Galleria riservata agli album sui modelli di penultima generazione.
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Questa sezione è una Galleria mediatica dove poter pubblicare Fotografie e Video, pertanto bisogna seguire un formato specifico per permettere la raccolta e la consultazione ordinata degli album.
Ogni utente potrà creare un topic per ogni modello di Saab posseduto attualmente o in passato, all'interno del quale poter condividere e discutere varie ed eventuali fotografie e/o filmati.
Ogni Topic dovrà avere come titolo: modello, allestimento, motorizzazione, anno dell'auto.
Alcuni esempi:
[FOTO] 9-3NG Sport-Sedan Aero 2,0T 2010
[FOTO] C900 Cabriolet EP 1993
[FOTO] 9000 Aero 2,0 1995
[FOTO] 9-5OG Wagon 2,3t SE 1998
[VIDEO] 900NG SE Talladega 1997
-
Pietro7
- Utente
- Messaggi: 3237
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
- Località: Roma
#41
Messaggio da leggere
da Pietro7 » venerdì 23 ottobre 2009, 1:14
STILEITALIA ha scritto:Pietro7 ha scritto:Mi associo a Luca: una 9-3 normale in questa condizione non si vede in giro!
Al solito, sono interessato a tutte le idee di Stileitalia. Questo trasparente-scuro si può aplicare anche ai fari anteriori? Si perde troppa illuminazione?
P.S. Sia io che AlexVE abbiamo avuto un ragazzon per ng900. Tutto cilindrico, anche il silenziatore. Bel suono!
P.S. Per quell'altra idea, ci sono novità? Mi sto procurando i pannelli della ng900 aero!
il trasparente oscurante si puo' applicare a tutti i proiettori in plastica, non su quelli in vetro.
MA ANCHE SE ALCUNI PROIETTORI ANTERIORI SONO IN PLASTICA, ovviamente non e' il caso di oscurarli perche' riduci il loro potere illuminante, riducendone leggermente la trasparenza...
No, per avere proiettori scuri davanti ma con elevate capacita' illuminanti, bisogna prendere esempio dalle Fiat Punto GT - Alfa Romeo 156 GTA... vetro trasparente ma porzioni delle parabole nere all'interno...
Al limite si potrebbero oscurare le frecce anteriori, poi pero' lo stacco dai proiettori farebbe vomitare...meglio di no.
Come ho fatto io secondo me e' il meglio che si puo' ottenere.
Per il progetto del kit di fascioni e parafanghini purtroppo non vedo tante risposte... sareste interessati in tre (il che non e' sufficiente e pure da confermare).
Ho provato a contattare all'interno del forum e per email i concessionari e le officine segnalatimi dai moderatori ma ad oggi ho ricevuto una sola risposta da Perin Auto, negativa.
E' un grandissimo peccato, perche' l'idea e' ottima (modestamente) e sono sicuro che farebbe invidia a tutta Europa un kit cosi' per le 9.3 OG... non ce l'ha nessuno, faremmo vedere i sorci verdi pure agli svedesi stessi...
Ho chiesto aiuto a voi del forum per rendere realta' questo progetto, speriamo si possa realizzare. Il kit alla fine non costerebbe neanche tanto, se fossimo almeno in 6.
Avevo scritto nell'altro topic, ma leggo solo ora le novità negative sul kit. Sinceramente, un po' me l'aspettavo. Il saabista non è amante delle modifiche, questo è chiaro....
Che dire? Non c'è fretta. Aspettiamo e speriamo...
Riguardo al faro, quello della mia moto è di vetro, ma al tatto non si direbbe! Sembra rivestito da uno strato di plastica. Si può "trattare" lo stesso? E' già molto potente. Passare da un 100% ad un 80-90% è un prezzo che sono disposto a pagare. >:]

------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------
-
STILEITALIA
- Utente
- Messaggi: 582
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 20:10
- Località: Marghera (VE)
-
Contatta:
#42
Messaggio da leggere
da STILEITALIA » venerdì 23 ottobre 2009, 11:01
Pietro7 ha scritto:STILEITALIA ha scritto:Pietro7 ha scritto:Mi associo a Luca: una 9-3 normale in questa condizione non si vede in giro!
Al solito, sono interessato a tutte le idee di Stileitalia. Questo trasparente-scuro si può aplicare anche ai fari anteriori? Si perde troppa illuminazione?
P.S. Sia io che AlexVE abbiamo avuto un ragazzon per ng900. Tutto cilindrico, anche il silenziatore. Bel suono!
P.S. Per quell'altra idea, ci sono novità? Mi sto procurando i pannelli della ng900 aero!
il trasparente oscurante si puo' applicare a tutti i proiettori in plastica, non su quelli in vetro.
MA ANCHE SE ALCUNI PROIETTORI ANTERIORI SONO IN PLASTICA, ovviamente non e' il caso di oscurarli perche' riduci il loro potere illuminante, riducendone leggermente la trasparenza...
No, per avere proiettori scuri davanti ma con elevate capacita' illuminanti, bisogna prendere esempio dalle Fiat Punto GT - Alfa Romeo 156 GTA... vetro trasparente ma porzioni delle parabole nere all'interno...
Al limite si potrebbero oscurare le frecce anteriori, poi pero' lo stacco dai proiettori farebbe vomitare...meglio di no.
Come ho fatto io secondo me e' il meglio che si puo' ottenere.
Per il progetto del kit di fascioni e parafanghini purtroppo non vedo tante risposte... sareste interessati in tre (il che non e' sufficiente e pure da confermare).
Ho provato a contattare all'interno del forum e per email i concessionari e le officine segnalatimi dai moderatori ma ad oggi ho ricevuto una sola risposta da Perin Auto, negativa.
E' un grandissimo peccato, perche' l'idea e' ottima (modestamente) e sono sicuro che farebbe invidia a tutta Europa un kit cosi' per le 9.3 OG... non ce l'ha nessuno, faremmo vedere i sorci verdi pure agli svedesi stessi...
Ho chiesto aiuto a voi del forum per rendere realta' questo progetto, speriamo si possa realizzare. Il kit alla fine non costerebbe neanche tanto, se fossimo almeno in 6.
Avevo scritto nell'altro topic, ma leggo solo ora le novità negative sul kit. Sinceramente, un po' me l'aspettavo. Il saabista non è amante delle modifiche, questo è chiaro....
Che dire? Non c'è fretta. Aspettiamo e speriamo...
Riguardo al faro, quello della mia moto è di vetro, ma al tatto non si direbbe! Sembra rivestito da uno strato di plastica. Si può "trattare" lo stesso? E' già molto potente. Passare da un 100% ad un 80-90% è un prezzo che sono disposto a pagare. >:]
vetro rivestito di plastica? non credo sia possibile... o e' plastica o e' vetro.
a meno che tu non abbia sulla moto una plastica trasparente a livello del cupolino che nasconde il faro vero (piu' interno).
Se e' plastica si puo' fare, se e' vetro non si puo' fare, ovvero, si puo' comunque fare ma probabilmente non reggera' alle intemperie ed iniziera' a scrostarsi...

ex Saab:
9000 i mk1 1987 oro met. int. pelle bicolor marrone scuro-chiaro
C900 Turbo cabrio 1990 nero, giro di vite=190cv
Attuale Saab:
9-3 SE mk1 2000 16V, assetto ribassato-3cm, cerchi 16''VIKING, scarico Ragazzon inox, gpl.
-
STILEITALIA
- Utente
- Messaggi: 582
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 20:10
- Località: Marghera (VE)
-
Contatta:
#43
Messaggio da leggere
da STILEITALIA » venerdì 23 ottobre 2009, 16:35
dettaglio del faro (notare che e' sporco dalla pioggia, ma e' lucido perfetto in realta'...rifaro' la foto ad auto lavata)

semplicemente perfetto
stemmini fume' color canna di fucile cromata rinnovati e protetti

lo so, stemmi diversi tra anteriore e posteriore...ma quello mi han dato all'anteriore, non l'ho chiesto io, avrei preferito quello vecchio, glorioso Saab-Scania

vedremo se lo trovo in rottamazione lo rimetto davanti.

ex Saab:
9000 i mk1 1987 oro met. int. pelle bicolor marrone scuro-chiaro
C900 Turbo cabrio 1990 nero, giro di vite=190cv
Attuale Saab:
9-3 SE mk1 2000 16V, assetto ribassato-3cm, cerchi 16''VIKING, scarico Ragazzon inox, gpl.
-
SUPERFRA
- Art Designer
- Messaggi: 12088
- Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
- Località: Bergamo
#44
Messaggio da leggere
da SUPERFRA » venerdì 23 ottobre 2009, 19:58
Bel lavoro !!! Complimentoni

-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#45
Messaggio da leggere
da Lucantropo » sabato 24 ottobre 2009, 12:56
STILEITALIA ha scritto:
lo so, stemmi diversi tra anteriore e posteriore...ma quello mi han dato all'anteriore, non l'ho chiesto io, avrei preferito quello vecchio, glorioso Saab-Scania

vedremo se lo trovo in rottamazione lo rimetto davanti.
Anch'io mi sono ritrovato nella tua stessa situazione, ho già ricomprato quello giusto SAAB-SCANIA su PFS, e sono in attesa che quello anteriore, dopo 2 anni e mezzo si scrosti.. inizia a mostrare segni di cedimento della pellicola protettiva superficiale.. non appena vola via, ci metto il suo..


9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
STILEITALIA
- Utente
- Messaggi: 582
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 20:10
- Località: Marghera (VE)
-
Contatta:
#46
Messaggio da leggere
da STILEITALIA » sabato 24 ottobre 2009, 13:00
Lucantropo ha scritto:STILEITALIA ha scritto:
lo so, stemmi diversi tra anteriore e posteriore...ma quello mi han dato all'anteriore, non l'ho chiesto io, avrei preferito quello vecchio, glorioso Saab-Scania

vedremo se lo trovo in rottamazione lo rimetto davanti.
Anch'io mi sono ritrovato nella tua stessa situazione, ho già ricomprato quello giusto SAAB-SCANIA su PFS, e sono in attesa che quello anteriore, dopo 2 anni e mezzo si scrosti.. inizia a mostrare segni di cedimento della pellicola protettiva superficiale.. non appena vola via, ci metto il suo..

Dopo, quando sostituisci lo stemma, su quello nuovo ti consiglio di fare come me, di farci dare una mano di trasparente sopra (non quello fume' come ho fatto io, se non ti piace, metti quello normale e non si vedra' alcuna differenza) cosi' ti durera' probabilmente per sempre.

ex Saab:
9000 i mk1 1987 oro met. int. pelle bicolor marrone scuro-chiaro
C900 Turbo cabrio 1990 nero, giro di vite=190cv
Attuale Saab:
9-3 SE mk1 2000 16V, assetto ribassato-3cm, cerchi 16''VIKING, scarico Ragazzon inox, gpl.
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#47
Messaggio da leggere
da Lucantropo » sabato 24 ottobre 2009, 13:03
Perfetto, ti ringrazio !

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
STILEITALIA
- Utente
- Messaggi: 582
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 20:10
- Località: Marghera (VE)
-
Contatta:
#48
Messaggio da leggere
da STILEITALIA » sabato 24 ottobre 2009, 13:07

ex Saab:
9000 i mk1 1987 oro met. int. pelle bicolor marrone scuro-chiaro
C900 Turbo cabrio 1990 nero, giro di vite=190cv
Attuale Saab:
9-3 SE mk1 2000 16V, assetto ribassato-3cm, cerchi 16''VIKING, scarico Ragazzon inox, gpl.
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#49
Messaggio da leggere
da Lucantropo » sabato 24 ottobre 2009, 13:28
In teoria ti si appanna, certo che si.. immetti nell'auto aria umida riscaldata.... a contatto con i cristalli gelidi ti si appannerà per forza.. il compressore devi tenerlo acceso per deumidificare l'aria che spari sul parabrezza, per lo meno finchè il parabrezza stesso non si sarà scaldato..

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
STILEITALIA
- Utente
- Messaggi: 582
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 20:10
- Località: Marghera (VE)
-
Contatta:
#50
Messaggio da leggere
da STILEITALIA » sabato 24 ottobre 2009, 17:16
Lucantropo ha scritto:In teoria ti si appanna, certo che si.. immetti nell'auto aria umida riscaldata.... a contatto con i cristalli gelidi ti si appannerà per forza.. il compressore devi tenerlo acceso per deumidificare l'aria che spari sul parabrezza, per lo meno finchè il parabrezza stesso non si sarà scaldato..
si, certo, tutto chiaro, pero' io sto parlando di un appannamento "costante" ben al di fuori della norma...anche a parabrezza riscaldato.
Insomma, possibile che con gli impianti senza clima si disappannava con l'aria calda (scaldando il parabrezza, appunto) mentre con gli impianti con clima, bisogna perforza far girare il compressore?
Poco fa cmq ho fatto la prima prova (anche se c'era il sole)...ventola ad aria calda o anche fredda, parabrezza perfetto...nessuna appannatura.
Vedremo con la pioggia come andra'...

ex Saab:
9000 i mk1 1987 oro met. int. pelle bicolor marrone scuro-chiaro
C900 Turbo cabrio 1990 nero, giro di vite=190cv
Attuale Saab:
9-3 SE mk1 2000 16V, assetto ribassato-3cm, cerchi 16''VIKING, scarico Ragazzon inox, gpl.
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#51
Messaggio da leggere
da Lucantropo » sabato 24 ottobre 2009, 19:39
Mmmm... boh, se mi ricordo provo a verificare anche sulla mia come si comporta... comunque se non ricordo male l'anno scorso avevo aperto un topic dove esponevo un problema analogo.. ovvero: possibile che con 20°C esterni se metto su AUTO tiene AUTO e se invece lo faccio con 7°C va su ECON... appannandomi il vetro.???
So che esiste un'importazione aggiuntiva (facendo l'ennesima combinazione di tasti tipo "cerchio+quadrato+2 volte L1") che permette di impedire il distacco automatico del compressore con temperature più basse... sul libretto di uso e manutenzione è spiegato come impostare delle impostazioni avanzate della centralina clima... mi pare che ci sia qualcosa in merito anche allo sbrinamento automatico del lunotto.

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
STILEITALIA
- Utente
- Messaggi: 582
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 20:10
- Località: Marghera (VE)
-
Contatta:
#52
Messaggio da leggere
da STILEITALIA » domenica 25 ottobre 2009, 11:24

ex Saab:
9000 i mk1 1987 oro met. int. pelle bicolor marrone scuro-chiaro
C900 Turbo cabrio 1990 nero, giro di vite=190cv
Attuale Saab:
9-3 SE mk1 2000 16V, assetto ribassato-3cm, cerchi 16''VIKING, scarico Ragazzon inox, gpl.
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#53
Messaggio da leggere
da Lucantropo » domenica 25 ottobre 2009, 17:27
>Comunque verifica quello che ti ho detto sulla personalizzazione delle impostazioni avanzate del clima perchè esiste una funzione che ti passa automaticamente ad ECON dopo alcuni minuti dall'accensione della macchina.... presumibilmente una volta che il parabrezza è stato scaldato. così non devi farlo sempre tu.

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
SUPERFRA
- Art Designer
- Messaggi: 12088
- Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
- Località: Bergamo
#54
Messaggio da leggere
da SUPERFRA » domenica 25 ottobre 2009, 17:50
Si infatti io con la 900 lo facevo partire sempre in ECON e se volevo accendere il clima schiacciavo AUTO ! La sequenza è indicata sul libretto

-
STILEITALIA
- Utente
- Messaggi: 582
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 20:10
- Località: Marghera (VE)
-
Contatta:
#55
Messaggio da leggere
da STILEITALIA » lunedì 26 ottobre 2009, 12:37
benissimo, grazie ragazzi. daro' un'occhiata al libretto.

ex Saab:
9000 i mk1 1987 oro met. int. pelle bicolor marrone scuro-chiaro
C900 Turbo cabrio 1990 nero, giro di vite=190cv
Attuale Saab:
9-3 SE mk1 2000 16V, assetto ribassato-3cm, cerchi 16''VIKING, scarico Ragazzon inox, gpl.
-
STILEITALIA
- Utente
- Messaggi: 582
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 20:10
- Località: Marghera (VE)
-
Contatta:
#56
Messaggio da leggere
da STILEITALIA » lunedì 18 gennaio 2010, 12:14
...una foto dall'anno scorso, dove ho trovato per caso in un concessionario questa 9.3 cabrio un po' tamarrata...
per la cronaca, quella cabrio montava un assetto piu' basso del mio all'anteriore, mentre dietro era quasi identica...piu' dei cerchi aftermarket anonimi con distanziali.

ex Saab:
9000 i mk1 1987 oro met. int. pelle bicolor marrone scuro-chiaro
C900 Turbo cabrio 1990 nero, giro di vite=190cv
Attuale Saab:
9-3 SE mk1 2000 16V, assetto ribassato-3cm, cerchi 16''VIKING, scarico Ragazzon inox, gpl.
-
STILEITALIA
- Utente
- Messaggi: 582
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 20:10
- Località: Marghera (VE)
-
Contatta:
#57
Messaggio da leggere
da STILEITALIA » lunedì 18 gennaio 2010, 12:17
questi sono i cerchi da 15'' che montavo in origine, in pessimo stato...
bruttini direi...
non mi sono mai piaciuti, pero' come treno per delle gomme da neve (soprattutto dopo il restauro che gli sto facendo, e una bella verniciata di nero) faranno la loro porca figura rispetto a delle ruotazze in ferro...


ex Saab:
9000 i mk1 1987 oro met. int. pelle bicolor marrone scuro-chiaro
C900 Turbo cabrio 1990 nero, giro di vite=190cv
Attuale Saab:
9-3 SE mk1 2000 16V, assetto ribassato-3cm, cerchi 16''VIKING, scarico Ragazzon inox, gpl.
-
STILEITALIA
- Utente
- Messaggi: 582
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 20:10
- Località: Marghera (VE)
-
Contatta:
#58
Messaggio da leggere
da STILEITALIA » lunedì 18 gennaio 2010, 12:29
e qui una foto con il VERO proprietario dell'auto...il mio babbo:

sulla strada per il raduno SAVE SAAB di ieri


ex Saab:
9000 i mk1 1987 oro met. int. pelle bicolor marrone scuro-chiaro
C900 Turbo cabrio 1990 nero, giro di vite=190cv
Attuale Saab:
9-3 SE mk1 2000 16V, assetto ribassato-3cm, cerchi 16''VIKING, scarico Ragazzon inox, gpl.
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#59
Messaggio da leggere
da Lucantropo » lunedì 18 gennaio 2010, 13:13
Belissima, anche se mi piacciono di più i fanali chiari.. e i tubi di scarico piccoli...


9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
crumble
- Utente
- Messaggi: 1402
- Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 22:28
- Località: Milano
#60
Messaggio da leggere
da crumble » martedì 26 gennaio 2010, 22:16
Ciao Stileitalia, ti faccio i più sentiti complimenti anch'io, la tua auto è stupenda, perfetta.
Purtroppo sono arrivato tardissimo al raduno, come sai stavate andando via tutti, comunque ho notato la tua auto!
La mia è quasi perfetta di carrozzeria, ma le parti di plastica laterali con la vernice "zebrata", soprattuto dopo aver visto la bellezza della tua carrozzeria, mi inorridiscono.
Presto le farò riverniciare!
Per i consumi con la turbo, anche elaborata, consumi certamente meno a velocità sostenuta( 12km/l a 130, e viaggi a 200 con un pelo di gas...), un pò di più in città, secondo me dovresti fare la pazzia di trapiantare un 204L. >:]
-----------------------------------------------
SAAB 900NG Turbo Coupè Aero '96 Nordic Stage3
-----------------------------------------------
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti