Pagina 1 di 2

[FOTO] C900 Cabrio Turbo Apc Aero Sport 1992

Inviato: venerdì 25 marzo 2011, 23:36
da TurboS
Eccola finalmente!

Dopo averla ritrovata (leggete http://www.saabwayclub.com/forum/viewto ... =1&t=12970) finalmente ecco qualche foto!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ringrazio sentitamente Emanuele (Saabspecialist) che ha provveduto ad un ripristino eccezionale. La vettura si presentava tutto sommato in buone condizioni per il chilometraggio (194.000km) e soprattutto è sempre stata ricoverata in un box.

Come descrivevo in nel post sopra linkato, il motore ed il cambio erano veramente in condizioni eccellenti per il chilometraggio. La carrozzeria ha qualche segnetto, ma d'altronde la vernice è ancora la sua originale. L'interno era molto sporco, ma si presenta ancora bene. La capote invece era messa maluccio. Ecco quindi un elenco dei lavori fatti:

> Tagliando completo con tutti liquidi, filtri e candele
> Impianto di scarico nuovo (ancora da montare...)
> Rigenerazione completa delle sospensioni com testine e con quattro ammortizzatori nuovi (rigorosamente gli originali Sachs di colore blu specifici per la Aero Sport)
> Testine di sterzo
> 4 gomme nuove Pirelli P6
> Termostato impianto raffreddamento (per fortuna, la nostra 900 ha sempre montato il radiatore grande pre-1990 e quindi non il radiatore piccolo dell'era GM che molte 900 EP e Turbo Apc montavano dopo il'90)
> Pulizia completa interno con il vapore
> Lavaggio completo motore, sottoscocca e passaruota (non erano mai stati lavati in 20anni!!)
> Lucidatura carrozzeria
> Capote nuova Sonerland a doppio strato (rigorosamente originale)
> Revisione dell'impianto elettrico con eliminazione sistema telefono (l'antennina c'è ancora, ma la toglierò più avanti) ed antifurto
> Revisione e sostituzione di tutte le luci strumentazione e comandi e revisione radio/cassette Clarion CRX 91 R.

Ora, la compressione era a posto e la turbina perfetta. Come detto il cambio va che è una meraviglia. La frizione l'aveva rifatta il precedete proprietario. Le uniche caxxate riscontrate sono le idiozie tipiche dei concessionari Saab che non lavorano come si deve. Nel particolare una nota officina di Milano che vende Saab dal 1974. Comunque ecco cosa non andava:

> Olio del cambio mai sostituito (e per fortuna che il cambio è perfetto!!)
> Filtro benzina mai sostituito dal '92!!
> Candele del modello EP

Per ora abbiamo fatto quasi 800km e va tutto bene. L'assetto è assolutamente perfetto. Come quando era nuova! Funziona tutto alla perfezione, sebbene ora torna da Emanuele per cambiare il blocco alzacristalli che non funziona a dovere e rigenerare le alette parasole che hanno gli attacchi arrugginitie e cambiare le casse stereo che sono marcie. Un piccolo dettaglio che mi era sfuggito.

L'anno prossimo passiamo ad un restauro totale con riverniciatura totale incluso il vano motore, fanaleria nuova e revisione della testata, turbina e cambio. Visto il motore deve uscire dal cofano, tanto vale fare dei lavoretti preventivi che visto il chilometraggio prima o poi sono comunque da fare. Così per i prossimi 20 anni siamo apposto!

Re: C900 Cabrio Turbo Apc Aero Sport 1992

Inviato: sabato 26 marzo 2011, 0:01
da TurboS
Il nome corretto è: 900 Cabrio Turbo Apc Aero Sport. Grazie...

Qui un pò di storia sulle classic 900 cabriolet http://www.saabwayclub.com/forum/viewto ... 14&t=14882

Re: C900 Cabrio Turbo Apc Aero Sport 1992

Inviato: sabato 26 marzo 2011, 9:10
da giuseppe122
molto bella! Complimenti!!

cambiare le casse è una cosa semplice ma mi pare di capire che non sei un amante del fai-da-te.
Se ti servono i cerchi a ventola con canale da 6 ne vendo 4 sul forum! :)

Re: C900 Cabrio Turbo Apc Aero Sport 1992

Inviato: sabato 26 marzo 2011, 11:07
da saaBruno
bella davvero, complimenti :)

se la carrozzeria sta bene come sembra dalle foto (e se non ci fossero problemi di ruggine ovviamente) io se fosse mia non la farei riverniciare totalmente. Preferisco le auto ben consevate, seppur con i loro segnetti del tempo che quelle rimesse a nuovo. secondo me sono le prime ad avere un valore aggiunto (come la tua ora), sono più autentiche e giustamente "vissute"...
rimane comunque un bell esemplare, per allestimento e per il colore :)

Re: C900 Cabrio Turbo Apc Aero Sport 1992

Inviato: sabato 26 marzo 2011, 12:12
da palla
Molto bella :))

Re: C900 Cabrio Turbo Apc Aero Sport 1992

Inviato: sabato 26 marzo 2011, 12:52
da avvosaab
Wow, è proprio bella!!! Non farla riverniciare, se non è necessario, in fondo, come ti hanno già detto, è bella proprio perchè è originale, con la sua "patina del tempo" (se di patina si può parlare).

Approposito, vedo qualcosa di familiare sullo sfondo delle foto :) :) :)

Ma tu bazzichi anche il Carrillon, per caso??

Ciao!

Re: C900 Cabrio Turbo Apc Aero Sport 1992

Inviato: sabato 26 marzo 2011, 13:41
da Luspreck
Spettacolare :l

Re: C900 Cabrio Turbo Apc Aero Sport 1992

Inviato: sabato 26 marzo 2011, 19:05
da TurboS
Grazie a tutti!

La vernice è nel complesso bella, ma il cofano ha qualche segno di troppo come la mascherina. Il problema è che se rivernicio solo il cofano, o cambio solo mascherina e fanali, poi devo rifare tutto. C'è qualche leggera traccia di ruggine nel vano motore. Roba da poco, ma non mi piace.

Anche io amo i conservati più dei restaurati e probabilmente non fosse stata la nostra macchina ma un'altra... beh, forse non la toccherei. Per questa vettura però le regole che seguirei normalmente non le applico. Non so come spiegarmi bene, ma restaurarla è come un atto dovuto nei suoi confronti. "ti ho lasciata per 15 anni, ed ora che ti ho ritrovata, ti rimetto in forma come quando eri nuova". So che è un discorso da matti... ma se non ero matto non me la sarei ricomprata! :D :l

Per AvvoSaab:
Si bazzico da quelle parti spesso!

Re: C900 Cabrio Turbo Apc Aero Sport 1992

Inviato: sabato 26 marzo 2011, 19:28
da Maurolive
è bellissima!!!

(non fare il maniaco con i piccoli segni di ruggine :) ... ha i suo anni la signora!!)

Re: C900 Cabrio Turbo Apc Aero Sport 1992

Inviato: sabato 26 marzo 2011, 20:39
da giammacabrio
A dir poco splendida :l come le definisco io pezzi rari :) e unici :l

Re: C900 Cabrio Turbo Apc Aero Sport 1992

Inviato: sabato 26 marzo 2011, 23:11
da SUPERFRA
Molto bella complimenti :l

Re: C900 Cabrio Turbo Apc Aero Sport 1992

Inviato: sabato 26 marzo 2011, 23:14
da TurboS
giuseppe122 ha scritto:molto bella! Complimenti!!

cambiare le casse è una cosa semplice ma mi pare di capire che non sei un amante del fai-da-te.
Se ti servono i cerchi a ventola con canale da 6 ne vendo 4 sul forum! :)
Sono abbastanza bravo sulle moto a due tempi, ma per le auto... non ho mai provato. Purtroppo non ne avrei il tempo.

I cerchi sicuramente li cambio quest'inverno. Fortunatamente le gomme sono ci vanno su senza problemi. Ti ringrazio, ma li prendo da Emanuele. Almeno non ho costi di trasporto...

Re: C900 Cabrio Turbo Apc Aero Sport 1992

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 5:33
da marcofinnista
Complimenti, auto favolosa .

Re: C900 Cabrio Turbo Apc Aero Sport 1992

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 10:15
da grifone 9.5
Bella e unica ...

Re: C900 Cabrio Turbo Apc Aero Sport 1992

Inviato: lunedì 28 marzo 2011, 17:49
da manu
bella bella :l

Re: C900 Cabrio Turbo Apc Aero Sport 1992

Inviato: martedì 29 marzo 2011, 10:58
da vinsempre

:l :l :l STU-PEN-DA :l :l :l

[/b]

Re: C900 Cabrio Turbo Apc Aero Sport 1992

Inviato: martedì 29 marzo 2011, 13:51
da AeroGT
vinsempre ha scritto:

:l :l :l STU-PEN-DA :l :l :l

[/b]
+1
Proprio bella.... Io "il cerchio da 6" però lo metterei su.... Otticamente la allargano un pò e le gomme lavorano meglio

Re: C900 Cabrio Turbo Apc Aero Sport 1992

Inviato: martedì 29 marzo 2011, 21:22
da Aero
:l :l :l questa è la vera saab cabrio!!! :l :l :l
complimenti

Re: C900 Cabrio Turbo Apc Aero Sport 1992

Inviato: mercoledì 30 marzo 2011, 0:37
da TurboS
AeroGT ha scritto:
vinsempre ha scritto:

:l :l :l STU-PEN-DA :l :l :l

[/b]
+1
Proprio bella.... Io "il cerchio da 6" però lo metterei su.... Otticamente la allargano un pò e le gomme lavorano meglio
Si, concordo. Li monto questo inverno quando le facciamo i lavori pesanti.

Nel frattempo oggi l'ho lasciata giù per alcuni lavoretti. Sostituzione comando alzacristalli, sostituzione delle 3 cighie di gomma e altre piccole cosette.

Re: C900 Cabrio Turbo Apc Aero Sport 1992

Inviato: mercoledì 18 maggio 2011, 23:38
da TurboS
Un piccolo aggiornamento.

Dopo aver fatto un richiamo da Ema per ovviare ad alcuni problemi come tutte e tre le cinghie sostituite (finalmente al minimo non si sente nemmeno in moto) ed il comando alzacristalli nuovo... in questi giorni me la sono goduta intorno al lago del Ceresio ed in autostrada dopo oltre un mese che era ferma in garage sotto la sua coperta. Che bella!!

Francamente trovo la 900 una macchina veramente ben bilanciata. L'assetto della Aero Sport è poi veramente ben fatto. Non ho osato troppo, ma affrontando qualche tornante con decisione, mantiene impostata la traiettoria come fosse sui binari! Occorre solo abituarsi un pò al volante che rispetto alle auto moderne ha un diametro un pò maggiore. Anche i freni sentono l'età, ma ora che la uso più spesso, mi pare vadano meglio. (oppure mi sono abituato io...).

Non avendo il comando del gas sul pavimento è un pò complicato il punta-tacco che diventa un palmo-palmo e poi non aiuta molto il cambio che non è il massimo per precisione di innesti (questo anche da nuovo). La cosa più bella è comunque il borbottio del motore in rilascio, magari scalando prima di entrare in curva. Vorrei registrarlo e metterlo come suoneria quando mi chiama Ema!! :D

Il motore va alla grande, anche se non ama molto girare in alto. Ad ogni modo, non tiro mai le marce basse ed al massimo ho fatto qualche tirata a 5000 in terza e quarta. Altrimenti cerco di cambiare sui 4500 e di non sforzare troppo la turbina. La temperatura acqua sta anche ben sotto la metà se non si è nel traffico. Altrimenti arriva a pochissimo più della metà.

Ora devo riportarla ancora da Ema per il compressore a/c che sta esalando gli ultimi respiri e per il cruise control che non funziona.

Poi speriamo tutto vada come deve andare visto prima della pausa invernale (quando la restauro tutta) vorrei metterle su un 4000km.