e senza alcun minimo problema (22.000 km fatti alla grande e in tutti i modi ora ne segna 142.000), da un paio di settimane sono emersi un paio di problemini con conseguente spia motore (aeroplanino
) accesa.
connettendo il lettore ODB emerge:
1) candelette preriscaldo da sostituire (di cui uno con elettrodo spezzato e poi rimosso per fortuna senza smontare la testata.
sostituite le candelette dopo un paio di giorni salta fuori di nuovo la spia
sta volta l'errore è imputabile alla valvola EGR:
2) malfunzionamento del flusso di ricircolo dei gas di scarico.
ora ho un dubbio su come procedere, cambio diretto della valvola egr, oppure unn controllo approfondito di tutta la linea? magari è un problema di pressione, o solo di sporco
la macchia va benissimo, non ha impuntamenti o limiti di prestazioni
ho una 9.3 SH Tid 150 del 2007, dopo un anno circa di uso regolare e senza alcun minimo problema (22.000 km fatti alla grande e in tutti i modi ora ne segna 142.000), da un paio di settimane sono emersi un paio di problemini con conseguente spia motore (aeroplanino

connettendo il lettore ODB emerge:
1) candelette preriscaldo da sostituire (di cui uno con elettrodo spezzato e poi rimosso per fortuna senza smontare la testata.
sostituite le candelette dopo un paio di giorni salta fuori di nuovo la spia
sta volta l'errore è imputabile alla valvola EGR:
2) malfunzionamento del flusso di ricircolo dei gas di scarico.
ora ho un dubbio su come procedere, cambio diretto della valvola egr, oppure unn controllo approfondito di tutta la linea? magari è un problema di pressione, o solo di sporco
la macchia va benissimo, non ha impuntamenti o limiti di prestazioni
Saab 93 My07 TiD 1.9 150cv
Ducati MTSs My16 1200
Ducati MTSs My16 1200
- ecodrive
- Utente
- Messaggi: 3911
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
- Località: Bergamo
Re: Affidabilità per 9.3 1.9TiD
Tempo di cazzeggio da lockdown.
Per curiosità sono andato a vedere se la mia ex SportSedan TiD è ancora in circolazione.
Acquistata nuova nel 2004, rivenduta da me nel 2009 con circa 120.000 km, so che è stata successivamente posta all'asta da un fallimento, ed eccola ancora in giro con revisione fatta a dicembre 2020 e 389.600 km
Per curiosità sono andato a vedere se la mia ex SportSedan TiD è ancora in circolazione.
Acquistata nuova nel 2004, rivenduta da me nel 2009 con circa 120.000 km, so che è stata successivamente posta all'asta da un fallimento, ed eccola ancora in giro con revisione fatta a dicembre 2020 e 389.600 km

Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora 
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Affidabilità per 9.3 1.9TiD
Però! E la Cabrio?
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- ecodrive
- Utente
- Messaggi: 3911
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
- Località: Bergamo
Re: Affidabilità per 9.3 1.9TiD
Eccola.
Acquistata nel 2009, rivenduta nel 2018 con 95.000 km, ora ne ha 163.000.
Il nuovo proprietario l'ha goduta più di me
Acquistata nel 2009, rivenduta nel 2018 con 95.000 km, ora ne ha 163.000.
Il nuovo proprietario l'ha goduta più di me

Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora 
- SUPERFRA
- Art Designer
- Messaggi: 12089
- Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
- Località: Bergamo
Re: Affidabilità per 9.3 1.9TiD
Gian che sito utilizzi per verificare quei dati dove vengono segnati anche i KM?
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Affidabilità per 9.3 1.9TiD
Il portale dell'automobilista.
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- Luca69
- Socio
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
- Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK
Re: Affidabilità per 9.3 1.9TiD
Se ben ricordo da un paio d'anni ad ogni revisione vengono memorizzati i km che vendono anche stampati sull'adesivo applicato sul libretto.
Speriamo che in questo modo si risolve il problema dei "furbetti del contachilometri"
Speriamo che in questo modo si risolve il problema dei "furbetti del contachilometri"

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti