Dove discutere di tecniche, prodotti e soluzioni per la conservazione della carrozzeria, interni o della propria Saab in generale.
Moderatore: Consiglio Direttivo
-
AlexVE
- Utente
- Messaggi: 3336
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35
#1
Messaggio da leggere
da AlexVE » domenica 19 dicembre 2010, 21:20
In caso abbiamo bozzato l'auto si può rimediare molto facilmente.
Osservare prego
-
jpm
- Moderatore
- Messaggi: 6051
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
- Località: San Marino
#2
Messaggio da leggere
da jpm » domenica 19 dicembre 2010, 21:25
Azz!
Meglio della ventosa
Qualcuno se la ricorda?

SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997
-
mi..chele
- Utente
- Messaggi: 887
- Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2009, 17:21
- Località: Castelfranco Veneto
-
Contatta:
#3
Messaggio da leggere
da mi..chele » lunedì 20 dicembre 2010, 18:52
Dimensione delle immagini in firma eccessive.
-
Mouze69
- Utente
- Messaggi: 2612
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 13:19
- Località: Mestre (Venezia)
#4
Messaggio da leggere
da Mouze69 » lunedì 20 dicembre 2010, 21:06
Da provare!!
Dal 2006 al 2018 = 9-3 OG SE Anniversary LPT cabrio (2002)

-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#5
Messaggio da leggere
da Lucantropo » martedì 21 dicembre 2010, 10:03
Che forza!!!!! non sembra un filmato "promo" ne un fake...
Secondo voi è scientificamente possibile..? sembrerebbe sfruttare gli sbalzi termici repentini per dilatare e restringere il metallo facendolo tornare alla sua forma originaria ?

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
jpm
- Moderatore
- Messaggi: 6051
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
- Località: San Marino
#6
Messaggio da leggere
da jpm » martedì 21 dicembre 2010, 10:07
Aspetto la risposta del Forlo, ma penso proprio che i carrozzieri usino quel sistema da centinaia di anni!
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#7
Messaggio da leggere
da Lucantropo » martedì 21 dicembre 2010, 10:09
dici? io ho sempre pensato che la battessero fuori dall'interno..

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8352
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
-
Contatta:
#8
Messaggio da leggere
da autoeconomo » mercoledì 22 dicembre 2010, 0:09
jpm ha scritto:Aspetto la risposta del Forlo, ma penso proprio che i carrozzieri usino quel sistema da centinaia di anni!
Anch'io

Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab
www.saabmagazine.it
-
forletto
- Vicepresidente
- Messaggi: 1425
- Iscritto il: giovedì 8 settembre 2005, 22:18
- Località: Parma
#9
Messaggio da leggere
da forletto » mercoledì 22 dicembre 2010, 9:58
Nel filmato si sfrutta l'effetto Caldo-Freddo sui metalli....ma mi piacerebbe vedere controluce se ci sono rimaste ondine o nervaturine!!!
Tutti SPECCHIETTI PER LE ALLODOLE, cone la ventosona da gabinetto della foto con la panda sfiancata!

SAAB 9-3 TTid Aero Cabriolet del 2008
FIAT Grande Punto 1.3 M-Jet del 2007
Saab 9-3 Viggen Cabriolet del 1999
-
sasadj
- Utente
- Messaggi: 541
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 10:27
- Località: Guidonia (Rm)
-
Contatta:
#10
Messaggio da leggere
da sasadj » martedì 28 dicembre 2010, 11:14
in questo filmato si spiega "scientificamente" l'effetto ma, come risulta poi dagli esperimenti è molto rara la possibilità di riuscita:
http://www.youtube.com/watch?v=07eM0x3uh0E
Sasa dj

Saab "Multiplex" 900NG 1998 - 2.0 Turbo SE 300 Cv
-
" "
- Utente
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:55
- Località: •••---••• (Milano, dai!!! é facile, come fai a non leggerlo?)
#11
Messaggio da leggere
da " " » sabato 1 gennaio 2011, 18:39
la buona riuscita del lavoro sarà sempre da verificare accuratamente, sono il primo a essere scettico, per carità...
ma sta gente con occhialini e camice che pretende di spiegare proprio "scientificamente" la faccenda usando però subito dopo una notevole approssimatività nel ricreare le situazioni, i modelli scientifici (é il termine corretto?) mi fa cadere le braccia... non sarò carrozziere, ma credo ci sia una certa differenza nel tentare il lavoro su una larga e piana superficie, piuttosto che su una rotonda e di ampiezza molto più ridotta... avranno sicuramente una flessibillità diversa (o quello che avranno, non so.... ma come detto, non sono carrozziere

)
-
forletto
- Vicepresidente
- Messaggi: 1425
- Iscritto il: giovedì 8 settembre 2005, 22:18
- Località: Parma
#12
Messaggio da leggere
da forletto » domenica 2 gennaio 2011, 10:14
Grossomodo il comportamento è lo stesso. Quando c'è una rientranza e si vengono a creare le "nervature" attorno alla zona interessata......non c' è santo che tenga.....la lamiera va ribattuta! E ribattendola rimangono comunque sempre tracce che ,per essere eliminate, vanno stuccate e di conseguenza occorre applicare tutto il ciclo di verniciatura!
SAAB 9-3 TTid Aero Cabriolet del 2008
FIAT Grande Punto 1.3 M-Jet del 2007
Saab 9-3 Viggen Cabriolet del 1999
-
" "
- Utente
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:55
- Località: •••---••• (Milano, dai!!! é facile, come fai a non leggerlo?)
#13
Messaggio da leggere
da " " » domenica 2 gennaio 2011, 15:06
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti