Dopo averla ritrovata (leggete http://www.saabwayclub.com/forum/viewto ... =1&t=12970) finalmente ecco qualche foto!





Ringrazio sentitamente Emanuele (Saabspecialist) che ha provveduto ad un ripristino eccezionale. La vettura si presentava tutto sommato in buone condizioni per il chilometraggio (194.000km) e soprattutto è sempre stata ricoverata in un box.
Come descrivevo in nel post sopra linkato, il motore ed il cambio erano veramente in condizioni eccellenti per il chilometraggio. La carrozzeria ha qualche segnetto, ma d'altronde la vernice è ancora la sua originale. L'interno era molto sporco, ma si presenta ancora bene. La capote invece era messa maluccio. Ecco quindi un elenco dei lavori fatti:
> Tagliando completo con tutti liquidi, filtri e candele
> Impianto di scarico nuovo (ancora da montare...)
> Rigenerazione completa delle sospensioni com testine e con quattro ammortizzatori nuovi (rigorosamente gli originali Sachs di colore blu specifici per la Aero Sport)
> Testine di sterzo
> 4 gomme nuove Pirelli P6
> Termostato impianto raffreddamento (per fortuna, la nostra 900 ha sempre montato il radiatore grande pre-1990 e quindi non il radiatore piccolo dell'era GM che molte 900 EP e Turbo Apc montavano dopo il'90)
> Pulizia completa interno con il vapore
> Lavaggio completo motore, sottoscocca e passaruota (non erano mai stati lavati in 20anni!!)
> Lucidatura carrozzeria
> Capote nuova Sonerland a doppio strato (rigorosamente originale)
> Revisione dell'impianto elettrico con eliminazione sistema telefono (l'antennina c'è ancora, ma la toglierò più avanti) ed antifurto
> Revisione e sostituzione di tutte le luci strumentazione e comandi e revisione radio/cassette Clarion CRX 91 R.
Ora, la compressione era a posto e la turbina perfetta. Come detto il cambio va che è una meraviglia. La frizione l'aveva rifatta il precedete proprietario. Le uniche caxxate riscontrate sono le idiozie tipiche dei concessionari Saab che non lavorano come si deve. Nel particolare una nota officina di Milano che vende Saab dal 1974. Comunque ecco cosa non andava:
> Olio del cambio mai sostituito (e per fortuna che il cambio è perfetto!!)
> Filtro benzina mai sostituito dal '92!!
> Candele del modello EP
Per ora abbiamo fatto quasi 800km e va tutto bene. L'assetto è assolutamente perfetto. Come quando era nuova! Funziona tutto alla perfezione, sebbene ora torna da Emanuele per cambiare il blocco alzacristalli che non funziona a dovere e rigenerare le alette parasole che hanno gli attacchi arrugginitie e cambiare le casse stereo che sono marcie. Un piccolo dettaglio che mi era sfuggito.
L'anno prossimo passiamo ad un restauro totale con riverniciatura totale incluso il vano motore, fanaleria nuova e revisione della testata, turbina e cambio. Visto il motore deve uscire dal cofano, tanto vale fare dei lavoretti preventivi che visto il chilometraggio prima o poi sono comunque da fare. Così per i prossimi 20 anni siamo apposto!