FINALMENTE HO MESSO MANI ALLA CLASSIC
, e le ho regalato un pomeriggio in un centro SPA
Ieri grande giornata in compagnia del mitico SaaBruno!
Armato di buona volontà, pazienza e tanta voglia di fare, già da un paio di giorni avevo iniziato a preparare l'auto: domenica mi ha visto impegnato a lavare la classic nel seguente modo:
- 2 gettoni acqua di risciacquo alle lance
- 1 ciclo completo di rulli: ovviamente quelli di nuova concezione "in neoprene" di cui parlammo in passato, che non recano segni all'auto (anche se parliamo di detailing, passatemi sto concettto

)
- 1 ciclo del portentoso
IronX su tutta l'auto: il famoso prodotto, per chi non lo conoscesse, ha la funzione di decontaminare il trasparente e la vernice da tutti i residui metallici che nel tempo si sono accumulati. La sua particolarità è che da trasparente, con la reazione chimica con i metalli cambia colore e diventa porpora/violaceo! E poi, puzza di carogna di piccione morto da almeno 10 giorni

tanto che anche dopo il risciacquo si sentiva ancora il tanfo
- dopo i 3/5 minuti di effetto del prodotto, altri 2 gettoni di lancia per risciacquare l'Ironx
- ultimo ciclo completo di rulli, per la gioia del gestore del lavaggio
Poi ho riposto l'auto a riposo, e ieri è stato il grande giorno
Arrivato a destinazione, ho sciacquato velocemente l'auto dalla pochissima polvere depositatasi con l'aiuto di un secchio d'acqua e un microfibra, pulendo accuratamente pannello per pannello tutta l'auto.
Poi son passato alla fase della clay: fortunatamente è stata solo un'operazione "dovuta" e molto facile da eseguire visto che avevo clayato tutta l'auto non più di due mesi fà. Infatti anche la barretta era ben pulita e il tempo impiegato è stato minimo. La clay che ho utilizzato è la classica supernatural della Dodo, e come lube Bruno mi ha fornito un Mafra (di cui non ricordo il nome) con cui mi son trovato bene.
Eccoci alla fase cruciale, si comincia!
La rotorbidale di Bruno, una
ero600 della Shine Mate, fà il suo "sporco" lavoro per bene! L'avevamo già testata sulla sua Volvo, e devo dire che per cominciare è sicuramente un ottimo prodotto, facile da usare.
Iniziamo con tampone giallo Shine Mate, sostituito in corso d'opera con uno azzurro per "rottura" e poi a sua volta rotto e sostituito con un LCDA già usato sulla Volvo, decisamente più resistente degli Shine Mate!!!
Compound usato, un prodotto che mi ha stupito parecchio:
m105 della Meguiar's! Ragazzi, veramente
IL prodotto per eccellenza! Chiaramente non ho molta esperienza con i vari compound essendo all'inizio, per la Volvo avevamo usato solo i Menzerma ma la differenza si sente!
Ebbene, questo m105 ha risposto benissimo sulla mia carrozzeria, e mi ha stupito per la facilità di lavorazione, per la velocità di utilizzo, per la contenuta polvere di lavorazione prodotta e soprattutto per il fatto che non macchia assolutamente le plastiche e le gomme della Classic! Non abbiamo mascherato niente, e anche se capitava di "andarci sopra", sia la gomma che la plastica non venivano assolutamente attaccate dal prodotto, nè macchiate!
+10 per m105!
Inizio dal cofano con una prima mano.....seconda mano....terza mano....

.......insomma forse come diceva Bruno sono un pò esagerato

ma alla fine il risultato mi ha proprio soddisfatto!
Certo, considerate che non mi aspettavo di eliminare tutti i difetti, ma solo di dare una rinfrescata e togliere gli swirls del tempo. Devo dire che diversi segni son rimasti, sia Swirls più marcati che veri e propri Rids, oltre a qualche macchia ostinata che non andava via. Ma, ripeto, come primo impatto, e con i limitati prodotti a disposizione il lavoro è venuto abbastanza bene
Volevamo chiudere con un ciclo di m205 di finitura, ma dato il già ottimo risultato di finitura del 105 (e le 8 ore di lavoro che ci son volute) il 205 lo proveremo in un'altra occasione
Chiusura con cera Dodo Juice Diamon White (per colori chiari) e con un bel giro di Perl sulla maggior parte delle gomme/plastiche esterne.......
Ecco un pò di shoot.......scusandomi per la scarsa qualità delle foto.....
Le finali son state fatte in un distributore di benzina che garantiva una buona illuminazione: se riesco e se non si sporca l'auto, oggi ne faccio altre al sole.....
Cominciamo:
[attachment=19]DSCN4281.JPG[/attachment][attachment=18]DSCN4282.JPG[/attachment]
Questa è uno pseuso 50/50 (la foto non rende bene).........
[attachment=17]DSCN4284.JPG[/attachment]
Griglie smontate, pulite, Perlate da Bruno
........
[attachment=16]DSCN4285.JPG[/attachment]
Dilettante allo sbaraglio......
[attachment=15]DSCN4290.JPG[/attachment]
Fari posteriori: trattati con Menzerma, PRIMA erano belli opachi.......
[attachment=14]DSCN4291.JPG[/attachment]
[attachment=13]DSCN4292.JPG[/attachment]
DOPO invece belli luccicanti........
[attachment=12]DSCN4298.JPG[/attachment]
[attachment=11]DSCN4299.JPG[/attachment]
FINALI
[attachment=10]DSCN4305.JPG[/attachment]
[attachment=9]DSCN4307.JPG[/attachment]
[attachment=8]DSCN4308.JPG[/attachment]
[attachment=7]DSCN4309.JPG[/attachment]
[attachment=6]DSCN4311.JPG[/attachment]
[attachment=5]DSCN4315.JPG[/attachment]
[attachment=4]DSCN4318.JPG[/attachment]
[attachment=3]DSCN4320.JPG[/attachment]
[attachment=2]DSCN4322.JPG[/attachment]
[attachment=1]DSCN4323.JPG[/attachment]
[attachment=0]DSCN4325.JPG[/attachment]
Infine, un bel walkaround.
Buona visione.