Museo Saab da salvare --> Salvato!

Sezione per commentare news e rumors riguardo al mondo Saab

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Museo Saab da salvare --> Esemplari all'asta..

#41 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 18 gennaio 2012, 12:49

manu ha scritto:Ma precedentemente si parlava di donazioni per mantenere il museo...qualcuno sa più niente?
Vado a memoria... è saltato fuori che lo studio legale che ha ottenuto il mandato per la "collocazione" del Museo non abbia voluto valutare la possibilità di un'operazione di questo genere.

Inoltre successivamente SU ha comunicato che le manifestazioni di interesse/disponibilità da parte degli appassionati nel versare una quota per la "colletta" non sono state numericamente sufficienti da far pensare che l'operazione fosse realmente possibile e che valesse la pena portarla avanti in quando i soldi raccolti sarebbero stati poco influenti rispetto al totale necessitato.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Aeroswiss
Utente
Messaggi: 1759
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 10:05
Località: Svizzera, Ticino

Re: Museo Saab da salvare --> Esemplari all'asta..

#42 Messaggio da leggere da Aeroswiss » mercoledì 18 gennaio 2012, 13:34

Da Repubblica.it

Era uno dei musei più belli del mondo (aveva anche un sito che illustrava una per una tutte le auto in mostra, www.saabmuseum.com), un pezzo di storia, ma a breve sarà fatto a pezzi: parliamo del museo Saab di Trollhättan che dopo il fallimento della marca sarà cannibalizzato, con ben 120 dei pezzi più rari messi all'asta.

Basta pagare quindi per portarsi a casa addirittura il prototipo "UrSaab" del 1946, famoso anche come Project 92, ossia la prima auto Saab in assoluto, oppure la 900 Turbo usata da James Bond o una 97 Sonett. C'è solo l'imbarazzo della scelta perché qui sono in vendita praticamente tutti i prototipi realizzati e diversi esemplari unici, compresi gli ultimi che hanno fatto la loro passerella ai saloni dell'auto internazionali.

Insomma nessun rispetto per la storia della Saab e - in fondo - di tutta l'industria svedese. D'altra parte dopo il fallimento del marchio Saab lo studio legale Delphi deve recuperare crediti al più presto e non si può perdere troppo tempo in sentimentalismi. Ma sono poi solo "sentimentalismi" questi esemplari che hanno fatto la storia della mobilità svedese? Ovviamente no ed è per questo che molti auspicano l'intervento del Governo svedese per evitare che vada disperso questo enorme bagaglio culturale.
ImmagineImmagine

ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: Museo Saab da salvare --> Esemplari all'asta..

#43 Messaggio da leggere da ML59 » mercoledì 18 gennaio 2012, 13:46

manu ha scritto:
L.a.t.23 ha scritto:Io mi accontenterei della 93 celeste o la 96 nera.
Non ho la più pallida idea del tenore delle offerte però, sennò qualcosa offrivo...
Tanto a questo punto della faccenda, rassegnamoci, andranno a dei privati.
L'importante è che vadano in buone mani...mani appassionate
appassionati di cosa? di automobili, di auto d'epoca, di modernariato, di storia industriale o semplicemente di saab? a me dispiace molto che si perda la struttura museale, quella è una vera perdita culturale per tutti, poi che anche compri in blocco un super appassionato non me ne frega proprio nulla.
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: Museo Saab da salvare --> Esemplari all'asta..

#44 Messaggio da leggere da vinsempre » mercoledì 18 gennaio 2012, 15:29

Voglio dire la mia.

Come appassionato, è lecito che io possa desiderare ognuna degli oggetti lì esposti :l

Chi non vorrebbe la URSAAB nel proprio salotto anche solo per ammirarla?

Ma, da Appassionato, con la "A" maiuscola, vorrei solo che una Grande storia come quella della Saab non venga persa nel tempo.

Quindi auspicare che quelle auto vadano in mano ai collezionisti privati, che le tengano "per loro" e che possano curarle al meglio, non me frega niente.

Vorrei solo che in futuro siano a disposizione della collettività, sempre mostrate al pubblico come in un Museo, a chiunque possa innamorarsi di questo Brand e della sua filosofia.


Io, personalmentre, mi mangio le mani perchè non ci sono potuto andare.

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Museo Saab da salvare --> Esemplari all'asta..

#45 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 18 gennaio 2012, 15:40

concordo pienamente..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Museo Saab da salvare --> Esemplari all'asta..

#46 Messaggio da leggere da manu » mercoledì 18 gennaio 2012, 16:19

intendiamoci anch'io desidererei ardentemente che rimanessero a disposizione della collettività...però se tragedia deve essere sempre meglio che finiscano in mani buone...cioè in mano di saabisti appassionati.
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

ML59
Utente
Messaggi: 1279
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 18:19

Re: Museo Saab da salvare --> Esemplari all'asta..

#47 Messaggio da leggere da ML59 » mercoledì 18 gennaio 2012, 16:27

manu ha scritto:intendiamoci anch'io desidererei ardentemente che rimanessero a disposizione della collettività.
Qualsiasi soluzione diversa da questa non mi interessa, che sia o non sia appassionato di Saab non me ne cala nulla, ci rimette il patrimonio culturale della collettività.
vettura attuale: Mercedes Benz E 250 CDI T Avantgarde m.y. 2011
moto attuale: BMW R 1200 RT m.y. 2011
scooter attuale: Suzuki Sixteen 150 m.y. 2010

exproprietario: Saab 9-3 SH TTiD Aero m.y. 2009

NON SOPPORTO LE HD

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: Museo Saab da salvare --> Esemplari all'asta..

#48 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » mercoledì 18 gennaio 2012, 16:48

È orribile soprattutto perché succede nel contesto di una fine completa.
Mi dispiace che diventino "di qualcuno" e non più "di tutti", ma io non mi preoccuperei per la loro sorte: se ogni tanto leggete riviste sull'argomento saprete che esistono addirittura concorsi per auto uniche o in ridottissima serie e che molte sono in mano a privati, dai prototipi ai pezzi unici. Spero che vengano vendute a cifre alte, il che già è una prima garanzia sul prosieguo della loro esistenza in buone mani.
Consoliamoci pensando che un domani qualcuno rimetterà in piedi la collezione, se Saab sopravvive.

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Museo Saab da salvare --> Esemplari all'asta..

#49 Messaggio da leggere da manu » mercoledì 18 gennaio 2012, 16:49

ML59 ha scritto:
manu ha scritto:intendiamoci anch'io desidererei ardentemente che rimanessero a disposizione della collettività.
Qualsiasi soluzione diversa da questa non mi interessa, che sia o non sia appassionato di Saab non me ne cala nulla, ci rimette il patrimonio culturale della collettività.
ma va? quello lo so anch'ìo...
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: Museo Saab da salvare --> Esemplari all'asta..

#50 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » mercoledì 18 gennaio 2012, 16:51

precisiamo che non intendi dire che chi ha i soldi le tiene meglio, però preferirei sapere la Ursaab nel garage di Corrado Lopresto che in una rimessa chissà dove. Almeno continueremmo a vederle in giro...

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Museo Saab da salvare --> Esemplari all'asta..

#51 Messaggio da leggere da manu » mercoledì 18 gennaio 2012, 16:57

L.a.t.23 ha scritto:precisiamo che non intendi dire che chi ha i soldi le tiene meglio, però preferirei sapere la Ursaab nel garage di Corrado Lopresto che in una rimessa chissà dove. Almeno continueremmo a vederle in giro...
bè quello sì...comunque meglio nelle mani di un semplice ma vero appassionato SAAB che in quelle di Lopresto.
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Reorganization autorizzata --> Saab dichiara bancarotta.

#52 Messaggio da leggere da palla » mercoledì 18 gennaio 2012, 20:34

Lucantropo ha scritto:Terribile... vedere l'elenco delle foto sul sito di Swade è davvero angosciante.... specie se pensi che non hai ancora fatto a tempo a visitarlo.. e non lo farai più.. :( :( :sad:

Possibile che nessuno del luogo abbia fatto un'offerta concreta per rilevarlo in toto..? Possibile che il Comune di Trollhattan sia così indifferente a perdere quello che probabilmente è una delle mete turistiche più importanti per il proprio indotto (se non per la Saab, uno perchè dovrebbe andarci a Trollhattan..?).. in questo modo di auto cancella da sola dalle cartine geografiche per gli appassionati di Saab e di automobili che transiteranno nella zona in futuro.. :notalking: Sono davvero sbalordito..
Il comune di Trollhattan ha dichiarato di avere le risorse per acquistare il museo ma di non poterlo poi mantenere.......

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: Museo Saab da salvare --> Esemplari all'asta..

#53 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » mercoledì 18 gennaio 2012, 21:18

Però uno come Lopresto le porta in giro per raduni, concorsi, giornali etc...meglio che non vederla mai più (per dire, come accadde alla Lambo Monza) per esempio, per me la Bugatti di Ralph Lauren è un po' come un Caravaggio, magari è di uno, ma appartiene all'immaginario collettivo, in realtà è di tutti...la vorrei, ma non ci penso seriamente. vederla a Mille Miglia, Villa d'Este, Pebble Beach etc mi basterebbe a non saperla "persa".

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Museo Saab da salvare --> Esemplari all'asta..

#54 Messaggio da leggere da palla » mercoledì 18 gennaio 2012, 21:44

L.a.t.23 ha scritto:Però uno come Lopresto le porta in giro per raduni, concorsi, giornali etc...meglio che non vederla mai più (per dire, come accadde alla Lambo Monza) per esempio, per me la Bugatti di Ralph Lauren è un po' come un Caravaggio, magari è di uno, ma appartiene all'immaginario collettivo, in realtà è di tutti...la vorrei, ma non ci penso seriamente. vederla a Mille Miglia, Villa d'Este, Pebble Beach etc mi basterebbe a non saperla "persa".
Eh no Ludo. Per essere di tutti deve stare in un museo. Se e' nella dipsonibilita' del Ralph Lauren di turno che la fa' vedere quando vuole lui, tanto vale che venga ridotta ad un cubo di lamiera :Devil:

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: Museo Saab da salvare --> Esemplari all'asta..

#55 Messaggio da leggere da velvet » mercoledì 18 gennaio 2012, 22:40

Col rischio di sentirmi dare della suocera, devo dire che sono d'accordo con Palla e con chi difende l'idea di fruizione collettiva/pubblica dei beni storico-culturali fra i quali ovviamente ricomprendo le automobili.

L'idea che il museo Saab, come qualsiasi altra raccolta tematica o che racconti la storia di una Casa vada dispersa mi mette addosso una tristezza infinita. So bene che quelle auto non andranno al macero ne' in qualche cantina umida ma saranno preservate da persone che hanno interesse a farlo.

Allo stesso tempo però so anche che quando andrò a Trollhattan non potrò più visitare la collezione unica di uno dei marchi automobilistici più originali degli ultimi 50 anni.
Perchè tale collezione non esisterà più, e allora chissenefrega di vedere i due o tre pezzi più preziosi girare negli show fra signore con barboncino e vecchietti con i mocassini inglesi.

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: Museo Saab da salvare --> Esemplari all'asta..

#56 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » giovedì 19 gennaio 2012, 0:02

Palla, mi chiedo come ragioni.
Mettetevi in testa che alle spicce le automobili Saab non venivano comprate, la casa ha fallito, servono soldi, si vende tutto. Non c'è tempo per sottigliezze tipo "stiamo anni ad aspettare qualcuno che compri tutta la baracca del museo, che probabilmente rende quanto rende, stando dove sta", si vende tutto il vendibile in fretta. Ci dispiace, ma era una conseguenza inevitabile.
La Stratos Zero smette di essere meravigliosa perché ora è di un pivato? Smette di essere una capostipite, una linea astratta, un inizio perché non è più in un museo? Tutti ne abbiamo foto, tutti la conosciamo, tutti ne conosciamo l'importanza, la rivedremo in giro per il mondo, conserverà la stessa importanza anche ora che non è più alla collezione Bertone. Di immutabile c'è solo la morte, un domani potrebbe tornare pubblica. Ma cambia davvero? Ci basta guardarne foto su internet o guardarci in giro per vederne le discendenti per strada, è già nostra perché fa parte della nostra vita.
Onestamente mi pare di parlare coi marziani. Meglio un cubo che dai privati? Ma che vi dice la testa? Preferireste vedere distrutta la rappresentazione visiva della storia di Saab purché non diventi privata? Allora buttiamo pure le Ferrari P4, le Bugatti 57, la suddetta Zero e tutti i milioni di pezzi unici o ridottissime serie in mano ai privati?
A me certo dispiace molto, ma non è questa la fine che mi fa più male. Finisce solo una collezione, non vanno distrutti i pezzi in sé.
Io non sarei mai andata di proposito lassù solo per il museo. Non ho bisogno di vedere la Ursaab di persona, poteva essere interessante, ma non è fondamentale. La sua filosofia è in tutte le altre Saab, se so che esiste, che se ne va in giro per concorsi (che non sono solo posti per gente coi mocassini, come sa chi ci va, perlomeno non più di quanto lo sia una mostra d'arte non permanente), che è ben tenuta, già mi basta, come mi basta degli altri milioni di auto d'epoca che adoro, perché per me non è che esistano solo le Saab, eh.

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Museo Saab da salvare --> Esemplari all'asta..

#57 Messaggio da leggere da palla » giovedì 19 gennaio 2012, 9:18

L.a.t.23 ha scritto:Palla, mi chiedo come ragioni.
Mettetevi in testa che alle spicce le automobili Saab non venivano comprate, la casa ha fallito, servono soldi, si vende tutto. Non c'è tempo per sottigliezze tipo "stiamo anni ad aspettare qualcuno che compri tutta la baracca del museo, che probabilmente rende quanto rende, stando dove sta", si vende tutto il vendibile in fretta. Ci dispiace, ma era una conseguenza inevitabile.
La Stratos Zero smette di essere meravigliosa perché ora è di un pivato? Smette di essere una capostipite, una linea astratta, un inizio perché non è più in un museo? Tutti ne abbiamo foto, tutti la conosciamo, tutti ne conosciamo l'importanza, la rivedremo in giro per il mondo, conserverà la stessa importanza anche ora che non è più alla collezione Bertone. Di immutabile c'è solo la morte, un domani potrebbe tornare pubblica. Ma cambia davvero? Ci basta guardarne foto su internet o guardarci in giro per vederne le discendenti per strada, è già nostra perché fa parte della nostra vita.
Onestamente mi pare di parlare coi marziani. Meglio un cubo che dai privati? Ma che vi dice la testa? Preferireste vedere distrutta la rappresentazione visiva della storia di Saab purché non diventi privata? Allora buttiamo pure le Ferrari P4, le Bugatti 57, la suddetta Zero e tutti i milioni di pezzi unici o ridottissime serie in mano ai privati?
A me certo dispiace molto, ma non è questa la fine che mi fa più male. Finisce solo una collezione, non vanno distrutti i pezzi in sé.
Io non sarei mai andata di proposito lassù solo per il museo. Non ho bisogno di vedere la Ursaab di persona, poteva essere interessante, ma non è fondamentale. La sua filosofia è in tutte le altre Saab, se so che esiste, che se ne va in giro per concorsi (che non sono solo posti per gente coi mocassini, come sa chi ci va, perlomeno non più di quanto lo sia una mostra d'arte non permanente), che è ben tenuta, già mi basta, come mi basta degli altri milioni di auto d'epoca che adoro, perché per me non è che esistano solo le Saab, eh.
E io mi chiedo come ragioni tu. Perche' secondo te tutti in Italia si sono sbracciati per fare in modo che il museo Bertone non venisse smembrato? Secondo la tua logica che male ne sarebbe derivato? Un conto e' un'auto che e' sempre stata posseduta da un privato e continua ad esserlo un altro conto e' un museo che viene smembrato. Qualcosa che era della collettivita' viene disperso per sempre e rinchiuso in qualche garage. Meglio allora un bel cubo tanto, seguendo il tuo ragionamento, avremo sempre le foto per consolarci.......

Avatar utente
L.a.t.23
Utente
Messaggi: 1123
Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31

Re: Museo Saab da salvare --> Esemplari all'asta..

#58 Messaggio da leggere da L.a.t.23 » giovedì 19 gennaio 2012, 9:34

Io parto dal principio che niente è eterno (e che i musei sono ricreabili) e che se le cose vengono fatte, è per motivi superiori.
Ci siamo adattati a parecchie cose che riguardavano la Saab, negli anni, e questa è un'altra. Alla Bertone hanno valutato di vendere proprio le più costose, la Zero, la Marzal etc perché il problema erano i soldi che altrimenti nessuno gli avrebbe dato (in realtà hanno deciso di non ricomprarle, ma per farla breve).
Certo in un museo era meglio, ma come sapete se vi piace l'arte moderna, tanti pezzi anche molto importanti sono in collezione privata. Ci dispiace, ma è così che vanno le cose. Mi pare che perfino il ritratto di Adele Bloch Bauer, che ha tenuto per un po' il record di quadro più pagato, e forse ce l'ha ancora, sia stato venduto da un museo ad un privato in un'asta (non sono certa però). Che facciamo, lo bruciamo?
Se sta in mostra per tutti è meglio (ma comunque non molti sarebbero andati a vedere la Ursaab a Throllattan, consideriamo anche dove stava il museo), se spartisce la vita di tante altre opere d'arte in mano a privati non possiamo spararci. Se Saab sopravvive, non tarderà a ricomprarla con le più importanti.
Ma preferirne la fine in senso letterale non è sensato. A mio modesto parere restano comunque di tutti.

Immagine

Saab 900 S 1993 LeMans Blue

Avatar utente
manu
Utente
Messaggi: 4898
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 17:41
Località: MASSAROSA

Re: Museo Saab da salvare --> Esemplari all'asta..

#59 Messaggio da leggere da manu » giovedì 19 gennaio 2012, 9:55

su quello sono d'accordo anch'io...un cubo pressato mai.
Saab 900 2.0i Se 5p 1995
Suzuki Swift Sport 1.4 Turbo 2019
Fiat Panda 1.2 Easy 2015

Avatar utente
miki
Utente
Messaggi: 51
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 12:06

Re: Museo Saab da salvare

#60 Messaggio da leggere da miki » giovedì 19 gennaio 2012, 10:22

MeloCore ha scritto:Guardando le foto ho pensato...

"Ma non gli serve qualcuno che ci lavori? Mi offro volontario..." :D

Ho un paio di curisità...
Foto nr. 12:
C900 Convertible bianca. Vedo dei montanti centrali neri dopo la portiera. Sbaglio? non li avevo mai visti...

Foto nr 39:
è una 96 6c 2 tempi?
la nr.12 dovrebbe essere una modifica della 900 coupe fatta in america x il loro mercato(x renderla targa che andava di moda la via)se non ricordo male...
Immagine

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite