Saab 9-5NG auto di rappresentanza per il governo ungherese
Moderatore: Consiglio Direttivo
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8352
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Saab 9-5NG auto di rappresentanza per il governo ungherese
http://www.saabsunited.com/2011/01/saab ... or-eu.html
Per quanto riguarda l'importatore Saab in Ungheria, darei di tutto per poterlo avere anche in Italia. Fanno una buona campagna pubblicitaria per strada, con vari manifesti (almeno a Budapest, che è invasa dalle Saab). La 9-5NG l'hanno già presentata 3-4 volte nell'ultimo anno e la prima di queste era riservata solo agli iscritti del club Saab ungherese!
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- roadking
- Utente
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 12:15
- Località: Firenze
Re: Saab 9-5NG auto di rappresentanza per il governo unghere
Volvo XC90 D5 Inscription
Harley Davidson Electra Glide Ultra Limited 1690
Harley Davidson Sportster 1200 Sport
Sym Symphony 150
Suzuki rv 90
Saabisti in famiglia dal 1979!!!
NON SOPPORTO LE BMW
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Saab 9-5NG auto di rappresentanza per il governo unghere
Un esempio.. a dicembre un concessionario Saab che conosciamo bene ha immatricolato quasi 10 vetture su un totale di 55 in tutto il Paese (una sola Concessionaria che vende il 15% del totale??). In pratica tutte le altre concessionarie d'Italia si sono spartite poco più di 45 vetture..... Saranno le Saab che non si riescono a vendere.... o alcuni, molti (troppi??) venditori che non sono capaci di farlo..?

Fra l'altro leggendo su SU, pare che quell'importatore, gestisca anche altri mercati...
Richiediamo il commissariamento..!?

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 407
- Iscritto il: lunedì 20 novembre 2006, 9:40
- Località: Lago di Garda (VR)
Re: Saab 9-5NG auto di rappresentanza per il governo unghere
Siamo a conoscenza dalle politiche di pricing interne messe in atto da Saab Italia? Voglio dire, se io sono un conce multimarca (come ce ne sono tanti) oppure banalmente saab/opel e non saab esclusivo (come a verona) e sono fortemente premiato dall'altra casa madre che rappresento invece che da Saab (che mi impone pochi investimenti ma anche pochi obiettivi e di conseguenza pochi incentivi) perchè dovrei sbattermi per convincere un cliente "generico" che mi entra in salone (e non un appassionato saab visto che siamo in pochi) per comprarsi una 9-5 invece di una Insigna??Lucantropo ha scritto:Saranno le Saab che non si riescono a vendere.... o alcuni, molti (troppi??) venditori che non sono capaci di farlo..?![]()
Secondo me questa situazione di "impasse" si può risolvere con una forte ricostituzione e riselezione del sistema di vendita italiano ma cavoli ci vuole un po' di tempo... credo che "strutturalmente" la rete italiana di saab sia più incasinata di altri paesi (vedi anche a causa delle vicende post Sidauto) mentre probabilmente all'estero ci sono paesi che vanno meglio perchè magari hanno negli anni avuto maggiore continuità di gestione...
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8352
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Saab 9-5NG auto di rappresentanza per il governo unghere
Questo sicuramente, ad esempio l'importatore Saab in Ungheria è lo stesso da anni (se non erro GM Hungary non trattava Saab), quindi il cambio di proprietà avrà influito poco.Draken ha scritto:mentre probabilmente all'estero ci sono paesi che vanno meglio perchè magari hanno negli anni avuto maggiore continuità di gestione...
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Saab 9-5NG auto di rappresentanza per il governo unghere
Ma per i Concessionari... il succo non può cambiare..
Alcuni non vendono proprio niente.. le 9-5 che hanno li sono le stesse del lancio e non ne hanno piazzata manco una..
Le 9-3 sono le stesse da un anno almeno, alcune anche di più...


Non riesco a capire... o non ci sanno proprio fare... o non ci provano nemmeno... mi rendo conto che non è facile vendere Saab in questo periodo e ancor meno probabilmente in alcune zone provinciali dove si va a mode..
Però arrivare al punto di non venderne una nemmeno in mesi e mesi..

Ma è davvero così dura..? Cioè, non so, ma mi pare che comunque alcuni riescano a farne girare qualcosa qualche ordine di 9-5 ad esempio in giro si muove, anche se la TTiD non c'è automatica ancora (ma è vero che fino a Settembre di sicuro non ci sarà?)... ma in moltissimi non si muove una mosca..


Anche per quanto riguarda la promozione.. non è che facciano gran che.. si, si è visto qualche cartellone pubblicitario e qualche pubblicità su qualche giornale.. ma non si può pretendere di fare due settimane di pubblicità al lancio e poi aspettare che per i successivi 10 anni i clienti entrino in salone... non si vede nessuna esposizione nelle piazze, fuori dai locali, in zone di raccolta... ad esempio i Campi da Golf potrebbero essere un ottimo luogo di raccolta per potenziali clienti del marchio... tanto che una volta Saab aveva, anche in Italia, il proprio circuito gare a tappe sponsorizzate (non ci vuole un capitare eh..) ognuna dal concessionario locale, come fanno moltissimi altri marchi (tutti i nostri concorrenti).. ce ne sono di cose che si possono fare. E' un settore che Saab in questi anni ha completamente abbandonato!
Gli altri mercati lanciano campagne (Come il Belgio con la passata "I Love Saab" o adesso la recente "Sweduction Days" o la "XWDays" lanciata da Saab Austria.. e non è che parliamo di mercati dove Saab vende tanto e quindi con disponibilità economiche incredibili.. o gli USA che hanno lanciato un concorso per una Pubblicità da TV e in Ungheria dove come abbiamo visto l'importatore ha messo a disposizione 10 9-5 nuove di pacca che faranno pubblicità probabilmente oltre che in aeroporti frequentati da molte persone anche in qualche servizio TV se va bene..... cose che vengono pubblicizzate in giro.. non si deve fare un sito di cui non si accorge nessuno e aspettare.. bisogna mandare e cose sulle riviste, in TV, per strada.. possibile che tutti i marchi riescano a farlo e Saab no? boh...)
Poi non so se è sbagliato il mio discorso, ma se proprio fanno così fatica, non gli converrebbe, piuttosto che tenersele in salone per 6 mesi o un anno, sbragare col prezzo a vendere con poco guadagno..? Cioè, almeno con la 9-5.. fossi in loro calerei il prezzo di brutte per quelle in salone, giusto per coprire le spese e arrotondare qualcosa di guadagno, però insomma, almeno iniziano a circolare per il territorio.. sacrifica il guadagno su una decina di macchine (tanto non ci guadagni nemmeno a tenerle ferme in salone a ovalizzare le gomme..), certo senza smenarci, ma io farei di tutto per cercare di farne girare un po', almeno all'inizio.. auto che circolano sono comunque pubblicità gratis... invece mi rendo conto per esempio che a Bergamo/Brescia (a Brescia il concessionario non c'è più..) non ce n'è manco una che gira ancora di 9-5 Nuova... ma ci rendiamo conto..? neanche un'immatricolazione, che non sia demo! In due province fra le più ricche d'Italia che in passato sono state letteralmente invase dalle Saab.. e che quindi nella memoria delle persone la Saab non è uno sconosciuto marchio per pezzenti..
Mi rendo conto che è più facile vendere Mazda, DR (!!) e Opel.. però se hai un marchio.. devi spingere anche su quello! Metti da parte la voglia di lucrare sul marchio in difficoltà, ma inizia a far girare qualcosa, perchè ogni Saab che circola è pubblicità gratis per te!
E poi dall'altro lato ci si mette anche chi, da quello che so, se vuoi partire con un nuovo mandato ti obbliga a spendere decine e decine di migliaia di euro per arredare il salone secondo determinati standard.. o che non vuole che tu divida lo spazio in un salone multimarche dove potresti rischiare meno risorse finanziarie proprie per una causa incerta.. e sfruttare il flusso di gente che viene a guardare gli altri marchi e magari si ferma anche da te.. (fa niente però se qualche dealer Saab in questi anni si è portato in casa marchi come la DR..).. Insomma, anzichè cercare di agevolare mettono i bastoni fra le ruote.
E poi torniamo ad un altro discorso già affrontato in un altro topic... non s'è ancora vista una prova decente di una bella 9-5 Aero su una rivista italiana... c'è bisogno di ribaltare il paese prima di riuscire a fare questo...?
Non so che dirvi, ma a me, da normale cliente.. mi sembra di vedere ancora tutto perfettamente fermo ed immobile come un tempo.. cambio di sede o no.. nuovo modello o no.. Cioè, scusate eh.. siamo un mercato da oltre 2,000,000 di immatricolazioni annue... e con una rete di decine di concessionari non si riesce più ad arrivare neanche a 1,000 pezzi..? (nemmeno 2000 nel 2009) Stiamo parlando che non si riesce neanche a raggiungere l'1 per MILLE..
Cioè, ci rendiamo conto che Saab vende meno di marchi che in Europa non si capisce nemmeno a cosa servano come CHRYSLER e DODGE !?!?! Se qui non abbiamo un grave problema a livello di gestione nazionale del marchio.. su tutti i livelli.. io proprio non so..

Certo se si sta li ad aspettare lo Spirito Santo.. i Clienti non verranno da soli... lo stesso problema ce l'hanno avuto in Germania dove hanno fato negli ultimi tempi i nostri stessi numeri e infatti che cosa è successo..? Hanno cambiato...
Bah, chi vivrà vedrà..
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- PILLO
- Utente
- Messaggi: 4508
- Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
- Località: Monza...
Re: Saab 9-5NG auto di rappresentanza per il governo unghere
condivido i 4 punti sopra ...di Saab non se ne sente piu' parlare .se poi ci mettiamo la forza della concorrenza.se poi ci mettiamo i danni fatti da GM...i conti tornano.non ultimo da quanto tempo la 9-5 non cambiava modello,quasi un'auto storica da iscrivere all'ASI..Lucantropo ha scritto: Anche per quanto riguarda la promozione.. non è che facciano gran che.. si, si è visto qualche cartellone pubblicitario e qualche pubblicità su qualche giornale.. ma non si può pretendere di fare due settimane di pubblicità al lancio e poi aspettare che per i successivi 10 anni i clienti entrino in salone... non si vede nessuna esposizione nelle piazze, fuori dai locali, in zone di raccolta... ad esempio i Campi da Golf potrebbero essere un ottimo luogo di raccolta per potenziali clienti del marchio... tanto che una volta Saab aveva, anche in Italia, il proprio circuito gare a tappe sponsorizzate (non ci vuole un capitare eh..) ognuna dal concessionario locale, come fanno moltissimi altri marchi (tutti i nostri concorrenti).. ce ne sono di cose che si possono fare. E' un settore che Saab in questi anni ha completamente abbandonato!
E poi torniamo ad un altro discorso già affrontato in un altro topic... non s'è ancora vista una prova decente di una bella 9-5 Aero su una rivista italiana... c'è bisogno di ribaltare il paese prima di riuscire a fare questo...?
Non so che dirvi, ma a me, da normale cliente.. mi sembra di vedere ancora tutto perfettamente fermo ed immobile come un tempo.. cambio di sede o no.. nuovo modello o no.. Cioè, scusate eh.. siamo un mercato da oltre 2,000,000 di immatricolazioni annue... e con una rete di decine di concessionari non si riesce più ad arrivare neanche a 1,000 pezzi..? (nemmeno 2000 nel 2009) Stiamo parlando che non si riesce neanche a raggiungere l'1 per MILLE..
Certo se si sta li ad aspettare lo Spirito Santo.. i Clienti non verranno da soli... lo stesso problema ce l'hanno avuto in Germania dove hanno fato negli ultimi tempi i nostri stessi numeri e infatti che cosa è successo..? Hanno cambiato...
Bah, chi vivrà vedrà..


Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------

- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Saab 9-5NG auto di rappresentanza per il governo unghere

Sicuramente ci sono ancora aspetti che penalizzano la vendita delle Saab in questo periodo, ma non mi risulta che auto che hanno un certo costo vengano vendute solo V6, Diesel, Automatiche ed a trazione integrale..
Io ne vedo di 2.0 Turbo a benzina in giro.. ne vedo eccome.. i TFSI ormai spopolano ! Ed anche motori con cilindrate maggiori non spaventano (Giusto oggi ho visto una C63 AMG..) se alcuni commerciali smettesse di piangersi addosso e puntasse un po' sui punti di forza forse 1 auto in 6 mesi, anzichè 0, riuscirebbero a venderla..
Perchè se c'è chi fa 8-10 Saab al Mese... allora anche gli altri possono riuscire a venderne almeno 2... certo non si può stare li apatici ad aspettare che i clienti entrino dalla porta; questo, purtroppo, è un lusso che in Saab non ci si può permettere.
E soprattutto quando ti chiedono il 3.0 Diesel non gli si può rispondere solo "no non c'è mi dispiace" e lasciarlo andar via così...
Anch'io se passassi le giornate ad aspettare gli ordini dei clienti via e-mail morirei di fame...
Alla fine scusate eh.. ma sono delle ottime auto.. sono belle.. sono veloci.. hanno un feeling di guida straordinario.. hanno comunque ancora un minimo di fascino di marchio.. (ok, non sarà visto come Audi, ma neanche come Peugeot!) hanno prezzi del 10-15% più bassi rispetto alle concorrenti premium (e se il concessionario non è un morto di fame facilmente si può arrivare ad una differenza del 20% rispetto al listino altrui)... Insomma.. qualcosa su cui lavorare c'è... oltretutto il turbo benzina ormai è alla ribalta grazie al marketing dei tedeschi!
Mi rendo conto che siamo penalizzati da un paio di grossi handicap, ma non possono essere quelli a impedire di raggiungere neanche le 5000 auto all'anno in un mercato economicamente benestante da oltre 2 milioni di immatricolazioni.. (il 2.5 per mille !!)
Bah, che dire, mi auguro che il 2011 sia l'anno della ripresa per il nostro paese e di vedere i risultati concreti della separazione da GM...
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8352
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Saab 9-5NG auto di rappresentanza per il governo unghere
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- Mouze69
- Utente
- Messaggi: 2612
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 13:19
- Località: Mestre (Venezia)
Re: Saab 9-5NG auto di rappresentanza per il governo unghere
Comunque oggi, in conce Saab + chevrolet di Mestre (separato dal conce opel di circa 300 metri) mi hanno detto che gli ordini cominciano ad arrivare, poi ho notato che l'automatico manca solo sulla TTid mentre c'è sulla 160 cv, quindi se uno è un bravo venditore e trova un cliente matto per l'automatico, può comunque cercare di dirottarlo su quella.
Erano esposte tre 9-5 due tid4 automatiche, e una ttid4 Aero manuale, ragazzi sono proprio belle!!!
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: Saab 9-5NG auto di rappresentanza per il governo unghere


9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti