Bella anche questa Antonio! Sicuramente farà un figurone vicino alla cabrio! Però quando è pronta posta più foto degli esterni e degli interni!
Sulla questione classiche vs resto del mondo... dopo 15 anni di 900 e una 9000 (1980-1995) sono rimasto scottato dalla 900 NG Turbo cabrio del '94. Ritengo che le Saab 900 (soprattutto queste) e le 9000 siano delle macchine fantastiche anni luce avanti alle blasonate tedesche. Poi, secondo me, nel '94 con la 900 NG, Saab (colpa o no della GM) si è scavata la fossa per il fallimento.
Sicuramente le varie 9.3 e 9.5 sono molto migliorate negli anni, ma a me non prenderanno mai quanto una 900. Almeno a vederle...
Recentemente ho avuto per le mani una 9.5 2.3 del 2006 da 200 e passa cavalli come auto sostitutiva e... che impressione mi ha fatto? Come qualità non ci siamo, sembra un auto da noleggio: decisamente inferiore alle tedesche. Come si guida? Come risposta di intervento lo sterzo sembrava il timone di una nave, il cambio una di quelle leve che si usano per gli scambi dei binari ed i freni talmente spugnosi che volevo metterci su il balsamo e portarmeli in doccia... Il turbo è quasi intrusivo: la lancetta è praticamente in zona gialla anche in folle a motore spento!
Però sapete cosa vi dico? Quella lancettina del manometro del turbo che entra non appena sfiori il gas e l'impostazione comunque diversa da qualsiasi tedesca mi ha divertito da morire. Insomma, dopo qualche giorno mi piaceva veramente un sacco nonostante i difetti sopra citati. Sarà amore innato per le Saab? Non lo so. Ma vi dico che l'ha guidata anche mia moglie ed anche a lei è piaciuta un sacco! (e se è piaciuta a lei...)
Insomma, vorrei dire che i classicisti duri e puri che ritengono che le nuove Saab sono delle auto che nulla hanno a che vedere con le 900 e 9000 classiche... qualche ragione ce l'hanno. Ma... se guidate una Saab moderna ed amate veramente le Saab... beh, secondo me qualcosa di magico ce l'hanno ancora!