Detailing - Cura maniacale dell'auto

Dove discutere di tecniche, prodotti e soluzioni per la conservazione della carrozzeria, interni o della propria Saab in generale.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#681 Messaggio da leggere da palla » domenica 23 dicembre 2012, 16:04

saaBruno ha scritto:
desertstorm ha scritto:Eeee la c'è poco da fare, ci vuole un bravo carrozziere che non solo ti sappia beccare la giusta tonalità dallo stesso colore ma soprattutto usi degli ottimi ancoranti per plastica, senno dopo uno due anni puoi ritrovarti col paraurti con la vernice che si "spella".
Non credo che ci sia detailing che risolva li.
eh non niente detailing... cmq probabilmente fra qualche tempo lo comprerò nuovo e lo metterò da parte, ammesso che si trovi ancora
Molto belli i fanalini posteriori, che prodotto hai usato?
P.S. mi sembra che uno dei due paraurti non sia piu' disponibile ma non ricordo se era l'anteriore o il posteriore.

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#682 Messaggio da leggere da saaBruno » domenica 23 dicembre 2012, 16:47

palla ha scritto: Molto belli i fanalini posteriori, che prodotto hai usato?
P.S. mi sembra che uno dei due paraurti non sia piu' disponibile ma non ricordo se era l'anteriore o il posteriore.
ho smontato i vetri (4 viti torx ognuno) e li ho lavati in un secchio con acqua e sapone aiutandomi con un pennello all'interno (la parte interna non è liscia e la polvere e lo sporco si annidano nella porosità) ed esternamente una passata di lucidatrice con lo stesso polish con cui ho lucidato la carrozzeria. una gemma in particolare, non so se si vede dalla foto, aveva un segno come di una colatura di un qualche prodotto che lha intaccata; è andato praticamente tutto via.
per quanto riguarda le parabole le ho pulite sempre con pennello e sgrassatore (senza smontarle) , cè solo da fare attenzione a quella cromata della luce di posizione, l'importante è non strofinare con troppa forza senno comincia a venir via la cromatura, basta una passatina leggera e via.

per il paraurti, temo sia il posteriore, fino a qualche tempo fa da neobrothers era disponibile ora non lo è più

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#683 Messaggio da leggere da vinsempre » lunedì 24 dicembre 2012, 0:34

PROMOSSO AL 100%


:) :) :)

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#684 Messaggio da leggere da GheSo » lunedì 24 dicembre 2012, 2:00

E pensa che è la vostra prima esperienza :wink:
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#685 Messaggio da leggere da mattomatte » venerdì 4 gennaio 2013, 15:07

Dopo averla lavata con il pulitore della 303, oggi gli ho dato di "nano" Gtechniq coprendo per bene tutti i vetri...ho praticamente svuotato quasi tutto il contenuto della boccetta da 500ML :$ :$

Vediamo il risultato al primo acquazzone :- :-

(la prova fatta sull'angolo del divano in tessuto ha dato già un riscontro positivo :D :D )
Allegati
uuuuuuuuuu.JPG
uuuuuuuuuu.JPG (143.26 KiB) Visto 5130 volte
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#686 Messaggio da leggere da desertstorm » venerdì 4 gennaio 2013, 15:23

.........e anche Matteo è dei nostri............... :D :D :D :D

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#687 Messaggio da leggere da saaBruno » venerdì 4 gennaio 2013, 15:40

Immagine

:))

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#688 Messaggio da leggere da saaBruno » lunedì 7 gennaio 2013, 18:43

oggi ho fatto il bagagliaio,
nuovo pezzo nuovo prodotto: meguiars d105
che dire, eccezionale! mi è piaciuto molto di piu dei menzerna e si impiega un terzo del tempo, consigliato
pero fa piu polvere durante la lavorazione!
Allegati
20130107_162300.jpg
20130107_162401.jpg

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#689 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 7 gennaio 2013, 18:56

Bravo bruno, ora ti manca di passare solo il c-quartz :l

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#690 Messaggio da leggere da saaBruno » lunedì 7 gennaio 2013, 18:59

desertstorm ha scritto:Bravo bruno, ora ti manca di passare solo il c-quartz :l
ma che cquartz, oggi mi chiedevo che la lucido a fare che sta sempre al box !!! :(

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#691 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 7 gennaio 2013, 19:06

:D :D :D ti capisco ti capisco........

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#692 Messaggio da leggere da palla » lunedì 7 gennaio 2013, 19:06

saaBruno ha scritto:
desertstorm ha scritto:Bravo bruno, ora ti manca di passare solo il c-quartz :l
ma che cquartz, oggi mi chiedevo che la lucido a fare che sta sempre al box !!! :(
:D Ma perche' non la usi? :dealer:

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#693 Messaggio da leggere da giuseppe122 » lunedì 7 gennaio 2013, 19:07

saaBruno ha scritto:
desertstorm ha scritto:Bravo bruno, ora ti manca di passare solo il c-quartz :l
ma che cquartz, oggi mi chiedevo che la lucido a fare che sta sempre al box !!! :(
allora lucida la mia!!! :D :D :D :D :D
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#694 Messaggio da leggere da vinsempre » lunedì 7 gennaio 2013, 19:29

Bravo Bruno :) :)

P.S. bella l'idea del 105 :wink: chissà come ti è venuta 8) 8) 8) 8)

:D :D :D :D :D :D :D

P.P.S. U S A L A A A A A A A A A A ! ! ! ! ! ! :pirate: :pirate: :pirate:

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#695 Messaggio da leggere da GheSo » lunedì 7 gennaio 2013, 19:54

Io lo odio solo per la polvere che fa


Brrrr...
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#696 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 7 gennaio 2013, 19:57

Non fa nemmeno per me.

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#697 Messaggio da leggere da vinsempre » mercoledì 9 gennaio 2013, 10:28

FINALMENTE HO MESSO MANI ALLA CLASSIC :pleased: :pleased: :pleased: , e le ho regalato un pomeriggio in un centro SPA :D :D :D


Ieri grande giornata in compagnia del mitico SaaBruno! :)) :)) :)) :))


Armato di buona volontà, pazienza e tanta voglia di fare, già da un paio di giorni avevo iniziato a preparare l'auto: domenica mi ha visto impegnato a lavare la classic nel seguente modo:

- 2 gettoni acqua di risciacquo alle lance

- 1 ciclo completo di rulli: ovviamente quelli di nuova concezione "in neoprene" di cui parlammo in passato, che non recano segni all'auto (anche se parliamo di detailing, passatemi sto concettto :D :D :D )

- 1 ciclo del portentoso IronX su tutta l'auto: il famoso prodotto, per chi non lo conoscesse, ha la funzione di decontaminare il trasparente e la vernice da tutti i residui metallici che nel tempo si sono accumulati. La sua particolarità è che da trasparente, con la reazione chimica con i metalli cambia colore e diventa porpora/violaceo! E poi, puzza di carogna di piccione morto da almeno 10 giorni :D :D :D :D tanto che anche dopo il risciacquo si sentiva ancora il tanfo :fainted: :fainted: :fainted:

- dopo i 3/5 minuti di effetto del prodotto, altri 2 gettoni di lancia per risciacquare l'Ironx

- ultimo ciclo completo di rulli, per la gioia del gestore del lavaggio :$ :$ :$ :$


Poi ho riposto l'auto a riposo, e ieri è stato il grande giorno :)) :))

Arrivato a destinazione, ho sciacquato velocemente l'auto dalla pochissima polvere depositatasi con l'aiuto di un secchio d'acqua e un microfibra, pulendo accuratamente pannello per pannello tutta l'auto.

Poi son passato alla fase della clay: fortunatamente è stata solo un'operazione "dovuta" e molto facile da eseguire visto che avevo clayato tutta l'auto non più di due mesi fà. Infatti anche la barretta era ben pulita e il tempo impiegato è stato minimo. La clay che ho utilizzato è la classica supernatural della Dodo, e come lube Bruno mi ha fornito un Mafra (di cui non ricordo il nome) con cui mi son trovato bene.

Eccoci alla fase cruciale, si comincia!

La rotorbidale di Bruno, una ero600 della Shine Mate, fà il suo "sporco" lavoro per bene! L'avevamo già testata sulla sua Volvo, e devo dire che per cominciare è sicuramente un ottimo prodotto, facile da usare.

Iniziamo con tampone giallo Shine Mate, sostituito in corso d'opera con uno azzurro per "rottura" e poi a sua volta rotto e sostituito con un LCDA già usato sulla Volvo, decisamente più resistente degli Shine Mate!!!

Compound usato, un prodotto che mi ha stupito parecchio: m105 della Meguiar's! Ragazzi, veramente IL prodotto per eccellenza! Chiaramente non ho molta esperienza con i vari compound essendo all'inizio, per la Volvo avevamo usato solo i Menzerma ma la differenza si sente!


Ebbene, questo m105 ha risposto benissimo sulla mia carrozzeria, e mi ha stupito per la facilità di lavorazione, per la velocità di utilizzo, per la contenuta polvere di lavorazione prodotta e soprattutto per il fatto che non macchia assolutamente le plastiche e le gomme della Classic! Non abbiamo mascherato niente, e anche se capitava di "andarci sopra", sia la gomma che la plastica non venivano assolutamente attaccate dal prodotto, nè macchiate! +10 per m105!


Inizio dal cofano con una prima mano.....seconda mano....terza mano.... :- .......insomma forse come diceva Bruno sono un pò esagerato :D :D :D :D ma alla fine il risultato mi ha proprio soddisfatto! :)) :)) :))


Certo, considerate che non mi aspettavo di eliminare tutti i difetti, ma solo di dare una rinfrescata e togliere gli swirls del tempo. Devo dire che diversi segni son rimasti, sia Swirls più marcati che veri e propri Rids, oltre a qualche macchia ostinata che non andava via. Ma, ripeto, come primo impatto, e con i limitati prodotti a disposizione il lavoro è venuto abbastanza bene :)

Volevamo chiudere con un ciclo di m205 di finitura, ma dato il già ottimo risultato di finitura del 105 (e le 8 ore di lavoro che ci son volute) il 205 lo proveremo in un'altra occasione :)


Chiusura con cera Dodo Juice Diamon White (per colori chiari) e con un bel giro di Perl sulla maggior parte delle gomme/plastiche esterne.......


Ecco un pò di shoot.......scusandomi per la scarsa qualità delle foto.....

Le finali son state fatte in un distributore di benzina che garantiva una buona illuminazione: se riesco e se non si sporca l'auto, oggi ne faccio altre al sole.....



Cominciamo:

[attachment=19]DSCN4281.JPG[/attachment][attachment=18]DSCN4282.JPG[/attachment]


Questa è uno pseuso 50/50 (la foto non rende bene).........
[attachment=17]DSCN4284.JPG[/attachment]



Griglie smontate, pulite, Perlate da Bruno :)) ........
[attachment=16]DSCN4285.JPG[/attachment]



Dilettante allo sbaraglio...... :D :D :D :D :D
[attachment=15]DSCN4290.JPG[/attachment]



Fari posteriori: trattati con Menzerma, PRIMA erano belli opachi.......
[attachment=14]DSCN4291.JPG[/attachment]
[attachment=13]DSCN4292.JPG[/attachment]



DOPO invece belli luccicanti........
[attachment=12]DSCN4298.JPG[/attachment]
[attachment=11]DSCN4299.JPG[/attachment]


FINALI



[attachment=10]DSCN4305.JPG[/attachment]
[attachment=9]DSCN4307.JPG[/attachment]
[attachment=8]DSCN4308.JPG[/attachment]
[attachment=7]DSCN4309.JPG[/attachment]
[attachment=6]DSCN4311.JPG[/attachment]
[attachment=5]DSCN4315.JPG[/attachment]
[attachment=4]DSCN4318.JPG[/attachment]
[attachment=3]DSCN4320.JPG[/attachment]
[attachment=2]DSCN4322.JPG[/attachment]
[attachment=1]DSCN4323.JPG[/attachment]
[attachment=0]DSCN4325.JPG[/attachment]






Infine, un bel walkaround.
Buona visione. :)) :)) :)) :)) :)) :))


Allegati
DSCN4281.JPG
DSCN4282.JPG
DSCN4284.JPG
DSCN4285.JPG
DSCN4290.JPG
DSCN4291.JPG
DSCN4292.JPG
DSCN4298.JPG
DSCN4299.JPG
DSCN4305.JPG
DSCN4307.JPG
DSCN4308.JPG
DSCN4309.JPG
DSCN4311.JPG
DSCN4315.JPG
DSCN4318.JPG
DSCN4320.JPG
DSCN4322.JPG
DSCN4323.JPG
DSCN4325.JPG

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#698 Messaggio da leggere da desertstorm » mercoledì 9 gennaio 2013, 10:43

A P P L A U S I

[/b]

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#699 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 9 gennaio 2013, 10:57

Complimenti Vins, è proprio un bellissimo pezzo !

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Luca69
Socio
Messaggi: 3874
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#700 Messaggio da leggere da Luca69 » mercoledì 9 gennaio 2013, 11:10

Bravi!
Però non ti dimeticare ti proteggerla: ora dopo il lavaggio una bella passata con il ReLoad :l :))

ImmagineImmagineImmagine

9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green


Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite